• Non ci sono risultati.

ZIRINI Tullio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ZIRINI Tullio"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Tullio ZIRINI

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2

INFORMAZIONI PERSONALI

ZIRINI Tullio

Università degli Studi di Roma “Foro Italico”

Piazza Lauro de Bosis, 6 - 00135 Roma - Foro italico [email protected]

Nato a Bologna il 02 gennaio 1964

ESPERIENZA PROFESSIONALE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

dal 14 gennaio 2013 Responsabile dell’UO Tutorato specializzato

per studenti con disabilità e studenti con DSA (L. 17/99, L. 170/2010) Università degli Studi di Roma “Foro Italico”

(già Responsabile del Servizio Assistenza Studenti Disabili dal 2003, ex IUSM)

Quadrienni:

2009-2013 2005-2009 2001-2005

Rappresentante elettivo

del personale dirigente, tecnico-amministrativo e bibliotecario in seno al Senato accademico Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (già IUSM)

14.11.2002 Componente della Commissione di Ateneo per la Disabilità nominato con Decreto Rettorale

Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma

1991-2000 Assistente straordinario

presso la cattedra della disciplina curriculare di "Teoria, Tecnica e Didattica dell'Educazione Fisica e dello Sport per portatori di handicap"

Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma

1990-1991 Assistente volontario

presso la cattedra della disciplina curriculare di "Teoria, Tecnica e Didattica dell'Educazione Fisica e dello Sport per portatori di handicap"

Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma

20.02.2006 Master in “Assistive technology. Ausili per l’utenza ampliata”

votazione 110/110 con lode

Università degli studi di Roma Tor Vergata

09.11.2001 Laurea in Scienze motorie e sportive votazione 110/110 con lode

Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma

18.09.2000 Abilitazione all'insegnamento per l’ambito disciplinare K02A classi di concorso:

A030-Educazione fisica nella Scuola media, votazione 88,7/100esimi A029-Educazione fisica negli Istituti di II° grado, votazione 80/100esimi

(2)

Curriculum Vitae Tullio ZIRINI

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2

COMPETENZE PERSONALI

ULTERIORI INFORMAZIONI

23.11.1999 Diploma di Specializzazione in Educazione fisica e sportiva per disabili votazione 70/70 con lode

Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma

20.12.1995 Diploma di Perfezionamento in Salute ed Efficienza fisica votazione 70/70 con lode

Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma

26.06.1993 Diploma di Specializzazione polivalente per l'ordine di scuola secondaria votazione 30/30esimi

Corso di Specializzazione polivalente - Istituto "Sacro Cuore", Roma

20.12.1990 Diploma in Educazione fisica votazione 110/110 con lode

Istituto Superiore Statale di Educazione Fisica (ISEF) di Roma

Cultore della materia “Didattica e Pedagogia Speciale”

Cultore della materia “Attività motoria e sportiva adattata”

presso Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (già IUSM)

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE

SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese B1 B1 B1 B1 B1

Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze informatiche Patente Europea per l’uso del computer Padronanza degli strumenti Microsoft Office

Pubblicazioni Ha partecipato a oltre dieci articoli e presentazioni pubblicati su atti congressuali concernenti le attività motorie e sportive per persone con disabilità, anche riferite a contesti di integrazione.

Esprime il proprio consenso per il trattamento dei dati forniti ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Riferimenti

Documenti correlati

10 novembre 2005 Diploma di Specializzazione in Gastroenterologia Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con voti 70/70 e lode, tesi: "Screening del cancro del

Si comunica che le note inerenti l'ambito dell'Educazione Fisica e Sportiva saranno pubblicate sul sito internet dell’Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Verona

• 5 Dicembre 2016 Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso la scuola di specializzazione aggregata Università di Pavia e Brescia con votazione 50/50 e LODE

DRE DIRITTO RELAZIONI INTERNAZIONALI ECA ECONOMIA AZIENDALE EDF Scienze Motorie/Educazione Fisica. FIL

05 novembre 2007 Ha ottenuto il Diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con voto 70/70 e lode, regolarmente nei cinque anni curriculari, presso la Scuola

ÿ Istituto Universitario Scienze Motorie (IUSM) ÿ Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) ÿ Politecnico di Bari ÿ Sapienza Università di Roma ÿ

Diploma di specializzazione in Dermatologia e Venereologia con il voto di 70 e lode/70 conseguito presso il Dipartimento di Malattie Cutanee-Veneree e Chirurgia

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 9788889078327 GIULIANI MARIO EDUCAZIONE FISICA, IL CAMPO PER CONOSCERCI MEGLIO U CRISTIAN LUCISANO EDITORE 18,00 No No No. TECNOLOGIE E TECNICHE