( CASPERIA – COLLEVECCHIO- MAGLIANO SABINA
MONTEBUONO – POGGIO CATINO – ROCCANTICA - SELCI – TORRI IN SABINA ) Sede in piazza Giuseppe Garibaldi, n.6 02046 – Magliano Sabina (RI)
Delegazione in Via Loreti Dino, n. 1 02040 Selci (RI) Tel. 0765.519351 Fax 0765.519854
e-mail: [email protected]; PEC: [email protected] P.I.V.A.00911270577
COPIA
DELIBERA N° 12 del : 04 / 04 / 2017
VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA DELL’UNIONE
OGGETTO : Adesione al Sistema denominato "NODO DEI PAGAMENTI” (D. LGS. N. 85/2005) Nomina “Referente dei Pagamenti”.
Individuazione di Poste Italiane S.p.A, quale INTERMEDIARIO TECNOLOGICO.
Richiesta attivazione del servizio di incasso accessorio al conto corrente Bancoposta PA, denominato “Incassi Evoluti”, Profilo Avanzato e connesso ai conti correnti postali. Richiesta attivazione dei servizi di stampa e delivery per l’incasso con Postel S.p.a.
( )Soggetta invio ai Capigruppo Consiliari
( ) Trasmessa Co.Re.Co. in data________
__________________________________
( ) Trasmessa al Prefetto in data________
Il sottoscritto Messo dell’Unione dichiara di aver oggi 20/02/2018 pubblicato copia del presente verbale all’albo pretorio ove rimarrà esposta per 15 g. consecutivi e cioè fino al 07/03/2018
Data 20/02/2018
Il Messo
( F.to Sig. Scalzi Orietta ) _____________________
n° 42/2018 Registro Pubblicazione Attestato di Pubblicazione
(art. 124 del Tuel ) Certifico io sottoscritto Segretario
dell’Unione su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale viene pubblicata in data 20/02/2018
All’albo Pretorio ove rimarrà per 15 gg.
consecutivi . Addì 20/02/2018
Il Segretario dell’Unione ( F.to Dott.ssa Di Trolio Filma)
_____________________________
L’anno Duemiladiciassette addì QUATTRO del mese di Aprile alle ore 10,10
nella sede distaccata dell’Unione in SELCI
Eseguito l’appello, risultano: P A 1- Colamedici Egisto presidente – Selci (x) ( )
2-Vittori Federico Vice presidente – Collevecchio (x) ( )
3- Porchetti Cesare Assessore – Montebuono (x) ( )
4- Ferzi Walter Assessore - P.Catino ( ) (x)
5- Concezzi Michele Assessore – Torri S. (x) ( ) 6- Petrocchi Stefano Assessore – Casperia ( ) (x)
7- Falcetta Giulio Assessore - MaglianoS. ( ) (x)
8-Sciarra Alberto Assessore – Roccantica (x) ( )
Partecipa alla seduta il Segretario dell’Unione Dott.ssa Di Trolio Filma
Il Sig. Egisto Colamedici in qualità di Presidente dichiara aperta la seduta dopo aver constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla trattazione dell’argomento in oggetto.
UNIONE DEI COMUNI
“Nova Sabina ”
LA GIUNTA DELL’UNIONE
vista l’allegata proposta di deliberazione recante in calce i pareri favorevoli di cui all’Art. 49 comma 1° del Tuel;
Uditi i seguenti interventi : ////////////////////////
DELIBERA
Di approvare ad ogni effetto l’allegata proposta di deliberazione N° 12 DEL 04 / 04/ 2017
n° 12 del : 04/ 04 / 2017 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
OGGETTO:
Adesione al Sistema denominato "NODO DEI PAGAMENTI” (D. LGS. N.85/2005) Nomina “Referente dei Pagamenti”.
Individuazione di Poste Italiane S.p.A, quale INTERMEDIARIO TECNOLOGICO.
Richiesta attivazione del servizio di incasso accessorio al conto corrente Bancoposta PA, denominato “Incassi Evoluti”, Profilo Avanzato e connesso ai conti correnti postali. Richiesta attivazione dei servizi di stampa e delivery per l’incasso con Postel S.p.a.
