• Non ci sono risultati.

Sommario Bollettino di microbiologia e indagini di laboratorio news sinergie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sommario Bollettino di microbiologia e indagini di laboratorio news sinergie"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

87 Riv Med Lab - JLM, Vol. 2, N. 4, 2001

sinergie

Bollettino di microbiologia e indagini di laboratorio news

ANNO 8 - N. 1 - GENNAIO-APRILE 2002

Sommario

SINUSITI MICOTICHE: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI ED EZIOPATOGENETICI

di P. Orza, G. Pinsi, A. Caruso, M. Mensi, S. Saltarello, P. Nicolai, M. Berlucchi, D. Tomezoli, N. Manca 5

NUOVE STRATEGIE VACCINALI: I VACCINI A DNA

di M. Grassi, S. Fiorentini 13

STUDIO DELL’EFFICIENZA DI TRANSFEZIONE E DI ESPRESSIONE DI UN NUOVO VETTORE (pVax-1) PER VACCINAZIONI A “DNA NUDO”

di M. Traversi, M. Alberti, S. Fiorentini 23

LIBRI 29

RECENSIONI 31

SELEZIONE 33

NOVITÀ IN LIBRERIA 36

CONVEGNI 38

INTERNET 39

(2)

88 Riv Med Lab - JLM, Vol. 2, N. 4, 2001

NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA

Applicazioni informatiche e telematiche in Medicina

Vol. 2, n. 1 2002 - Sirse

®

srl editore

Indice

Editoriale

. . . .

1 In ricordo di Riccardo Maceratini:

un lungo impegno per la telemedicina e l’informatica medica in Italia

. . . .

3 F. L. R

ICCI

Some aspects on Telemedicine and Health Network

. . . .

5 F. S

ICURELLO

Teleradiology in Neurological emergencies: the experience of Florence

with high and low cost systems

. . . .

10 G. P

ELLICANÒ

La realizzazione di un’esperienza pilota in Telemedicina: dalla globalizzazione

dell’approccio all’implementazione di una metodica integrata nel Servizio Sanitario

. . . .

12 R. B

EDINI

- A. R

IPOLI

- A. B

ELARDINELLI

- G. P

ALAGI

- V. M

ACELLARI

- D. F

RANCHI

Standardizzazione e Legislazione sul trattamento e la sicurezza

dei dati in Telemedicina

. . . .

14 P. D

I

G

IACOMO

- R. M

ACERATINI

Sistema Informativo Sanitario per il Governo Clinico:

il Modello Siciliano tra attualità e prospettive

. . . .

20 S. C

ORRAO

- S. A

RNONE

Sistema di gestione e trattamento di immagini Biomediche

. . . .

24 N. B

ALOSSINO

- S. S

IRACUSA

Il progetto Galaxy Network

. . . .

30 T

ARANTINI

Servizi per la Sanità del terzo millennio

. . . .

33 G.L. R

ONCO

La Teleassistenza agli anziani: controllo, sostegno, soccorso

. . . .

35 A. G

IANNONE

Database per il monitoraggio del rischio professionale negli operatori sanitari

. . . .

37 G. S

OLINAS

- M.D. M

ASIA

- I. M

AIDA

- P. C

ASTIGLIA

Sinergie Editoriali

. . . .

41 Flash

. . . .

43 Recensioni Internet

. . . .

44 TELEMEDICINA

LEGISLAZIONE

METODOLOGIA CLINICA

EIDOMATICA

RETI E SISTEMI

DAL MONDO DELLE IMPRESE

TELEASSISTENZA

SOFTWARE

Riferimenti

Documenti correlati

Per ogni campione in Screening è possibile selezionare un risultato, con i tasti nella barra in basso (fig. 15B), normalmente sono disponibili due pulsanti: negativo e invia

Missione della Chiesa che solo oggi e non senza contorcimenti si rapporta con la modernità e la cavalca, ma il quadro non è più quello delle garanzie della libertà per

Come si diceva, Fornero evita ragionamenti paludati e desume il diritto di morire dal valore del paziente come persona, centro a se stesso, ricostruendo, alla luce della

Nei due mesi successivi il riscontro di frequenti ipoglicemie, insorgenti durante il corso di tutta la giornata, ci spingeva dapprima alla sospensione della somministrazione

scuole universitarie indicate nella domanda di partecipazione al concorso. Eventuali cambia- menti di università/scuole universitarie sono eccezionalmente autorizzati dalla

di essere ammess a partecipare alla selezione per titoli per l’attribuzione di n°2 Borse di studio intitolate a Lino Venini, destinate al perfezionamento degli studi all’estero

Gli alunni interessati sono pregati di comunicare la propria adesione alla Prof.sa Gionti (e-mail:.. [email protected]) così da organizzare l’attività,

Il corso ha la durata di 6 incontri di 2 ore ciascuno e si prefigge di avvicinare gli studenti al complesso mondo della microbiologia.. L'attività sarà