• Non ci sono risultati.

Alla fase nazionale del Campionato Juniores Dilettanti 2017/2018 partecipano le 20 squadre vincenti la rispettiva fase regionale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Alla fase nazionale del Campionato Juniores Dilettanti 2017/2018 partecipano le 20 squadre vincenti la rispettiva fase regionale."

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Alla fase nazionale del Campionato Juniores Dilettanti 2017/2018 partecipano le 20 squadre vincenti la rispettiva fase regionale.

Le 20 formazioni saranno suddivise in otto raggruppamenti (4 triangolari e 4 accoppiamenti) da cui usciranno le qualificate ai quarti di finale, secondo il seguente calendario:

- 12 maggio 1a giornata triangolari - ottavi andata - 16 maggio 2a giornata triangolari

- 19 maggio 3a giornata triangolari - ottavi ritorno - 26 maggio quarti di finale - andata

- 30 maggio quarti di finale - ritorno - 02 giugno semifinale - andata - 09 giugno semifinale - ritorno

- 16 giugno finale al Centro di Formazione Federale “Gino Bozzi” di Firenze.

Limiti di età - Le squadre partecipanti debbono essere esclusivamente formate da calciatori nati dal 1° gennaio 1999 in poi, e che comunque abbiano compiuto il 15° anno di età. E' consentito l'impiego, in assoluto, di non più di tre calciatori "fuori quota", nati dal 1° gennaio 1998 in poi.

SQUADRE PARTECIPANTI

1. ABRUZZO: ALBA ADRIATICA dì Alba Adriatica (TE)

2. BASILICATA: GRUMENTUM VAL D'ANGRI di Grumento Nova (PZ) 3. CALABRIA: POLISPORTIVA LAMEZIA di Lamezia Terme (CZ) 4. CAMPANIA: SAN GIORGIO 1926 di San Giorgio a Cremano (NA) 5. EMILIA R.: PICCARDO TRAVERSETOLO di Traversetolo (PR) 6. FRIULI V.G.: MANZANESE di Manzano (UD)

7. LAZIO: TOR DI QUINTO di Roma (RM) 8. LIGURIA: FEZZANESE di Fezzano (SP)

(2)

9. LOMBARDIA: FENEGRO' (CO)

10. MARCHE: PORTO SANT'ELPIDIO (FM)

11. MOLISE: SESTO CAMPANO di Sesto Campano (IS) 12. PIEMONTE V.A: FOSSANO CALCIO di Fossano (CN) 13. PUGLIA: SOCCER DREAM PARABITA di Parabita (LE) 14. SARDEGNA: TORRES di Tergu (SS)

15. SICILIA: CANICATTI' di Canicattì (AG)

16. TOSCANA: LASTRIGIANA di Lastra a Signa (FI) 17. C.P.A. TRENTO: MORI S.STEFANO di Mori (TN)

18. C.P.A. BOLZANO: MAIA ALTA OBERMAIS di Merano (BZ) 19. UMBRIA: POL. D. CAMPITELLO di Terni (TR)

20. VENETO: VILLAFRANCA VERONESE di Villafranca di Verona (VR)

OTTAVI DI FINALE

- Girone A: FEZZANESE — FOSSANO CALCIO — FENEGRÒ (triangolare)

- Girone B: MAIA ALTA OBERMAIS - MANZANESE — MORI S.STEFANO (triangolare) - Girone C: PICCARDO TRAVERSETOLO — VILLAFRANCA VERONESE (andata e

ritorno)

- Girone D: CAMPITELLO — LASTRIGIANA (andata e ritorno) - Girone E: TOR DI QUINTO - TORRES (andata e ritorno)

- Girone F: ALBA ADRIATICA — SESTO CAMPANO — PORTO SANT'ELPIDIO (triangolare)

- Girone G: GRUMENTUM VAL D'ANGRI — SAN GIORGIO 1926 — SOCCER DREAM PARABITA (triangolare)

- Girone H: CANICATTI' - POLISPORTIVA LAMEZIA (andata e ritorno)

