Attività di consulenza relativa alla determinazione del fabbisogno di lavoratori extracomunitari
SERVIZI PER L’IMPIEGO E UTENZA STRANIERA: STRATEGIE, RISPOSTE Martedì 25 ottobre 2005, Roma
Cnel, Sala Biblioteca Via di villa Lubin
Programma
Intervento Relatore
9.00 Saluto di apertura Rappresentante Cnel
9.15 Introduzione al seminario On. Pasquale Viespoli,
Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
9.30 Presentazione del Progetto e dei risultati Fabrizio del Lungo
Rappresentante ATI composta da Ascai servizi, Censis e Studio Staff
10.00 Politiche attive per i lavoratori stranieri nella provincia di Perugia
Giuliano Granocchia
Ass. prov. Politiche del Lavoro 10.15 Politiche attive per i lavoratori stranieri
nella provincia di Prato Paola Giugni
Ass. prov. alle Politiche scolastiche, formative e del lavoro 10.30 Politiche attive per i lavoratori stranieri
nella provincia di Macerata Carla Monachesi
Ass. prov. Politiche del Lavoro e Formazione professionale 10.45 Politiche attive per i lavoratori stranieri
nella provincia di Roma Gloria Malaspina
Ass. prov. alle politiche del lavoro e della qualità della vita
11.00 Coffée break
11.45 – 13.00
Tavola rotonda
Una rete locale per l’incontro domanda – offerta di lavoratori extracomunitari
coordina
Jean Leonard Touadì
Giuseppe Silveri
Direttore Generale Ministero Lavoro e Politiche Sociali
Daniela Toccaceli
Responsabile Immigrazione Giovani Imprenditori Confindustria
Piero Soldini
Responsabile Ufficio Immigrazione CGIL nazionale
Oberdan Ciucci
Responsabile Nazionale Dipartimento Politiche Migratorie e Presidente Anolf Cisl
Ugo Ascoli
Assessore Regione Marche Formazione professionale, istruzione e lavoro
Franco Pittau
Responsabile Dossier Statistico Immigrazione Caritas
13.00 Conclusioni Lea Battistoni
Direttore Generale Ministero Lavoro e Politiche Sociali.