• Non ci sono risultati.

ELEMENTI DI SICUREZZA ED ANTIINFORTUNISTICA corso integrato di Biologia Cellulare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ELEMENTI DI SICUREZZA ED ANTIINFORTUNISTICA corso integrato di Biologia Cellulare"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ELEMENTI DI SICUREZZA ED ANTIINFORTUNISTICA

corso integrato di Biologia Cellulare

Codice Disciplina : BT003

Codice Corso integrato : BT001

Settore: MED/44 N° CFU: 1 Docente:

Mantovani Carlo

Ore : 8 Corso di Laurea :

Biotecnologie

Anno : I Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il corso intende introdurre i concetti fondamentali della sicurezza.

Conoscenze ed abilità attese Nozioni di base di chimica e fisica.

Programma del corso

1. Strumenti della prevenzione, basi normative, riferimenti tecnici 2. la valutazione dei rischi come strumento per individuare le priorità 3. Rischio chimico:

modelli di azione delel sostanze chimiche sull’organismo e loro implicazioni ai fini della prevenzione

criteri di valutazione della tossicità acuta a limiti accettabili nell’ambiente di lavoro la scheda di sicurezza, le frasi R, S ed i pittogrammi

4. Rischio da agenti biologici trasmessi per via aerogena ed ematogena

5. Le cappe quali dispositivo di protezione collettiva dal rischio chimico e biologico 6. La normativa sulla proetzion dei lavoratori dal rischio da agenti biloiogici ed i livelli di

contenimento prescritti

7. DPI per le vie respiratorie, le mani, gli occhi. 8. La tutela della gravidanza: principali normative. Esercitazioni

Non previste

Attività a scelta dello studente Non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Siti internet di riferimento, Normativa presentata nel corso delle lezioni

Strumenti didattici Presentazioni Power Point

(2)

Materiali di consumo previsti Non previsti

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Le tre musiche non sono più governate dall’alto dello stesso principio numerico e ordinate gerarchicamente verso il basso: per Pietro la musica mundana non si replica, come descritto

The decision of budgetary nature has two components: on the one hand drawing the necessary credits for performing current and investment activity, and on the other,

Per trovare una soluzione alle proble- matiche sopra esposte e per soddisfa- re il desiderio di estendere la nostra conoscenza, possiamo far affidamento sui nuovi sistemi a

(Seuils) per uno studio sul parate sto nel quale tale nome de- signa metaforicamente non solo la posizione del paratesto stesso rispetto al testo ma anche la

Il SEIS (Shared Environmental Information System) è un'iniziativa collaborativa posta in essere dalla Commissione Europea e dall'Agenzia Ambientale Europea per isituire un

regia, l'avvocato fiscale Dani ritenne fondati i «riflessi» del prelato circa le condizioni in cui versava l'università. MATrONE, Istituzioni e riforme nella Sardegna

In riferimento al contesto individuale, si osserva come, tra i fattori che maggiormente determinano l’intenzione d’utilizzo dei GIS, il più significativo risulta essere il con-

Seguiva al secondo quadro Del Monte nella Galeria che Marino dedicava a Gian Carlo Doria nel 1619 l'autoritratto in versi nelle vesti di poeta meno che trentenne, a