SU PROPOSTA DEL PRESIDENTE LA GIUNTA DELL’UNIONE “NOVA SABINA”
Premesso che una delle finalità delle pubbliche amministrazioni è quello di diffondere strumenti di pagamento elettronici idonei a snellire la gestione del servizio di tesoreria e a facilitare gli adempimenti a carico dei privati cittadini e delle imprese in ordine ai pagamenti ed incassi;
Atteso che per rispondere a queste esigenze, il Codice dell’amministrazione digitale, approvato con il decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005:
- all’art. 15, comma 5-bis, del D.L. 18/10/2012, n. 179 convertito con modificazioni dalla L.
17/12/2012, n. 221, ha introdotto l’obbligo per le pubbliche Amministrazioni di accettare i pagamenti a qualsiasi titolo dovuti, anche con l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, avvalendosi per “le attività di incasso e pagamento della piattaforma tecnologica di cui all'art. 81, c. 2-bis, del D. Lgs. 07/03/2005, n. 82, e delle piattaforme di incasso e pagamento dei prestatori di servizi di pagamento abilitati ai sensi dell'art. 5, c. 3, del D. Lgs. 07/03/2005, n. 82”;
- all’art. 5, c. 1, del D. Lgs. 82/2005 e s.m.i., dispone che le pubbliche amministrazioni sono tenute ad accettare i pagamenti ad esse spettanti, a qualsiasi titolo dovuti, anche con l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”;
- all’art. 81, c. 2bis, così come introdotto dal c. 5 dell’art. 6 del D.L. 13/08/2011 n. 138 convertito con modificazioni dalla L. 14/09/2011 n. 148 recante “Ulteriori misure, prevede che “Al fine di dare attuazione a quanto disposto dall'art. 5, DigitPA, mette a disposizione, attraverso il Sistema pubblico di connettività, una piattaforma tecnologica per l'interconnessione e l'interoperabilità tra le P.A. e i prestatori di servizi di pagamento abilitati, al fine di assicurare, attraverso strumenti condivisi di riconoscimento unificati, l'autenticazione certa dei soggetti interessati all'operazione in tutta la gestione del processo di pagamento”;
Viste, in particolare, le “Linee guida per l’effettuazione di pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori dei pubblici servizi” dell'AgID;
Considerato che l’istituzione del Nodo dei Pagamenti:
• si configura come una componente del sistema pubblico di connettività che regola, a livello nazionale, le modalità organizzative e tecnico-infrastrutturali di funzionamento dei pagamenti verso la pubblica amministrazione, introducendo più semplici modalità di interazione;
• ha come finalità quelle di:
> consentire a cittadini e imprese di effettuare i pagamenti mediante l’utilizzo di canali telematici senza doversi recare presso sportelli bancari o postali;
> automatizzare l’attività di riconciliazione degli incassi attraverso l’attribuzione a ciascun provento di un Codice Univoco di Versamento (IUV);
> gestire diverse tipologie di flussi (informativi, dispositivi, documentali)
> gestire a livello centralizzato l’archivio delle ricevute telematiche di pagamento;
Considerato, altresì, che le Amministrazioni possono aderire al Sistema dei pagamenti “PagoPA”
tramite due modalità - che possono anche coesistere - e che ogni singola Amministrazione può decidere se e a chi affidare la gestione e/o l’interconnessione dei propri servizi con “PagoPA”:
• modalità diretta - per le Amministrazioni che intendono farsi carico direttamente di tutte le attività tecniche necessarie all’attivazione ed al funzionamento su “PagoPA”;
• modalità indiretta - per le Amministrazioni che intendano demandare le attività meramente tecniche a Intermediari Tecnologici (soggetti pubblici che aderiscono sia in qualità di beneficiario dei pagamenti, sia a supporto di altre pubbliche amministrazioni) e/o Partner Tecnologici (soggetti privati che forniscono esclusivamente servizi ICT alle pubbliche Amministrazioni, senza però essere aderenti al sistema);
Verificato che questa Amministrazione, non avendo risorse e infrastrutture tecnologiche adeguate per l’interconnessione diretta, non è in grado di poter predisporre, autonomamente, le componenti applicative e i necessari collegamenti tecnici;
Ritenuto necessario, al fine di procedere all’attivazione del servizio, nominare quale:
“Referente dei pagamenti”:
Cognome e Nome: ………
Amm.ne/Ente/Società: Unione dei Comuni “Nova Sabina”
Qualifica/Posizione: ………
Ritenuto pertanto, opportuno avvalersi della società Poste Italiane SpA quale Intermediario Tecnologico per il collegamento e lo scambio dei flussi, che risulta tra i Prestatori di servizi che hanno aderito al sistema dei pagamenti,
“Referente tecnico per l’attivazione”:
Cognome e Nome: ………
Amm.ne/Ente/Società: Poste Italiane S.p.A.
