• Non ci sono risultati.

ASLTO3: NOMINATO DIRETTORE SANITARIO IL DOTT. DAVIDE MINNITI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASLTO3: NOMINATO DIRETTORE SANITARIO IL DOTT. DAVIDE MINNITI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICAZIONE – ASL TO3

tel. 0121 235221 - [email protected][email protected]

COMUNICATO STAMPA

ASLTO3: NOMINATO DIRETTORE SANITARIO IL DOTT. DAVIDE MINNITI

Cambio al vertice dell’ASLTO3, dove è stato nominato Direttore Sanitario il Dott. Davide Minniti, che subentra alla Dott.ssa Monica Rebora.

La dott.ssa Rebora si è dimessa per andare ad assumere l’incarico di Direttore Sanitario presso l’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo.

Il Dott. Davide Minniti, classe 1972, già Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero di Rivoli e di Pinerolo, da oltre un anno è Direttore della Struttura Complessa Pianificazione Strategica e Monitoraggio delle Attività Sanitarie, in staff alla Direzione Generale. Assumerà l’incarico di Direttore Sanitario dal prossimo 1 luglio.

Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, il Dott. Minniti ha un curriculum che testimonia un percorso professionale, formativo e di docenza di notevole rilevanza. Dirigente Medico della Direzione Sanitaria dal 2005 presso l'Ospedale Molinette, dove si è occupato di Health Technology Assessment (HTA), nel 2012 ha assunto presso l’ASLTO3 le funzioni di Responsabile della Struttura Organizzazione Sanitaria Intersede, per poi assumere la Direzione Medica dell’Ospedale Rivoli dal 2016 e di Pinerolo dal 2017 ed in seguito assurgere alle funzioni di Coordinatore di tutti gli Ospedali a livello Aziendale.

Il Dott. Minniti possiede una notevole esperienza nell’Organizzazione Sanitaria e Ospedaliera, nei sistemi di analisi delle informazioni e della pianificazione degli investimenti, nello sviluppo di metodologie di HTA e dei

modelli di buona pratica, nello sviluppo di progetti di Lean Organization, nell'elaborazione ed implementazione di progetti strategici aziendali (business plan), connotati da innovazione e promozione del cambiamento organizzativo.

La Dott.ssa Rebora ha voluto rivolgere un saluto e un ringraziamento a tutta la Direzione e a tutti i dipendenti. Un pensiero espresso non solo nei confronti di coloro con i quali ha strettamente collaborato, ma rivolto anche a chi, pur senza una conoscenza diretta, ha lavorato con tanto impegno e motivazione nel proprio ruolo e nella propria struttura.

“Ringrazio - ha detto il Direttore Generale Dott. Flavio Boraso – la Dott.ssa Rebora per l’impegno e la professionalità dimostrata in questi anni di collaborazione. Grazie anche al suo contributo, l’Azienda è cresciuta molto. Pur nella consapevolezza delle modalità con cui lei ha operato, ritengo ci siano le condizioni per procedere seguendo il solco già tracciato. La scelta del Dott. Minniti, infatti, è sinonimo di continuità, dal momento che opera già in Staff alla Direzione strategica e ben conosce la realtà aziendale. Il suo contributo sarà di certo significativo per sviluppare ulteriormente i progetti e le attività avviate. Ad entrambi, e a tutti noi, l’auspicio di un buon lavoro, con spirito costruttivo e propositivo.”

24 maggio 2019

Riferimenti

Documenti correlati

Pellegrino MUSTO, Direttore della Struttura Complessa di Ematologia e Trapianto Cellule Staminali di questo Istituto, ha rassegnato le proprie dimissioni dal servizio di

Michele AIETA, Direttore di Struttura Complessa “Oncologia Medica” di questo Istituto, ha chiesto il trattenimento in servizio sino al compimento del settantesimo

Aldo CAMMAROTA, al fine della conferma di Direttore di Struttura Complessa della Unità Operativa “Diagnostica per immagini” di questo Istituto;. di confermare,

Giovanni STORTO al fine della conferma dell’incarico di Direttore di Struttura Complessa dell’Unità Operativa di Medicina Nucleare di questo Istituto;. Preso atto del

Cosimo LEQUAGLIE di differimento all’1/10/2020 della data di inizio servizio in questo Istituto in qualità di Direttore della Struttura Complessa U. di

GIUS EPPE PIETRANTUONO – PROROGA INCARICO DI DIRETTORE DELLA STRUTTURA COMPLESSA DI EMATOLOGIA E TRAPIANTO CELLULE STAMINALI.. Unità operativa proponente Affari

Giovanni La Valle, dal 1° ottobre è il nuovo Direttore Sanitario degli ospedali riuniti di Pinerolo, una definizione organizzativa recente che accomuna sotto un’unica

La Commissione di Valutazione è composta dal Direttore Sanitario dell’Asur Marche e da tre Direttori di Struttura Complessa nella disciplina della presente selezione,