• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTO DEL NEGOZIO ONLINE WILD MASCOT SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ SP.K. [SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA S.A.S.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGOLAMENTO DEL NEGOZIO ONLINE WILD MASCOT SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ SP.K. [SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA S.A.S."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

REGOLAMENTO DEL NEGOZIO ONLINE

WILD MASCOT SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ SP.K. [SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA S.A.S.]

1. Definizioni

1.1. I termini utilizzati nel Regolamento hanno il seguente significato:

Cliente - ​persona fisica, persona giuridica o ente organizzativo sprovvisto della personalità giuridica, al quale norme particolari attribuiscono la capacità giuridica, che presenta un Ordine all’interno del Negozio,

Venditore - ​Wild Mascot Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością Sp.k. [Società a responsabilità limitata S.a.s.] con sede a Varsavia in ul. Marii Konopnickiej 6, 00-491 Warszawa [Varsavia], iscritta al registro imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale della capitale Varsavia in Varsavia, XII Sezione Economica del Registro Nazionale Giudiziario (KRS), con il numero 0000753792, titolare del numero NIP [c.f./p.IVA]: 5213843481 Codice Civile ​- legge del 23 aprile 1964 “Codice Civile” (Gazz. Uff. “Dziennik Ustaw” del Dz.U.2018.1025 e succ. mod.);

Regolamento​ – il presente Regolamento di prestazione di servizi per via elettronica nell'ambito del negozio online​ ​www.wildmascot.com.pl;

Negozio online (Negozio)​ – servizio web accessibile presso il dominio

www.wildmascot.com.pl ​per mezzo del quale il Cliente, in particolare, può presentare gli Ordini;

Merce​ – prodotto presentati presso il Negozio Online;

Contratto di vendita​ – contratto di vendita delle Merci ai sensi del Codice Civile, stipulato tra Wild Mascot Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością Sp.k. . [Società a responsabilità limitata S.a.s.] con sede a Varsavia, ul. Marii Konopnickiej 6, 00-491 Warszawa [Varsavia], NIP [c.f./p.IVA]: 5213843481 e il Cliente, stipulata utilizzando il servizio web del Negozio;

Legge sui diritti del consumatore ​- legge del 30 maggio 2014 sui diritti del consumatore (Gazz. Uff. 2019.134 testo unico e succ. mod.)

Legge sulla prestazione di servizi per via elettronica ​– legge del 18 luglio 2002 sulla prestazione di servizi per via elettronica (Gazz. Uff. “Dziennik Ustaw” 2019.123 testo unico e succ. mod.);

Ordine – ​dichiarazione di volontà del Cliente, direttamente finalizzata alla stipula di un Contratto di vendita, che definisce, in particolare, il tipo e la quantità della Merce.

2. Disposizioni generali

2.1. Il presente Regolamento definisce le regole di fruizione del negozio online accessibile all’indirizzo ​www.wildmascot.com.pl ​nel rispetto dei requisiti della legge sulla prestazione dei servizi per via elettronica, il cui amministratore è la società Wild Mascot Spółka z

ograniczoną odpowiedzialnością Sp.k. [Società a responsabilità limitata S.a.s.] con sede a Varsavia, ul. Marii Konopnickiej 6, 00-491 Warszawa [Varsavia], iscritta al registro imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale della capitale Varsavia in Varsavia, XII Sezione Economica del Registro Nazionale Giudiziario (KRS), con il numero 0000753792, titolare del numero NIP [c.f./p.IVA]: 5213843481

2.2. Il presente Regolamento definisce, in particolare:

(2)

a) condizioni e regole di presentazione degli Ordini per via elettronica presso il negozio online;

b) regole di stipula dei Contratti di vendita mediante l'utilizzo dei servizi prestati nell'ambito del Negozio Online;

c) regole relative alla procedura di reclamo e all'esercizio del diritto di recesso dal contratto.

