• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

il referente

Dirig. Scol. Cesira Militello

tel. 040-4194152 e-mail [email protected]

e-mail urgente

Ai Dirigenti scolastici di tutti gli Istituti di istruzione secondaria di II grado statali e paritari della

provincia di Trieste loro sedi

e p. c.:

Ai Docenti referenti per l’orientamento di tutti gli Istituti di istruzione secondaria di II grado statali e

paritari della provincia di Trieste loro sedi

Ai Dirigenti degli Uffici IV e VII loro sedi

Al Rettore dell’Università degli Studi di Trieste, per il tramite della dott.ssa Monica Ghirardi

Ripartizione Orientamento e URP dell’Università

degli Studi di Trieste Trieste

Alla Sig.ra Cristiana Basile

Camera di Commercio di Trieste Trieste

Oggetto: Adesione alla “Fiera delle Professioni 2013” – Trieste, 18-21 febbraio 2013

Come già anticipato nella nota prot. 8648 del 25/9/2012, la “Fiera delle Professioni 2013”, la manifestazione di orientamento post-diploma rivolta agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di II grado della provincia di Trieste, si svolgerà dal 18 al 21 febbraio 2013, secondo il seguente programma, che è riportato dettagliatamente nei documenti allegati (allegati n. 1 e n. 2).

Lunedì 18 febbraio 2013, al mattino, nell’Aula Magna del Liceo Galilei

Interventi a cura dell’Università degli Studi di Trieste, degli Istituti Tecnici Superiori della Regione, di imprenditori dei vari settori, di diplomati già inseriti in attività lavorative.

Gli interventi saranno ripetuti in tre turni; nell’allegato n. 1 è indicato, per ciascuna scuola, l’orario di partecipazione previsto.

Alle attività mattutine gli studenti parteciperanno accompagnati dai docenti in servizio nei rispettivi istituti.

Lunedì 18 febbraio 2013, al pomeriggio, nell’Aula Magna del Liceo Galilei

Intervento a cura del dr. Francesco Auletta della Camera di Commercio di Trieste, sul curriculum vitae, il colloquio di lavoro e lo start up d’impresa.

L’intervento sarà replicato in due turni (ore 14.30-16.00 e ore 16.30-18.00).

Alle attività pomeridiane gli studenti parteciperanno su base volontaria attraverso l’iscrizione nominativa, da parte del docente referente, sul form predisposto sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale all’indirizzo http:

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Sistema_scolastico/rilevazioni/FieraProfessioni2013 MIUR.AOODRFR.REGISTRO UFFICIALE.0011334.14-12-2012

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

il referente

Dirig. Scol. Cesira Militello

tel. 040-4194152 e-mail [email protected]

Alle attività pomeridiane gli allievi non saranno accompagnati dai docenti.

Martedì 19 febbraio – mercoledì 20 febbraio – giovedì 21 febbraio 2013, nelle sale della Camera di Commercio (piazza della Borsa)

Come nelle scorse edizioni, in una di queste giornate, assegnata a ciascuna scuola secondo il calendario che sarà trasmesso successivamente da questo Ufficio, gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di II grado potranno incontrare in piccoli gruppi i rappresentanti degli ordini e dei collegi professionali, degli enti locali, delle Associazioni di categoria, della ASL e delle Forze armate (per il programma dettagliato v. l’allegato n. 2).

Presso la Camera di Commercio ogni studente parteciperà in totale a tre incontri:

- un incontro a scelta con gli Enti Locali, le Associazioni di Categoria (Associazione degli Industriali, Confcommercio, Confartigianato, Cna e Ures), l’Azienda Sanitaria Locale e le Forze Armate.

- due incontri con gli ordini o i collegi professionali – uno per ogni gruppo, come indicato nel programma riportato nell’allegato n. 2.

Agli incontri presso la Camera di Commercio gli studenti parteciperanno accompagnati dai docenti in servizio nei rispettivi istituti.

Le iscrizioni andranno effettuate a cura del docente referente (coordinatore di classe o referente per l’orientamento in uscita):

1. trasmettendo l’allegato file word (allegato n. 3) all’indirizzo [email protected] entro e non oltre sabato 22 dicembre 2012;

2. indicando gli incontri prescelti da ciascuno studente compilando il form predisposto sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale all’indirizzo:

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Sistema_scolastico/rilevazioni/FieraProfessioni2013 entro e non oltre sabato 22 dicembre 2012.

Non saranno attivati gli incontri richiesti complessivamente da meno di 5 studenti; gli incontri non attivati saranno comunicati preventivamente.

(3)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

il referente

Dirig. Scol. Cesira Militello

tel. 040-4194152 e-mail [email protected]

Si avvisa che nel corso di ciascun incontro sarà richiesta la firma dei partecipanti, che servirà a certificare la presenza o l’assenza degli studenti; i docenti referenti sono perciò invitati a ricordare agli allievi le scelte espresse. Si fa presente che tutti i soggetti prestano la loro opera a titolo gratuito; risulta perciò indispensabile rispettare le prenotazioni, ad evitare spiacevoli disguidi.

Eventuali motivate preferenze per la giornata prevista presso la Camera di Commercio dovranno pervenire all’indirizzo [email protected] entro e non oltre sabato 22/12/2012. Data la complessità dell’organizzazione, non sarà possibile considerare le richieste che perverranno dopo tale data.

Per eventuali ulteriori informazioni le SS. LL. potranno contattare il referente, dr.ssa Cesira Militello (tel. 040- 4194152, e-mail [email protected]), o il dr. Alessio Indrigo (tel. 040-4194147, e-mail [email protected]).

Allegati n. 3 il Direttore Generale

firmato Daniela Beltrame

Riferimenti

Documenti correlati

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

II documento, presentato a Roma il 18 dicembre 2012, in occasione della Giornata Europea dei Genitori e della Scuola alla sua XI edizione, organizzata dal FONAGS (Forum Nazionale

Le convenzioni prevedono la stipula di un contratto tra l’amministrazione scolastica provinciale, su autorizzazione della scrivente Direzione Generale, e le singole

Facendo seguito al Seminario Regionale del 17 ottobre 2011, organizzato con l’intento prioritario di presentare le Nuove Linee Guida Regionali in materia di valutazione

- per le scuole di nuova istituzione. Per quanto concerne il secondo punto vanno fatte alcune precisazioni. La condizione del completamento del corso di studi è

AOODRFR/203 dell’11/01/2011, a firma del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, di cancellazione dell’Istituto Centri

L’istanza per l’inclusione nell’elenco regionale delle scuole non paritarie va presentata, dal soggetto gestore, ovvero dal legale rappresentante, all’Ufficio

- atto di passaggio di gestione, a titolo gratuito oppure oneroso, avente per oggetto il complesso dei beni organizzati per l’esercizio dell’attività scolastica, che assicuri