• Non ci sono risultati.

SALVIAMO LE API

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SALVIAMO LE API "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SALVIAMO LE API

IN UN GIARDINO SENZA VELENI

Come gestire i giardini, gli orti e favorire le api e gli altri insetti utili

Interviene:

Luca Boriani

Ph.D in Entomologia del Centro Agricoltura

Ambiente

"Giorgio Nicoli"

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare

commentare il webinar con le loro domande

Mercoledì 20

Webinar in diretta Facebook

“Conapi – Consorzio Nazionale Apicoltori

Evento promosso da Consulta Agricoltura

SALVIAMO LE API

IN UN GIARDINO SENZA VELENI

Come gestire i giardini, gli orti e favorire le api e gli altri insetti utili

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a

commentare il webinar con le loro domande

Mercoledì 20 maggio 2020, ORE 17.

Webinar in diretta Facebook sulla pagina d Consorzio Nazionale Apicoltori

In collaborazione con:

IN UN GIARDINO SENZA VELENI

Come gestire i giardini, gli orti e favorire le api e gli altri insetti utili

7.00

la pagina di Consorzio Nazionale Apicoltori"

In collaborazione con:

Riferimenti

Documenti correlati

Il protocollo tecnico è corredato dall’elenco degli insetti utili e dei prodotti fitosanitari in linea con i requisiti previsti dal Pan per le aree verdi frequentate

elencati è il primo ( i pesticidi) che, indebolendo le api, le rendono maggiormente suscettibili a tutti gli altri. Nel corso degli anni ed in alcuni areali si sono

Un’altra caratteristica utile che presenta la API flexiblepower è la disponibilità di classi per gestire unità di misura codificate nel Sistema Internazionale (SI) ed in altri

Quello che viene descritto da Virgilio e dagli altri autori classici, riportato in seguito da quasi tutta la letteratura sulle api, è in realtà un fenomeno complesso e ancora