• Non ci sono risultati.

Il Dirigente Scolastico Prof. Pietro G. La Tona. Pag. 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente Scolastico Prof. Pietro G. La Tona. Pag. 2"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Si preci sa, altres ì, che le ind icazioni so pra des cri tte si riferi scon o an che a tutt e l e at tività p rev ist e e n on fi nan ziate e/ o svo lt e a cos to zero, liberamen te erogat e dai docent i.

Il Dirigent e Sco last ico

Prof. Pietro G. La To na

___________________________________________________________

Pag. 2

(3)

PROGETTI POF 2015-2016

Approva Collegio Docen Delibera n. 42 del 21.10.2015

N. TITOLO REFERENTE

PROGETTO

COSTI Euro

DESTINATARI OBIETTIVO

COSTO APPROVATO

1 BYBLOS

Proff.sse Magazzù Angela e

1375,00

Studenti del triennio del Quasimodo.

0 Russo Rosaria

Favorire , approfondire e sviluppare abilità nella catalogazione bibliografiche con tirocinio presso il BURM

2 ORIENTIAMOCI

Proff.

D’Arrigo, Foti, Russo R.

Santoro, Turiano

3150,00

Studenti delle terze classi delle scuole medie e studenti del Liceo Scientifico.

Promuovere il raccordo in rete con le scuole secondarie di primo grado

1700

3

IL CARCERE VA A SCUOLA- LA SCUOLA VA

IN CARCERE

Prof.ssa G. I.

Cannata 1400,00

Studenti del triennio dell’I.S. “Minutoli”- Far riflettere sui temi della lagalità

800

4

ACCENDIAMO I RIFLETTORI-UN’IDEA

PER IL TEATRO

Prof.sse Russo R. e Turiano A.

712,50

Studenti della sezione

“Quasimodo”.

Stimolare la

conoscenza di sé, la relazione con gli altri e lo spirito di gruppo.

0

5 SCAMPOLI DI

ARCHITETTURA

Campo M.

Valore G.

Leotta M.

1082,80

Alunni delle seconde e terze classi

indirizzo CAT e alunni delle scuole medie.

Saper leggere un contesto

architettonico

0

___________________________________________________________

Pag. 3

(4)

6 INVITO ALLA LETTURA Prof.ssa G.

Lupo 1575,00

sezioni.

Fare del “libro”

un’occasione di conoscenza, incontro e crescita umana e culturale.

1000

7

LA NUOVA

FOTOGRAMMETRIACON DRONE E GOPRO

Prof. Campo 1.672,5 0

Allievi del secondo biennio e ultimo anno. Potenziare le conoscenze

informatiche e professionali.

800

8

IO E LE MIE ABILITA’…

COME FARE ED ESSERE IMPRESA DI ME STESSO

Prof. S. Veser 1067,50

Alunni diverabili.

Migliorare la formazione sociale dell’individuo.

500

1 0

VOLIAMO CON LO SPORT

Prof.

Campagna C. 1000,00

Alunni Sez.

Quasimodo/Cuppari n.50 e personale esterno n.50 obiettivo sviluppo e

miglioramento determ. Capacita’

sociali e fisiche

500

11

LABORATORIO ATTIVITA’

MANUALI ED ESPRESSIVE

Prof. Carbone

G. 300,00

Alunni diversamente abili con

programmazione differenziata e alunni normodotati come tutor

Obiettivo sviluppare con l’uso di tecniche artistiche le capacita’

espressive

0

1

2 ALLENAMENTE Prof. Burgio

L. 1500,00

Docenti

Obiettivo strategie per la gestione delle classi

0

___________________________________________________________

Pag. 4

(5)

13 LA SCUOLA DEL

PING PONG G-GANGERI 1527,5

Ragazzi con disabilita’

obiettivo attivita’ ludico-

sportiva per aumentare le

capacita’ di apprendimento

700

14

EXHIBIT,LA SCIENZA DIVERTENTE

D’ARRIGO

SALVATORE 402,5

Max 10 docenti asse mat.scientif. E n.20 studenti 1

classe liceo scientif.

Obiettivo saper realizzare

exhibit e origami

400

15 TUTTI AL

COMPUTER

PROF A.M.

