• Non ci sono risultati.

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame di DICEMBRE 2022 e GENNAIO-FEBBRAIO 2023

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame di DICEMBRE 2022 e GENNAIO-FEBBRAIO 2023"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO

ANGLO-AMERICAN LAW / DIRITTO ANGLO-AMERICANO BENVENUTI 14 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30

ARGOMENTAZIONE GIURIDICA (Giurisprudenza) SANTORO 21 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00 6 e 27 ore 8.00

COMPARATIVE CONSTITUTIONAL LAW FEDERICO 15 ore 14.30 11 ore 15.00 e 26 ore 14.00 13 e 28 ore 11.00

CONOSCENZE INFORMATICHE PER GIURISTI (Giurisprudenza)

ABILITA' INFORMATICHE (Scienze Giuridiche) (test computerizzato) CHIAROMONTE 13 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00

CORTI E DIRITTI FONDAMENTALI IN EUROPA: PERCORSI DI TUTELA CERRINA FERONI 14 ore 8.00 13 e 27 ore 8.00 9 e 23 ore 15.00

CRIMINOLOGIA PALAZZO

DIDATTICA DEL DIRITTO I (per PF24) SICILIANO

DIRITTO AMMINISTRATIVO I (A-G) (Giurisprudenza B031257 ) GASPARRI 12 ore 9.30 9 e 23 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30 DIRITTO AMMINISTRATIVO I (H-Z) (Giurisprudenza B031257) MANNUCCI 13 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00 6 e 21 ore 9.00 DIRITTO AMMINISTRATIVO I (A-G) (Giurisprudenza 0055416) FERRARA 16 ore 9.30 13 e 27 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30 DIRITTO AMMINISTRATIVO I (H-Z) (Giurisprudenza 0055416) TORRICELLI 19 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 10 e 27 ore 9.00

DIRITTO AMMINISTRATIVO I (Giurisprudenza italo francese e italo-tedesca) ALBANESE 13 ore 9.30 13 e 27 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30

DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO MANNUCCI 13 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00 6 e 21 ore 9.00

DIRITTO AMMINISTRATIVO E LABORATORIO (II anno Scienze Servizi Giuridici) GASPARRI 12 ore 9.30 9 e 23 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30

DIRITTO AMMINISTRATIVO SPECIALISTICO (Scienze Servizi Giuridici) ALBANESE 13 ore 9.30 13 e 27 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30

GASPARRI 12 ore 9.30 9 e 23 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30

CARTEI ALBANESE

GASPARRI 12 ore 9.30 9 e 23 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30

CARTEI

ALBANESE 13 ore 9.30 13 e 27 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30

TORRICELLI 19 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 10 e 27 ore 9.00

DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO TORRICELLI e ALBANESE

DIRITTO AMMINISTRATIVO II (A-G) FERRARA 16 ore 9.30 13 e 27 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30

DIRITTO AMMINISTRATIVO II (H-Z) CUDIA 12 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 9.00

DIRITTO AMMINISTRATIVO (CASI E MATERIALI) MANNUCCI 13 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00 6 e 21 ore 9.00

DIRITTO CANONICO DE GREGORIO 16 ore 9.00 16 e 30 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00

DIRITTO CIVILE (A-G) VETTORI 14 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00 8 e 23 ore 9.00

DIRITTO CIVILE (H-Z) PASSAGNOLI

DIRITTO COMMERCIALE (A-G) (Giurisprudenza 0055402) ABRIANI 20 ore 8.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 8.00

DIRITTO CIVILE AVANZATO ED EUROPEO PASSAGNOLI

DIRITTO COMMERCIALE (H-Z) (Giurisprudenza 0055402) STANGHELLINI 20 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 9.00

DIRITTO COMMERCIALE E LABORATORIO (Scienze Servizi Giuridici) LUCARELLI 22 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00

DIRITTO COMMERCIALE (Giurisprudenza italo-tedesca e italo-francese) TOMBARI 16 ore 8.30 13 e 30 ore 8.30 13 e 27 ore 8.30

