• Non ci sono risultati.

293 Bilancio di previsione 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "293 Bilancio di previsione 2021"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

DELIBERA DEL 14 DICEMBRE 2020 N. 293 Bilancio di previsione 2021. Esercizio provvisorio.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nella seduta del 14 dicembre 2020

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare l’art. 25 recante l’ordinamento degli enti previdenziali pubblici;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 febbraio 2020 di nomina del Vice Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 dicembre 2019 di nomina del Consiglio di amministrazione dell’Istituto;

vista la legge 31 dicembre 2009, n. 196, e successive modificazioni;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale 16 gennaio 2013, n. 10 e successive modificazioni, e in particolare l’articolo 27, comma 1;

vista la propria deliberazione 14 dicembre 2020, n. 292, con la quale è stato predisposto, ai fini dell’approvazione da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza, il bilancio di previsione per l’esercizio 2021;

vista la relazione del Direttore generale in data 4 dicembre 2020 con la quale si evidenzia la necessità di procedere, una volta approvato il predetto bilancio di previsione da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza, all’adozione dell’esercizio provvisorio del bilancio, ai sensi dell’art. 27, comma 1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, nell’impossibilità di addivenire alla piena esecutività dello stesso prima dell’inizio dell’esercizio cui si riferisce;

con il parere consultivo favorevole del Direttore generale,

(2)

2

DELIBERA

di proporre al Consiglio di indirizzo e vigilanza, una volta approvato il bilancio di previsione per l’esercizio 2021, predisposto con propria deliberazione n.

292/2020:

- l’adozione dell’esercizio provvisorio per l’anno 2021 – ai sensi e per gli effetti dell’art. 27, comma 1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” – per il periodo di due mesi, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio medesimo prima della scadenza dei sessanta giorni;

- l’utilizzo degli stanziamenti di bilancio quali risultano dalle previsioni iniziali di esercizio 2021 nella misura, per ogni mese, di un dodicesimo per ciascuna voce di bilancio di IV livello, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria quando si tratti di spese non frazionabili e non differibili.

Il Segretario Il Presidente

f.to Stefania Di Pietro f.to Franco Bettoni

Riferimenti

Documenti correlati

BILANCIO di PREVISIONE 2013.

 di approvare il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021, di cui alla delibera del Consiglio di amministrazione del 14 dicembre 2020,

23, con la quale è stato approvato il “Bilancio di previsione per l’esercizio 2017”, predisposto con propria determinazione 13 dicembre 2016, n. 13, con la quale è stato

22 del 28 dicembre 2012, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013, predisposto con propria determinazione n. 1 al bilancio

521 del 12 dicembre 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza

In data 26 novembre 2020 è sottoposta al Collegio dei Revisori la relazione illustrativa del Direttore Generale di INDIRE sulla proposta di variazione n.. 12 al Bilancio di

Nel secondo esercizio di sperimentazione, se il bilancio di previsione è approvato dopo il riaccertamento straordinario dei residui relativo al 31 dicembre 2012, indicare

BILANCIO DI PREVISIONE