• Non ci sono risultati.

(pdf),

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(pdf),"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 48 DEL 21 maggio 2019

IL SEGRETARIO GENERALE VISTI

- gli articoli 16 e 17 dello Statuto dell’Unioncamere Emilia-Romagna, in base ai quali spetta al Segretario Generale la gestione del personale e alla dirigenza la gestione operativa, amministrativa e finanziaria, compresa l’adozione di tutti gli atti e provvedimenti che impegnano l’Ente verso l’esterno, mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo;

- gli articoli 9, 11 e 12 del Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Unioncamere Emilia- Romagna, in base ai quali al Segretario Generale e ai dirigenti competono gli interventi per il funzionamento e l’espletamento dell’attività dell’ente e l’utilizzo, con propri provvedimenti, del budget direzionale, in coerenza con gli stanziamenti del bilancio preventivo;

CONSIDERATO CHE

- la Giunta di Unioncamere Emilia-Romagna nella seduta del 29 gennaio 2019 ha deliberato, in accordo con la Regione Emilia-Romagna e le Camere di Commercio, la pubblicazione del Bando

“Promozione dell’export e internazionalizzazione intelligente” 3^annualità 2019 per l’erogazione di contributi alle imprese per il sostegno a percorsi di internazionalizzazione. Il bando è finanziato con risorse camerali derivanti dall’incremento della misura del diritto annuale così come approvato dal MISE, altre risorse camerali e risorse rese disponibili dalla Regione con Delibera di Giunta 106 del 28 gennaio 2019;

- il suddetto Bando è stato aperto dal 4 febbraio al 18 marzo ore 16.00 e alla scadenza del Bando sono pervenute 305 domande di contributo;

- rispetto alla dotazione iniziale prevista nel bando pari a 894.924,76 euro e alle integrazioni di risorse pervenute entro il 17 maggio, in data 21 maggio sono state registrate ulteriori integrazioni da parte della Regione Emilia-Romagna (delibera di Giunta n.790 del 20/05/2019) e della Camera di commercio di Reggio Emilia (determina 13 del 21/05/2019) per un ammontare complessivo pari a 515.000 euro;

- la dotazione del bando al 21 maggio 2019 risulta pertanto ammontare a 1.929.483,7 euro, con riserva dei promotori di integrare eventualmente con ulteriori risorse;

- la segreteria di Unioncamere Emilia-Romagna ha effettuato la verifica del possesso dei requisiti formali e la Commissione/Nucleo di valutazione, nominata con determina n. 19 del 16 aprile 2019, ha effettuato la valutazione di merito in base ai criteri, parametri e punteggi stabiliti dal bando;

- per quanto riguarda le comunicazioni antimafia sono state inoltrate tutte le richieste alle Prefetture competenti. Ad oggi sono pervenute n. 187 comunicazioni. Per le aziende per le quali ancora non è pervenuta la comunicazione, essendo trascorsi più di 30 giorni dall’inserimento dell’ultima richiesta inserita in data 15 aprile 2019, il RUP decide di procedere alla concessione sotto condizione risolutiva (art. 92, commi 2 e 3 del D.lgs 159/2011);

- l’art. 10 del Bando che verranno formulate due graduatorie – approvate con proprio atto dal Segretario generale – una relativa alle imprese non esportatrici ed esportatrici non abituali e l’altra relativa alle esportatrici abituali e che il contributo sarà concesso prioritariamente alla prima tipologia;

- con determina 47 del 20 maggio 2019 è stata approvata la graduatoria del bando e la concessione dei contributi relativa al Bando Promozione dell’Export e internazionalizzazione intelligente 3^

annualità 2019 per 71 imprese per un importo complessivo pari a 1.233.407,32euro;

- in data 20 maggio 2019 prot. 1287 è stata inviata una richiesta di chiarimenti, ai fini della conferma della concessione, ad un’azienda in merito alla domanda prot. 676 e che non è ancora arrivato un riscontro;

DISPONE

(2)

- in qualità di Responsabile Unico di Progetto RUP di approvare la concessione dei contributi relativa al Bando Promozione dell’Export e internazionalizzazione intelligente 3^ annualità 2019 per 46 imprese per un importo complessivo pari a 671.891,05 (allegato 1 e 2);

- di sospendere la concessione per la domanda prot. 676;

- di pubblicare la graduatoria e le concessioni approvate (allegato 3) sul sito di Unioncamere Emilia- Romagna e di informare tutte le imprese tramite la PEC.

Il Segretario Generale Claudio Pasini

Riferimenti

Documenti correlati

L’aiuto è concesso come agevolazione a fondo perduto, a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale. L’agevolazione viene erogata da parte del

I contributi del presente bando hanno l'obiettivo di rispondere ai bisogni di sostegno e presa in carico delle donne in gravidanza e delle giovani coppie con minori fino a tre anni

che alla data di presentazione della presente domanda l’impresa è attiva, ha sede legale nel Comune di Livorno, risulta regolarmente iscritta nel Registro delle Imprese della CCIAA

La fasce di contributo previste in base al punteggio ottenuto saranno 4, come di seguito esplicitato:.. Il contributo non potrà superare il 50% delle spese preventivate

3. I beneficiari di un contributo ai sensi del presente regolamento, consegnano al Comune di Cagliari, contestualmente alla documentazione necessaria alla liquidazione,

Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, il RUP procederà a consegnare gli atti alla commissione giudicatrice. La commissione giudicatrice,

La stazione appaltante in contraddittorio con il progettista, prima delle procedure di affidamento dei lavori, verifica (o fa verificare) la conformità del progetto esecutivo o

g) non avere forniture in essere con la Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi , ai sensi dell’art. Il requisito di cui alla lettera e) deve essere posseduto al