• Non ci sono risultati.

Apparato gastrointestinale del tasso (Meles meles meles): rilievi macro-anatomici e strutturali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Apparato gastrointestinale del tasso (Meles meles meles): rilievi macro-anatomici e strutturali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Hystrix, It. J. Mamm. (n.s.) supp. (2005) V Congr. It. Teriologia

APPARATO GASTROINTESTINALE DEL TASSO (MELES MELES):

RILIEVI MACRO-ANATOMICI E STRUTTURALI

PASCOTTO E.1, CODOLO R.2, FASANO D3., BUSATTA S.4, COLITTI M.1 1Sezionde Biologia e Patologia Animale, DIAN Università di Udine, via delle Scienze

208 33100 Udine; Tel.: 0432558590/1; Fax 0432558585; E.mail: [email protected]

2via Ponte della Regina 7, 33075 Morsano al Tagliamento (PN)

E.mail: [email protected]

3via Montessori 17, 30026 Portogruaro (VE); E-mail: [email protected] 4Settore Gestione della Fauna, Provincia di Treviso, E.mail: [email protected]

Il Tasso (Meles meles), specie appartenente all’ordine Carnivori, presenta adattamento ali-mentare onnivoro con una certa “specializzazione” alla predazione su invertebrati. Il pre-sente studio analizza l’anatomia macroscopica e microscopica strutturale del tratto gastroen-terico del Tasso alla luce di una notevole carenza di informazioni in letteratura. I dati rac-colti sono comparati con altre specie appartenenti allo stesso ordine e considerati alla luce di possibili risvolti funzionali. La ricerca è stata realizzata su tre tassi adulti investiti, repe-riti in Italia nord-orientale. Le carcasse sono state conservate alla temperatura di –20°C fino alla dissezione. I preparati istologici sono stati fissati in formalina neutra tamponata al 10% e processati secondo le tecniche istologiche attualmente in uso. L’esofago (Oesophagus) presenta diametro uniforme e lunghezza media di 31 cm. Esso appare internamente rivesti-to da un epitelio di tipo pavimenrivesti-toso pluristratificarivesti-to non cheratinizzarivesti-to. Lo srivesti-tomaco (Ventriculus s. gaster), semplice, piuttosto allungato nella sua porzione pilorica (Pars

pylo-rica), evidenzia un prominente fondo gastrico (Fundus ventricoli). Tra i mezzi di fissità appare particolarmente robusto il gastro-frenico (Ligamentum gastrophrenicum) che si pre-senta breve e delinea una sorta di aderenza gastro-diaframmatica. Tutta la superficie interna è ricoperta da epitelio ghiandolare. La mucosa cardiale è limitata ad un esile anello attorno al margine distale della mucosa esofagea (2% della mucosa gastrica). La mucosa di tipo fundico è molto estesa (78% della mucosa gastrica) ed occupa tutto il fondo e gran parte del corpo dello stomaco. La mucosa pilorica riveste invece la regione dell’antro pilorico e del canale pilorico (20% della mucosa gastrica). L’intestino appare lungo ed uniforme (lun-ghezza media: 586,5 cm; lar(lun-ghezza relativa media: 8,3 cm). Il tenue rappresenta il 95% del-l’intestino in termini di lunghezza ed il 93% in termini di superficie basale. Come già sot-tolineato da altri autori il cieco e lo sfintere ileo-colico sono assenti. I dati raccolti nel pre-sente studio integrano le informazioni disponibili in letteratura. Le caratteristiche del tratto gastroenterico ed in particolare la distribuzione delle mucose sottolineano importanti simi-litudini con i Carnivori tipicamente “faunivori”. La notevole ampiezza della mucosa fundi-ca è probabilmente da correlarsi alla necessità di un’elevata acidità gastrifundi-ca nella digestione della quota animale e delle emicellulose. L’assenza del cieco e di una valvola ileo-colica e la ridotta superficie basale del crasso, suggeriscono una scarsità di siti di fermentazione per la quota vegetale a vantaggio di una maggior velocità di transito peraltro già rilevata in

Taxidea taxus. La conformazione della porzione pilorica non dimostra particolari adatta-menti all’insettivorismo.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Giudice Sportivo, Dott. Rinaldo Meles, assistito dal rappresentante dell'A.I.A., De Leo Daniele, con la collaborazione del sig. e assistito dal Sostituto Giudice Sig.

Il prezzo mondiale, aumentato del dazio doganale e dei costi di trasporto, corrisponde esattamente al prezzo di equilibrio, formato dalla domanda interna e dall'offerta. interna,

scale habitat selection and distribution of main setts of the Eurasian badger (Meles meles L., 1758).. The study area extends for 161

Guérin, 1980; Valensi & Abbassi, 1998; Crégut, 2002 Age: MN24 (early Aurelian, late Middle Pleistocene) Large Mammal Fauna: Canis lupus, Vulpes vulpes, Meles meles,

Considering both the spatial arrange- ment and the size of individual and group home ranges, even when only a single animal could be captured at a specific sett, analysis of

ABSTRACT - During 2004-2005 and 2007-2008, 189 foxes (Vulpes vulpes) and 6 badgers (Meles meles) were collected in different areas of Central Northern Italy (Piedmont, Liguria

Fox annual diet was composed of a first animal food group (birds, small mammals and rabbits) that appeared in about one third of the scats in high quantity, a second group

È la conseguenza di una ridotta azione contenitiva dello sfintere esofageo inferiore, della eventuale presenza di un’ernia iatale (con l’invecchiamento aumentano le condizioni