Atto T0B35G
Settore T Ambiente e Pianificazione Territ.le Servizio AX Amministrativo Ecologia
U.O. 0034 Staff
Ufficio T999 Segreteria
C.d.R. 0023 Ecologia e Ambiente
Autorizzazione Unica Ambientale N. Reg. Decr. 188/2019 Data 10/05/2019 N. Protocollo 29377/2019 1
Oggetto: SUPERBETON SPA - SAN FIOR. AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO ACQUE METEORICHE E GESTIONE ATTIVITA' REC.
RIFIUTI NON PERICOLOSI IN SEMPLIFICATA. PROROGA.
D.Lgs. 152/2006, D.M. 05/02/1998, L.R. 3/2000.
IL DIRIGENTE
VISTA la domanda presentata in data 25/11/2015 per il tramite del SUAP del Comune di San Fior, con cui la Ditta SUPERBETON SPA (P.IVA 01848280267), con sede legale in Via IV Novembre, 18 a SUSEGANA e sede operativa in Via Brandolini, 36 a SAN FIOR, chiede il rilascio dell'Autorizzazione Unica Ambientale, ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. n. 59/2013 per:
• il rinnovo dell'autorizzazione allo scarico delle acque meteoriche sul suolo;
• le emissioni in atmosfera;
• la gestione dell'attività di rifiuti non pericolosi in Pag. 1 di 5
semplificata;
CONSIDERATO che la Ditta è in possesso dei seguenti titoli in materia ambientale:
• decreto n. 594 del 23/10/2012 per lo scarico delle acque reflue industriali provenienti dall'impianto di depurazione con recapito nel fossato di scolo autostradale (D.Lgs.
152/2006, parte terza);
• decreto n. 495 del 20/09/2011 per le emissioni in atmosfera (D.Lgs. 152/2006, parte quinta);
DATO ATTO che la Ditta è iscritta al n° 1017/2013 del Registro Provinciale delle ditte che effettuano operazioni di recupero rifiuti non pericolosi in procedura semplificata, per le tipologie 13.1 e 7.6, presso la sede di Via Brandolini 36, in comune di San Fior;
VISTO l'art. 13, comma 1 della L.R. n. 4/20016, il quale prevede che: “le domande di rinnovo dell'autorizzazione o concessione relative all'esercizio di attività per le quali all'epoca del rilascio non sia stata effettuata alcuna VIA e che attualmente rientrino nel campo di applicazione delle norme vigenti in materia di VIA, sono soggette a procedura di VIA, secondo quanto previsto dalla presente legge”;
CONSIDERATO che la Ditta, avendo comunicato un quantitativo giornaliero di rifiuti recuperabili pari a 333 tonnellate, rientra nel campo di applicazione delle norme vigenti in
Pag. 2 di 5
materia di VIA;
VISTO il paragrafo della DGRV n. 1020/2016 recante
“Coordinamento tempistica per effettuazione procedure ex art. 13 con procedure per il rilascio di rinnovo autorizzazione/concessione”, il quale, al punto 3, prevede che l'autorizzazione possa essere prorogata fino alla conclusione del procedimento di VIA, dei cui esiti si dovrà in ogni caso tener conto all'atto del primo rinnovo ordinario, subordinatamente all'estensione temporale delle garanzie finanziarie dovute;
DATO ATTO che alla Ditta è stato rilasciato il decreto di proroga attività n. 260/2018 del 30/05/2018, fino al 12/05/2019;
VISTA la garanzia finanziaria della TUA ASSICURAZIONI SPA n. 40313791000076, trasmessa con nota del 14/05/2018, assunta al prot. 40282 del 15/05/2018, con scadenza in data 12/05/2023 e la successiva appendice n. 1 di recepimento del decreto n. 260/2018 del 30/05/2018 nella stessa;
DATO ATTO che la Ditta, con nota pervenuta il 29/10/2018, assunta al prot. 89066 del 29/10/2018, invia istanza di Aggiornamento della Comunicazione in essere, come previsto dall’art. 6 del DM n. 69 del 28 marzo 2018;
VISTA la nota assunta al prot. n. 28122 del 06/05/2019, con la quale la Ditta chiede un'ulteriore proroga di 180 giorni per la presentazione della documentazione richiesta con
Pag. 3 di 5
decreto di proroga, DDP n. 260/2018 del 30/05/2018;
ATTESTATA la legittimità, la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000;
VISTI il D.Lgs. 152/2006, la L.R. 33/1985, il D.M.