D'ANGELO 20 ore 8.00 11 e 25 ore 8.30 8 e 22 ore 8.30

LUCIANO 16 ore 8.30 13 e 30 ore 8.30 13 e 27 ore 8.30

DIRITTO COMMERCIALE AVANZATO (Scienze Servizi Giuridici)

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame di DICEMBRE 2022 e GENNAIO-FEBBRAIO 2023

DIRITTO AMMINISTRATIVO APPLICATO (B030898 Scienze Servizi Giuridici)

DIRITTO AMMINISTRATIVO AVANZATO (Scienze Servizi Giuridici)

(2)

DIRITTO COSTITUZIONALE e DIRITTO COSTITUZIONALE GENERALE (Scienze

Servizi Giuridici) PICCHI 12 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00 6 e 20 ore 9.00

DIRITTO COSTITUZIONALE GENERALE (A-D) (Giurisprudenza) TARLI BARBIERI

DIRITTO COSTITUZIONALE GENERALE (E-N) (Giurisprudenza) CARDONE 16 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00

DIRITTO COSTITUZIONALE GENERALE (O-Z) (Giurisprudenza e Giurisprudenza italo-

francese) SIMONCINI 16 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00

DIRITTO COSTITUZIONALE AVANZATO BIANCHI

DIRITTO COSTITUZIONALE SPECIALE - Diritti di libertà (Giurisprudenza) CARDONE 16 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00 DIRITTO COSTITUZIONALE SPECIALE (Giustizia costituzionale) (Giurisprudenza) LONGO

CONSTITUTIONAL LAW OF TECHNOLOGY SIMONCINI 16 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00

DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI GASPARRI 12 ore 9.30 9 e 23 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30

DIRITTO DEGLI STRANIERI (Giurisprudenza) SANTORO 21 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00 6 e 27 ore 8.00

DIRITTO DEL LAVORO (A-G) (Giurisprudenza) VALLAURI 14 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 9.00 DIRITTO DEL LAVORO (H-Z (Giurisprudenza) DEL PUNTA 14 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 9.00

DIRITTO DEL LAVORO (Giurisprudenza italo-francese e italo tedesca) CHIAROMONTE 14 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 9.00

DIRITTO DEL LAVORO (2° anno Scienze Servizi Giuridici) CHIAROMONTE 14 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 9.00 DIRITTO DEL LAVORO AVANZATO (Scienze Servizi Giuridici) MONACO

DIRITTO DELLA BANCA E DEL MERCATO FINANZIARIO LUCIANO o TOMBARI??? 16 ore 8.30 13 e 30 ore 8.30 13 e 27 ore 8.30

DIRITTO DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA D'ANGELO 20 ore 8.00 11 e 25 ore 8.30 8 e 22 ore 8.30

DIRITTO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE E DELLA CONCORRENZA STANGHELLINI e ABRIANI 20 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 9.00

DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE (Giurisprudenza e Scienze Serv. giuridici) VALLAURI e FALSO 14 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 9.00

DIRITTO DELLA SOCIETA' DIGITALE LOMBARDI

DIRITTO DELL'AMBIENTE TRAINA 12 ore 15.00 9 e 30 ore 15.00 13 e 27 ore 15.00

DIRITTO DELLE IMPRESE SOSTENIBILI LOMBARDI e TOMBARI

DIRITTO DELL'IMPRESA APPLICATO (Scienze Servizi Giuridici) D'ANGELO 20 ore 8.00 11 e 25 ore 8.30 8 e 22 ore 8.30

DIRITTO DELLE PROVE PENALI CONTI 13 ore 9.00 12 e 26 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00

DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE (Giurisprudenza e Scienze Servizi Giuridici ) SANNA 20 ore 10.00 10 e 24 ore 10.00 7 e 21 ore 10.00

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (A-G) (Giurisprudenza 0055011 e Giurisprudenza

italo-francese) ADINOLFI 15 ore 9.30 10 e 25 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (H-Z) (Giurisprudenza 0055011) FAVI 14 ore 14.30 12 e 27 ore 9.00 13 e 27 ore 14.30

