• Non ci sono risultati.

il prospetto delle variazioni al bilancio di previsione 2020, deliberate dal Consiglio e da sottoporre all’Assemblea (all

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "il prospetto delle variazioni al bilancio di previsione 2020, deliberate dal Consiglio e da sottoporre all’Assemblea (all"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE

VERBALE DELL’ADUNANZA DEL 21 APRILE 2021

DELIBERA n. 1

BILANCIO CONSUNTIVO 2020 ADEMPIMENTI

Il Consiglio,

su relazione del Consigliere Tesoriere, svolta anche a nome dell’Ufficio di Presidenza e dell’Ufficio di Tesoreria,

visti ed esaminati:

1. la proposta di rendiconto generale della gestione 2020 (bilancio consuntivo 2020) composto da:

 Rendiconto finanziario delle entrate e delle uscite (all. 1 e 2);

 Situazione amministrativa (all. 3);

 Conto Economico e Situazione Patrimoniale (all. 4 e 5)

 Relazione del Tesoriere al bilancio consuntivo 2020 (all. 6)

2. il prospetto delle variazioni al bilancio di previsione 2020, deliberate dal Consiglio e da sottoporre all’Assemblea (all. 7);

DELIBERA

di approvare la proposta di rendiconto generale della gestione 2020 (bilancio consuntivo 2020) comprensivo della relazione del Tesoriere al bilancio consuntivo 2020.

La presente delibera è stata adottata, all’unanimità dei presenti, alle ore 15,36.

Se ne dispone la pubblicazione sul sito internet dell’Ordine e la trasmissione al Collegio dei Revisori.

Il Consigliere Segretario Il Presidente f.f.

Riferimenti

Documenti correlati

PROPOSTA DI RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2019 E DELLA RELAZIONE GENERALE SULLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO 2019 Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO INTERNO.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’assemblea ordinaria degli azionisti di approvare il bilancio d’esercizio della Società al 31 dicembre 2020 e

Stato di Attuazione dei Programmi, Assestamento generale e contestuale 4° Variazione del Bilancio di Previsione..

la conformità dei dati del Rendiconto con quelli delle scritture contabili dell’Ente ed in via generale la regolarità contabile e finanziaria della gestione, la coerenza

La proposta di variazione relativa agli oneri su compensi è legata alla variazione, rispetto alla precedente stesura di bilancio di previsione 2013, dell’aliquota di assoggettamento

Come riportato nella Relazione sulla Gestione al bilancio 31 dicembre 2020, fino alla data del 10 giugno 2020 è rimasto in vigore il regime contenuto nel (vecchio) Contratto

Alla luce dell’esperienza del ciclo di programmazione 2014-2020, revisione, per il ciclo 2021-2027, dell’impostazione generale della gestione delle risorse FSC prevedendo un

sono responsabili per la predisposizione della relazione sulla gestione del gruppo Gismondi 1754 al 31 dicembre 2020, inclusa la sua coerenza con il relativo bilancio consolidato e