05/02/1998, la L.R. 3/2000, il PTA/2009 e s.m.i.;
VISTI il D.Lgs. 267/2000 e il Regolamento Provinciale di Organizzazione;
DECRETA
ART. 1 – Alla Ditta SUPERBETON SPA con sede legale in Via IV Novembre, 18 a SUSEGANA e sede operativa in Via Brandolini, 36 a SAN FIOR, è prorogata sino al 12/05/2020 la validità della:
a) autorizzazione allo scarico delle acque reflue industriali provenienti dall'impianto di depurazione con recapito nel fossato di scolo autostradale;
b) decreto n. 495 del 20/09/2011 per le emissioni in atmosfera (D.Lgs. 152/2006, parte quinta);
c) comunicazione di cui all'iscrizione al n° 1017/2013 del Registro Provinciale delle ditte che effettuano operazioni di recupero rifiuti non pericolosi in procedura semplificata, per le tipologie 13.1 e 7.6, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni riportate nelle comunicazioni e nei provvedimenti succitati.
ART. 2 – Entro 30 giorni dal ricevimento del presente Pag. 4 di 5
provvedimento la Ditta deve produrre appendice alla garanzia finanziaria di cui in premessa, di recepimento del presente provvedimento. L'esercizio dell'impianto è subordinato alla presenza di polizze fideiussorie valide.
ART. 3 – La Ditta entro il 12/11/2019 deve presentare quanto richiesto dall'art. 13 della L.R. 4/2016 secondo quanto previsto dalla DGRV 1020/2016.
ART. 4 – Sono fatti salvi gli eventuali diritti di terzi nonché l'obbligo di acquisire le autorizzazioni e/o concessioni di competenza di altri Enti.
ART. 5 – Il presente atto è trasmesso al SUAP del Comune di San Fior perché lo notifichi, nelle forme di Legge, alla Ditta, alla Regione Veneto, all'ARPAV (Dipartimento Provinciale di Treviso), all'Osservatorio Regionale sui Rifiuti dell'ARPAV e al Comune sede dell'impianto e va affisso all'Albo della Provincia e del Comune.
Dott. Simone Busoni
Avvertenza per coloro ai quali il presente atto è inviato tramite posta elettronica certificata o fax.
- La firma autografa è sostituita dall'indicazione del nominativo a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del D.Lgs.39/93.
- Il presente atto ha piena efficacia legale ed è depositato agli atti dell’Amministrazione Provinciale di Treviso.
Avvertenza per coloro ai quali il presente atto è inviato tramite posta elettronica certificata o fax.
- La firma autografa è sostituita dall'indicazione del nominativo a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del D.Lgs.39/93.
- Il presente atto ha piena efficacia legale ed è depositato agli atti dell’Amministrazione Provinciale di Treviso.
Pag. 5 di 5
ALLEGATO TECNICO PER IL RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA Artt. 214-216 D.Lgs n. 152/2006
La Ditta Superbeton S.p.a. con sede legale in via IV Novembre, 18, Susegana, e sede dell'attività di recupero in via Brandolini, 36, in Comune di San Fior (TV), è iscritta al n° 1017/2013 del Registro Provinciale delle ditte che effettuano operazioni di recupero rifiuti non pericolosi in procedura semplificata, per le seguenti tipologie e relative attività di recupero descritte nell'allegato 1, suballegato 1 del D.M. 05/02/1998:
Tipologia 7.6
✔ attività di recupero: 7.6.3 lett. a) (R13/R5)
Caratteristiche delle materie prime e/o dei prodotti ottenuti: 7.6.4 lett. a): conglomerato bituminoso nelle forme usualmente commercializzate.
➢Quantitativo massimo annuale di rifiuti ritirabili e trattabili presso l’impianto: 2.600 t
➢ Quantitativo istantaneo massimo di rifiuti stoccabili nell'impianto funzionale all’attività di recupero R5 condotta nello stesso impianto: 1.700 t .
Tipologia 13.1
✔ attività di recupero: 13.1.3 lett. b) (R13/R5)
Caratteristiche delle materie prime e/o dei prodotti ottenuti: 13.1.4 lett. b): conglomerati cementizi nelle forme usualmente commercializzate.
➢ Quantitativo massimo annuale di rifiuti ritirabili e trattabili presso l’impianto: 3.700 t;
➢ Quantitativo istantaneo massimo di rifiuti stoccabili nell'impianto funzionale all'attività di recupero R5 condotta nello stesso impianto: 250 t;
Potenzialità massima totale giornaliera di recupero nello stesso impianto (R5): 333 t.
Gestione dell'attività di recupero rifiuti
L'efficacia dell'autorizzazione alla ricezione e al trattamento di rifiuti viene meno nel caso non siano in vigore le garanzie finanziarie previste dalla vigente normativa in materia.
L'attività di recupero di rifiuti deve essere svolta in conformità alla comunicazione effettuata ai sensi degli artt. 214-216 del D.Lgs 152/2006 agli atti di questa Amministrazione.
L'impresa è obbligata a rispettare le prescrizioni riportate nel D.M. 05/02/1998 per la singola tipologia di rifiuto e rispettiva attività di recupero. In particolare, la provenienza, le caratteristiche dei rifiuti, le modalità di recupero, e le caratteristiche dei prodotti ottenuti devono corrispondere con quanto indicato nelle norme tecniche del D.M. 05/02/1998.