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (A-G) (Giurisprudenza B031244) MORVIDUCCI 15 ore 14.00 10 e 25 ore 14.00 9 e 24 ore 14.00

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (H-Z) (Giurisprudenza B031244 e Giurisprudenza

italo tedesca) FAVILLI 15 ore 9.30 10 e 25 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA in lingua inglese - EUROPEAN UNION LAW

(Giurisprudenza B031250, altri cds) PATRIN 14 ore 14.30 12 e 27 ore 9.00 13 e 27 ore 14.30

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (Scienze Servizi Giuridici) FAVILLI 15 ore 9.30 10 e 25 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (AVANZATO) FAVILLI 15 ore 9.30 10 e 25 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30

DIRITTO DEL TERZO SETTORE (Scienze Servizi Giuridici)

La Costituzione e il terzo settore (6 CFU) CARDONE 16 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00

Le organizzazioni del terzo settore (3 CFU) DEGL'INNOCENTI 22 ore 11.00 16 e 30 ore 11.00 13 ore 11.00 e 28 ore 15.00 Le Amministrazioni e il terzo settore (6 CFU) ALBANESE

DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE SUCCESSIONI LANDINI e RIZZUTI 12 ore 8.30 10 e 24 ore 8.30 7 e 21 ore 8.30

DIRITTO ECCLESIASTICO (Giurisprudenza ) CROCE 20 ore 8.00 17 e 31 ore 8.00 14 e 28 ore 8.00

DIRITTO ECCLESIASTICO (Giurisprudenza italo-francese ) DE GREGORIO 16 ore 9.00 16 e 30 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00

(3)

DIRITTO ELETTORALE E PARLAMENTARE TARLI BARBIERI

DIRITTO E LETTERATURA BARTOLI e SABBIONETI 12 ore 11.00 9 e 24 ore 8.00 7 e 21 ore 8.00

DIRITTO E ISTITUZIONI DEI PAESI ISLAMICI SIMONI 14 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30

DIRITTO EUROPEO DELL'IMMIGRAZIONE ADINOLFI e FAVILLI 15 ore 9.30 10 e 25 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30

DIRITTO INTERNAZIONALE (A-G) (Giurisprudenza) RUSSO 15 ore 11.00 9 e 23 ore 11.00 6 e 20 ore 11.00

DIRITTO INTERNAZIONALE (H-Z) (Giurisprudenza) LOPES PEGNA 13 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00 6 e 20 ore 9.00

DIRITTO INTERNAZIONALE (in lingua inglese) - INTERNATIONAL LAW BULTRINI 15 ore 9.30 17 e 31 ore 14.00 14 e 28 ore 12.30

DIRITTO INTERNAZIONALE AVANZATO RUSSO e LOPES PEGNA 15 ore 11.00 9 e 23 ore 11.00 6 e 20 ore 11.00

DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE LOPES PEGNA 13 ore 11.30 9 e 23 ore 11.30 6 e 29 ore 11.30

DIRITTO PENALE I (A-G) (Giurisprudenza) CINGARI 14 ore 10.00 9 e 23 ore 10.00 6 e 20 ore 10.00

DIRITTO PENALE I (H-Z) (Giurisprudenza) BARTOLI 12 ore 11.00 9 e 24 ore 8.00 7 e 21 ore 8.00

DIRITTO PENALE I (Giurisprudenza italo-tedesca) CINGARI 14 ore 10.00 9 e 23 ore 10.00 6 e 20 ore 10.00

DIRITTO PENALE I (Giurisprudenza italo-francese) BARTOLI 12 ore 11.00 9 e 24 ore 8.00 7 e 21 ore 8.00

DIRITTO PENALE E LABORATORIO (Scienze Servizi giuridici) CINGARI 14 ore 10.00 9 e 23 ore 10.00 6 e 20 ore 10.00

