• Non ci sono risultati.

Si informano le famiglie degli studenti interessati che sarà possibile effettuare lo stage all’estero in Spagna visto il numero di studenti che hanno manifestato interesse all’iniziativa.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Si informano le famiglie degli studenti interessati che sarà possibile effettuare lo stage all’estero in Spagna visto il numero di studenti che hanno manifestato interesse all’iniziativa."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 528

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i:

Atti X

DATA: 13/04/2019 Famiglie Tutti

Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO: STAGE ALL’ESTERO IN SPAGNA – SETTEMBRE 2019

Si informano le famiglie degli studenti interessati che sarà possibile effettuare lo stage all’estero in Spagna visto il numero di studenti che hanno manifestato interesse all’iniziativa.

Per poter procedere con la prenotazione definitiva è necessario avere il numero esatto dei partecipanti. Quindi per confermare l’iscrizione è necessario versare un acconto, che in caso di ritiro (non per gravi motivi) sarà trattenuto per le spese di annullamento così come da richiesta delle agenzie. Pertanto con la presente si chiede alle famiglie di dare conferma definitiva della partecipazione del proprio figlio/a, versando la caparra di € 300, tramite il bollettino postale allegato entro SABATO 27 APRILE 2019.

Si ricorda che la ricevuta di pagamento va consegnata ai docenti referenti insieme al modulo di autorizzazione compilato e firmato che verrà distribuito in aula.

La città di Salamanca sarà sede del corso ed è previsto un costo totale di circa € 780,00. Il corso si svolgerà nella prima settimana di settembre. Una volta avuto il numero effettivo di partecipanti i docenti referenti incontreranno poi i genitori degli studenti per comunicare loro il costo definitivo e per illustrare in dettaglio il programma.

Si forniscono di seguito alcune informazioni di massima:

Sede del corso: Salamanca Il costo comprende:

Soggiorno di 6 notti in famiglia (in camera condivisa) con trattamento di pensione completa (colazione - packed lunch - cena)

Materiale didattico.

Corso di spagnolo il mattino

Attività culturali pomeridiane

Aereo a/r + transfer a/r aeroporto Italia e Spagna

NB Si ricorda agli studenti interessati di consegnare il prima possibile agli insegnanti referenti la fotocopia della carta d’identità e della tessera sanitaria.

Grazie per l’attenzione

I docenti referenti Proff. Giuliana Osio, Brunelli Nedda Erika Maria

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

L’impegno dell’Ufficio tecnico e del personale, ha permesso di individuare una soluzione alla inagibilità delle aule interessate dai lavori che comporterà il trasferimento delle

DISPOSIZIONI PER LE SCUOLE Art. Al fi ne di favorire interventi straordinari di ristruttu- razione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamen- to antisismico,

LE NUOVE MISURE A SOSTEGNO DEGLI STUDENTI E DELLE FAMIGLIE Nella seduta del 22 luglio 2020, il Consiglio di Amministrazione dell’Università, presieduto dal Rettore Ubertini, ha

Il gruppo di Ingegneria dell’Università della Tuscia ha ricevuto in questi giorni un finanziamento di circa 180 mila euro, dalla società DTT S.c.a.r.l., per

Coloro che sono in possesso di una certificazione linguistica B1, esclusivamente se rilasciata da enti riconosciuti, possono portarne una copia.. Per accedere

Si informano altresì gli studenti che MERCOLEDI’ 14 novembre iniziano le attività del Circolo di Debate pomeridiano presso la sede di Ghedi con le prof.sse Ungaro

Nell’ambito delle attività di Orientamento in uscita verrà organizzato un incontro per gli studenti delle classi quinte interessati alle facoltà biomediche con i referenti

Pierantonio Zangaro Sede di Ghedi: tutti I giovedi, dalle 9:00 alle 10:00. Prof.ssa