• Non ci sono risultati.

Messico in bilico Viaggio da vertigine nel Paese dei paradossi (agosto pag

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Messico in bilico Viaggio da vertigine nel Paese dei paradossi (agosto pag"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

In Messico Jorge Escandon, sindaco di Las Margaritas, è stato prelevato, legato ad un camioncino e trascinato lungo di- verse strade dai cittadini insoddisfatti delle sue promesse man- cate. Un episodio che si fa emblematico di nuove forme di disa- gio sociale frutto della disperazione per il livello di violenza e im- punità che si è raggiunto da dieci anni a questa parte nel più meridionale dei paesi dell'America del Nord. I narcos e i com- mercianti di armi continuano indisturbati tra nord e sud d'Ameri- ca, peraltro arrivando a coinvolgere sempre di più l'Europa e in particolare l'Italia. In Messico - dove convivono record di vio- lenza e record di bellezza tra natura, storia, cultura, arte, spiri- tualità - possedere un’arma è un diritto costituzionale ma è di- ventato diritto di uccidere.

Di questo e di tanto altro – tra testimonianze di violenza e di solidarietà, poesia e spiritualità – si occupa il libro Messico in bilico, di Fausta Speranza (Prefazione di Lucio Caracciolo e In- troduzione di Paolo Magri) edito da Infinito Edizioni, con il patro- cinio di Amnesty International.

Messico in bilico Viaggio da vertigine nel Paese dei paradossi (agosto 2018 € 15,00 – pag. 256) ha ricevuto il Premio Giustolisi al Giornalismo di inchiesta 2018 e il 17 settembre 2019 viene presentato alla Libreria Trebisonda a Torino dalla Professoressa Tiziana Terracini, docente di storia e istituzioni delle Americhe all'Università di Torino, Dipar- timento Culture Politica e Società. In presenza dell'autrice.

Si discute molto del Muro tra Stati Uniti e Messico voluto da Trump contro i migranti, ma non si parla dei “muri” che do- vrebbero essere eretti contro i traffici di armi e droga che ali- mentano il terrificante bilancio di oltre 80 omicidi al giorno.

Il volume ricostruisce la geopolitica dei traffici offrendo i

(2)

dati storici ed economici del paese, riportando le storie vive di persone incontrate, assicurando il supporto e il piacere dello eccezionale spessore letterario e artistico della cultura messicana. Emergono straordinarietà e contraddizioni di un paese che affonda nella storia e abbraccia la modernità.

Tra gli agghiaccianti dati che fanno la storia recente del Messico si ricorda che dal 2006, anno di inizio della presidenza di Felipe Calderon che dichiarò “guerra al narcotraffico”, c'è quello di 200.000 vittime, tra cui 50 sacerdoti (di cui 7 assassinati nel 2018); 35.000 desaparecidos, tra cui 8200 bambini e i 43 studenti sequestrati ad Ayotzinapa il 26 settembre 2014 da uomini in divisa e finiti nel nulla. Dal 2017, l’escalation si è impennata. Parlando di giornalisti, in quell'anno sono stati uccisi 12 cronisti in 12 mesi ed è accaduto solo in Messico e in Siria. Nel 2019, dieci giornalisti massacrati, undici se si conta dal 1° dicembre 2018, giorno dell’insediamento del presidente Andrés Manuel López Obrador, detto Amlo.

Dal testo emergono in prima fila nella lotta alla violenza, giornalisti, sacerdoti, donne: non mancano nel volume dramma- tiche vicende ma anche protagonisti di speranza. E non manca- no analisi dello scenario sociopolitico che si presenta alla presi- denza di Andrés Manuel López Obrador, di cui si traccia il profilo.

Riferimenti

Documenti correlati

La Coalizione italiana contro la Povertà, sostenuta da moltissimi cittadini e cittadine italiani e da decine di organizzazioni, associazioni, sindacati e movimenti della società

Ingresso libero e gratuito Club Alpino Italiano

Tags: In bilico (noi gli ebrei e anche gli altri) libro pdf download, In bilico (noi gli ebrei e anche gli altri) scaricare gratis, In bilico (noi gli ebrei e anche gli altri)

Per questo il Messico, che è uno dei più progrediti tra i Paesi in via di sviluppo, risente ancora di squilibri sociali e territoriali molto marcati: poche ricche famiglie

Con questa prima iniziativa Gas Plus Trasporto, la nuova bu- siness unit per il trasporto regio- nale di gas del gruppo, assumerà, a partire dal prossimo mese di ottobre, la proprietà

Volo interno da Città del Messico a Tuxtla Gutierrez, in classe economica - Volo interno da Città del Guatemala a Flores, in classe economica - Trasporti e trasferimenti con

principali dei cambiamenti in atto, grazie alle connessioni esistenti tra i soggetti che ne fanno parte (istituzioni di governo, istituzioni dell’istruzione e formazione,

Il presente studio è stato confinato alle strutture interrogative, principali ed incassate, perché il chipilegno, come molti dialetti del Nord d’Italia, presenta