Fatte salve le procedure di cui alla Decisione n. 955/2014 e s.m.i., nonché le eventuali norme nazionali di recepimento, le analisi sui rifiuti in ingresso sono condotte secondo quanto indicato all'art. 8 del DM 05/02/1998 e alla normativa vigente in materia di classificazione dei rifiuti.
L'attività di messa in riserva R13 deve essere condotta in conformità all'art. 6 e all'Allegato 5 del D.M.
05/02/1998.
L'attività deve essere condotta nel rispetto della D.G.R.V. n. 1060 del 24/06/2014.
L'attività deve essere condotta nel rispetto del D.Lgs. n. 152/2006 e nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela della salute dell'uomo e dell'ambiente, nonché di sicurezza nell'ambiente di lavoro.
Si raccomanda una costante pulizia dell'area e di provvedere immediatamente alla rimozione di ogni eventuale spandimento.
SETTORE Ecologia e Ambiente
Prot. N°2013/0030099 Treviso, 08/03/2013
Pratica. N° 2013/1017
Resp. Procedimento: Michela Milan (0422 656777) Resp. Istruttoria: Vanna Agostinetto (0422 656956)
Onorio Bonaldo (0422 656774) inviato tramite P.E.C.
[email protected] in.it
SPETT. SUPERBETON SPA VIA IV NOVEMBRE 18 31058 SUSEGANA (TV)
OGGETTO: Rinnovo attività di recupero rifiuti non pericolosi della Superbeton S.p.A.
sede attività in via Brandolini, 36 a San Fior (TV). (Ex Reg. Prov. n.
308/2008). Comunicazione Iscrizione al Registro Provinciale Posizione n.
1017 dal 12.05.2013.
Vista la comunicazione di rinnovo pervenuta il 26.02.2013, assunta al prot. n. 25824 del 27.02.2013, della ditta Superbeton S.p.A. con sede legale in via IV Novembre, 18 a Susegana e attività di recupero in via Brandolini, 36 a San Fior (TV), per il proseguo dell’attività di recupero di rifiuti non pericolosi appartenenti alle tipologie 7.6 e 13.1 con attività di recupero 7.6.3 a) e 13.1.3 b) R13 – R5, per la produzione di conglomerato bituminoso e conglomerato cementizio nelle forme usualmente commercializzate.
SI COMUNICA
alla ditta Superbeton S.p.A. che è stato assegnato il numero di iscrizione al Registro Provinciale n° 1017/2013 valida dal 12.05.2013, per il proseguo dell'attività di recupero rifiuti non pericolosi in procedura semplificata per il sito di via Brandolini, 36 a San Fior (TV), ai sensi del D.
Lgs. 152/06 e del D.M. 05.02.1998 e ss.mm.ii., fino al 12.05.2018.
Fino alla data del 12.05.2013 la ditta opera sulla base dell'iscrizione al Registro Provinciale precedentemente comunicato.
Si informa la ditta che in seguito all'entrata in vigore della D.G.R.V. n. 2229 del 20.12.2011, come modificata dalla D.G.R.V. n. 1543 del 31/07/2012, pubblicata sul BUR della Regione Veneto n. 69 del 21 agosto 2012, entro e non oltre il 12.05.2013, deve trasmettere a questa Amministrazione le garanzie finanziarie stipulate in conformità alla succitata delibera regionale, utilizzando per la fideiussione il modello pubblicato sul sito www.provincia.treviso.it (percorso: Ambiente, Gestione dei Rifiuti, accedi alla modulistica, Schema di Polizza Fidejussoria). La polizza Responsabilità Civile Inquinamento, nel caso di rateazione annuale, deve contenere la seguente precisazione: "con riferimento al contratto sopra emarginato, (polizza R.C.I. n. ... del ...), si conviene tra le parti di inserire la seguente clausola di tacita proroga in forza della quale in assenza di disdetta comunicata dalle parti a mezzo raccomandata A.R. almeno 3 mesi prima della scadenza contrattuale, il contratto si intenderà tacitamente rinnovato per un’altra annualità e così successivamente. Le parti si obbligano in caso di disdetta ed entro il termine per la stessa previsto sopraindicato ad inserire la spettabile Provincia di Treviso quale codestinataria nella comunicazione di disdetta a mezzo raccomandata A.R."
Distinti saluti
Il Responsabile dell'Area Organizzativa Gestione dei Rifiuti
dott.ssa Michela Milan
Avvertenza per coloro ai quali il presente atto è inviato tramite posta elettronica certificata o fax.
La firma autografa è sostituita dall'indicazione del nominativo a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del D.Lgs.39/93.
Il presente atto ha piena efficacia legale ed è depositato agli atti dell'Amministrazione Provinciale di Treviso.
DOC:P/000Z0D pag. 1 di 1
Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso Tel +39 0422 6565 Fax +39 0422 590086 P.IVA 01138380264 C.F. 80008870265
www.provincia.treviso.it P.E.C.: [email protected]