• Non ci sono risultati.

A TUTTO IL PERSONALE DELL’ISTITUTO AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE AL RLS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A TUTTO IL PERSONALE DELL’ISTITUTO AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE AL RLS "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Prot 1514 del 26/4/21

A TUTTO IL PERSONALE DELL’ISTITUTO AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE AL RLS

AL DSGA

Oggetto : applicazione DVR

Nell’applicare i recenti provvedimenti organizzando la frequenza scolastica di almeno il 60% dei nostri alunni, percentuale che sarà aumentata tenendo conto delle esigenze degli alunni con bisogni educativi speciali, si ravvisa la necessità di ribadire alcune indispensabili norme di sicurezza, contenute nell’integrazione al Documento Valutazione Rischi consultabile nel nostro sito di istituto.

Si è riscontrato, infatti, un immotivato allentamento del rigoroso rispetto delle norme di sicurezza in esso prescritte in conformità delle diposizioni del CTS, le quali non sono state certamente abrogate dalle ultime disposizioni governative che, anzi, hanno prorogato lo stato di emergenza sanitaria al 31 luglio p.v.

E’ il caso di sottolineare che la stessa campagna vaccinatoria, proceduta a fasi alterne e che non ha coperto interamente il personale scolastico né tantomeno ha riguardato i nostri studenti, non offre, secondo acclarati risultati scientifici, l’immunità dal contagio ma solo la sicurezza che esso sia meno invasivo e che sia superabile senza il ricorso a terapie rianimatorie.

Si ribadiscono pertanto i seguenti punti, che sono gli stessi considerati ineludibili ai fini di una effettiva prevenzione e limitazione del contagio:

1. Uso delle mascherine

a) Durante la permanenza in aula e in tutti gli spazi dell’Istituto gli studenti, i docenti e il personale ATA dovranno sempre indossare la mascherina

b) I docenti sono tenuti, all’arrivo in aula degli studenti, a consegnare le mascherine fornite dall’Istituto, evitando che esse siano prese direttamente dai ragazzi, con ovvio rischio di contaminazione

c) Gli insegnati sono tenuti ad accertarsi che le mascherine siano indossate correttamente da ogni ragazzo

d) Si ammettono eccezioni all’uso di quelle fornita dall’Istituto solo per gli alunni che utilizzano mascherine FFP2 o chirurgiche che siano palesemente nuove: è vietato impiegare mascherine autoprodotte o di altro genere

2. Sanificazione mani all’ingresso della scuola e all’ingresso in classe MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 - 00177 Roma ( 06121122405 / 06121122406- fax 062752492 C

od. Min. RMIS00900E * [email protected] - [email protected]

Cod. fiscale 97200390587

(2)

a) si ricorda che è obbligatorio l’uso di “gel” sia all’ingresso dell’Istituto che all’ingresso in aula, nei bagni, nei laboratori

b) I docenti sono tenuti a far rispettare tale disposizione 3. Uso dei distributori automatici

a) E’ vietato agli studenti l’uso dei distributori automatici di bevande e snack la cui pulizia spetta al personale che li utilizza

b) I docenti non possono autorizzarne l’uso in nessun caso, men che mai, come è stato segnalato, per ricevere, tramite gli alunni, bevande da loro ordinate

4. Uscite dall’aula

a) L’uso dei servizi igienici è consentito solo ad un allievo alla volta per classe.

b) L’insegnante dovrà quindi accertarsi del rientro dell’alunno inviato in precedenza, prima di autorizzarne l’uscita di un altro

c) Il personale di sorveglianza ai piani, dovrà vigilare sull’uso dei servizi igienici, in modo che non si creino assembramenti all’interno ed all’esterno degli stessi.

d) Ogni altra uscita deve essere limitata a casi di effettiva necessità e urgenza

5. Pausa tra le lezioni

a) Si ricorda che l’intervallo, durante il quale gli alunni possono consumare merende portate da casa, deve essere svolto in aula, rispettando la prevista distanza di un metro

b) Gli alunni dovranno rimanere seduti al proprio posto quando la mascherina sarà spostata per consumare cibi o bevande

6. Utilizzo cortile

a) Tale spazio è riservato esclusivamente alle attività di Scienze Motorie

b) A nessun docente di altre discipline è consentito recarsi con la classe in cortile o autorizzare l’uscita degli alunni in tale area

I collaboratori scolastici segnaleranno ogni violazione delle presenti disposizioni al RLS prof.ssa SALERNO e al Dirigente Scolastico che provvederà ad avviare le previste azioni disciplinari nei confronti degli inadempienti.

La presente comunicazione ha valore di ordine di servizio per il personale docente e ATA.

Roma, 26 aprile 2021 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Claudio Dore

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

La continuità verticale si realizza dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado mediante la progressione degli obiettivi relativi alle diverse competenze e lo

Un’indagine, “I giovani ai tempi del Coronavirus”, condotta da Ipsos per Save the Children che analizza opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti di età compresa i 14

Viene predisposto dal Consiglio di Classe, dall'equipe ULSS ( per mancanza di tempo non sempre avviene) e dalla famiglia (Art. Sulla base di queste informazioni la Scuola

⚫ Esse saranno particolarmente finalizzate per l’area A (collaboratore Scolastico) per l’assolvimento dei compiti legati all’assistenza alla persona, all’assistenza agli

1. L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo

Viene predisposto dal Consiglio di Classe, dall'equipe ULSS ( per mancanza di tempo non sempre avviene) e dalla famiglia (Art. Essa è elaborata dal docente di sostegno

1^B Scienze Umane Paccolino Giorgia Alberghina Angela 2^B Scienze Umane Di Prossimo Francesca Marino Zaira. 3^B Scienze Umane Cascino Alessia

Giovedi 19: Partecipazione lezione della classe quinta su pratica musicale e varie applicazioni con strumenti.. Venerdi