Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data
557 15.07.2019
Oggetto: Determina a contrarre- Procedura art 36, co 2, lettera b), del D Lgs 50/2016 e s.m.i., da espletare sul MePa opere di tinteggiature esterne ed interne presso Cascina Colombarone.
IL DIRETTORE REGIONALE
Viste le "Norme sull’Ordinamento amministrativo contabile in attuazione dell’art 43 del Regolamento di Organizzazione dell’Istituto" di cui alla determinazione presidenziale n 10 del 16 gennaio 2013 e s.m.i., modificate con la determina n 64 dell’8 febbraio 2018;
Vista la determinazione del 12 dicembre 2018 n 521 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 9 gennaio n 1;
Visto il D Lgs 18 aprile 2016 n 50, recante attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, c.d. "Codice dei contratti pubblici";
Vista la Legge 55/2019 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32;
Visto l’art 36, comma 2, lettera b, del D Lgs 50/2016, in virtù del quale “per affidamenti di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 150.000 euro per i lavori, o alle soglie di cui all’articolo 35 per le forniture e i servizi, mediante affidamento diretto previa valutazione di tre preventivi, ove esistenti, per i lavori, e, per i servizi e le forniture, di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti. I lavori possono essere eseguiti anche in amministrazione diretta, fatto salvo l’acquisto e il noleggio di mezzi, per i quali si applica comunque la procedura di cui al periodo precedente. L’avviso sui risultati della procedura di affidamento contiene l’indicazione anche dei soggetti invitati”;
Visto l’art 36, comma 6, del D Lgs 50/2016 e s.m.i. secondo cui “per lo svolgimento delle procedure di cui al presente articolo le Stazioni appaltanti possono procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP SPA, mette a disposizioni delle Stazioni appaltanti il mercato elettronico delle pubbliche amministrazioni”;
Visto l’art 113 del D Lgs 50/2016 e s.m.i. che prevede l’erogazione di incentivi per funzioni tecniche svolte dai dipendenti pubblici;
Viste le motivazioni e la proposta espressa dal RUP, con nota del 17 giugno 2019 prot n 1566, con riguardo al procedimento di scelta del contraente, da effettuare tramite una procedura con R.d.O. su MePa conforme all’art 36, comma 2, lett b, del D Lgs 50/206, previo invito di quattro Operatori economici;
Determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data
557 15.07.2019
Vista la relazione dell’Ufficio Poas – Processo Lavori allegata che costituisce parte integrante della presente determina;
Verificato che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione per il 2019 sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01, articolata secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in missione e programmi definita in sede di previsione;
DETERMINA
- di autorizzare l’Ufficio Poas – Processo Lavori all’espletamento dell’affidamento diretto, ex art 36, comma 2, lettera b), del D Lgs 50/2016 e s.m.i., da espletare sul MePa da aggiudicare con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art 36, comma 9-bis;
- di invitare sul MePa i quattro Operatori economici;
- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa di € 2.997,18 per incentivi per funzioni tecniche, di cui all’art. 113 del D Lgs 50/2016 e s.m.i., per il tramite della procedura Oracle;
- di autorizzare la prenotazione dell’importo dei lavori, pari ad € 149.859,16 oltre imprevisti pari ad € “omissis” e iva calcolata su importo dei lavori e imprevisti, in totale € “omissis” da imputare sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01, che sarà successivamente impegnato dall’Ufficio all’esito dell’affidamento diretto, al netto del ribasso offerto;
- il totale risultante dalla procedura è pari ad € “omissis” iva inclusa di cui solo per l’importo relativo agli incentivi per funzioni tecniche si procederà all’impegno di spesa per il tramite della Procedura Oracle. L’importo relativo al contributo da versare all’ANAC, pari ad € 30,00 sarà corrisposto dalla Direzione Centrale e pertanto, il relativo impegno di spesa non viene assunto nella presente determina a contrarre.
- di approvare gli elaborati tecnici predisposti ai fini dell’affidamento diretto.
Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell’anno 2019 articolate secondo il sistema di classificazione per Missioni e Programmi del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.
DIREZIONE REGIONALE LOMBARDIA Vicario Direttore regionale f.to ELVIRA GOGLIA
RELAZIONE
OGGETTO: affidamento diretto, ex art 36, co 2, lettera b), del D Lgs 50/2016 e s.m.i., da espletare sul MePa opere di tinteggiature esterne ed interne presso il complesso immobiliare sito in Pavia – Via Tibaldi 15 – Cascina Colombarone.
CIG 7966967526
In data 7.2.2018 il Conduttore manifestava alla Proprietà Inail l’esigenza di effettuare diverse opere di tinteggiatura di alcune parti del complesso immobiliare sito in Pavia, Via Tibaldi 16.
Il complesso immobiliare costruito negli anni 2000 presenta diverse parti dove le intemperie e dal tempo e tali opere sono necessarie per il rifacimento delle facciate, per il ripristino, previa scrostatura, del fondo delle pareti esterne del complesso e per il mantenimento e la conservazione di un buon stato manutentivo dell’immobile.
Successivamente, con nota del 15.2.2019 prot 4197, la società Isolaverde srl richiedeva l’autorizzazione ad eseguire in proprio i lavori di tinteggiatura su tutto il complesso di Cascina Colombarone.
