• Non ci sono risultati.

Policlinico S.Orsola-Malpighi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Policlinico S.Orsola-Malpighi"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Policlinico

S.Orsola-Malpighi

Informazioni Personali

ALDO SPAGNOL

Telefono Aziendale: 0512144973

Email Aziendale: [email protected] Data di nascita: 8/ 3/ 1963

Esperienza Lavorativa

Data (da - a)

9/ 1994 - In corso

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

C.I.O. (Collegio Italiano di Osteopatia)

Tipo Impiego

Docente

Principali mansioni e

responsabilità

Docente di Radiologia

Data (da - a)

1/ 2005 - In corso

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

Tipo Impiego

DIRIGENTE MEDICO

Principali mansioni e responsabilità

PROF. SPECIALISTICO - C - MED. Diagnostica integrata (Ecografia, Radilogia Tradizionale, TC) prevalentemente svolta in ambito Oncologico. Attualmente referente della Sezione Toracica e Pneumonefro della U.O. di appartenenza. PDTA Tumori Ovarici e Tumori della Mammella.

Data (da - a)

10/ 2006 - 9/ 2018

(2)

Policlinico

S.Orsola-Malpighi

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Bologna

Tipo Impiego

Professore a contratto

Principali mansioni e responsabilità

Docente di Radiologia per la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro

Data (da - a)

8/ 2003 - 12/ 2004

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

Tipo Impiego

DIRIGENTE MEDICO

Principali mansioni e responsabilità

PROFESSIONALE-D-MEDICI EQUIPAR

Data (da - a)

1/ 2002 - 8/ 2003

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

Tipo Impiego

DIRIGENTE MEDICO

Principali mansioni e responsabilità

PROFESSIONALE - D - MEDICI

Data (da - a)

10/ 1999 - 12/ 2001

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVIRSITARIA DI BOLOGNA

Tipo Impiego

DIRIGENTE MEDICOI LIVELLO

Principali mansioni e responsabilità

Data (da - a)

6/ 1998 - 9/ 1999

(3)

Policlinico

S.Orsola-Malpighi

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

OSPEDALE DEGLI INFERMI DI FAENZA

Tipo Impiego

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO

Principali mansioni e responsabilità

Data (da - a)

5/ 1998 - 6/ 1998

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

OSPEDALE DI MIRANDOLA (MO)

Tipo Impiego

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO

Principali mansioni e responsabilità

Data (da - a)

11/ 1997 - 5/ 1998

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

CASA DI CURA F.TONIOLO - BOLOGNA

Tipo Impiego

MEDICO RADIOLOGO

Principali mansioni e responsabilità

Data (da - a)

9/ 1996 - 5/ 1997

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI DI BOLOGNA

Tipo Impiego

DIRIGENTE MEDICO

Principali mansioni e responsabilità

Incarico a tempo determinato

Data (da - a)

8/ 1991 - 8/ 1992

(4)

Policlinico

S.Orsola-Malpighi

Nome e Indirzzo del datore di lavoro

ESERCITO ITALIANO

Tipo Impiego

UFFICIALE MEDICO

Principali mansioni e responsabilità

ATTIVITA' DI REPARTO E ATTIVITA' DI SUPPORTO MEDICO IN MISSIONE ALL'ESTERO

Istruzione e Formazione

Data (da - a)

11/ 1993 - 11/ 1997

Nome e Tipo Istituto

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA

Qualifica conseguita

DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN RADIODIAGNOSTICA E SCIENZE DELLE IMMAGINI (70/70 con lode)

Istruzione e Formazione

Data (da - a)

11/ 1982 - 11/ 1990

Nome e Tipo Istituto

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA

Qualifica conseguita

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Istruzione e Formazione

Data (da - a)

9/ 1977 - 7/ 1982

Nome e Tipo Istituto

LICEO CLASSICO MARCO MINGHETTI DI BOLOGNA

Qualifica conseguita

DIPLOMA MATURITA' CLASSICA

Competenze Personali

Lingua Madre

italiano

(5)

Policlinico

S.Orsola-Malpighi

Altre Lingue

inglese

Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione Orale

B2 C2 B2 B2 B2

Competenze comunicative

Ottima capacità all'ascolto ed a relazionarsi con i pazienti.

Buona capacità relazionale con i colleghi e il personale in generale.

Competenze Organizzative e Gestionali

Buone competenze organizzative e gestionali. Membro di numerosi tavoli di lavoro Aziendali. Referente della sezione Toracica e Pneumonefro della U.O.

Competenze Tecniche

Le competenze tecniche specifiche sono quelle tipiche dell'attività radiologica.

Buone competenze informatiche con utilizzo routinario del PC e dei principali applicativi (word processor, fogli di calcolo, editor di immagini, ecc...).

Buona conoscenza del sistema RIS-PACS.

(6)

Policlinico

S.Orsola-Malpighi

Altre Competenze

Appartenenza a Gruppi

Attuale Segretario Aziendale AOU di Bologna - Policlinico S.Orsola-Malpighi e Segretario Provinciale del FASSID-SNR (Sindacato Nazionale Area Radiologica) .

Membro di due commissioni tecniche dell'Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna.

Pubblicazioni

Autore o coautore di oltre 60 pubblicazioni a stampa (articoli, abstract e capitoli di testo).

Riferimenti

Documenti correlati

REGISTRO SULL’UTILIZZO DELLE BICICLETTE DI PROPRIETÀ DEL CONSIGLIO REGIONALE REGISTER DER NUTZUNG DER FAHRRÄDER DES REGIONALRATS □SEDE DI TRENTO – DIENSTSITZ TRIENT/ □SEDE

• Da Aprile 2018 ad oggi: Attività di Chirurgia Plastica presso casa di Cura Santo Volto- Roma - Ambulatori di Chirurgia Generale e Medicina Estetica.. • Da Luglio 2012 ad

- Segretario Regionale Emilia Romagna della Società OTODI (Ortopedici Traumatologi d¿Italia). - Corso di Formazione Obbligatorio: Gestione delle posizioni chirurgiche e

Nome e Tipo Istituto Scuola di Specializzazione in Medicina Interna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell¿Università degli Studi di Bologna direttore prof.

Con la collaborazione della Comunità ebraica e del Comune di Modena l’Istituto promuove un convegno sull’ebreo modenese Angelo Donati, figura fino a quel momento

Cooperatore Italiano per la Studio della Leucemia Mieloide Cronica e successivamente dal GIMEMA CML WP ha contribuito alla stesura dei protocolli clinici di studio, preparazione

in Operative Technique and Recent Advances in Acute Care and Emergency Surgery di Aseni P, De Carlis L, Grande AM,.

SPECIALIZZAZIONE in Medicina Fisica e Riabilitazione conseguita presso L’Università degli Studi di Bologna con votazione 70 su 70 e lode.. Tesi di Specializzazione in Medicina Fisica