• Non ci sono risultati.

ad iniziativa dei Consiglieri Ausili, Assenti, Ciccioli, Cancellieri, Baiocchi, Leonardi, Marinelli,Borroni, Putzu, Rossi, Serfilippi, Antonini, Menghi, Bilò, Marcozzi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ad iniziativa dei Consiglieri Ausili, Assenti, Ciccioli, Cancellieri, Baiocchi, Leonardi, Marinelli,Borroni, Putzu, Rossi, Serfilippi, Antonini, Menghi, Bilò, Marcozzi"

Copied!
2
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Mozione n. 17

presentata in data 30 novembre 2020

ad iniziativa dei Consiglieri Ausili, Assenti, Ciccioli, Cancellieri, Baiocchi, Leonardi, Marinelli, Borroni, Putzu, Rossi, Serfilippi, Antonini, Menghi, Bilò, Marcozzi

Area marittima protetta: zona di tutela biologica

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Premesso

che è nell’interesse di tutti addivenire a una sempre maggiore difesa e valorizzazione dell’ambiente marino e della fauna ittica del nostro territorio;

Considerato

che la costituzione dell’Area Marina Protetta del Conero (AMP) comporterebbe per l’intero tratto di costa compreso tra il Passetto di Ancona e lo Scoglio della Vela importanti modificazioni alla fruibili- tà e agli usi tradizionali di tali spazi, come ad esempio: divieto di pesca in apnea, limitazioni alla pe- sca sportiva, possibile divieto di pesca dei molluschi (compresi i caratteristici moscioli), limitazioni all’ancoraggio, all’ormeggio e alle immersioni, possibile previsione di tassazione per pesca sportiva e immersioni;

Considerato

che la costituzione dell’AMP non garantisce un maggiore afflusso turistico, che verrebbe anzi osta- colato da eventuale tassazione delle attività e dalle limitazioni ad ancoraggio, ormeggio e immersio- ni;

Considerato

che la costituzione dell’AMP comporterebbe un relativo sistema di gestione e di controllo complesso e dispendioso;

Considerate

le posizioni contrarie alla costituzione dell’AMP dei Comuni di Sirolo, Numana e Ancona nonché dei rappresentanti dei pescatori, sia sportivi sia professionali, degli utenti della nautica, dei subacquei sportivi e di numerosi operatori turistici;

Considerata

la possibilità di istituire in senso alternativo all’AMP una Zona di Tutela Biologica, la quale, su un’area di estensione più limitata (circa 2 km²), favorirebbe il ripopolamento delle specie ittiche, la protezione ambientale e l’interesse turistico, senza impattare su fruibilità e usi tradizionali dell’intera costa, caratterizzandosi altresì per un sistema di gestione e controllo semplificato ed economico;

(2)

IMPEGNA

la Giunta Regionale:

a) a riconoscere e a sottoscrivere le posizioni contrarie all’AMP espresse dai Comuni di Sirolo, Numana e Ancona;

b) a chiedere ai vari livelli istituzionali che sia valutata in senso alternativo all’AMP una Zona di Tutela Biologica all’interno del tratto di costa che unisce la città di Ancona al Monte Conero.

Riferimenti

Documenti correlati

valorizzazione del territorio e promozione dello sviluppo di un qualificato turismo attivo e sostenibile, estensione della stagione turistica, promozione delle aree interne e

- che l’articolo 195 del TFUE esclude espressamente ogni competenza delle istituzioni europee in materia di Turismo, inoltre, paesi europei più lungimiranti, come la

PRESO ATTO che le scelte imprenditoriali di ridimensionamento degli organici sono sempre dolorose per i dipendenti e per le comunità in cui le società operano, nel

dell’aeroporto di Falconara (con il suo recente rilancio), il miglioramento delle tecniche e dell’efficienza dei controlli delle merci al Porto di Ancona,

che, pertanto, la Regione dovrà dedicare particolare attenzione al comparto produttivo non solo in fase di programmazione ma soprattutto mediante azioni efficaci coordinate con

a chiedere al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali di intervenire al fine di scongiurare l'esclusione dei liberi professionisti dai Centri di

9 proposte di risoluzioni, rispettivamente a firma dei Consiglieri Lupini (P.d.r. 4), Antonini, Lucentini, Bilò, Biondi Cancellieri Marinelli Menghi, Serfilippi (P.d.r. 8)

- approccio virtuale di contemporaneità tra autoconsumo e condivisione; in ogni momento l’energia viene prodotta dagli impianti, messa nella rete pubblica e

61 ad iniziativa dei Consiglieri Cancellieri, Marinelli, Bilò, Serfilippi, Antonini, Menghi, Biondi, Marinangeli, concernente: “Partecipazione di medici e professionisti

9 proposte di risoluzioni, rispettivamente a firma dei Consiglieri Lupini (P.d.r. 4), Antonini, Lucentini, Bilò, Biondi Cancellieri Marinelli Menghi, Serfilippi (P.d.r. 5)

con la presente proposta di legge si intende dotare la Regione Marche di disposizioni riguardanti gli operatori sociosanitari prevedendo un elenco regionale comprendente, nella

44 ad iniziativa dei Consiglieri Antonini, Putzu, Marcozzi, Rossi, Assenti e Marinangeli, concernente: “Autorizzazione della realizzazione ed esercizio di un

Vista la proposta di legge n. 43/2021, ad iniziativa dei consiglieri Ciccioli, Assenti, Ausili, Baioc- chi, Borroni, Leonardi, Putzu, concernente: «Interventi di valorizzazione

L’articolo 1, in particolare, evidenzia la finalità del servizio come un insieme coerente di attività psicologiche integrate e coordinate tra loro, in sintonia con le esigenze

L’articolo 1 al fine di soddisfare esigenze di semplificazione e accelerazione del procedimento relativo all’approvazione delle varianti non essenziali di cui al comma 5

Favorevoli: Antonini, Ausili, Baiocchi, Biancani, Bilò, Biondi, Bora, Borroni, Cancellieri, Carancini, Casini, Cesetti, Ciccioli, Latini, Leonardi, Lupini, Mangialardi,

Il difficoltoso raggiungimento delle suddette aree interne a causa delle condizioni delle infrastrutture viarie, comporterebbe il progressivo isolamento delle stesse con il

I numerosi sinistri autostradali, a partire da quello del 23 agosto 2019, con un camion in fiamme nella galleria 'Castello' nel tratto di A14 al confine tra le province di Fermo

Favorevoli: Antonini, Assenti, Ausili, Baiocchi, Biancani, Bilò, Biondi, Bora, Borroni, Cancellieri, Carancini, Casini, Cesetti, Ciccioli, Latini, Lupini,

Favorevoli: Biancani, Bora, Carancini, Cesetti, Mangialardi, Mastrovincenzo, Vitri. Contrari: Acquaroli, Antonini, Assenti, Ausili, Baiocchi, Bilò, Biondi, Borroni,

Dichiarazione di voto: Vitri, Antonini, Assenti, Serfilippi (anche a nome dei Consiglieri Antonini, Bilò, Biondi, Cancellieri, Marinangeli, Marinelli, Menghi chiede

21 è stata presentata ed acquisita agli atti una proposta di risoluzione a firma dei Consiglieri Rossi, Bilò, Ciccioli, Marcozzi, Latini, Antonini, Biondi,

298 ad iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Mastrovincenzo e Vitri, concernente: “Criticità del sistema delle cure territoriali”.. 335