GENTILE 1500

Tutti gli alunni personale scolastico e genitori della

sez. Agraria.

Preparazione alla certificazione

ecdl base

500

16

ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO LICEO

SCIENTIFICO

PROF. S.

D’ARRIGO 875

Alunni triennio liceo scientif.

500 Obiettivo

attivita’ come guide museali San Marco

d’Alunzio

17 DISEGNARE CON CAD

PROF.V. G.

MERLINO

1600 18 alunni

selezionati classi 4 e 5 sez cuppari obiettivoacquisiz ione competenze per entrare nel mondo del lavoro

500

___________________________________________________________

Pag. 5

(6)

18

SETTIMANA DELLA CULTURA

SCIENTIFICA

PROF.

D’ARRIGO S.

525

Max 30 alunni Liceo Scient.

Obiettivo diffondere la

cultura scientifica

400

19

PROFF.

GENTILE S.FILIPPO MAGAZU

Alunni classi III e IV dei tre plessilaboratori di statistica con

excel per la predisposizione di una banca dati

sui risultati a distanza degli allievi diplomati

con analisi e graficizzazione

dei risultati ottenuti

0

20 Conosci il tuo territorio: arte cultura

e sport

Tamà,Zingales , Zurzolo

1580,6 Alunni convittori n. 15 Saper fornire informazioni sull’esperienza

realizzata:

conoscenza siti turistici e

culturali Provincia

500

21 Il perito agrario nella CTU

Venuti 1225 Alunni IV e V

classi Formare periti

agrari per consulenze tecniche in ambiente giudiziario

500

22 English is fun Santoro 1050 Alunni biennio

tutte le sezioni Competenze linguistiche di

livello A2

0

23 Pet for teachers Santoro 1050 Docenti tutte le

sezioni Competenze

750

___________________________________________________________

Pag. 6

(7)

linguistiche B1

24 Fly with English Santoro 1050 Alunni triennio

tutte sezioni Competenze linguistiche B1

750

25 Fce for teachers Santoro 1050 Docenti tutte le

sezioni Competenze linguistiche B2

0

26 Un cavallo per amico

Battaglia Cinzia

3600 Alunni disabili Sostegno attività

motorie e miglioramento

psico-sociale

0

27 Coro della scuola Santoro 1050 Lettura ed

esecuzione di

brani corali 0

28 Progetto giochi e olimpiadi di

matematica

Biondo C. 50 Partecipazione

alle olimpiadi matematiche biennio-triennio

50

29 Mini Basket G. Saija

Bisazza

1575 Alunni scuole

primarie en secondarie di I

grado del territorio

800

30 Progettazione Assistita

B. Cacciola 1925 Allievi Serale

Studio e utilizzo del CAD attraverso la rappresentazione

di un progetto

600

31 School in the City one

R. Ranno ====== Allievi classi

prime CAT

0

Interventi su aree degradate del

territorio comunale

TOTALE

€ 36.470,90 €11.750,00

___________________________________________________________

Pag. 7

(8)

___________________________________________________________

Pag. 8

Riferimenti

Documenti correlati

Giuseppe Trecca e i docenti del Liceo Artistico saranno lieti di accogliere gli alunni delle classi terze delle Scuole Medie e i loro genitori, per

2021 -2022 L’Unione delle Camere Penali Italiane propone alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado un progetto educativo diretto a promuovere

Aiutare i ragazzi delle scuole medie di primo grado nella scelta del percorso formativo più adatto alle loro inclinazioni. TERZE CLASSI DELLA SCUOLA MEDIA DI PRIMO

Gli alunni delle classi terze, delle Scuole Medie, possono assistere alle attività didattiche (in particolare di laboratorio), incontrare docenti e studenti dell'Istituto,

Dato atto che gli interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado, attivati dal Ministero dell’Istruzione, Università

Roberto BELCARI, docente della classe di concorso A048 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione nelle scuole secondarie di II grado al Liceo

8648 del 25/9/2012, la “Fiera delle Professioni 2013”, la manifestazione di orientamento post-diploma rivolta agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di II

I docenti di Arte della scuola secondaria di 1^grado raccomandano agli studenti delle classi prime di portare a scuola l’astuccio dei colori il primo giorno di scuola. La