• Non ci sono risultati.

Cordiali saluti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cordiali saluti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio VII-AMBITO TERRITORIALE DI VERONA

Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

Ai Dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie di Verona e provincia

e p.c. ai docenti referenti per Alternanza Scuola Lavoro

Oggetto: Premio delle Camere di Commercio “Storie di Alternanza” – seconda sessione – I semestre 2018

Il Premio "Storie di alternanza" è un'iniziativa promossa da Unioncamere a livello nazionale e in particolare dalla Camera di Commercio di Verona, con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d'alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

L'iniziativa vuole accrescere la qualità e l'efficacia dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, attivare una proficua collaborazione tra le scuole, le imprese e gli Enti coinvolti, rendere significativa l'esperienza attraverso il "racconto" delle attività svolte e delle competenze maturate nel percorso di alternanza scuola-lavoro.

Destinato a studenti singoli o in gruppo frequentanti Licei o Istituti Tecnici e Professionali, il concorso prevede la produzione di un racconto multimediale relativo all’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro attraverso un video. Ad una prima selezione locale farà seguito una fase nazionale con premio in denaro.

I termini di presentazione della domanda unitamente alla documentazione da allegare sono:

1 febbraio – 20 aprile 2018

La modulistica e il testo del bando con le indicazioni relative alla documentazione da allegare per la presentazione della domanda di iscrizione sono scaricabili al seguente link

https://www.vr.camcom.it/it/content/alternanza-scuola-lavoro

Cordiali saluti

Il Dirigente Stefano Quaglia

e-mail: [email protected] C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] - Tel. 0458086511

Firmato digitalmente da QUAGLIA STEFANO

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

La Camera di commercio di Torino - Settore Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione e Unioncamere Piemonte - Sportello Europa delle Camere di commercio del

La Camera di Commercio di Modena, in collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna, ha aderito ad un progetto nazionale, frutto di un accordo tra Unioncamere e Ministero dello

Unioncamere Puglia, partner della Rete Enterprise Europe Network in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, organizza "Vendere

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con l’Eurosportello-Camera di commercio di Ravenna, in collaborazione con Enterprise Europe Network e con il

I racconti audiovisivi realizzati dagli studenti saranno valutati, nella prima fase di livello territoriale, dalla Camera di commercio della Romagna, che riconoscerà un premio

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna con l’Eurosportello-Camera di commercio di Ravenna, in collaborazione con Enterprise Europe Network e con

La Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ha premiato, giovedì 23 maggio 2019 a Cesena, i video vincitori della II sessione del Premio “Storie di

Claudia Pagani - Segreteria OCC Camera Arbitrale di Milano Rinaldo Sali - Vice Direttore Generale Camera Arbitrale di Milano Sandro Pettinato - Vice Segretario Generale