DIRITTO PENALE II (A-G) (Giurisprudenza) GIUNTA 19 ore 8.00 9 e 24 ore 8.00 7 e 22 ore 8.00 DIRITTO PENALE II (H-Z) (Giurisprudenza) PAPA

DIRITTO PENALE (AVANZATO) BARTOLI 12 ore 11.00 9 e 24 ore 8.00 7 e 21 ore 8.00

DIRITTO PENALE COMPARATO PAPA

DIRITTO PRIVATO I (Giurisprudenza italo-francese e italo-tedesca) LOMBARDI

DIRITTO PRIVATO (1 ° anno Scienze Servizi Giuridici) VICIANI 22 ore 10.00 12 e 26 ore 10.00 9 e 27 ore 10.00

DIRITTO PRIVATO I (A-D) (Giurisprudenza) LANDINI 12 ore 8.30 10 e 24 ore 8.30 7 e 21 ore 8.30

DIRITTO PRIVATO I (E-N) (Giurisprudenza) GORGONI 16 ore 9.00 11 e 25 ore 10.00 10 e 24 ore 10.00

DIRITTO PRIVATO I (O-Z) (Giurisprudenza) PUTORTI' 12 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00 6 e 20 ore 9.00

DIRITTO PRIVATO II (A-G) (Giurisprudenza) GORGONI 16 ore 9.00 11 e 25 ore 10.00 10 e 24 ore 10.00

DIRITTO PRIVATO II (H-Z) (Giurisprudenza) PUTORTI' 12 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00 6 e 20 ore 9.00

DIRITTO PRIVATO DELL'ECONOMIA LANDINI 12 ore 8.30 10 e 24 ore 8.30 7 e 21 ore 8.30

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-G) (Giurisprudenza) GAMBINERI 19 ore 8.00 12 e 26 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (H-Z) (Giurisprudenza) PAGNI 14 ore 10.00 11 e 25 ore 10.00 8 e 22 ore 10.00

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE EUROPEO SILVESTRI 13 ore 10.30 12 ore 10.00 e 26 ore 10.30 9 ore 10.00 e 23 ore 10.30

DIRITTO PROCESSUALE PENALE (A-G) (Giurisprudenza) FELICIONI 20 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00 6 e 21 ore 9.00 DIRITTO PROCESSUALE PENALE (H-Z) (Giurisprudenza) CONTI e SURACI 13 ore 9.00 12 e 26 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00

DIRITTO PUBBLICO AVANZATO TARLI BARBIERI

DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA (Giurisprudenza e Scienze Servizi giuridici) CUDIA 12 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 8 e 22 ore 9.00

DIRITTO REGIONALE PICCHI 12 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00 6 e 20 ore 9.00

DIRITTO ROMANO - Persone e famiglia GIUNTI 22 ore 8.00 18 ore 8.00 1, 15 e 28 ore 8.00

DIRITTO ROMANO - Giustizia e processo GULINA 14 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 8 e 22 ore 8.00

DIRITTO SOCIALE EUROPEO (in lingua inglese)

DEL PUNTA e FROSECCHI

DIRITTO TRIBUTARIO (Giurisprudenza)

CORDEIRO GUERRA

e DORIGO 15 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 9 e 28 ore 9.30

DIRITTO TRIBUTARIO E LABORATORIO (Scienze dei Servizi giuridici) LAROMA 12 ore 12.30 9 e 24 ore 12.30 7 e 21 ore 12.30

DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE DORIGO 15 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 9 e 28 ore 9.30

(4)

DIRITTO URBANISTICO (mutua da Diritto urbanistico della Scuola di Architettura - corso di laurea B117)

ECONOMIA POLITICA (Giurisprudenza italo-francese e Giurisprudenza italo-tedesca ) GIANNELLI 14 ore 9.00 9 e 30 ore 9.00 14 e 28 ore 9.00

ECONOMIA POLITICA (Giurisprudenza) GIANNELLI 14 ore 9.00 9 e 30 ore 9.00 14 e 28 ore 9.00

