• Non ci sono risultati.

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame di GIUGNO/ LUGLIO e SETTEMBRE 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame di GIUGNO/ LUGLIO e SETTEMBRE 2022"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

GIUGNO LUGLIO SETTEMBRE

ANGLO-AMERICAN LAW / DIRITTO ANGLO-AMERICANO BENVENUTI / DE LUCA 7 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 6 ore 10.00

ARGOMENTAZIONE GIURIDICA (Giurisprudenza) SANTORO 8 e 22 ore 9.00 6 e 28 ore 9.00 12 ore 9.00

COMPARATIVE CONSTITUTIONAL LAW FEDERICO 8 ore 10.00 e 23 ore 15.30 13 ore 15.30 e 29 ore 14.00 12 ore 11.00

CONOSCENZE INFORMATICHE PER GIURISTI (Giurisprudenza)

ABILITA' INFORMATICHE (Scienze Giuridiche) (test computerizzato) CHIAROMONTE 6 e 20 ore 9.00 4 e 19 ore 9.00 6 ore 9.00

CORTI E DIRITTI FONDAMENTALI IN EUROPA: PERCORSI DI TUTELA

SASSI CERRINA

FERONI 7 e 21 ore 11,00 11 e 29 ore 11,00 9 ore 11,00

CRIMINOLOGIA PALAZZO 14 e 27 ore 9.00 11 e 25 ore 9.00 12 ore 9.00

DIDATTICA DEL DIRITTO I SICILIANO 9 e 29 ore 11.00 19 ore 11 e 29 ore 14.00 9 ore 14.00

DIRITTO AMMINISTRATIVO I (A-G) (Giurisprudenza ) FERRARA 6 e 20 ore 9.00 4 e 18 ore 9.00 12 ore 9.00 DIRITTO AMMINISTRATIVO I (H-Z) (Giurisprudenza) TORRICELLI 9 e 23 ore 8.00 7 e 21 ore 8.00 6 ore 8.00

DIRITTO AMMINISTRATIVO I (Giurisprudenza italo-francese) GASPARRI 6 e 20 ore 9.30 4 e 18 ore 9.30 12 ore 9.30

DIRITTO AMMINISTRATIVO I (Giurisprudenza italo-tedesca) ALBANESE 8 e 22 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30 7 ore 9.30

DIRITTO AMMINISTRATIVO E LABORATORIO (II anno Scienze Servizi Giuridici) MANNUCCI 6 e 20 ore 9.00 4 e 18 ore 9.00 8 ore 9.00 DIRITTO AMMINISTRATIVO SPECIALISTICO (Scienze Servizi Giuridici) ALBANESE 8 e 22 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30 7 ore 9.30

GASPARRI 6 e 20 ore 9.30 4 e 18 ore 9.30 12 ore 9.30

CARTEI 7 ore 15.30 e 23 ore 9.00 12 e 28 ore 9.00 5 ore 9.00

TORRICELLI 9 e 23 ore 8.00 7 e 21 ore 8.00 6 ore 8.00

ALBANESE 8 e 22 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30 7 ore 9.30

DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO

TORRICELLI e

ALBANESE 9 e 23 ore 8.00 7 e 21 ore 8.00 6 ore 8.00

DIRITTO AMMINISTRATIVO II (A-G) (Giurisprudenza) FERRARA 6 e 20 ore 9.00 4 e 18 ore 9.00 12 ore 9.00 DIRITTO AMMINISTRATIVO II (H-Z) (Giurisprudenza) CUDIA 8 e 22 ore 9.00 6 e 20 ore 9.00 8 ore 9.00

DIRITTO AMMINISTRATIVO (CASI E MATERIALI) MANNUCCI 6 e 20 ore 9.00 4 e 18 ore 9.00 8 ore 9.00

DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO MANNUCCI 6 e 20 ore 9.00 4 e 18 ore 9.00 8 ore 9.00

DIRITTO CANONICO DE GREGORIO 10 e 27 ore 9.00 12 e 26 ore 9.00 9 ore 9.00

DIRITTO CIVILE (A-G) (Giurisprudenza) VETTORI 10 e 27 ore 9.00 12 e 27 ore 9.00 7 ore 9.00

DIRITTO CIVILE (H-Z) (Giurisprudenza) PASSAGNOLI 13 e 28 ore 8.30 12 e 26 ore 8.30 9 ore 8.30

DIRITTO CIVILE AVANZATO ED EUROPEO PASSAGNOLI 13 e 28 ore 8.30 12 e 26 ore 8.30 9 ore 8.30

DIRITTO COMMERCIALE (A-G) (Giurisprudenza) ABRIANI 8 e 22 ore 14.00 7 e 21 ore 14.00 8 ore 8.00