2.3. I Clienti possono accedere al presente regolamento in qualsiasi momento, per mezzo del link presente sulla home page del servizio ​www.wildmascot.com.pl.

2.4. Le informazioni sulle Merci riportate sulle pagine web del Negozio, con particolare riferimento alle descrizioni, ai parametri tecnici e di utilizzo e al prezzo, non costituiscono un'offerta ai sensi del codice civile.

2.5. Il Contratto di Vendita può essere stipulato unicamente da: (1) persona fisica che ha compiuto 18 anni di età e possiede la piena capacità di agire (2) persona fisica caratterizzata da una capacità di agire limitata (soggetto che ha compiuto 13 anni e non è totalmente né parzialmente interdetto; persona fisica che ha compiuto 18 anni ed è parzialmente

interdetta) - in quest’ultimo caso, per la validità del Contratto, sarà necessario il consenso del tutore legale di tale soggetto, (3) persona giuridica o (4) ente organizzativo sprovvisto della personalità giuridica, al quale le norme di legge attribuiscono la capacità giuridica.

3. Procedura di stipula del contratto di vendita

3.1. La presentazione dell’ordine equivale alla presentazione al Venditore, da parte del Cliente, di un'offerta di acquisto del prodotto alle condizioni indicate nella sua descrizione.

3.2. La scelta delle Merci ordinate dal Cliente viene effettuata mediante la loro introduzione nel carrello.

3.3. Dopo la presentazione dell’Ordine, il Cliente riceve un messaggio email contenente la conferma di tutti gli elementi fondamentali dell'Ordine.

3.4. Il contratto viene ritenuto stipulato al momento della ricezione, da parte del Cliente, del messaggio email di cui sopra.

3.5. I prezzi riportati sulle pagine del Negozio sono prezzi IVA compresa. Il Venditore emette fatture IVA e le consegna in forma elettronica o cartacea.

3.6. Il Venditore si riserva il diritto di limitare le opzioni di consegna disponibili a seconda delle caratteristiche specifiche del prodotto venduto.

3.7. Il Cliente si impegna a pagare il prezzo dell’ordine presentato entro e non oltre 14 giorni dalla data di conferma, da parte del Venditore, dell’avvenuta stipula del contratto, sempre che tale contratto preveda il pagamento in contrassegno.

3.8. Le Merci destinate alla vendita (vendite promozionali e svendite comprese) sono presenti in quantità limitata e la realizzazione degli ordini si svolge secondo la sequenza di

(3)

ricezione degli ordini presentati, fino all'esaurimento delle scorte previste per una data forma di vendita. In caso di mancata disponibilità della Merce (esaurimento), sarà pubblicata un’informazione adeguata sul sito web del negozio, accanto alla descrizione della Merce.

Nonostante l’assenza dell'informazione di cui sopra, il Venditore potrà informare il Cliente in merito alla mancata disponibilità della Merce ordinata anche dopo che quest'ultimo avrà presentato il proprio ordine.

3.9 Il Cliente è tenuto a sostenere le spese di spedizione della Merce. Non è possibile prendere in consegna personalmente la Merce. I costi della spedizione della Merce acquistata presso il Negozio Online dipenderanno dal metodo di consegna della Merce scelto dal Cliente, nonché dalla forma di pagamento.

● • 3.10. Il Cliente potrà scegliere le seguenti forme di pagamento della Merce ordinata: (a) pagamento in contanti o con carta di pagamento al momento della presa in consegna della Merce, (b) pagamento tramite bonifico sul conto corrente (c)

pagamento tramite il servizio DOTPAY d) pagamento con carta di credito. In caso di scelta dell'opzione di pagamento tramite bonifico, per la sua realizzazione potranno essere usati i seguenti dati: Wild Mascot Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością Sp.k. [Società a responsabilità limitata S.a.s.] con sede a Varsavia in ul. Marii Konopnickiej 6, 00-491 Warszawa [Varsavia], n. del conto corrente bancario:

