• Non ci sono risultati.

D ALLA P RATICA... D EL C ARCINOMA C OLORETTALE M ETASTATICO: I L T EAM M ULTIDISCIPLINARE N ELLA T ERAPIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D ALLA P RATICA... D EL C ARCINOMA C OLORETTALE M ETASTATICO: I L T EAM M ULTIDISCIPLINARE N ELLA T ERAPIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Torino - 26 maggio 2017

Aula Carlo Ravetti Presidio Ospedaliero San Giovanni Bosco Piazza del Donatore di Sangue, 3 EVENTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO EDUCAZIONALE E NON CONDIZIONANTE DI

Con il Patrocinio di

Crediti formativi

E.C.M L’evento n°191472 ha ottenuto n°4 crediti E.C.M per un massimo di n°50 partecipanti appartenenti alle seguenti professioni/discipline:

Psicologo Psicologia

Medico Chirurgo Oncologia, Radioterapia, Radiodiagnostica, Chirurgia generale, Medicina interna, Gastroenterologia, Anatomia patologica Infermiere Infermiere

Al fine dell’ottenimento dei crediti formativi E.C.M sono indispensabili la presenza all’intero programma formativo ed il superamento del test finale di apprendimento. In caso di presenza parziale al corso, i crediti formativi E.C.M non potranno essere erogati.

Sede Presidio Ospedaliero San Giovanni Bosco - Aula Carlo Ravetti Piazza del Donatore di Sangue 3, 10154 - Torino

Data Venerdì 26 maggio 2017

Iscrizione La partecipazione al Corso è gratuita per un massimo di n°50 partecipanti.

Dato il numero limitato di partecipanti è indispensabile la pre-registrazione attraverso la compilazione del form di iscrizione elettronico disponibile sul sito www.eventi5.it.

Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo e sino ad esaurimento posti. La Segreteria Organizzativa Eventi5 provvederà ad inviare una email di avvenuta registrazione agli iscritti confermati o comunicazione di cancellazione in caso di raggiungimento dei posti disponibili. Si informa che non verranno accettate richieste di iscrizione telefoniche e che non sarà garantito l’accesso in sala per le iscrizioni effettuate in loco.

Segreteria

Organizzativa Eventi5 srl

Via Santa Teresa 19, 10121 Torino Email [email protected] Tel. 011.03.60.099

Provider ECM STAFF P&P srl Provider N° 1038

I L T EAM M ULTIDISCIPLINARE N ELLA T ERAPIA D EL C ARCINOMA C OLORETTALE M ETASTATICO:

D ALLA P RATICA...

(2)

Responsabile scientifico Dott. Cristiano Oliva S.C. Oncologia Medica

Presidio Ospedaliero San Giovanni Bosco Piazza del Donatore di Sangue 3, 10154, Torino Programma

Concetti generali ed Introduzione

Dr. Renzo Leli, Presidio Ospedaliero San G. Bosco Dr. Eraldo Personnettaz, ASL TO4

14.30 Benvenuto e saluto delle Autorità

Dr. Valerio Fabio Alberti, Direttore Generale ASL Città di Torino Saluto della Direzione Sanitaria

Dr. Nicola Giorgione, Direttore Sanitario P.O. San G. Bosco 14.50 Il coordinamento dei GiC: il punto di vista della Rete Oncologica

Dr. Oscar Bertetto, Direttore Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta Tavola Rotonda

Il GiC nel PDTA Aziendale, interpretazione, organizzazione e implementazione a confronto 15.10 Il GiC Colon Retto dell’ Ospedale G. Bosco

Dr. Fabio Gaspari, P.O. San G. Bosco

15.20 Il GiC Colon Retto dell’ Ospedale Humanitas Gradenigo Dr. Andrea Borasi, P.O. Humanitas Gradenigo

15.30 Il GiC Colon Retto dell’ Ospedale Cottolengo Dr. Alex Luca Gerbino, P.S.O Cottolengo

15.40 Il GiC Colon Retto dell’ASL TO4

Dr. Giorgio Vellani, ASL TO4

15.50 Discussione

Il GIC del Colon Retto - Dr. Fabio Gaspari, Dr. Andrea Borasi, Dr. Alex Luca Gerbino, Dr. Giorgio Vellani 16.05 L’esperienza Organizzativa ed operativa alla Città della Salute

Dr. ssa Patrizia Racca , Città della Salute e della Scienza di Torino

16.20 Special Lecture

La sostenibilità economica e strutturale del trattamento del carcinoma del colon metastatico Dr. Alessandro Comandone, P.O. Humanitas Gradenigo

16.45 Coffee Break

Area Tematica: Criticità e punti di forza del TEAM multidisciplinare Dr. Guido Giacomo Giuseppe Vietti Ramus, P.O. San G. Bosco Dr. Giacomo Paolo Vaudano, P.O. San G. Bosco

17.00 Il Radiologo: la colonscopia virtuale

Dr.ssa Monica Sbano, P.O. Humanitas Gradenigo

17.10 Il punto di vista del Chirurgo

Dr. Renzo Clara, P.O. San G. Bosco

17.20 Il Radiologo Interventista-vascolare: TAE/TACE - RFA Dr. Simone Comelli, P.O. San G. Bosco

17.30 Il Gastroenterologo: indicazioni al posizionamento di protesi endoscopiche Dr. Mohammed Ayoubi, P.O. Humanitas Gradenigo

17.40 Il punto di vista dell’Anatomo Patologo: markers biomolecolari Dr. Stefano Taraglio, P.O. San G. Bosco

17.50 L’infermiere nel GiC

Sig.ra Giuliana Irenze, P.O. San G. Bosco Sig.ra Rosetta Pinto, P.O. Humanitas Gradenigo

18.00 Il punto di vista dello Psiconcologo: riconoscere la complessità e la fragilità psico-sociale Dr.ssa Monica Agnesone, P.O. San G. Bosco

18.10 L’Oncologo: la scelta del trattamento in funzione della posizione del tumore primitivo Dr. Cristiano Oliva, P.O. San G. Bosco

18.20 Discussione

ll punto di vista del Radiologo, del Chirurgo, del Gastroenterologo, dell’Anatomo Patologo, dell’Infermiere, dello Psicologo e dell’Oncologo

18.30 Test ECM

19.00 Chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati

DI APPROVARE l’allegata convenzione con ATC Torino per la delega delle funzioni relative all’istruttoria delle domande pervenute a seguito di bando di concorso

PROSPETTO DI OFFERTA TECNICA Spett.le Consiglio Superiore della Magistratura Piazza Indipendenza, 6 00185 ROMA Procedura aperta per l’affidamento dei servizi di assistenza

PROSPETTO DI OFFERTA TECNICA Spett.le Consiglio Superiore della Magistratura Piazza Indipendenza, 6 00185 ROMA Procedura aperta per l’affidamento dei servizi di assistenza

d) l’elenco delle domande dichiarate inammissibili per mancanza dei requisiti di cui all’articolo 2 della presente circolare (allegato 4). I Presidenti degli Uffici

c) per i trienni successivi al terzo, anche non consecutivo, la conferma è possibile previo giudizio di comparazione solo con i nuovi aspiranti, in presenza di

[r]

Arianna SBABO Giuseppe SCARPA Giovanni STAURENGHI Marco TAVOLATO Luigina TOLLOT. Antonio TOSO Francesca URBAN Gaetano VECCHIONE Daniele VERITTI Francesco VIOLA

The vertex reconstruction efficiency and fiducial cuts are estimated by Monte Carlo... Points are