• Non ci sono risultati.

sch-tipo-coll-stat

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "sch-tipo-coll-stat"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CERTIFICATO DI COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO

(Art. 67 D.P.R. 06-06-2001, n. 380 - Art. ... L.R…… n. …..)

Lavori di costruzione di un fabbricato ………. realizzato in ….... via

……….. in catasto al F. ……. p.lle …….e …....

RELAZIONE, VERBALE DI VISITA, CERTIFICATO DI COLLAUDO STATICO

A) RELAZIONE

Il progetto venne redatto per la parte architettonica e strutturale dal Dott.

……… iscritto all'albo professionale degli ……….

della provincia di ………… al n. ……, fu presentato al comune di ….... in data

……… e ottenne il parere favorevole della commissione edilizia comunale in data ……… con verbale n. …. Il Permesso a Costruire fu rilasciato in data ………. al n. …….. e i calcoli strutturali vennero depositati presso lo Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di ….... in data ….. al n. ….. e presso la Regione ….... - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità Ufficio DIFESA DEL SUOLO di ….... ai sensi dell’art. art. ….... e 65 del D.P.R. 380/2001 e art.

….... della L.R. n. …....in data ………. al n. ….

Il Direttore dei lavori è stato lo stesso progettista ………

che ha redatto in data ………. la variante strutturale al progetto originario. Tale variante regolarmente approvata dal comune di ….... con parere della commissione edilizia in data ……….. verbale n. … fu autorizzata con Permesso a Costruire n.

.. del ……….. e i relativi calcoli strutturali furono depositati presso lo Sportello

(2)

Unico per l’Edilizia del Comune di ….... in data ….. al n. ….. e presso la Regione

….... - Ufficio DIFESA DEL SUOLO in data … al n. ….

Committente è il sig. ……… proprietario del fabbricato in esame domiciliata in ……… (………..) via ……….. n. ….

Assuntore dei lavori è l’Impresa ………. con sede in ………….. (….) via ………. n. …..

Progettista Architettonico e Strutturale come detto è ………

iscritto all'albo professionale della provincia di …………. al n. ………. domiciliato a ………. (……….) via ……… n. ……….

Direttore dei Lavori è lo stesso progettista ………., il quale ai sensi dell’art. 65, comma 6, DPR 06 giugno 2001 n. 380 e L. R. n.

…....art. 3 let. c depositò la Relazione Finale a Struttura Ultimata nonché le prove sui materiali impiegati presso l’Ufficio DIFESA DEL SUOLO in data …….… al n. ….

B) VERBALE DELLE VISITE IN CORSO D’OPERA E FINALE

In esecuzione dell'incarico conferitomi, il sottoscritto ………..

iscritto da oltre dieci anni all'ordine degli ……….. della Provincia di …………..

al n. … con studio in ……….. (…....) via ……….……., non intervenuto in alcun modo nella progettazione, direzione ed esecuzione delle opere in oggetto, ho provveduto ad effettuare, nel corso dello svolgimento dei lavori, sopralluoghi vari e in data ………. al getto delle fondazioni riscontrando la piena conformità delle opere a quelle depositate e la loro esecuzione a regola d’arte.

In data ………alle ore ………… ho provveduto ad eseguire il collaudo finale delle strutture in c.a in oggetto a norma dell’art. 67 D.P.R. 06-06-2001, n. 380 e dell’art. ….... della legge Regionale n. …...

Intervenuti alla visita: oltre al sottoscritto sono intervenuti alla visita il proprietario

(3)

del fabbricato il costruttore ed il direttore dei lavori.

Risultato della visita: con la scorta dei disegni di progetto e dei calcoli statici depositati presso l’Ufficio Difesa del Suolo di (…....) ed alla continua presenza degli intervenuti, ho eseguito un preventivo esame dei lavori, consistenti nella costruzione di un fabbricato ………. costituito da un corpo di fabbrica che si sviluppa su ………., il piano interrato adibito a ………, il piano seminterrato a ………, ed il piano ……… ad abitazione.

L'ingombro in pianta di detta struttura e di circa mq. ……… ed ha la forma di un ……….. in cui si disloca un vano scala che va a disimpegnare i ……….

appartamenti le cantine e i garage che costituiscono il fabbricato.

Le strutture portanti sono state realizzate con intelaiatura in cemento armato (travi e pilastri) in cui si vanno ad ancorare i solai anch’essi in c.a. costituiti da travetti gettati in opera e interposte pignatte in laterizio il tutto solidale con le fondazioni di tipo a platea poggiante su terreno di fondazione opportunamente preparato con materiale arido e magrone, mentre la copertura è a tre falde in laterocemento.

In occasione della visita sono state eseguite numerose prove sclerometriche su varie parti della struttura, adoperando per tali prove "sclerometro a percussione

………..".

Conclusioni: in considerazione degli esiti positivi dei vari sopralluoghi effettuati, delle prove eseguite e di quelle di laboratorio allegate alla relazione a struttura ultimata del D.L. depositata all'ufficio Difesa del Suolo di (…....) si conclude che la struttura rientra nei limiti di accettazione delle norme vigenti.

Per tutto quanto non è stato materialmente possibile accertare, la direzione lavori ha assicurato la buona qualità dei materiali e la loro rispondenza, per qualità e

(4)

quantità, con i requisiti stabiliti nei calcoli statici.

C) CERTIFICATO DI COLLAUDO STATICO

Tutto ciò premesso,

considerato che le strutture sono state eseguite in conformità dei calcoli statici;

che le condizioni generali dell'opera si presentano in ottimo stato di conservazione;

che le prove eseguite hanno dato esito favorevole;

che sono state osservate le norme di sicurezza che la legge prevede, fermo restando la responsabilità del direttore dei lavori e dell'esecutore dell'opera, il sottoscritto

……….

C E R T I F I C A

che i lavori di cui al presente verbale sono stati eseguiti a regola d'arte e sono quindi

COLLAUDABILI

come in effetti si collaudano con il presente atto.

….... li ……….

IL COLLAUDATORE

(………..)

Il Direttore dei lavori L’Impresa (……….) (………..)

Il Committente (……….)

Riferimenti

Documenti correlati

di essere iscritto nella SEZIONE A – LAVORI DI NATURA PREVALENTEMENTE EDILE dell’ “ALBO SPECIALE 2020 - SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA – PROVINCIA DI LATINA”

Che con deliberazione del Direttore Generale n. 163) per l'affidamento dell'incarico professionale di collaudo tecnico amministrativo finale dei lavori di

l’appaltatore dovrà designare nominativamente, all’atto della consegna dei lavori, un tecnico specializzato dipendente od iscritto in adeguato Albo professionale

- la relazione illustrativa della qualità dei materiali impiegati firmata dal progettista e dal direttore dei lavori - dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa

l’appaltatore dovrà designare nominativamente, all’atto della consegna dei lavori, un tecnico specializzato dipendente od iscritto in adeguato Albo professionale

1) Nomina, prima dell'inizio dei lavori, del Direttore tecnico di cantiere, che dovrà essere professionalmente abilitato ed iscritto all'albo professionale. L'Appaltatore

1) Nomina, prima dell'inizio dei lavori, del Direttore tecnico di cantiere, che dovrà essere professionalmente abilitato ed iscritto all'albo professionale.

l’appaltatore dovrà designare nominativamente, all’atto della consegna dei lavori, un tecnico specializzato dipendente od iscritto in adeguato Albo professionale