● • 92 1140 2105 0000 4477 5900 1001 – bonifici in valuta PLN

● • 65 1140 2105 0000 4477 5900 1002 – bonifici in valuta EUR

3.11. A seconda della forma di pagamento scelta dal Cliente:

a. in caso di pagamento in contanti o tramite carta di pagamento al momento della presa in consegna della Merce,

b. in caso di pagamento tramite bonifico su conto corrente bancario, la somma dovuta a titolo della Merce sarà riscossa sotto forma di pagamento anticipato. Ciò significa che la Merce ordinata sarà inviata dopo l'accredito del pagamento. Il termine massimo di attesa per il pagamento corrisponde a 14 giorni dalla data di stipula del Contratto di Vendita. Dopo la sua scadenza, il Venditore otterrà il diritto di recesso dal Contratto di Vendita senza dover assegnare al Cliente una proroga del termine di pagamento;

b. in caso di pagamento tramite DOTPAY o mediante carta di credito, la somma dovuta a titolo della Merce sarà riscossa sotto forma di pagamento anticipato. Ciò significa che la Merce ordinata sarà inviata dopo l'accredito del pagamento. Il termine massimo di attesa per il pagamento corrisponde a 14 giorni dalla data di stipula del Contratto di Vendita. Dopo la sua scadenza, il Venditore otterrà il diritto di recesso dal Contratto di Vendita senza dover assegnare al Cliente una proroga del termine di pagamento.

3.12. Fino al momento del pagamento, da parte del Cliente, dell'intera somma a titolo della Merce, essa resterà di proprietà del Venditore.

3.13. Ai fini dell’annullamento dell’ordine, il Cliente dovrà contattare il Venditore telefonicamente al numero ​00 48 798 549 549​ o all’indirizzo di posta elettronica

(4)

[email protected]​.pl. Qualora la merce non sia ancora pronta per la spedizione, il Venditore potrà acconsentire all'annullamento dell'ordine.

4. Consegna

4.1. La consegna delle Merci è limitata allo Spazio Economico Europeo e viene effettuata all'indirizzo indicato dal Cliente nel corso della presentazione dell'Ordine. Le Merci

acquistate presso il Negozio online sono inviate entro 3 giorni feriali dalla data di ricezione, da parte del Venditore, del pagamento a titolo della Merce, oppure dalla data di stipula del Contratto di Vendita (in caso di scelta dell’opzione di pagamento in contrassegno). Il pagamento in contrassegno è possibile unicamente in territorio polacco.

4.2. La consegna della Merce ordinata si svolge tramite corriere e per mezzo di aziende che prestano servizi di consegna presso punti di presa in consegna. Il costo della consegna sarà definito durante il processo di presentazione dell'Ordine. Il Venditore non risponderà della mancata consegna della Merce o del ritardo nella consegna a causa della trasmissione di un indirizzo errato o impreciso da parte del Cliente.

5. Diritto di recesso dal contratto e reclami.

5.1. Il Venditore risponde dei vizi delle merci vendute, secondo le regole definite nelle norme del Codice Civile e nella legge sui diritti del consumatore.

5.2. Le Parti escludono qualsiasi responsabilità del Venditore a titolo di garanzia legale, ai sensi dell'art. 558 § 1 del Codice Civile. Tale esclusione non riguarderà la responsabilità del Venditore nei confronti dei Consumatori. Il Venditore non fornirà in alcun caso garanzie contrattuali sulla qualità delle Merci. Il Venditore esercita i diritti legali a titolo risultanti dalla garanzia legale nei confronti dei consumatori. Al fine di presentare il reclamo, contattare il Venditore per iscritto, mediante l'invio di un'informazione all'indirizzo di ul. Marii Konopnickiej 6, 00-491 Warszawa [Varsavia], tramite l’indirizzo e-mail [email protected]

5.3. Il Cliente ha il diritto di abbassare il prezzo o di recedere dal contratto in caso di rilevazione di un vizio giuridico o fisico del prodotto venduto, sempre che il Venditore non sostituisca tempestivamente un prodotto non esente da vizi o non proceda alla riparazione.