ECONOMIA POLITICA (Scienze dei Servizi giuridici) VICARIO 15 ore 8.00 12 e 26 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00

ECONOMIA PUBBLICA (Scienze dei Servizi giuridci) (mutua da Scienza delle finanze del

corso di laurea in Economia e commercio) GRAZZINI

EUROPEAN CIVIL JUSTICE

EU TAX LAW (in inglese) LA ROMA 12 ore 12.30 9 e 24 ore 12.30 7 e 21 ore 12.30

FILOSOFIA DEL DIRITTO (Giurisprudenza italo-tedesca)

Terminologia giuridica tedesca (6 CFU) CAPPELLINI 23 ore 11.00 11 e 26 ore 11.00 13 e 27 ore 11.00

Teoria del diritto e argomentazione giuridica (6 CFU) SICILIANO

FILOSOFIA DEL DIRITTO(Giurisprudenza italo-francese) RE 14 ore 10.00 11 e 26 ore 10.00 14 e 28 ore 10.00

FILOSOFIA DEL DIRITTO (A-D) (Giurisprudenza 0055005) RE 14 ore 10.00 11 e 26 ore 10.00 14 e 28 ore 10.00

FILOSOFIA DEL DIRITTO (E-N) (Giurisprudenza 0055005) RUSCHI 22 ore 8.00 12 e 26 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00

FILOSOFIA DEL DIRITTO (O-Z) (Giurisprudenza 0055005) SANTORO 21 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00 6 e 27 ore 8.00

FILOSOFIA DEL DIRITTO E LABORATORIO (Scienze dei servizi giuridici) SANTORO e CAPUTO 21 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00 6 e 27 ore 8.00

FILOSOFIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE RUSCHI 22 ore 8.00 12 e 26 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00

FISCALITA' E RESPONSABILITA' DELL'IMPRESA (Giurisprudenza e Scienze dei Servizi giuridici)

BARTOLI

e LAROMA 12 ore 12.30 9 e 24 ore 12.30 7 e 21 ore 12.30

FISCALITA' DELL'ECONOMIA DIGITALE

CORDEIRO GUERRA

e DORIGO 15 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 9 e 28 ore 9.30

FONDAMENTI STORICI DEL DIRITTO EUROPEO SABBIONETI

GIUSTIZIA COSTITUZIONALE COMPARATA

BARSOTTI

e IBRIDO 14 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30

HISTORY AND POLITICS OF GLOBALISATION AND HUMAN RIGHTS (mutua da Politcs of globalisation and human rights del corso di laurea in Economics and

Development - Scuola di Economia e management) RE 14 ore 10.00 11 e 26 ore 10.00 14 e 28 ore 10.00

INFORMATICA GIURIDICA (Giurisprudenza) PIETROPAOLI 15 ore 9.30 12 e 26 ore 9.30 9 e 23 ore 9.30

INTERNATIONAL BUSINESS LAW LOMBARDI

INTRODUZIONE AL DIRITTO PROCESSUALE (Giurispr. italo-tedesca)

Diritto processuale civile I SILVESTRI 13 ore 10.30 12 ore 10.00 e 26 ore 10.30 9 ore 10.00 e 23 ore 10.30

Diritto processuale penale I SANNA 20 ore 10.00 10 e 24 ore 10.00 7 e 21 ore 10.00

INTRODUZIONE AL DIRITTO PROCESSUALE (Giurispr. italo-francese)

Introduzione al diritto processuale civile GAMBINERI 19 ore 8.00 12 e 26 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00

Introduzione al diritto processuale penale SANNA 20 ore 10.00 10 e 24 ore 10.00 7 e 21 ore 10.00

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (Giurisprudenza italo-tedesca) CARDONE 16 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (A-D) (Giurisprudenza B031251) PALMA 16 ore 15.00 13 e 27 ore 15.00 10 e 24 ore 15.00

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (E-N) (Giurisprudenza B031251, Giurisprudenza

italo francese e italo tedesca) GIUNTI 21 ore 8.00 17 e 31 ore 8.00 14 e 28 ore 8