Qualifica/Posizione: Referente per BP/Operazioni/Incassi e Trasferimento Fondi/Bollettini;
Vista l’offerta presentata in data 10/02/2017 da Poste Italiane Spa, quale Intermediario Tecnologico, dalla quale si evince che le condizioni economiche del Servizio denominato
“INCASSI EVOLUTI PROFILO AVANZATO”, in cui non ci sono costi fissi per l’attivazione, ma solo commissioni sui bollettini incassati (pari al massimo a 0,45 Euro), consente:
- il rispetto della normativa vigente relativa ai pagamenti elettronici a favore delle PA;
- l’adeguamento delle procedure dell’Ente coinvolte secondo le specifiche emanate dall’Autorità;
- la predisposizione del Piano di attivazione PagoPa;
- la predisposizione dei necessari collegamenti tecnici, le configurazioni e gli apparati atti a garantire l’accesso al servizio, secondo quanto indicato nella documentazione tecnica fornita dall’Agenzia per l’Italia Digitale e pubblicata sul sito web istituzionale;
- di sviluppare, mantenere e aggiornare le componenti applicative necessarie all’interoperabilità con il Nodo dei Pagamenti – SPC, secondo quanto indicato nelle specifiche attuative;
- la generazione del Codice IUV;
- la gestione, predisposizione, rendicontazione e riconciliazione degli incassi;
Visto che il Servizio Incassi evoluti è un servizio accessorio al conto corrente BANCOPOSTA PA, attivabile senza necessità di ricorso alle procedure di gara previste per altri servizi (l’Ente è autorizzato ad aprire conti correnti postali ai sensi del D.P.R. 27 febbraio 2003, n. 97, art. 50, comma 6);
Visto che il servizio Incassi Evoluti consente al cittadino di eseguire il pagamento presso la Rete di poste Italiane (diretta: UP, APP, Canali Telematici. Indiretta: Reti Terze) e presso gli altri PSP.
Inoltre le reti di accettazione di Poste Italiane consentono il pagamento anche a non clienti con moneta elettronica, senza alcun sovrapprezzo (Postamat, Postepay, Bancomat, carte di credito e debito VISA e Mastercard);
Vista la proposta di Postel S.p.A. ……….. OFFERTA DI STAMPA e DELIVERY PER INCASSO OMF-17-0627”, per la fornitura di servizi di:1) produzione avviso e bollettino, stampa ed imbustamento; 2) attività di recapito, per la quale sarà applicata la tariffa corrispondente richiesta e prevista dallo standard del servizio universale erogato da Poste Italiane S.p.A. (esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 n. 16, del D.P.R. 633/72);
Precisato che Poste Italiane S.p.A., ha reso disponibile, il “SERVIZIO BANCOPOSTA IMPRESA ONLINE o BPIOL”, al quale l’Unione dei Comuni “Nova Sabina” ha già aderito e che permette di accedere ai propri conti BancoPosta, collegandosi direttamente al sito di Poste Italiane, www.poste.it;
Considerato che l’Unione dei Comuni “Nova Sabina” ha adottato ed applicato la riscossione diretta dei tributi comunale e che quindi si dovrà provvedere a tenere aggiornate le banche dati, elaborare e
predisporre i bollettini di versamento per ciascuna annualità e provvedere all’invio dei relativi file a Poste Italiane S.P.A.;
Ritenuto opportuno, per l’annualità ………. usufruire dei servizi di Poste Italiane S.p.a., relativamente ai tributi:
1) 2)
Posto che, per i tributi inseriti nell’offerta, si può presumere una spesa di ………euro, da gravare, in parte, su ciascun bollettino e da impegnare sul Capitolo ………..
