• Non ci sono risultati.

Bibliografia - R. Del Santo,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia - R. Del Santo,"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

- R. Del Santo, Parco del Roccolo – atlante delle biodiversità – flora, Legambiente, 2004.

- AA.VV. La Flora (TCI, 1958), in Parco del Roccolo – atlante delle biodiversità – flora, R.

Del Santo, Legambiente, 2004.

- Roberto Fregna, lezioni del corso opzionale di Storia della città e del territorio, Politecnico di Milano, A.A. 2006/2007.

- P. Cafaro, F. Motta, Busto Garolfo: una comunità locale tra il X e il XX secolo, Milano, 1991.

- Tesi di Laurea di Michela Galbiati, Francesca Maletti, Ecomuseo del Paesaggio. Caso studio Comuni di Lainate – Nerviano – Parabiago, A.A. 2003 – 2004.

- R. Del Santo, Parco del Roccolo – atlante delle biodiversità – vertebrati terrestri, Legambiente, 2004.

- E. Gianazza, Profilo storico di Villastanza e Villapia, Parrocchia di S. Elisabetta, Villastanza.

Sitografia

- http://freeweb.supereva.com/roccolo/index.html - www.parcodelroccolo.it

Regesto delle immagini

- Fig. 1– immagine presa dal documento“Parco del Roccolo, Atlante della Biodiversità Flora”, R. Del Santo

- Fig. 2 – immagine presa dal documento“Parco del Roccolo, Atlante della Biodiversità Flora”, R. Del Santo

- Fig. 3 – immagine presa dal documento“Parco del Roccolo, Atlante della Biodiversità Flora”, R. Del Santo

- Fig. 4 – immagine presa dal documento“Parco del Roccolo, Atlante della Biodiversità Flora”, R. Del Santo

- Fig. 5 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago - Fig. 6 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago - Fig. 7 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago - Fig. 8 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago - Fig. 9 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago - Fig. 10 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago - Fig. 11– immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago - Fig. 12 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago

- Fig. 13 – immagine tratta dal libro “Parabiago Segreta”, Mariangela Anzani, Landoni, 1991

- Fig. 14 – immagine tratta dal libro “Parabiago Segreta”, Mariangela Anzani, Landoni, 1991

- Fig. 15 – immagine tratta dal libro “Parabiago Segreta”, Mariangela Anzani, Landoni, 1991

- Fig. 16 – immagine tratta dal libro “Parabiago Segreta”, Mariangela Anzani, Landoni, 1991

- Fig. 17 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago - Fig. 18 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago - Fig. 19 – immagine concessa dall’Ufficio Ecologia, comune di Parabiago

Riferimenti

Documenti correlati

L’Associazione di volontariato “Amici del Parco del Roccolo” opera per la gestione e la valorizzazione dell’Oasi naturalistica del parco del Roccolo.. Si ringraziano per

In ossequio ai principi di trasparenza, di parità di trattamento e di non discriminazione, il presente avviso pubblico è finalizzato ad accogliere le manifestazioni di

Storia del popolo di Dio dalla nascita del Messia sino alla fine della Sinagoga Venezia, nella stamperia Remondini, 1756...

RESISTENZA FREDDO/UMIDITA‘: discreta la risposta della vegetazione nel test a bassa T: discreta pure la maturazione delle brattee, in cui però si è accentuato

Dio onnipotente ed eterno, consolazione degli afflitti, sostegno dei sofferenti, ascolta il grido di coloro che sono nella prova, perché tutti nelle loro necessità sperimentino

Ristorante principale “Allium”, spazioso e con vetrate panoramiche, con servizio a buffet e show cooking, serate a tema- con turni per pranzo e cena, spazioso e con

E’ veramente cosa buona e giusta esprimere con il canto l'esultanza dello spirito e inneggiare al Dio invisibile Padre onnipotente e al Suo unico Figlio Gesù Cristo nostro Signore

A.1) tutti i premiati delle sezioni narrativa e disegno verranno ospitati a Padova, a spese dell’organizzazione, per il fine settimana in cui avrà luogo la Cerimonia