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (O-Z) (Giurisprudenza B031251) TAMBURI 12 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30 7 e 21 ore 9.30

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (Giurisprudenza italo-francese e Giurisprudenza

italo-tedesca) GIUNTI 21 ore 8.00 17 e 31 ore 8.00 14 e 28 ore 8

LABORATORIO DI DIRITTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE PIETROPAOLI 15 ore 9.30 12 e 26 ore 9.30 9 e 23 ore 9.30

LABORATORIO DI DIRITTO PRIVATO APPLICATO: RESPONSABILITA' CIVILE E

CONTRATTI VICIANI 22 ore 10.00 12 e 26 ore 10.00 9 e 27 ore 10.00

(5)

LABORATORIO SUL PROCESSO CIVILE E SULLE MEDIAZIONI SILVESTRI 13 ore 10.30 12 ore 10.00 e 26 ore 10.30 9 ore 10.00 e 23 ore 10.30 LA DIFESA DEI DIRITTI ATTRAVERSO IL DIRITTO: INTRODUZIONE ALLO STUDIO

CLINICO DEL DIRITTO SANTORO e CAPUTO

LAVORO E WELFARE: PERCORSI STORICI E FORME GIURIDICHE STOLZI e CHIAROMONTE 12 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30 7 e 22 ore 9.30

LEGISLAZIONE EUROPEA DEI BENI CULTURALI (mutua da SAGAS)

LINGUA GIURIDICA BAMBI 12 ore 9.00 12 e 26 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00

MEDIAZIONE DEI CONFLITTI LUCARELLI 22 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00

MEDICINA LEGALE GUALCO 13 ore 9.30 12 e 26 ore 9.30 9 e 23 ore 9.30

PARLARE E SCRIVERE IL DIRITTO: LABORATORIO BAMBI 12 ore 9.00 12 e 26 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00

PRIVATE COMPARATIVE LAW URSO 13 ore 9.30 13 ore 9.30 2, 15 e 28 ore 9.30

PROPRIETA' E CONTRATTI: FONDAMENTI ROMANISTICI GULINA 14 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 8 e 22 ore 8.00

RELIGIONS AND INTERNATIONAL RELATIONS (mutua dal corso di laurea magistrale in

Relazioni internazionali e studi europei - Scuola di Scienze politiche) DE GREGORIO

SISTEMI GIURIDICI AVANZATO URSO 13 ore 9.30 13 ore 9.30 2, 15 e 28 ore 9.30

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (Scienze Servizi Giuridici) BENVENUTI 14 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (A-D) (A-G) (Giurisprudenza B031243) BARSOTTI 14 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (A-G) (Giurisprudenza coorte 2020/21 e precedenti) PAILLI 14 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30 SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (E-N) (Giurisprudenza B031243 e Giurisprudenza italo-

tedesca) SIMONI 14 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (O-Z) (Giurisprudenza B031243) BENVENUTI 13 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (H-Z) (Giurisprudenza coorte 2020/21, Giurisprudenza

italo-tedesca) BARSOTTI SIMONI 14 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (in lingua inglese) COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS

(Giurisprudenza, Giurisprudenza italo-tedesca e Scienze Servizi giuridici) DE LUCA 14 ore 9.30 11 e 25 ore 9.30 8 e 22 ore 9.30

SILVESTRI 13 ore 10.30 12 ore 10.00 e 26 ore 10.30 9 ore 10.00 e 23 ore 10.30

SURACI 13 ore 9.00 12 e 26 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO (Giurisprudenza) CAPUTO 21 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00 6 e 27 ore 8.00

STATO SOCIALE E DIRITTI (Scienze Servizi Giuridici)

Diritto costituzionale per il terzo settore (6 CFU) CARDONE 16 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 10 e 24 ore 9.00

Diritto privato per il terzo settore (3 CFU) RIZZUTI

Diritto degli stranieri (6 CFU) SANTORO 21 ore 8.00 9 e 23 ore 8.00 6 e 27 ore 8.00