5.4. Il Cliente che esercita i propri diritti a titolo di garanzia legale sarà tenuto a fornire la Merce difettosa al Venditore, con la dicitura "Reclamo" e la descrizione della causa del reclamo. I costi legati alla spedizione della Merce oggetto del reclamo al Cliente saranno restituiti al Cliente in caso di giudizio positivo del reclamo. Il Venditore reagirà al reclamo entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto insieme alla giustificazione alla base dell'esercizio dei diritti risultanti dalla garanzia legale.

5.5.Il Consumatore potrà recedere dal Contratto di Vendita (stipulato a distanza) senza fornire giustificazioni entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione della Merce da parte del Consumatore o da parte di una terza persona diversa dal vettore. Qualora il Contratto di Vendita prevede la consegna di più Merci fornite separatamente (in lotti o pezzi), il diritto di cui sopra potrà essere esercitato entro 14 (quattordici) giorni dalla data di entrata in

possesso dell'ultimo elemento della Merce (lotto o pezzo). Per garantire il rispetto del

(5)

termine di recesso dal Contratto basterà che il Consumatore invii la propria dichiarazione prima della scadenza del termine di 14 giorni.

5.6. L’esercizio del diritto di recesso dal Contratto di Vendita avrà luogo mediante la presentazione di una dichiarazione di recesso. Tale dichiarazione potrà essere presentata per iscritto e inviata all'indirizzo ul. Marii Konopnickiej 6, 00-491 Warszawa [Varsavia], o potrà essere spedita all’indirizzo [email protected]​ Per la Vostra comodità, a seguire presentiamo un esempio di modulo di recesso dal contratto. Tale modulo andrà compilato e presentato soltanto qualora si desideri recedere dal contratto.

FAC SIMILE DEL MODULO DI RECESSO DAL CONTRATTO ________________________________

Wild Mascot Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością Sp.k. [Società a responsabilità limitata S.a.s.] con sede a Varsavia

ul. Marii Konopnickiej 6, 00-491 Warszawa [Varsavia]

Con il presente documento sono a comunicare il mio recesso dal contratto di vendita dei seguenti elementi:

Data di stipula del contratto(*):

Nome e cognome del consumatore(i):

Indirizzo del consumatore(i):

Data:

Numero dell’ordine/Fattura IVA:

Denominazione della merce resa:

Numero di contatto:

Numero del conto corrente bancario per il rimborso:

Firma del consumatore(i) (soltanto qualora il modulo sia inviato in versione cartacea):

________________________________

(*) Cancellare le voci superflue.

5.7. In caso di esercizio del diritto di recesso dal Contratto di Vendita, il Consumatore sarà tenuto a restituire la Merce al seguente indirizzo: Wild Mascot Spółka z ograniczoną

odpowiedzialnością Sp.k. [Società a responsabilità limitata S.a.s.] con sede a Varsavia in ul.

Marii Konopnickiej 6, 00-491 Warszawa [Varsavia], entro 14 giorni dalla data di recesso dal Contratto di Vendita da parte del Consumatore. Per il rispetto di tale termine basterà inviare la Merce prima della sua scadenza. Il Consumatore sosterrà direttamente i costi della restituzione di tale Merce (costi della spedizione legati al reso della Merce).

5.8. Il Consumatore risponderà della perdita di valore della Merce dovuta all'uso della stessa in modo diverso dalle operazioni strettamente necessarie per la verifica della natura, delle caratteristiche e del funzionamento della Merce stessa. Il Venditore segnala che, ai sensi delle norme di legge vigenti, in caso di recesso dal contratto potrà posticipare il rimborso del pagamento fino al momento della ricezione della Merce restituita e della stesura del verbale di ispezione.

