• Non ci sono risultati.

Slide - Il lavoro agile nella PA tra fase emergenziale e scenari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Slide - Il lavoro agile nella PA tra fase emergenziale e scenari"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Il lavoro agile nella PA tra fase emergenziale e scenari

RISPOSTE ALLE DOMANDE – 01/12/2020 A cura del Dott. Francesco Pellecchia

1. Come si è evoluto lo smart working nel tempo?

Come indicato nell’appuntamento del 01.12.2020. La invito a rivedere la registrazione.

2. Comune con 700 residenti e 5 dipendenti in organico: sono obbligatori smart working e P OLA?

Le P.A.,anche laddove non adottino il POLA, sono tenute a raggiungere target di personale messo nelle condizioni di agire la prestazione lavorativa in modalità agile.

3. In assenza di Pola, se il dipendente è autorizzato a svolgere il lavoro agile fino al 31.12.20 20, ma deve assicurare la propria presenza in servizio 2 o 3 giorni interi la settimana, nei gio rni di presenza in ufficio, può svolgere il lavoro straordinario e beneficiare dei buoni pasto?

Esiste una norma che lo vieta, considerato che il dipendente firma l'ingresso e l'uscita dal p roprio posto di lavoro?

Cfr. http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/17-11-2020/parere-merito-al- riconoscimento-dei-buoni-pasto-ai-dipendenti-che

https://www.aranagenzia.it/attachments/article/10397/Circolare_2_2020_DFP.pdf Anche altre ipotesi, a mio avviso, sono praticabili.

4. SMART WORKING: SOLO COSTI PER IL LAVORATORE E NEGAZIONE DEI RIMBORSI DE LLE SPESE SOSTENUTE (CONSUMO ENERGIA ELETTRICA - SPESE DI CONNESSIONE- USURA APPARATI INFORMATICI)

E’ possibile pensare a rimborsare, anche forfettariamente, lo smart worker. Nel periodo post emergenziale, se la sua Amm.ne non adotterò il POLA potrà non manifestare disponibilità ad agire la prestazione in modalità agile.

5. Vorrei sapere per favore in relazione al telelavoro e/o smart working il lavoratore ha diritt o al buono pasto?

Cfr. http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/17-11-2020/parere-merito-al- riconoscimento-dei-buoni-pasto-ai-dipendenti-che

6. LA NORMA PREVEDE L'OBBLIGO DEL POLA DAL 2021. MA SE NON VIENE APPROVATO PREVEDE LA PERCENTUALE DEL 30% DEI DIPENDENTI SE LO RICHIEDONO. MA COME S I CALCOLA IL 30%?

Sul contingente complessivo del personale in servizio presso l’Ente.

7. Associare lo smart working alla parità dell'occupazione femminile mi sembra relegare le donne a casa a fare ope legis per svolgere lavoro domestico e attività professionale.

Non credo che la norma preveda il POLA

8. Il lavoratore in smart working può fruire di permessi orari?

Se il modello implementato, come auspico, non è strutturato sull’idea di debito orario, no.

Lo smart worker interromperà l’attività laddove dovesse aver bisogno di tempo da dedicare a esigenze personali, familiari, …

9. Lavoro agile e smart working sono la stessa cosa?

Nell’ordinamento italiano, si.

(2)

10. Possibile lavorare mezza giornata in smart working e mezza giornata lavoro ordinario?

(finita la fase emergenziale)

Perché no. Lo smart worker prevede grande flessibilità. Potrà realizzare parte delle attività in presenza e parte da remoto.

11. E' possibile nella medesima giornata, lavorare in presenza (ad es.al mattino) e in smart working (al pomeriggio)? Ed è consentito riconoscere lo straordinario per la parte lavorata i n presenza?

Si (vedi risposta 10). Si.

12. Come si deve attivare lo smart working in carenza di connessioni adeguate?

Si può applicare, in modalità ridotto, a quei casi che magari richiedono giornate agite da remoto per eseguire ricerche bibliografiche.