STORIA DEI MERCATI FINANZIARI SABBIONETI

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO I (A-D) CAPPELLINI 22 ore 11.00 10 e 25 ore 11.00 10 e 28 ore 11.00

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO I (E-N) MANNONI 14 ore 9.00 10 e 25 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO I (E-N) (esame da 9 cfu) BAMBI

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO I (O-Z) SORDI 13 ore 8.00 10 e 24 ore 8.00 7 e 21 ore 8.00

STORIA DEL DIRITTO (Giurisprudenza italo-tedesca) BAMBI 12 ore 9.00 12 e 26 ore 9.00 9 e 23 ore 9.00

STORIA DEL DIRITTO (Giurisprudenza italo-francese) CAZZETTA 15 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30 7 e 23 ore 9.30

STORIA DEL DIRITTO II - Storia della giustizia CAZZETTA 15 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30 7 e 23 ore 9.30

STORIA DEL DIRITTO II - Novecento giuridico STOLZI 12 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30 7 e 22 ore 9.30

STORIA DEL DIRITTO DEL LAVORO STOLZI e CHIAROMONTE 12 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30 7 e 22 ore 9.30

STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO SABBIONETI

STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO TAMBURI 12 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30 7 e 21 ore 9.30

STORIA DELLA COSTITUZIONE ROMANA (Giurisprudenza) RAVIZZA 12 ore 9.30 10 e 24 ore 9.30 7 e 21 ore 9.30 SISTEMI PROCESSUALI E TUTELA DEI DIRITTI (Sc. Servizi giuridIci)

(6)

STORIA DELLE CODIFICAZIONI E DELLE COSTITUZIONI MODERNE (Giurisprudenza) GREGORIO 16 ore 9.00 16 e 30 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00

STORIA DELLE CODIFICAZIONI E DELLE COSTITUZIONI MODERNE (Scienze dei

servizi giuridici) STOLZI 12 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30 7 e 22 ore 9.30

TECNICA E ANALISI DEI BILANCI (Scienze Servizi giuridici) VERRUCCHI 12 ore 9.00 13 e 30 ore 9.00 13 e 28 ore 9.00

TEORIA GENERALE DEL PROCESSO GALANTI 13 ore 14.00 10 e 24 ore 14.00 7 e 21 ore 14.00

TUTELA DEI DIRITTI DELL'UNIONE EUROPEA: seminario di ricerca FAVILLI 15 ore 9.30 10 e 25 ore 9.30 9 e 24 ore 9.30

TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI FRULLI e MAGI 15 ore 11 12 ore 11.30 e 25 ore 14.00 10 ore 11.30 e 28 ore 14.00

Firenze, 16 settembre 2022

LE DATE E GLI ORARI MANCANTI SARANNO RESI NOTI IL PRIMA POSSIBILE

Riferimenti

Documenti correlati

La prenotazione ai test deve essere effettuata on line come per tutti gli altri

La prenotazione ai test deve essere effettuata on line come per tutti gli altri

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI CALENDARIO APPELLI D’ESAME

Dalla voce di menù Esami si accede al sotto-menù, da dove è possibile visualizzare tutte le funzioni legate al sistema di prenotazione online degli esami

Anche al fine di fornire agli studenti uno strumento di autovalutazione in ordine alla scelta del Corso di laurea, in particolare quanto al possesso delle caratteristiche attitudinali

Diritto tributario generale (6 CFU) e Diritto tributario (speciale) (3 CFU) (ambedue per Scienze giuridiche 0326 e Scienze dei servizi giuridici 0327): nelle stesse date di

In deroga, prima della chiusura prenotazioni, si può richiedere di partecipare ad un terzo esame effettuando un bonifico di € 50 su iban dell'Università. IMPORTANTE: La richiesta

a) Per tutti gli utenti l’attivazione del servizio è subordinata all’accettazione esplicita del seguente Regolamento. b) L’utente può accedere direttamente dal