• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 56 DEL 28/09/2016

Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018. VARIAZIONI.

L’anno duemilasedici, il giorno ventotto del mese di settembre alle ore 08:50, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco, Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018. VARIAZIONI.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;

Vista la Legge 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016), GU Serie Generale n. 302 del 30.12.2015 – Supplemento Ordinario n. 70 (entrata in vigore del provvedimento 01/01/2016);

Richiamate:

- la deliberazione Consiglio Comunale n. 94 del 30.12.2015 di approvazione del Bilancio di Previsione 2016/2018 e relativi allegati;

- la determinazione dirigenziale n. 2 del 8.1.2016 di variazione degli stanziamenti del bilancio 2016 attraverso applicazione di avanzo di amministrazione presunto vincolato - la deliberazione Giunta Comunale n. 12 del 28.1.2016 di variazione degli stanziamenti di cassa del Bilancio di Previsione 2016;

- la deliberazione Giunta Comunale n. 38 del 10.3.2016 di prelievo risorse dal fondo di riserva per il finanziamento delle spese per il referendum del 17.4.2016;

- la deliberazione Giunta Comunale n. 51 del 31.3.2016 di approvazione del riaccertamento dei residui relativi al rendiconto 2015;

- la deliberazione Giunta Comunale n. 54 del 5.4.2016 di variazione degli stanziamenti di cassa del Bilancio di Previsione 2016;

- la deliberazione Consiglio Comunale n. 30 del 29.4.2016 di variazione degli stanziamenti del Bilancio di Previsione 2016-2018;

- la deliberazione Giunta Comunale n. 75 del 5.5.2016 di variazione degli stanziamenti di cassa del Bilancio di Previsione 2016;

- la deliberazione Consiglio Comunale n. 39 del 9.6.2016 di variazione degli stanziamenti di Bilancio di Previsione 2016-2018;

- la deliberazione Consiglio Comunale n. 46 del 29.7.2016 di variazione di assestamento generale di Bilancio di Previsione 2016-2018;

- la deliberazione Giunta Comunale n. 130 del 18.8.2016 di variazione d’urgenza degli stanziamenti di Bilancio di Previsione 2016-2018;

Visto l’art. 42 comma 4 del D. Lgs. 267/2000 Testo Unico Enti Locali “Attribuzioni dei consigli”, in base al quale “Le deliberazioni in ordine agli argomenti di cui al presente articolo non possono essere adottate in via d’urgenza da altri organi del comune o della provincia, salvo quelle attinenti alle variazioni di bilancio adottate dalla giunta da sottoporre a ratifica del consiglio nei sessanta giorni successivi, a pena di decadenza”;

Ritenute fondate le motivazioni di urgenza che hanno indotto la Giunta Comunale ad adottare variazioni al bilancio di previsione con il richiamata atto n. 130/2016, assumendo i poteri del Consiglio ai sensi del richiamato quarto comma dell’art. 42 del Testo Unico degli Enti Locali;

Ravvisata inoltre la necessità di effettuare le seguenti variazioni di bilancio 2016/2018:

-Maggiori entrate correnti 2016 per complessivi euro 170.817,66 derivanti da quanto

(3)

segue:

entrata da contributo per anticipo dello Stato su FSC 2016 ex art. 3 comma 1 e 2 DL 78/2015 (trattenuto successivamente dall’Agenzia delle Entrate dai riversamenti IMU spettanti all’Ente), per euro 174.031,81;

maggiori contributi regionali per il diritto allo studio per euro 11.477,00;

maggiori entrate dalla gestione dei musei civici per euro 30.000,00;

minori entrate da contravvenzioni a regolamenti comunali e Codice della Strada, per euro 38.000,00;

minori entrate per adeguamento stanziamento 2016 all’importo assegnato dall’Autorità Idrica Toscana per il canone di concessione acquedotto, per 6.691,15;

-Maggiori spese correnti 2016 per complessivi euro 7.817,66 derivanti da quanto segue:

maggiori spese per gestione ordinaria patrimonio e manutenzioni, per euro 41.500,00;

• maggiori spese per attività ordinaria servizio economato, per euro 6.176,83;

• riduzione spese per servizi gestione raccolta e smaltimento rifiuti per euro 34.702,38, già stornate sul macro aggregato di spesa relativo al personale dipendente;

