• Non ci sono risultati.

Segreteria Nazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Segreteria Nazionale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Segreteria Nazionale

Via Giuseppe Abamonti 1, 20129 MILANO - tel. 0229525380; fax 0229525521; web: www.fesmed.it; mail: [email protected]

Milano, 20 gennaio 2016

Ill.mi Commissari straordinari Dott.ssa Cinzia Guercio Dott. Michele Ametta Ing. Leonardo Pace E p. c.

Ill.mo Direttore sanitario Dott. Alfonso Giordano Loro sedi

Oggetto: Convenzione Seconda Università di Napoli e AORN “S. Anna e S. Sebastiano” di Caserta

La scrivente Organizzazione sindacale FESMED ritiene che la nuova convenzione fra l’AORN “S.

Anna e S. Sebastiano” di Caserta e la Seconda Università di Napoli non rispetti il Contratto nazionale di lavoro della dirigenza medica e veterinaria, leda i diritti dei medici che aspirano ad una legittima progressione della carriera e favorisca in maniera ingiustificata gli interessi dell’Università.

In relazione al posto vacante di Direttore della U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia, anziché affidarne la sostituzione “per il tempo strettamente necessario ad espletare le procedure” concorsuali, come previsto dall’articolo 18 del CCNL 8.6.2000, le SS.VV. hanno deciso di affidare il reparto ad un direttore universitario, impedendo a tutti gli specialisti ospedalieri la possibilità di diventare Direttori di U.O.C. e bloccando de facto l’unico sbocco della loro carriera.

Per quanto riguarda la convenzione, non si comprende per quale motivo l’AORN “S. Anna e S.

Sebastiano” di Caserta accetti di cedere all’Università la propria prerogativa di designare il Direttore dell’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia e delle altre UU.OO. riportate nella convenzione, danneggiando in tal modo i medici dirigenti dell’Azienda che guidate e ricevendone in cambio dei costosi oneri. Infatti, l’AORN di Caserta si impegna a mettere a disposizione i “servizi e le strutture necessarie al funzionamento delle Unità Operative … (laboratori, camere operatorie, etc.) e si addosserà i relativi oneri finanziari, ivi comprese le spese di funzionamento, di arredamento, di manutenzione ordinaria e straordinaria, di rinnovo e integrazione dello strumentario e delle apparecchiature …. Nonché gli obblighi imposti dalle vigenti normative in materia di sicurezza”.

Non solo ma, corrisponderà mensilmente gli importi per il pagamento delle indennità per il

personale universitario, si farà carico di tutte le spese farmaceutiche e detratti i costi, accetta di

ripartire con l’Università in ragione del 50% i ricavi delle diarie e dei ricoveri ospedalieri. Senza

(2)

F E S M E D

Federazione Sindacale Medici Dirigenti

2

dimenticare che l’AORN di Caserta non avrà alcun controllo sul personale universitario, il quale risponderà per la didattica alle autorità accademiche e persino sull’osservanza dell’orario di lavoro farà riferimento all’Azienda Policlinico.

Fidando sulla comune volontà di affermare la correttezza e la trasparenza nell’applicazione dei Contratti collettivi nazionali della dirigenza medica del SSN, nel rispetto per le legittime aspirazioni dei dirigenti medici ospedalieri, chiedo che venga attivato l’istituto della sostituzione per il posto vacante di Direttore della U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia, per il tempo strettamente necessario ad espletare le procedure concorsuali, e che non si dia attuazione alla nuova convenzione con la Seconda Università di Napoli, della quale non risulta che sia stata data la dovuta preventiva comunicazione alle OO.SS. aziendali.

Presidente FESMED

Dr. Carmine Gigli

Riferimenti

Documenti correlati

- I Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dell'area della Dirigenza Medica e Veterinaria del Servizio Sanitario Nazionale. – I Contratti Collettivi Nazionali di

sanitario federale ma nazionale e razionale Iscrizione al Congresso: La quota di iscrizione al Congresso Nazionale è di € 80.00 per i delegati e di € 40.00 per gli iscritti

sanitario federale ma nazionale e razionale Iscrizione al Congresso: La quota di iscrizione al Congresso Nazionale è di € 80.00 per i delegati e di € 40.00 per gli iscritti

Il Segretario nazionale Aldo Grasselli, nella sua relazione d’apertura, ha su- bito toccato il cardine della salva- guardia del sistema sanitario, vale a dire l’adeguato

b) dei risultati raggiunti da tutti i dirigenti in relazione agli obiettivi affidati, anche ai fini dell’attribuzione della retribuzione di risultato..

ESAARCO Confederazione Esercenti Agricoltori Artigiani Commercio; ESAARCO Sindacato Emigranti e Immigrati; ESAARCO Commercio; ESAARCO Vigilanza e Sicurezza; ESAARCO

Agricoltura, Agriturismo e Florovivaisti; Federazione Lavoratori del settore Turismo; Federazione Nazionale Lavoratori Scuola Federata CSG; Organismo Nazionale Asseveratori

All’interno di ogni settore i contratti sono elencati in ordine alfabetico, replicando la struttura presente sul portale del CNEL (www.cnel.it), nella sezione