• Non ci sono risultati.

OGGETTO: Istituzione della causale contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "OGGETTO: Istituzione della causale contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

RISOLUZIONE N. 111/E

Roma, 16 dicembre 2014

OGGETTO: Istituzione della causale contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Venezia

Con la convenzione del 17 febbraio 2011, stipulata tra l’Agenzia delle entrate e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei contributi dovuti dagli iscritti al suddetto Ordine.

Al fine di consentire il versamento, con le modalità previste dal decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, dei contributi associativi dovuti dagli iscritti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che hanno aderito alla citata convenzione dopo la stipula della stessa, si istituisce la causale contributo di seguito indicata:

“VE00” denominata “Consulenti del Lavoro - Consiglio provinciale di VENEZIA”

In sede di compilazione del modello F24, le causali sono esposte nella sezione

“Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), in corrispondenza, esclusivamente, delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”.

Nel campo “codice ente” è indicato il codice “0005”. Nel campo “codice sede” è indicata la sigla della provincia di iscrizione all’Albo dei consulenti del lavoro, desumibile dalla “Tabella T2 - sigla delle province italiane” pubblicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

____________

(2)

Nel campo “codice posizione” è indicato il codice di iscrizione all’Albo dei consulenti del lavoro, nel formato “NNNNN”. Nello spazio “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa” è indicato il periodo di competenza del contributo versato nel formato “MMAAAA”.

IL DIRETTORE CENTRALE

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Il presente regolamento disciplina le modalità di riscossione dei contributi annuali da parte degli Iscritti nonché le modalità di gestione del mancato versamento,

STABILIZZAZIONE: ferma restando la possibilità per i CCNL, di individuare limiti diversi da quelli previsti dal presente comma, esclusivamente per i datori di lavoro che occupano

Con tali documenti saranno in effetti resi noti gli indirizzi e-mail (delle Sedi INPS AGENZIE O FILIALI) da utilizzare in alternativa al cassetto bidirezionale e le

In via del tutto eccezionale, e limitatamente al tradizionale periodo feriale del mese di agosto, in caso di infortunio sul lavoro, sarà possibile inoltrare le relative denunce

1. Il Consulente del Lavoro è tenuto al segreto professionale su tutti i dati e le informazioni che gli vengano fornite dal cliente o comunque apprese in ragione del

La formazione professionale continua è obbligo giuridico posto a carico di tutti gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro (artt.3 e 9 Codice

Con il provvedimento del 1° dicembre 2016 l’Agenzia delle entrate ha differito dal 31 dicembre 2016 al 31 marzo 2017 il termine per esercitare l’opzione per la trasmissione dei