• adeguamento degli stanziamenti di spesa di personale ed relativa Irap, con riduzione di spesa complessiva pari ad euro 46.785,03;

• maggiori contributi nel settore sociale per euro 27.337,59, di cui 4.637,59 per la gestione contributi a sostegno degli affitti e 22.700,00 altri nel settore sociale;

somma di euro 10.000,00 da destinare a situazioni di emergenza e solidarietà, fra cui quella conseguente al terremoto che ha colpito zone del centro Italia nello scorso mese di agosto;

• spese per sistemazione e gestione archivi comunali, per euro 8.648,48;

• spese per convenzione con Terre di Siena Lab per complessivi, per euro 3.660,00;

• maggiori spese per appalto gestione mensa scolastica, per euro 18.000,00;

• maggiori spese varie per gestione ordinaria settore segreteria e servizi alla persona, per euro 6.649,30;

• minori spese varie ed economie per gestione ordinaria attività dei settori segreteria, servizi alla persona e servizi finanziari per complessivi euro 32.667,13;

• inoltre sono stati effettuati storni vari di spesa fra capitoli destinati al pagamento delle utenze;

-Spese per nuovi investimenti per complessivi euro 348.000,00 derivanti da quanto segue:

• acquisto muletto per magazzini comunali, per euro 7.500,00;

• acquisto di attrezzature montascale per disabili, per complessivi euro 10.000,00 (finanziato da storno di spesa di pari importo dal capitolo relativo ad interventi vari per abbattimento barriere architettoniche);

• acquisto attrezzature sportive per impianto sportivo sintetico polivalente Santa Lucia, per euro 10.000,00;

• realizzazione fontanello in località Pancole, per euro 20.000,00;

• interventi straordinari ripulitura esterna Torre Grossa e Torre Rognosa, per euro 15.000,00;

• interventi manutenzione straordinaria fognature località Belvedere e Piandornella, per euro 30.000,00;

• acquisto segnaletica stradale verticale luminosa per passaggi pedonali a Castel San Gimignano, per euro 10.000,00;

• spese per indagini geologiche sulla strada località Pietrafitta, per euro 13.500,00;

• spese per incarichi professionali esterni correlati agli interventi di realizzazione delle nuove scuole del capoluogo, per euro 50.000,00;

• spese per ulteriori interventi messa in sicurezza della strada di Santa Lucia, per

(4)

euro 50.000,00;

• spese per ulteriori interventi per la realizzazione marciapiedi Badia a Elmi – La Steccaia e Le Mosse, per euro 50.000,00;

• acquisto beni mobili per arredo urbano centro storico, per euro 10.000,00;

• acquisti mobili e arredi per uffici comunali, per euro 2.000,00;

• acquisto attrezzature per parcheggi comunali, per euro 50.000,00;

• acquisto nuovo centralino telefonico ed altre attrezzature per sistema informativo comunale e TVCC, per euro 20.000,00;

e finanziati come segue:

• per euro 85.000,00 con applicazione avanzo di amministrazione destinato a investimenti;

• per euro 163.000,00 con maggiore avanzo di parte corrente derivante dalle presenti variazioni;

• per euro 100.000,00 attraverso economie nette di spesa di investimento già stanziata a bilancio derivanti da: euro 50.000,00 riduzione stanziamento per interventi nuova viabilità nuove scuole capoluogo; euro 10.000,00 riduzione stanziamento per interventi vari abbattimento barriere architettoniche; euro 10.000,00 riduzione stanziamento per manutenzioni straordinarie parcheggio Montemaggio; euro 35.000,00 riduzione stanziamento per indagini diagnostiche relative al complesso dell’ex carcere; tutto ciò al netto di una riduzione della previsione di entrata per contributi in conto investimenti per euro 5.000,00;

-Per gli esercizi finanziari 2017 e 2018 riduzione del fondo di riserva per complessivi euro 10.590,00 per il finanziamento delle seguenti spese pluriennali:

euro 3.660,00 per convenzione con Terre di Siena Lab;

euro 6.930,00 per appalto servizi esterni a supporto servizio personale;

