• Non ci sono risultati.

Programma convegno regionale (.pdf 40kb)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma convegno regionale (.pdf 40kb)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Segreterie Organizzative:

Monica Stabellini

Assessorato Agricoltura, Regione Emilia-Romagna Viale Silvani 6 - 40122 Bologna

Tel. 051/5274111 - 5274854 - Fax 051/5274256 e-mail:[email protected] Home page: www.ermesagricoltura.it

Lorenza Maccaferri

Unioncamere Emilia-Romagna Viale A. Moro 62 - 40127 Bologna Tel 051/6377011 Fax 051/6377050

e-mail: [email protected] Home page: www.rer.camcom.it

Assessorato Agricoltura Osservatorio Agroalimentare

IL SISTEMA

AGRO-ALIMENTARE DELL'EMILIA-ROMAGNA

e

IL FUTURO DELLA PAC DOPO IL 2013

Presentazione del Rapporto 2009

Bologna 24 maggio 2010

Sala Polivalente

dell’Assemblea Legislativa

Viale A. Moro 50 (Fiera District)

(2)

La presentazione del diciassettesimo “Rapporto sul Sistema agro-alimentare regionale” offre la opportunità di analizzare e di fare il bilancio di un anno, il 2009, particolarmente difficile e complesso per l’economia mondiale, nazionale e regionale.

Anche in un settore tradizionalmente anticiclico come quello agroalimentare la crisi ha prodotto effetti negativi su molti indicatori. Il “Rapporto 2009” cerca di quantificarne l’importanza, analizzarne le cause e valutarne le ricadute.

Tra i vari capitoli meritano attenzione quelli dedicati allo studio dell’agricoltura regionale che considerano la produzione e la redditività del settore, l’andamento delle produzioni vegetali e animali, il credito e l’impiego dei fattori produttivi, l’evoluzione dell’occupazione agricola.

Gli altri aspetti rilevanti del Rapporto riguardano i risultati dell’industria alimentare, le dinamiche del settore della distribuzione, l’evoluzione dei consumi alimentari e degli scambi con l’estero.

L’edizione 2009 si caratterizza inoltre per la presenza di un capitolo monografico dedicato alla commercializzazione dei prodotti locali, con particolare riferimento alle vendite dirette.

Dopo la presentazione dell’andamento congiunturale, curata dal Prof. Roberto Fanfani, seguirà una tavola rotonda sul futuro assetto della Pac.

Il percorso di revisione della politica agricola comune prevede infatti che nel 2010 siano prese importanti decisioni politiche in merito alla allocazione del budget dell’Unione europea, che vede oggi l’agricoltura quale più importante beneficiaria. Nel corso dei prossimi mesi si concluderà un percorso di consultazione e di proposta, che nel 2011 porterà ai nuovi regolamenti comunitari che definiranno la strategia di spesa nel settore agricolo.

Tali argomenti verranno affrontati da autorevoli rappresentanti del Parlamento Europeo, dall’assessore regionale all’Agricoltura e dal presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.

PROGRAMMA

ore 9,30 - Introduzione ai lavori

ANDREA ZANLARI

Presidente

Unioncamere Emilia-Romagna ore 10,00 - Presentazione

“IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE

DELL’EMILIA-ROMAGNA”

RAPPORTO 2009

a cura di ROBERTO FANFANI

Università di Bologna – Dipartimento di Scienze Statistiche

ore 10,30 - Tavola rotonda

“IL FUTURO DELLA PAC DOPO IL 2013”

partecipano:

• TIBERIO RABBONI

Assessore regionale all’Agricoltura

• SALVATORE CARONNA

Gruppo dell'Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo

• GIOVANNI LA VIA

Gruppo del Partito Popolare Europeo (Democratico Cristiano) al Parlamento Europeo

• PAOLO DE CASTRO

Presidente della Commissione Agricoltura

del Parlamento Europeo

Riferimenti

Documenti correlati

13590/18 - ALLEGATO della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Programma

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo,

8367/18 Allegato della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Un settore europeo

15788/17 Allegato alla RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI

14733/17 Allegato della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO E AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO Piano d'azione dell'UE per

5799/17 - ALLEGATO della RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI

ore 12.00 L’accordo di programma tra Ministero per il Commercio Internazionale e Regione Emilia-Romagna Duccio Campagnoli Assessore alle Attività Produttive,

Alessio Mammi, Assessore Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna Coordina Claudio Pasini, Segretario Generale Unioncamere. Evento in streaming