(6)

6. Risoluzione delle controversie relative ai consumatori

6.1. Il Venditore segnala che all’indirizzo​ ​http://ec.europa.eu/consumers/odr/​ è possibile accedere alla piattaforma del sistema di risoluzione online delle controversie tra consumatori e imprenditori ODR.

6.2 Il soggetto autorizzato alla risoluzione stragiudiziale delle controversie tra i consumatori competente per il Venditore è l’Ispettorato Regionale dell’Ispezione Commerciale di

Varsavia, ul. Sienkiewicza 3, 00-015 Warszawa [Varsavia], indirizzo del sito web:

http://www.wiih.org.pl​.

6.3. Il Venditore non accetta la risoluzione stragiudiziale delle controversie relative ai consumatori da parte di un soggetto autorizzato ai sensi dell'art. 31 della legge sulla risoluzione stragiudiziale delle controversie relative ai consumatori (Gazz. Uff. “Dziennik Ustaw” del 2016, voce 1823 e succ. mod.).

6.4. Il foro competente per l’esame di eventuali controversie corrisponde al tribunale territorialmente competente per la sede del Venditore (quanto detto non riguarda i consumatori). Il regolamento è sottoposto al diritto polacco.

7. Disposizioni finali

7.1. Per quanto non previsto dal presente Regolamento, saranno applicate le norme del Codice Civile e della legge sui diritti del consumatore.

7.2. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche al presente Regolamento in futuro, impegnandosi a segnalare il fatto in modo tale che i Clienti del Negozio possano esserne tempestivamente informati. Nel caso degli ordini sarà applicato il Regolamento valido al giorno della presentazione dell’Ordine attraverso il sito web del Negozio.

7.3. I dati trasmessi dal Cliente nell’ambito dell’ordine presentato sono conservati e trattati da Wild Mascot Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością Sp.k. [Società a responsabilità limitata S.a.s.] con sede a Varsavia, ai sensi della legge sulla tutela dei dati personali (fino al 24 maggio 2018), della legge sulla prestazione dei servizi per via elettronica, nonché delle altre leggi vigenti sul territorio della Repubblica di Polonia, relative alla regolamentazione del trattamento dei dati, compreso il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (a partire dal 25 maggio 2018). La trasmissione dei dati personali da parte del Cliente è volontaria. Tuttavia, il loro trattamento è indispensabile ai fini della

realizzazione dell'ordine, della stipula del contratto, della definizione del suo contenuto, della modifica, della rescissione e del regolamento del Contratto di Vendita. Il Cliente risponderà in caso di trasmissione di dati non corrispondenti al vero. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, consultare la Politica della privacy.

7.4. Il regolamento entra in vigore in data 01.03.2019

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Il capitale sociale della Srl è infatti un valore economico/numerico che corrisponde con il valore del denaro versato dai soci e/o dai beni intestati dai soci alla Srl

empatica, locale della vita nell’intimità della casa e della vita di ogni donna..

Le cassettiere possono accogliere diversi tipi di rivestimento esterno, per adattarsi a qualsiasi linea di arredo e di architettura d’interni.. The steel sheet structure is

In alternativa alla ricerca e selezione dei prodotti direttamente nel NECA, è possibile utilizzare una funzionalità che permette all’impiegato abilitato

Cliccando sul pulsante “Crea” presente nella sezione “Ordinativi di Fornitura”, si accede al percorso guidato di creazione di un Ordinativo di Fornitura, composto

MSRL/105 Verbale del consiglio di amministrazione per conferimento poteri per costituzione di società. MSRL/106 Verbale del consiglio di amministrazione per conferimento poteri

Sul nostro sito web per animali troverete una serie di giochi per gatto come palloni, peluche, etc.. Topini in corda con palla Topini in corda con pallina attaccata

(di seguito “Pavia Acque” o la “Società”) garantisce pari opportunità nell’accesso all’impiego, senza discriminazione alcuna per ragioni di sesso, di appartenenza etnica,