• Non ci sono risultati.

Nel registro elettronico sarà possibile visionare informazioni relative a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel registro elettronico sarà possibile visionare informazioni relative a"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO "ALBERT EINSTEIN"

Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini (RN) tel. 0541382571/382552 - fax 0541381636 http://www.liceoeinstein.it e-mail: einstein@rimini.com - rnps02000l@istruzione.it

Circ.n.016 Rimini, 22/9/2014

Agli studenti delle classi prime Alle classi Alle famiglie Gentili studenti e famiglie,

a partire da lunedì 29 settembre 2014 inizierà la distribuzione delle credenziali di accesso al registro elettronico da parte delle famiglie, che ne siano ancora sprovviste (ad es. le classi prime).

La consultazione del registro da parte vostra necessiterà dei seguenti passaggi preliminari.

Ritiro in portineria del liceo, dalle 7,45 alle 13,00, delle credenziali (nome utente e password) per il primo accesso

• Con le credenziali potrete accedere per la prima volta al Registro elettronico visitando il seguente indirizzo:

www.ss16667.scuolanext.info cliccando poi sul pulsante ENTRA; vi verrà chiesto di modificare sia il nome utente che la password;

• Terminata questa operazione dovrete uscire dal programma e successivamente rientrarvi, utilizzando i nuovi identificativi.

Nel registro elettronico sarà possibile visionare informazioni relative a:

servizi alunno

dati anagrafici, assenze giornaliere e per materia, voti orali e scritti, note disciplinari;

servizi classe

orario della classe, argomenti svolti, compiti assegnati, appunti di classe

documenti

comunicazioni della scuola alle famiglie (bacheca scuola) e dei docenti alla classe ( bacheca classe), queste ultime eventualmente corredate di materiali didattici / file allegati;

infine, nella sezione utilità, sarà possibile in ogni momento modificare la password di accesso.

L’assistenza sarà a cura delle docenti referenti per il registro elettronico Morri e Clementi, che avranno il compito di supportare sia il Consiglio di classe, sia le famiglie, nella rilevazione e risoluzione di eventuali difficoltà o problemi che dovessero insorgere.

• Prof.ssa Michela Clementi, michelaclementi@libero.it

• Prof.ssa Luciana Morri, profmorri@libero.it

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Alberta Fabbri

Solamente per le classi prime:

Da riconsegnare al coordinatore di classe, per presa visione della circolare n.016 del 22/09/2014

___________________________ __________ ______________________________________

Cognome e nome alunno/a Classe Firma di un genitore per ricevuta

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo aver selezionato la classe in cui ci si trova, sarà necessario firmare (cfr. come firmare una sostituzione) e procedere come sopra.. Ingressi posticipati /

Questa seconda icona invece, che appare in alto a sinistra, sopra alla frazione temporale segnalata in rosso, ci reindirizza al primo menù

Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative del Progetto, in

4) La funzione Calendario rappresenta l'agenda della classe. Al suo interno è possibile trovare comunicazioni riguardanti l'entrata o uscita della classe da scuola, la data

1. I docenti della scuola secondaria di primo grado effettueranno le attività in sincrono nella fascia oraria compresa tra le 08.00 e le 14.00 di tutti i giorni, dal Lunedì al

Selezionando l’icona “Menù” in alto a sinistra si può navigare nella sezione colloqui, scegliendo se visualizzare: tutti i colloqui, i colloqui prenotabili per

Questa pagina, costituisce il nucleo centrale della gestione; una volta inseriti, da parte di tutti i Docenti, i voti proposti per ogni materia il Dirigente o il Coordinatore

Cliccare, quindi, sul link per confermare e concludere la procedura (fino a quel momento l'indirizzo mail rimane in attesa di validazione). Si precisa, che per ogni account,