• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 27/09/2018

Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020. VARIAZIONI.

L’anno duemiladiciotto, il giorno ventisette del mese di settembre alle ore 08:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Assente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente

MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco, Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020. VARIAZIONI.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;

Vista la Legge 27 dicembre 2017, n. 205 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, GU Serie Generale n. 302 del 29.12.2017 (entrata in vigore del provvedimento 01/01/2018);

Richiamati i seguenti atti:

- deliberazione Consiglio Comunale n. 70 del 21.12.2017 di approvazione del Documento Unico di Programmazione e Bilancio di Previsione 2018/2020 e relativi allegati;

- deliberazione G. C. n. 214 del 22.12.2017 di approvazione del PEG 2018-2020 - Parte finanziaria;

- determinazione dirigenziale n. 709 del 22.12.2017 di approvazione di variazioni di esigibilità spesa personale e fondo pluriennale vincolato;

- deliberazione G.C. n. 2 del 09.01.2018 di variazione di BP 2018-2020;

- deliberazione G.C. n. 3 del 09.01.2018 di variazione di BP 2018-2020, stanziamenti di cassa;

-determinazione dirigenziale n. 14 del 15.01.2018 di riaccertamento parziale di residui e conseguenti variazioni di bilancio 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 5 del 02.02.2018 di variazione di BP 2018-2020;

-determinazione dirigenziale n. 114 del 26.02.2018 di riaccertamento parziale di residui e conseguenti variazioni di bilancio 2018-2020;

-deliberazione G.C. n. 35 del 09.03.2018 di riaccertamento ordinario dei residui e conseguenti variazioni di bilancio 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 7 del 23.02.2018 di variazione di BP 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 16 del 20.04.2018 di approvazione del rendiconto dell’esercizio finanziario 2017;

-deliberazione C.C. n. 17 del 20.04.2018 di variazione di BP 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 24 del 05.06.2018 di variazione di BP 2018-2020;

-deliberazione C.C. n. 37 del 31.07.2018 di assestamento generale e di verifica degli equilibri di BP 2018-2020;

Richiamata la Sentenza n. 814/2018 del 19/06/2018, pubblicata il 28/06/2018, con la quale il Tribunale Ordinario di Siena non ha accolto la richiesta del Comune di San Gimignano il quale è stato condannato al pagamento della somma già richiesta dal Gal Leader Siena e già recuperata dall’agenzia regionale ARTEA in relazione ad una precedente assegnazione di contributo in conto investimenti in favore dell’ente per la realizzazione dell’intervento di restauro conservativo della facciata posteriore del Palazzo della cancelleria avviato nel 2011 e conclusosi nel 2014 (si veda la relazione allegata sub lettera F );

Considerato che:

- la sentenza condanna l’ente al rimborso delle spese processuali delle controparti (Gal Leader Siena e ARTEA), liquidate in complessivi euro 7.084,04 lordi ciascuna per un totale a carico dell’ente di euro 14.168,08;

- il contenzioso era sorto in relazione ad una obbligazione giuridica già perfezionata ed

esigibile, stanziata dall’ente nel bilancio di spesa 2017 al capitolo 2110/5 impegno di spesa

1243/2017;

(3)

- l’ente aveva inoltre già prudenzialmente accantonato somme sufficienti per la copertura finanziaria delle spese potenziali ulteriori da contenzioso, ed in particolare: euro 10.000,00 vincolate nel risultato di amministrazione 2017 ed euro 5.000,00 accantonate nel bilancio di competenza 2018;

Visto il principio contabile della competenza finanziaria potenziata allegato al decreto legislativo 118/2011;

Tenuto conto di quanto rappresentato dalla Commissione per l’armonizzazione contabile degli enti territoriali (Arconet), istituita presso il Ministero dell’economia e delle Finanze, nella riunione del 30 marzo 2016 in risposta ad alcuni quesiti in tema di riconoscimento di debiti fuori bilancio, ed in particolare in caso di sentenza negativa di condanna al pagamento di spese legali su un contenzioso relativo ad una obbligazione giuridica già esigibile;

Richiamata la deliberazione Corte dei Conti Lombardia 265/2017 nella quale la Corte, tra le altre cose, stabilisce che il debito derivante da sentenza determina un debito fuori bilancio se non è stato disposto un accantonamento di somme nel fondo rischi;

Considerato che il contenzioso di cui alla sentenza del Tribunale ordinario di Siena 814/2018 si riferisce ad un ricorso dell’ente su una obbligazione giuridica perfezionata prima del contenzioso e che l’ente aveva già disposto sufficienti accantonamenti di bilancio che hanno dato copertura finanziaria alla spese di rimborso spese legali a cui l’ente stesso è stato condannato dal Giudice Ordinario, e che pertanto non è necessario il formale riconoscimento del debito fuori bilancio;

Ravvisata la necessità di effettuare le seguenti variazioni di bilancio 2018/2020:

-Maggiori entrate correnti 2018 per complessivi euro 403.081,63 derivanti da quanto segue:

• maggiori entrate per contributi ordinari dallo Stato, per euro 3.500,00;

• maggiori entrate per contravvenzioni regolamenti comunali, per euro 1.500,00;

• maggiori entrate per diritti rilascio carte di identità, per euro 10.000,00;

• maggiori entrate da servizi, per complessivi euro 370.000,00, come segue: musei euro 50.000,00, parcheggi e bus turistici 200.000,00, farmacia 120.000,00;

• maggiori entrate gestione patrimonio, per euro 5.817,54;

• maggiori entrate per dividendi società partecipate (Publiservizi Spa), per euro 618,28;

• altre entrate varie per complessivi euro 1.645,81;

applicazione avanzo di amministrazione vincolato in seguito ad accantonamenti per spese potenziali su contenzioso, per euro 10.000,00;

