Apparato gastrointestinale nell’anziano:modificazioni età-correlate e patologie più comuni C 36
Testo completo
Documenti correlati
È inoltre consigliabile nei pazienti con sintomi atipici e dopo gli opportuni accertamenti (cardiologici e/o pneumologici), nei pazienti che non rispondono alla terapia medica o
Patologia infiammatoria acuta che si può presentare in soggetti sani, come complicazione di infezioni generalmente virali delle vie aeree superiori, oppure in pazienti con
La sede Territoriale di Avellino intende realizzate un progetto rivolto agli studenti tecnici, ai medici della provincia di Avellino e ai medici INAIL della
Storia, catalogazione, recupero e valorizzazione delle colonie marine dell’ Emilia-Romagna come patrimonio culturale
In questi casi i vantaggi del laser diventano ancora più evidenti poiché con l’intervento tradizionale il catetere vescicale deve essere tenuto per 4-5 giorni con un
entro poche settimane i pazienti mo- strano miglioramento sintomatico, riduzione delle masse o delle dimen- sioni degli organi interessati, miglio- ramento della funzionalità
139 del Testo Unico, approvato con DPR 30 Giugno 1965, n° 1124 e s.m.i.) sono considerate nel Gruppo 2 della prima lista (malattie la cui origine lavorativa è di elevata
Cause più frequenti sono: a carico del rene, la nefropatia uratica e cal- cica; a livello degli ureteri, tutte le calcolosi e le stenosi conseguenti a precedenti inter- venti