13. Il lavoratore in lavoro agile che fruisce di un permesso orario come può recuperarlo?

Vedi risposta 8.

14. Gli Enti locali approvano il piano della performance e peg 20 gg dopo l'approvazione del Blancio di previsione, perciò il termine del 31 gennaio può essere anticipato

Si.

15. Il POlA è obbligatorio per tuttel le amministrazioni, a prescindere dalle dimensioni dell'E nte?

Vedi risposta 2.

16. Economie piu' che nel fondo non potrebbero finire nei piani di razionalizzazione?

Si e poi da qui, in parte, nel fondo.

17. Il 60% previsto dal POLA deve essere calcolato sull'intera struttura o solo fra le attività s martworkabili?

Sulle attività agibili in modalità agile

18. In questo caso il 30% come si calcola?

Vedi risposta 6

19. economie piu' che nel fondo non potrebbero finire nei piani di razionalizzazione?

Vedi risposta 16.

20. Non è possibile lavorare in smart e in ufficio nello stesso giorno?

Laddove l’attività lo richieda non vedo limiti in tal senso. Imporre dei paletti ad un lavoro che vuole essere agile e smart mi sembrerebbe una contraddizione.

21. Ma se un'attività si può svolgere al 90% in modalità agile e in 10% no, si può considerare attività smartabile?

A mio avviso si.

22. Quali sono le economie derivanti dal Pola?

(3)

Il budget non speso o le economie da piani di razionalizzazione (es. riduzione delle locazioni passive perché avrò bisogno di meno volumi per allestire gli uffici).

23. Si può effettuare la prestazione lavorativa in modalità agile al 100% senza rientri in sede

?

A mio avviso la soluzione più equilibrata è l’alternanza.

24. Il dubbio che mi pongo anche io. Aggiungo, se un'attività si può svolgere interamente al 100%, 6 dipendenti su 10 lo faranno in modalità agile e gli altri invece? Ci potrà/dovrà esser e una rotazione tra gli stessi?

Vedi risposta precedente. Si.

25. Vorrei sapere per favore se il dipendente in telelavoro e/o in smart working Ha diritto al buono pasto?

Vedi risposte 3 e 5.

26. Quali economie derivano all'ente dall'applicazione del Pola e come quantificarli? L'Ente è vincolato a reinvestire le economie i n formazione del personale o produttività?

Vedi risposta 22. Dipende

27. Qual è il termine per autorizzare il lavoro agile in deroga, in relazione all'attuale stato em ergenziale? 31 dicembre 2020 o 31 gennaio 2021 o prossima data eventuale indicata quale n uovo termine dello stato di emergenza?

Ai sensi dell’art. 1, c. 2, del DM190tobre 2020 -

http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/19-10-2020/dm-19-ottobre-2020 - sino al 31.12.2020. Vedremo gli sviluppi pandemici quali ulteriori provvedimenti faranno adottare.

28. Posso avere gli estremi dell'atto della Corte dei Conti?

https://www.corteconti.it/Download?id=821e0947-785a-4a9c-9b57-abf8c37ae78c

29. Llo smart emergenziale dura fino al 31 dicembre o fino al 31 gennaio?

Vedi risposta 27.

30. Rapporto tra smart working e digitalizzazione?

Carissimo, questa domanda richiede anche più di un webinar dedicato. Nell’appuntamento del 3.12.2020 proveremo a vedere le condizioni minime abilitanti introdotte dal DL

76.2020.

31. Vorrei sapere quali sono le economie del Pola, il fondo decentrato è influenzato dal Pola

?

Vedi risposta 22

32. La mappatura va fatta anche se le attività sono dichiarate tutte smartabili?

A mio avviso è bene che sia ad ampio spettro. Sarà sicuramente più semplice e non

richiederà lo step del TO BE.

(4)

Riferimenti

Documenti correlati