ORE 15.30 Sabato 12 maggio________ OTTAVI DI FINALE__________ RIS

Girone A

FOSSANO CALCIO

FEZZANESE

(3)

Girone B

MAIA ALTA OBERMAIS

MORI S.STEFANO

2-1

Girone C

PICCARDO TRAVERSETOLO

VILLAFRANCA VERONESE

3-1

Girone D

LASTRIGIANA

CAMPITELLO

2-2

Girone E

TOR DI QUINTO

(4)

TORRES

8-0

Girone F

ALBA ADRIATICA

SESTO CAMPANO 6-0

Girone G

SAN GIORGIO 1926 SOCCER DREAM PARABITA 1-0

Girone H

POLISPORTIVA LAMEZIA CANICATTI' 0-4

ORE 15.30 Mercoledì 16 maggio_______ OTTAVI DI FINALE__________ RIS

Girone A

POL. FENEGRO'

FOSSANO CALCIO

5-6

Girone B

(5)

MORI S. STEFANO

MANZANESE

2-3

Girone F

SESTO CAMPANO

A.PORTO S. ELPIDIO 0-4

Girone G

S.DREAM PARABITA

GRUMENTUM V. D'AGRI 4-2

ORE 15.30 Sabato 19 maggio OTTAVI DI FINALE RIS

Girone A

FEZZANESE

POL. FENEGRO

2-0

Girone B

(6)

MANZANESE

MAIA ALTA OBERMAIS

0-1

Girone C

VILLAFRANCA VERONESE PICCARDO TRAVERSETOLO 4-1

Girone D

CAMPITELLO

LASTRIGIANA

0-1

Girone E

TORRES

TOR DI QUINTO

0-0

Girone F

ATL. C. P.S.ELPIDIO ALBA ADRIATICA 0-6

Girone G

(7)

SAN GIORGIO 2-4

Girone H

CANICATTI'

POLISPORTIVA LAMEZIA

2-0

QUARTI DI FINALE

QUARTI DI FINALE And 26/05 RIT 30/05

1

FEZZANESE

MAIA ALTA OBERMAIS

1-0 1-4

2

VILLAFRANCA VERANESE

LASTRIGIANA

0-3 1-0

3

ALBA ADRIATICA TOR DI QUINTO 2-3 0-3

(8)

4

CANICATTì

SAN GIORGIO 1926

2-1 1-0

SEMIFINALI

SEMIFINALI ore 16.30 AND 02/06 RIT 09/06

1

LASTRIGIANA

MAIA ALTA OBERMAIS

2-0 1-2

2

TOR DI QUINTO

CANICATTI'

2-0 2-0

FINALE

(9)

1

TOR DI QUINTO

LASTRIGIANA

5-7 dcr (2-2)

CAMPIONE D'ITALIA JUNIORES 2017/2018

Riferimenti

Documenti correlati

Le squadre delle Società partecipanti debbono essere composte da calciatori regolarmente tesserati con la F.I.G.C.: nati negli anni 2001 al compimento anagrafico del

HARMONY CLUB (HARMONY CLUB,LAZ) CENTER PARMA (CENTER PARMA,EMI). HARMONY CLUB (HARMONY

222, che ha disposto la soppressione della Cassa di previdenza per l'assicurazione degli sportivi (Sportass); Considerato che l'attività svolta dalle federazioni sportive

Per avere rivolto espressione irriguardosa all'indirizzo del Direttore di gara. Alla notifica del provvedimento disciplinare protestava e tardava circa un minuto

[r]

Il capitano della squadra avversaria ogni volta che si presenta il numero corrispondente al giocatore assente, è tenuto a chiamarlo ad alta voce e se non è presente si segnano 4

Al tavolo dove siamo seduti, infatti, va esat- tamente così fino alla terza carta giocata, ma, a questo punto, comprensibilmente, Maria Grazia Failla continua con il Fante di fiori

Primo percorso: 10/12 ostacoli - Secondo percorso: Ridotto a 8 ostacoli Saranno ammessi alla terza prova i primi 20 classificati dopo la seconda prova.. 10/12 ostacoli, altezza