• Non ci sono risultati.

Sistemi Informativi Sanitari: cosa sono e come funzionano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sistemi Informativi Sanitari: cosa sono e come funzionano"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sistemi Informativi Sanitari:

cosa sono e come funzionano

Martedì 5 Giugno 2018

Sala Conferenze del Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi Roma Tre

Via Vito Volterra, 62, 00146 Roma

Seminario tecnico gratuito

Prenotazione sul sito dell’Ordine (solo per iscritti Ordine Ingegneri della Provincia di Roma)

www.ording.roma.it/formazione/seminari.aspx

L'attestato di partecipazione al seminario, previo controllo delle firme di ingresso e di uscita all'evento, potrà essere scaricato direttamente dal sito www.mying.it, nella propria area personale e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali. La partecipazione al seminario rilascia n. 4 CFP, ai fini dell'aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia. I 4 CFP saranno riconosciuti unicamente con la partecipazione all'intera durata dell'evento formativo (dalle ore 14.00 alle ore 19.00).

La Commissione Sistemi Informativi Sanitari istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre, il 5 Giugno 2018 propone un seminario tecnico gratuito sul tema: Sistemi Informativi Sanitari: cosa sono e come funzionano. Il seminario vuole introdurre il tema dei sistemi informativi sanitari ai colleghi ingegneri, agli operatori sanitari e più in generale al cittadino, fornendo le nozioni di base per il loro

impiego ed illustrando i concetti di base per un corretto approccio progettuale. Gli argomenti trattati durante il seminario copriranno aspetti tecnici sulla struttura dei sistemi informativi sanitari, descrivendone le varie componenti ed illustrandone i principi di base di progettazione, nonché esempi pratici della loro implementazione in ambito pubblico, come ad esempio il Fascicolo Sanitario Elettronico e gli strumenti in essere per la “Sanità Territoriale”.

Ore 14:00 – 14:15

Saluti iniziali e introduzione ai lavori

Ing. Carla Cappiello Presidente Ordine degli Ingegneri

della Provincia di Roma

Prof. Ing. Andrea Benedetto Direttore del Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi Roma Tre

Ore 14:15 – 14:45

Il Sistema Sanitario Nazionale e Regionale

Prof. Ing. Maurizio Schmid Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi Roma Tre Ore 14:45 – 15:15

Introduzione ai Sistemi Informativi Sanitari: Concetti di Base

Ing. Valerio Lombardi Presidente Commissione Sistemi Informativi Sanitari

Ore 15:15– 15:45

Le Componenti di un Sistema Informativo Sanitario e Linee guida Progettuali.

Ing. Giampaolo D’Agnese Vice Presidente Commissione Sistemi Informativi Sanitari

Ore da 16:15 – 16:30 Pausa

Ore 16:30 – 17:00

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

Ing. Chiara Basile Progetto FSE AgID Ore da 17:00 – 17:30

I Sistemi Informativi Sanitari Territoriali

Ing. Gianluca Ferrara Dirigente Area Servizio Informativo Socio Sanitario

Direzione Salute e Politiche Sociali Regione Lazio

Ore da 17:30 – 18:00

L’informatizzazione e la medicina, strumento di gestione clinica o atto burocratico?

Dott. Pier Luigi Bartoletti Vice Presidente Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma e Provincia Vice Segretario Nazionale Vicario Federazione Italiana

Medici di Medicina Generale

Ore 18:00 – 18:30

Aspetti Economici – Finanziari nei Sistemi Informativi Sanitari

Dott. Antonio Nigro Dottore Commercialista – Revisore dei Conti Consulente Aziendale Strutture Sanitarie

Ore 18:30 – 19:00

Tavola Rotonda: Dibattito e Conclusioni

Prof. Ing. Maurizio Schmid Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi Roma Tre Ing. Valerio Lombardi Presidente Commissione Sistemi Informativi Sanitari

Ing. Giampaolo D’Agnese Vice Presidente Commissione Sistemi Informativi Sanitari

Ing. Chiara Basile Progetto FSE AgID Ing. Gianluca Ferrara Dirigente Area Servizio Informativo Socio Sanitario Direzione Salute e Politiche Sociali Regione Lazio Dott. Pier Luigi Bartoletti Vice Presidente Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma e Provincia Vice Segretario Nazionale Vicario Federazione Italiana

Medici di Medicina Generale

Dott. Antonio Nigro

Dottore Commercialista – Revisore dei Conti

Consulente Aziendale Strutture Sanitarie

Riferimenti

Documenti correlati

La progettazione di una base di dati è una delle attività del processo di sviluppo di un sistema informativo.. va inquadrata nel contesto più ampio di ciclo di vita di un

Ciclo di vita di un sistema informativo Progettazione di basi di dati.. Entità e

„ Illustrare gli elementi essenziali relativi alle basi di dati relazionali e ai sistemi software (DBMS) che le gestiscono. „ Evidenziare aspetti rilevanti che caratterizzano DBMS

– “WITH GRANT OPTION”, se presente, permette agli utenti designati di delegare a loro volta i privilegi ottenuti ad altri utenti. ● GRANT è eseguibile solo da utenti che

– astrazione sul DBMS: essendo il linguaggio di definizione degli oggetti scorrelato dal DBMS, il mapping verso il mondo relazionale può essere istanziato più volte per diversi

accessibilità dei farmaci nei paesi dell'UE, tra i quali meccanismi di regolamentazione appropriati a livello di UE e accordi di appalto congiunto. 12) Garantire l'adozione

In questo caso la terminazione è detta implicita in quanto non esiste un punto unico di controllo in cui si evidenzia la fine delle attività, ma questa avviene implicitamente

In questo secondo caso, vi può essere il rischio di un rigetto da parte della organizzazione, che vede modificato il flusso di lavoro e le competenze (e i poteri) delle