• Non ci sono risultati.

SCALABRINI INTERNATIONAL MIGRATION INSTITUTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SCALABRINI INTERNATIONAL MIGRATION INSTITUTE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCALABRINI

INTERNATIONAL MIGRATION

INSTITUTE

Via Calandrelli 11 - 00153 Roma - Tel. 06.5812741 - [email protected] Incorporato alla Facoltà di Teologia, Pontificia Università Urbaniana

G IORNA T E S IMI - 3

MIGRAZIONI ED ETICA

Giovedì, 26 Aprile, presso il SIMI

Programma

15:00 – Presentazioni

Per un fondamento etico delle politiche migratorie Graziano Battistella, SIMI

Condizioni antropologiche per il dialogo interculturale Graziano Borgonovo, Pontificia Università S. Croce

La convivenza in una società pluralista: esigenze e problematiche etiche

Paolo Carlotti, Università Pontificia Salesiana

16:20 – Dibattito

16:45 – Sintesi e problematiche aperte Martin McKeever, Accademica Alfonsiana

Il fenomeno migratorio solleva un vera e propria questione etica, quella della ricerca di un nuovo ordine economico internazionale per una più equa distribuzione dei beni della terra, che contribuirebbe non poco, del resto, a ridurre e moderare i flussi di una numerosa parte delle popolazioni in difficoltà.

Istruzione Erga Migrantes Caritas Christi

Riferimenti

Documenti correlati

Support : The Gulf Labour Markets and Migration Programme receives support from the International Migration Initiative (IMI) of the Open Society Foundations (OSF) and relies on

Come si è rilevato, in periodo di quarantena e nelle prime fasi successive, la maggior parte delle ordinarie funzioni caratteristiche della vita di tutti i giorni

Al termine del suo discorso all'Università del Molise, indirizzato al mondo del lavoro e dell'industria, Papa Francesco ha raccontato "a braccio" «un fatto

In que- sto modo, il richiamo al comune è invocato come istanza di liberazione dallo sfruttamento di intere parti del mondo da parte di multinazionali che tendono a sottrarsi

Se quindi un plugin ha necessità di più crediti rispetto a quelli che gli sono stati forniti all’ultima distribuzione, per esaudire le richieste dell’utente e,

(I) Cfr. MENEGAZZI, Dall' economia finanziaria al corporativismo razionale, Angelo Signorelli, Roma, 1934, P a §g- 9-1°.. Perciò si analizzano le varie espressioni che assumono tali

Chi, invece, difende l’‘onore’ di Tucidide come storico veritiero, ha ripiegato sulla soluzione ap- parentemente più ‘comoda’: che cioè la condanna fosse dovuta alla

Le Guidance for the Care of Human Remains in Museum riteniamo si possano considerare il documento più completo su questo tema, 31 preso come spunto e sempre citato