Il Conduttore si era offerto di eseguire direttamente i lavori, chiedendo che il costo dei medesimi fosse loro rimborsato a parziale compensazione degli importi del canone d’affitto dovuti mensilmente all’Istituto, secondo i vari stati di avanzamento che sarebbero maturati a seguito dell’esecuzione delle opere.
Tale richiesta del Conduttore è stata trasmessa dall’Ufficio amministrativo alla Consulenza tecnica regionale per le competenti valutazioni.
Con nota del 17 giugno 2019, la Consulenza Tecnica per l’Edilizia Regionale ha trasmesso a questo Ufficio gli elaborati progettuali afferenti all’intervento in oggetto e riferiti ad una serie di interventi finalizzati al mantenimento ed al miglioramento delle condizioni del complesso immobiliare di cui all’oggetto.
Nello specifico il progetto prevede la tinteggiatura delle parti comuni (scale e disimpegni), dei prospetti esterni di tutti i fabbricati, comprensivi delle gronde e delle coperture in legno, la verniciatura dei portoncini d’ingresso in legno, e la tinteggiatura delle parti in ferro (parapetti e scale esterne in ferro).
Con la suddetta nota il R.U.P. ing. Antonino Messina, Coordinatore della CTER, ha proposto di affidare i lavori tramite una procedura da effettuarsi con R.d.O. in MEPA ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b), del D.lgs. 50/2016 come modificato dalla L.
55/2019, alla quale invitare n. 4 (quattro) Operatori economici, iscritti in Capitolato d’Oneri MEPA (Bando) – Lavori di Manutenzione Edili – Categoria OG1 oppure OS7.
Secondo gli importi di cui al Quadro economico trasmesso, il valore complessivo dell’appalto ammonta ad € 194.996,77 iva inclusa, ragion per cui l’impegno che l’Amministrazione dovrà formalizzare risulta così ripartito:
- € 149.859,16 oltre iva, relativi all’importo totale di appalto, di cui € 420,00 per costi della sicurezza non soggetti a ribasso;
- € 2.997,18 relativi agli incentivi per funzioni tecniche (ex art. 113 D Lgs 50/2016);
- € “omissis” oltre iva relativi agli imprevisti - € 30,00 per contributo ANAC
- € “omissis” relativo all’IVA calcolata sull’importo dei lavori e sugli imprevisti.
I lavori sono così costituiti: opere edili (riconducibili alla categoria OG1 o OS7) per un importo pari ad euro 149.439,16.
Poiché l’importo presunto dei lavori risulta inferiore ad euro 150.000,00, non ricorre l’obbligo di qualificazione SOA.
In virtù di quanto esposto, l’importo che poi sarà prenotato in procedura c.d. Ciclo Passivo nella linea lavori ammonta € 191.969,59 iva inclusa da imputare sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili).
Considerato che in virtù dell’art 36, comma 6, D Lgs 50/2016 per lo svolgimento delle procedure di cui al presente articolo è possibile procedere attraverso un mercato elettronico che consenta acquisti telematici basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via elettronica, Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni, con la consultazione degli Operatori economici tra quelli abilitati ad operare nel MePa per la categoria e tipologia di lavori da richiedere;
Visto l’art 23 del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art 36 D Lgs 50/2016 e s.m.i.;
Visto che il R.U.P., nominato con provvedimento dell’11 marzo 2019 - propone, quale criterio di aggiudicazione della gara, quello del minor prezzo, ai sensi dell’art. 36, comma 9-bis del D Lgs 50/2016 come modificato dalla L. 55/2019.
Tutto ciò premesso ed esposto, si propone:
- di autorizzare l’Ufficio POAS – Processo Lavori - all’espletamento di un procedimento di affidamento diretto, ex art. 36, comma 2, lettera b), del D Lgs 50/2016 e s.m.i., da espletare sul mercato elettronico della pubblica amministrazione [MePa] da aggiudicare con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art 36, comma 9-bis;
- di invitare n 4 (quattro) Operatori economici;
- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa relativa all’accantonamento dell’impegno pari ad € 2.997,18, quale incentivo per funzioni tecniche di cui all’art 113 del D Lgs 50/2016, per il tramite della Procedura Oracle, considerata l’impossibilità di procedere al relativo impegno in Ciclo passivo, sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili) del bilancio di previsione 2019;
- di autorizzare la prenotazione dell’importo dei lavori, comprensivo degli imprevisti e degli oneri fiscali pari ad € “omissis” da imputare sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 (manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili) che sarà successivamente impegnato dall’Ufficio all’esito dell’affidamento diretto, al netto del ribasso offerto.
Il totale risultante dalla procedura è pari ad € “omissis” iva inclusa di cui solo per l’importo relativo agli incentivi per funzioni tecniche si procederà all’impegno di spesa. L’importo relativo al contributo da versare all’ANAC, pari ad € 30,00, sarà corrisposto dalla Direzione Centrale e pertanto il relativo impegno di spesa non viene assunto nella presente determina a contrarre;
- di approvare gli elaborati tecnici predisposti ai fini dell’affidamento diretto.
Il Responsabile di processo: Dario D’Amore
Vicario dirigente
f.to Anna Castellani