-Maggiori spese correnti 2018 per complessivi euro 153.081,63 derivanti da quanto segue:

• storni fra capitoli di spesa gestione ordinaria servizio finanziario, per euro 2.000,00;

• maggiori spese utenze comunali, per euro 5.641,63;

• maggiori spese per servizi di patrocinio legale, per euro 15.000,00 (finanziate con applicazione avanzo per euro 10.000,00 e storno da accantonamento di competenza spese potenziali contenzioso per euro 5.000,00);

• maggiori spese per acquisti farmacia, per euro 100.000,00;

• minori spese per gestione ordinaria servizio economato, per euro 3.000,00;

• maggiori spese per gestione ordinaria manutenzioni e patrimonio, per euro 49.000,00;

• maggiori spese per gestione ordinaria servizio ambiente, per euro 2.000,00;

• minori spese gestione ordinaria settore mobilità, per euro 39.500,00;

• storni fra capitoli di spesa gestione ordinaria servizio personale, per euro 20.000,00;

(4)

• nuovo accantonamento prudenziale di competenza per spese potenziali su contenzioso, per euro 10.000,00;

• maggiori spese per iniziative sociali varie, per euro 3.500,00;

• maggiori spese per gestione ordinaria servizi informatici, per euro 10.000,00;

• maggiori spese per gestione ordinaria anagrafe e servizi demografici, per euro 5.440,00;

-per la parte investimenti, maggiori spese complessive per euro 20.000,00, derivanti da quanto segue:

• manutenzioni straordinarie immobile comunale località Fugnano per euro 15.000,00;

• maggiori spese incarichi professionali, per euro 21.000,00;

• maggiori spese realizzazione nuova scuola materna capoluogo, per euro 116.000,00;

• maggiori spese realizzazione nuova palestra capoluogo, per euro 146.000,00;

• riduzione stanziamento complessivo spese per gara progettazione nuova scuola elementare capoluogo, per euro 262.000,00;

• maggiori spese manutenzione straordinaria impianti palazzo comunale, per euro 26.000,00;

• minori spese manutenzione straordinaria scuola elementare di Ulignano, per euro 32.000,00;

• minori spese manutenzione straordinaria immobili comunali per euro 10.000,00;

e per la parte entrata:

• applicazione avanzo di amministrazione per investimenti, per euro 20.000,00;

• storno fra tipologie di entrate a copertura del piano investimenti 2018, come segue: maggiore saldo di bilancio parte corrente per euro 250.000,00, minori entrate per contributi in conto investimenti per euro 250.000,00;

Visto l’articolo 175 del D. Lgs. 267/2000;

Visti i seguenti documenti relativi alla presente deliberazione:

- Allegato “A”, elenco variazioni competenza 2018;

- Allegato “B”, elenco variazioni cassa 2018;

- Allegato “C”, prospetto verifica saldi pareggio di bilancio 2018/2020;

- Allegato “D”, stampa variazioni per tesoriere anno 2018;

Dato atto che si aggiorna il vigente DUP 2018-2020 in base al contenuto di quanto approvato col presente atto;

Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “E”;

Visto il Testo Unico Enti Locali DLGS. 267/2000;

Visti il vigente Statuto comunale e il Regolamento di contabilità;

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:

dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice Capogruppo di “Centrosinistra per San

Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.

(5)

Tutto ciò premesso;

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 9 Votanti n. 9 Favorevoli n. 6

Contrari n. 3 (Pietroni, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00

DELIBERA

1) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2018/2020, stanziamenti competenza e cassa, come da prospetti allegati sub lettere “A” (variazione competenza 2018) e “B” (variazione cassa 2018), che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2) di dare atto che, dopo le suesposte variazioni, le previsioni di entrata e di uscita in termini di competenza del bilancio di previsione 2018/2020 sono in linea con i vincoli di finanza pubblica in tema di pareggio di bilancio, come si evince dal prospetto dimostrativo allegato sub lettera “C”;

3) di integrare ed aggiornare il DUP 2018-2020 in base a quanto approvato col presente atto;

4) di trasmettere al Tesoriere comunale, ai sensi dell'art. 216, comma 1, del decreto legislativo 267/2000 copia della presente deliberazione e dei prospetti sintetici allegato 8/1 D.Lgs. 118/2011 di cui alla lettera “D”, relativi variazioni di bilancio, che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 9 Votanti n. 9 Favorevoli n. 6

Contrari n. 3 (Pietroni, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs.

267/2000, stante l’urgenza di deliberare in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

- Euro 65.000,00 oltre spese di frazionamento e notarili per la porzione di immobile destinatio a attrezzatura sportiva a Ulignano;.. Dato atto che, già

- Le parti prendono atto che la negoziazione assistita è un metodo non contenzioso per la risoluzione dei conflitti, improntato ai principi della buona fede, della

- Le parti prendono atto che la negoziazione assistita è un metodo non contenzioso per la risoluzione dei conflitti, improntato ai principi della buona fede, della

Ravvisata la necessità di effettuare storni fra spese correnti esercizio 2019 del programma di spesa “0111 Altri servizi generali” e altri storni fra spese correnti esercizio 2019 del

Ravvisata la necessità di effettuare storni fra spese correnti esercizio 2019 del programma di spesa “0111 Altri servizi generali” e altri storni fra spese correnti esercizio 2019 del

Considerato che la Regione Toscana, nelle more della definizione del contenzioso pendente sulla gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale (TPL)

Considerato che la Regione Toscana, nelle more della definizione del contenzioso pendente sulla gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale (TPL)

Considerato che la Regione Toscana, nelle more della definizione del contenzioso pendente sulla gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale (TPL)