Richiamato l’art. 1 comma 712 della Legge di stabilità 2016 con il quale si prevede che “A decorrere dall'anno 2016, al bilancio di previsione è allegato un prospetto obbligatorio contenente le previsioni di competenza triennali rilevanti in sede di rendiconto ai fini della verifica del rispetto del saldo di cui al comma 710, come declinato al comma 711. A tal fine, il prospetto allegato al bilancio di previsione non considera gli stanziamenti del fondo crediti di dubbia esigibilità e dei fondi spese e rischi futuri concernenti accantonamenti destinati a confluire nel risultato di amministrazione. Il prospetto concernente il rispetto del predetto saldo è definito secondo le modalità previste dall'articolo 11, comma 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. Con riferimento all'esercizio 2016, il prospetto è allegato al bilancio di previsione già approvato mediante delibera di variazione del bilancio approvata dal Consiglio entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 11, comma 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118.”;

Visti i seguenti documenti relativi alla presente deliberazione:

- Allegato “B”, elenco variazioni competenza 2016;

- Allegato “C”, elenco variazioni cassa 2016;

- Allegato “D”, elenco variazioni competenza 2017;

- Allegato “E”, elenco variazioni competenza 2018;

- Allegato “F”, prospetto pareggio di bilancio 2016/2018;

- Allegato “G”, stampa variazioni per tesoriere anno 2016;

Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “H”;

Visto il Testo Unico Enti Locali DLGS. 267/2000;

Visti il vigente Statuto comunale e il Regolamento di contabilità;

(5)

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente: invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

Dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:

Dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: Dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale;

Presenti n. 13 Votanti n. 13 Favorevoli n. 9

Contrari n. 4 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00

DELIBERA

1) di ratificare a tutti gli effetti la deliberazione della Giunta Comunale n. 130 del 18.8.2016 adottata in via d’urgenza ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.Lgs. 267/2000, riconoscendone i motivi di urgenza richiamati nella medesima, allegata al presente atto sub lettera “A” a formarne parte integrale e sostanziale;

2) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2016/2018, stanziamenti competenza e cassa, come da prospetti allegati sub lettere “B”, “C”, “D”, “E” che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

3) di dare atto che, dopo le suesposte variazioni, le previsioni di entrata e di uscita in termini di competenza del bilancio di previsione 2016/2018 sono in linea con i vincoli di finanza pubblica in tema di pareggio di bilancio, come si evince dal prospetto dimostrativo allegato sub lettera “F”;

4) di trasmettere al Tesoriere comunale, ai sensi dell'art. 216, comma 1, del decreto legislativo 267/2000 copia della presente deliberazione e dei prospetti sintetici “variazioni tesoreria” di cui alla lettera “G”, che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

(6)

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale;

Presenti n. 13 Votanti n. 13 Favorevoli n. 9

Contrari n. 4 (Pietroni, Calvaresi, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di deliberare in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

1) di affidare i servizi di messa in sicurezza dei due cancelli elettrici scorrevoli della nuova Scuola Media del Capoluogo, per permettere agli automezzi dello Scuolabus di accedere

 maggiori spese per contributi a privati per interventi di abbattimento barriere architettoniche, finanziate con maggiori entrate da contributo regionale

267/2000 - INTERVENTO D'URGENZA PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E RIPRISTINO DEL SOLAIO DI UN LOCALE DEL MUSEO DEL PALAZZO COMUNALE SOPRASTANTE

OGGETTO: ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELL'IMPIANTO ELETTRICO DEL CAMPEGGIO "BOSCHETTO DI PIEMMA" DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE

VISTO il progetto preliminare-definitivo-esecutivo dei lavori di “Adeguamento e messa in sicurezza dell'impianto elettrico del campeggio “Boschetto di Piemma”,

- l’ente aveva inoltre già prudenzialmente accantonato somme sufficienti per la copertura finanziaria delle spese potenziali ulteriori da contenzioso, ed in particolare: euro

VISTO il progetto di fattibilità tecnica ed economica denominato “Messa in sicurezza di un movimento franoso presso il campeggio Il Boschetto di Piemma - frana 3” redatto

VISTO il progetto di fattibilità tecnica ed economica denominato “Messa in sicurezza di un movimento franoso presso il campeggio Il Boschetto di Piemma - frana 3” redatto