• Non ci sono risultati.

Decalogo  dell’Accademia  Italiana  di  Odontoiatria  Protesica  per  riconoscere  una  protesi   di  qualità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Decalogo  dell’Accademia  Italiana  di  Odontoiatria  Protesica  per  riconoscere  una  protesi   di  qualità"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Decalogo  dell’Accademia  Italiana  di  Odontoiatria  Protesica  per  riconoscere  una  protesi   di  qualità  

 

La  qualità  spesso  non  viene  percepita,  ma  come  riconoscere  la  “non  qualità”?  

Cosa  può  succedere  se  il  lavoro  protesico  non  è  preciso,  sia  sui  denti  che  sugli  impianti?  

 

Consigli  utili  per  capire  se  la  vostra  corona  protesica  ha  qualche  problema    

1.  Dopo  gli  opportuni  e  quasi  sempre  necessari  aggiustamenti  in  fase  di  controllo,  la  corona   non  deve  risultare  più  alta  degli  altri  denti,  non  deve  “toccare  prima”.  Non  c’è  bisogno  di  

“abituarsi”.  

 

2.  I  contatti  con  i  denti  vicini  devono  essere  precisi,  né  troppo  stretti  (si  deve  poter  usare  il  filo   interdentale),  né  troppo  larghi  (il  filo  interdentale  deve  incontrare  una  buona  resistenza).  La   mancanza  di  contatti  adeguati  è  molto  pericolosa,  in  quanto  i  residui  alimentari  possono   rimanere  intrappolati  e  causare  carie  e  problemi  alle  gengive.  

 

3.  Il  filo  interdentale  non  deve  rompersi  o  sfilacciarsi.  Se  ciò  accade,  significa  che   probabilmente  c’è  qualche  grossolana  imprecisione  nella  corona  o  nei  denti  vicini.  

 

4.  Tutte  le  superfici  devono  essere  perfettamente  levigate.  E’  fondamentale  per  evitare  che  si   consumi  il  dente  antagonista  e  per  evitare  un  pericoloso  accumulo  di  placca  batterica.  

 

5.  La  gengiva  a  contatto  con  il  bordo  della  corona  non  deve  arrossarsi,  gonfiarsi  o  sanguinare.  

Se  questo  succede,  può  essere  segno  di  imprecisione  del  margine  della  corona  o  di  posizione   non  corretta  del  margine  stesso  (troppo  dentro  alla  gengiva)  o  della  presenza  di  piorrea  che   non  era  stata  diagnosticata  prima.  

 

6.  La  corona  non  deve  staccarsi  accidentalmente,  se  è  stata  cementata  con  un  materiale   definitivo,  così  come  il  provvisorio  non  dovrebbe  staccarsi  o  rompersi  facilmente.  Se  il  vostro   provvisorio  era  instabile,  verosimilmente  lo  sarà  la  corona  definitiva.  

 

7.  Se  non  è  stato  programmato  e  non  vi  è  stato  comunicato  previamente,  non  dovrebbero   essere  effettuati  ritocchi  (limature)  dei  denti  naturali,  sia  dei  vicini  che  dell’arcata  opposta.  In   alcuni  casi  è  necessario  un  ritocco  dei  denti  naturali  o  di  vecchi  restauri,  ma  dovreste  essere   stati  avvisati  prima.  

 

8.  Il  colore  della  ceramica  deve  essere  simile  a  quello  dei  denti  vicini,  in  caso  di  differenze  o  di   inestetismi  dovete  poterli  esprimere  e  trovare  una  soluzione  adeguata.  Dovreste,  su  vostra   richiesta,  poter  parlare  anche  con  l’odontotecnico  che  ha  realizzato  la  vostra  corona.  

 

9.  Se  non  riuscite  a  masticare  bene  con  la  nuova  corona,  se  c’è  sensibilità  alla  pressione,  o   addirittura  al  serramento  dei  denti,  o  se  il  cibo  fibroso  rimane  intrappolato  nel  nuovo  dente,   c’è  qualcosa  che  non  funziona.  A  parte  un  primo  momento  di  adattamento,  una  corona  ben   fatta  deve  entrare  subito  a  far  parte  della  bocca  e  deve  funzionare  bene.  

 

10.  Ricordate  che  la  fine  di  una  terapia  protesica  in  realtà  è  l’inizio  del  percorso  che  vi   consentirà  di  mantenere  sia  i  risultati  delle  cure  effettuate,  sia  la  salute  dei  vostri  denti   naturali.  Il  programma  di  igiene  professionale  e  di  controlli  periodici  dovrà  essere  

personalizzato  in  base  alle  condizioni  dei  vostri  denti,  alle  abitudini  di  vita  (per  esempio,  se  

(2)

siete  dei  forti  fumatori  dovrete  farvi  controllare  più  spesso)  e  alle  vostre  capacità  di  effettuare   un’igiene  domiciliare  adeguata.  

 

Riferimenti

Documenti correlati

da Orio Vergani, con un gruppo di qualificati esponenti della cultura, dell’industria e del giornalismo, l’Accademia Italiana della Cucina, dal 2003 Istituzione Culturale

Le gengivite quale rischio di parodontite Predisposizione alla parodontite cronica Predisposizione alla parodontite cronica Prevalenza della parodontite cronica Prevalenza

I Suoi dati saranno trattati da personale incaricato (addetti di amministrazione e di segreteria), e potranno essere comunicati a soggetti ai quali la comunicazione risulti

considerazione in sede di valutazione della domanda di ammissione del candidato.. N.B: Nel caso il candidato non sia in grado di affrontare la quota annuale,

approva i piani di studio individuali, verificandone la conformità ai vincoli previsti dai Decreti ministeriali relativi alla classe di appartenenza e dall’Ordinamento del corso

L’Accademia Italiana della Cucina, quale titolare del trattamento, con la presente nota informa che i dati personali degli associati sono trattati nel rispetto di principi

Da venticinque anni il nostro approccio didattico prevede uno studio approfondito delle strutture anatomo- funzionali del corpo umano, integrato con il tirocinio che si svolge

Un trattato di gastronomia, con centi- naia di ricette divise nell’ambito delle quattro stagioni, che aiuta comunque a capire l’influenza dell’isola nella storia della