Prot 1514 del 26/4/21
A TUTTO IL PERSONALE DELL’ISTITUTO AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE AL RLS
AL DSGA
Oggetto : applicazione DVR
Nell’applicare i recenti provvedimenti organizzando la frequenza scolastica di almeno il 60% dei nostri alunni, percentuale che sarà aumentata tenendo conto delle esigenze degli alunni con bisogni educativi speciali, si ravvisa la necessità di ribadire alcune indispensabili norme di sicurezza, contenute nell’integrazione al Documento Valutazione Rischi consultabile nel nostro sito di istituto.
Si è riscontrato, infatti, un immotivato allentamento del rigoroso rispetto delle norme di sicurezza in esso prescritte in conformità delle diposizioni del CTS, le quali non sono state certamente abrogate dalle ultime disposizioni governative che, anzi, hanno prorogato lo stato di emergenza sanitaria al 31 luglio p.v.
E’ il caso di sottolineare che la stessa campagna vaccinatoria, proceduta a fasi alterne e che non ha coperto interamente il personale scolastico né tantomeno ha riguardato i nostri studenti, non offre, secondo acclarati risultati scientifici, l’immunità dal contagio ma solo la sicurezza che esso sia meno invasivo e che sia superabile senza il ricorso a terapie rianimatorie.
Si ribadiscono pertanto i seguenti punti, che sono gli stessi considerati ineludibili ai fini di una effettiva prevenzione e limitazione del contagio:
1. Uso delle mascherine
a) Durante la permanenza in aula e in tutti gli spazi dell’Istituto gli studenti, i docenti e il personale ATA dovranno sempre indossare la mascherina
b) I docenti sono tenuti, all’arrivo in aula degli studenti, a consegnare le mascherine fornite dall’Istituto, evitando che esse siano prese direttamente dai ragazzi, con ovvio rischio di contaminazione
c) Gli insegnati sono tenuti ad accertarsi che le mascherine siano indossate correttamente da ogni ragazzo
d) Si ammettono eccezioni all’uso di quelle fornita dall’Istituto solo per gli alunni che utilizzano mascherine FFP2 o chirurgiche che siano palesemente nuove: è vietato impiegare mascherine autoprodotte o di altro genere
2. Sanificazione mani all’ingresso della scuola e all’ingresso in classe MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO ”
Via Teano, 223 - 00177 Roma ( 06121122405 / 06121122406- fax 062752492 C
od. Min. RMIS00900E * [email protected] - [email protected]Cod. fiscale 97200390587