Visto il D.Lgs. n. 267/2000;
Visto il D.Lgs. n. 165/2001;
Visto il D.Lgs. n. 118/2011;
Visto lo Statuto dell’Unione;
DELIBERA
1. Di aderire al Sistema di pagamenti informatici a favore delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi, per mezzo dell’infrastruttura denominata NODO DEI PAGAMENTI SCP, tramite Intermediario Tecnologico, POSTE ITALIANE S.P.A.
2. Di aderire al servizio di Poste Italiane denominato “BANCOPOSTA INCASSI EVOLUTI – PROFILO AVANZATO”, per l’attestazione al NODO DEI PAGAMENTI, presso l’Agenzia per l’Italia Digitale.
3. Di aderire al servizio di Postel S.p.A., “OFFERTA DI STAMPA e DELIVERY PER INCASSO OMF-17-0627”, per la fornitura di servizi di: 1) produzione avviso e bollettino, stampa ed imbustamento; 2) attività di recapito, per la quale sarà applicata la tariffa corrispondente richiesta e prevista dallo standard del servizio universale erogato da Poste Italiane S.p.A. (esente IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 n. 16, del D.P.R. 633/72).
4. Di delegare l’Intermediario Tecnologico a svolgere tutte le attività inerenti i dati tecnici necessari all’attivazione e alla configurazione dei servizi e le eventuali modifiche e/o aggiornamenti che dovessero intervenire, nonché a ricevere, dall’Agenzia per l’Italia Digitale, ogni comunicazione inerente le modalità tecniche di erogazione dei servizi, anche nel caso che esse comportino la pronta attuazione delle indicazioni ivi contenute, senza ulteriori oneri per l’Ente.
5. Di utilizzare, per l’anno …….., i servizi “BANCOPOSTA INCASSI EVOLUTI – PROFILO AVANZATO” e “STAMPA e DELIVERY PER INCASSO OMF-17-0627” di POSTEL, per l’incasso ………..
6. Di demandare tutte le attività propedeutiche e necessarie alla creazione dei file da inviare a Poste Italiane S.P.A., a..……….
7. Di dare atto che il CIG, del relativo impegno di spesa, è ………. e di imputare la stessa sul Cap. ………
8. Di nominare quale “Referente dei pagamenti”, il soggetto sotto specificato:
Cognome e Nome: ………..
Amm.ne/Ente/Società: dell’Unione dei Comuni “Nova Sabina”
Qualifica/Posizione: ………
9. Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D. Lgs. N. 267/2000.
Sulla proposta di deliberazione :
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e di correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art.49 comma 1° del Tuel.
Il Segretario dell’Unione ( F.to Dott.ssa Di Trolio Filma )
_____________________
Si esprime parere favorevole in merito alla regolarità contabile ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs.
n. 267/2000.
L’ incaricato del Servizio Finanziario ( F.to Rag. Luciani Antonio)
______________________
Si attesta la copertura finanziaria dell’impegno di spesa ai sensi dell’art.151, comma 4 del TUEL e la relativa registrazione contabile sul competente capitolo di bilancio ai sensi dell’art 183, comma 1 del T.U.E.L.
L’incaricato del Servizio Finanziario ( F.to Rag. Luciani Antonio )
______________________
Il presente verbale viene confermato, letto e sottoscritto
Il Presidente Il Segretario dell’Unione
( F.to Avv. Egisto Colamedici ) ( F.to Dott.ssa Di Trolio Filma) _____________________ _________________________
Al Settore :
Amministrativo Affari Generali Polizia
X Ragioneria - Economato Tributi Cultura - Turismo Servizi Sociali
Assetto ed Uso del Territorio
lì 20/02/2018 Il Segretario dell’Unione ( F.to Dott.ssa Di Trolio Filma)
________________________
E’ COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE SI RILASCIA PER USO AMMINISTRATIVO
Selci 20/02/2018
Il Segretario dell’Unione
( F.to Dott.ssa Di Trolio Filma)