• Non ci sono risultati.

A mamma e papà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A mamma e papà"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Indice I

Indice

Introduzione

IV

1 Celle Fotovoltaiche

1

1.1 Cenni storici...1 1.2 Stato dell’arte...2

1.3 Principio di funzionamento delle Celle Solari...4

1.4 Tipologie di Celle Solari...5

1.5 Caratterizzazione elettrica delle Celle Solari a giunzione p-n...9

1.5.1 La cella solare ideale...9

1.5.2 Rendimento di conversione...11

1.5.3 Non idealità della caratteristica...14

1.5.4 Il coefficiente di riflessione...14

1.6 Tecnologia delle Celle Solari a basso costo...16

Introduzione...16

1.6.1 Lo strato antiriflesso...16

1.6.2 Light Trapping...17

(3)

Indice II

2 Il Silicio Poroso

21

Introduzione...21

2.1 Storia del Silicio Poroso...21

2.2 Produzione del Silicio Poroso...23

2.2.1 Metodi di produzione...23

2.2.2 Tecniche di asciugatura...25

2.3 Formazione del Silicio Poroso...27

2.4 Proprietà del Silicio Poroso...33

2.4.1 Morfologia del Silicio Poroso...33

2.4.2 Invecchiamento e stabilizzazione...39

2.5 Il Silicio Poroso come Strato Antiriflesso per Celle Solari...39

2.5.1 La formazione dello strato antiriflesso...39

2.5.2 Progetto dello strato antiriflesso realizzato in questa tesi...43

3 Produzione e Caratterizzazione di strati di PS su substrati

di Si n+ 46

3.1 Soluzione 1:1 di HF48% in H2O DI+SLS all’0,1% ...46

3.1.1 La cella elettrolitica ...47

3.1.2 Caratteristica porosità/corrente...50

3.1.3 Applicazione della tecnica del lift-off...57

3.1.4 Ricerca della corrente di electropolishing mediante attacco elettrochimico assistito da luce...62

3.2 Soluzioni al 16% di HF in H2O...67

3.3 Soluzione al16% di HF in H2O+SLS all’1% in volume...69

3.3.1 Caratteristica I/V...69

3.3.2 Caratteristica thickness/time: velocità di attacco in regime di electropolishing...71

3.3.3 Caratteristica porosità/corrente...73

3.3.4 Velocità di crescita del PS :

v

PS...76

3.3.5 Coefficiente di riflessione dello strato poroso...78

4 Produzione e Caratterizzazione di strati antiriflesso in PS,

per

Celle

Solari

al

Silicio

82

Introduzione...82

(4)

Indice III

4.1.1 Processo di realizzazione della giunzione p-n+...83 4.2 Ellissometria...100

Conclusioni

105

Bibliografia

e

riferimenti

107

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo 2-8 settimane migliora la resistenza fisica, aumenta la produzione di muco da parte delle vie respiratorie, aumenta la resistenza alle infezioni respiratorie,

[r]

A rilanciare per l'ennesima volta l'appello sono le figlie del grande artista bustocco, Luisa ed Elena, che ieri hanno ricordato il loro papà all'interno della mostra sulla storia

La casa dei po- disti, che è solita ospitare gli allenamenti settima- nali dei runner parmigiani, ieri si è prestata per fare da palcoscenico all’edizione 2016 della Cariparma Kids,

È utile però proporre non sempre gli stessi materiali, ma variare il più possibile: possiamo quindi utilizzare altri oggetti che abbiamo in casa come cotone, happy mais,

Percorsi biblici – Francesco Mosetto, “Papà e mamma di Gesù visti da vicino”, Elledici, euro 9,00 – Il percorso di questo agile libretto vuole avvicinare i papà e le mamme di

La regina A e il Re U, infatti, si erano dovuti assentare per affari del regno e come al solito avevano affidato i loro figlia alla prozia; solo che questa volta, invece che

3 FONDAMENTI TEORICI DEL RESTAURO ARCHITET- TONICO 87 3.1 Il restauro architettonico: denizione, teoria e