DIRITTO COMMERCIALE (H-Z) (Giurisprudenza) STANGHELLINI 8 ore 8.00 e 22 ore 14.00 7 e 21 ore 14.00 8 ore 8.00

Scuola di Giurisprudenza - Università degli Studi di Firenze Appelli d'esame di GIUGNO/ LUGLIO e SETTEMBRE 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO AVANZATO (Scienze Servizi Giuridici)

(2)

DIRITTO COMMERCIALE E LABORATORIO (Scienze Servizi Giuridici) LUCARELLI 13 e 30 ore 8.30 14 e 28 ore 8.30 12 ore 8.30 DIRITTO COMMERCIALE (Giurisprudenza italo-tedesca e italo-francese) TOMBARI 14 e 28 ore 8.30 12 e 26 ore 8.30 7 ore 8.30

D'ANGELO 10 e 28 ore 8.30 13 e 28 ore 8.30 7 ore 8.30

LUCIANO 10 e 28 ore 8.30 13 e 28 ore 8.30 7 ore 8.30

DIRITTO COSTITUZIONALE e DIRITTO COSTITUZIONALE GENERALE

(Scienze Servizi Giuridici) PICCHI 9 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 8.30 1 ore 8.30

DIRITTO COSTITUZIONALE GENERALE (A-D) (Giurisprudenza e

Giurisprudenza italo-francese) TARLI BARBIERI 10 e 27 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 5 ore 8.00

DIRITTO COSTITUZIONALE GENERALE (E-N) (Giurisprudenza) CARDONE 7 ore 12.30 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00 12 ore 9.00

DIRITTO COSTITUZIONALE GENERALE (O-Z) (Giurisprudenza) SIMONCINI 10 e 22 ore 8.00 8 e 22 ore 8.00 7 ore 8.00

DIRITTO COSTITUZIONALE AVANZATO BIANCHI 9 e 27 ore 8.00 14 ore 8.00 12 ore 8.00

DIRITTO COSTITUZIONALE SPECIALE (diritti di libertà) (Giurisprudenza) CARDONE e LONGO 7 ore 12.30 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00 12 ore 9.00 DIRITTO COSTITUZIONALE SPECIALE (giustizia costituzionale) (Giurisprudenza) TARLI BARBIERI 10 e 27 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 5 ore 8.00

CONSTITUTIONAL LAW OF TECHNOLOGY SIMONCINI 10 e 22 ore 8.00 8 e 22 ore 8.00 7 ore 8.00

DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI GASPARRI 6 e 20 ore 9.30 4 e 18 ore 9.30 12 ore 9.30

DIRITTO DEGLI STRANIERI SANTORO 8 e 22 ore 9.00 6 e 28 ore 9.00 12 ore 9.00

DIRITTO DEL LAVORO (A-G) (H-Z) (Giurisprudenza) VALLAURI 7 e 21 ore 9.00 5 e 20 ore 9.00 7 ore 9.00 DIRITTO DEL LAVORO (Giurisprudenza italo-francese e italo tedesca) CHIAROMONTE 7 e 21 ore 9.00 5 e 20 ore 9.00 7 ore 9.00 DIRITTO DEL LAVORO (2° anno Scienze Servizi Giuridici) CHIAROMONTE 7 e 21 ore 9.00 5 e 20 ore 9.00 7 ore 9.00 DIRITTO DEL LAVORO AVANZATO (Scienze Servizi Giuridici) MONACO 7 e 21 ore 8.30 15 ore 10.00 12 ore 10.00

DIRITTO DELLA BANCA E DEL MERCATO FINANZIARIO TOMBARI 14 e 28 ore 8.30 12 e 26 ore 8.30 7 ore 8.30

DIRITTO DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA D'ANGELO 10 e 28 ore 8.30 12 e 28 ore 8.30 7 ore 8.30

DIRITTO DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE E DELLA CONCORRENZA (mutua da Economia- diritto industriale)

STANGHELLINI e

ABRIANI 8 ore 8.00 e 22 ore 14.00 7 e 21 ore 14.00 8 ore 8.00

DIRITTO DELLA SOCIETA' DIGITALE LOMBARDI 10 16 ore 10.00 1, 14 e 29 ore 10.00 5 ore 10.00

DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE (Giurisprudenza e Scienze Serv. giuridici) VALLAURI e FALSO 7 e 21 ore 9.00 5 e 20 ore 9.00 7 ore 9.00

DIRITTO DELL'AMBIENTE TRAINA e VIVOLI 9 ore 15.00 e 23 ore 10.00 11 e 27 ore 16.30 5 ore 15.00

DIRITTO DELLE IMPRESE SOSTENIBILI TOMBARI e Lombardi 14 e 28 ore 8.30 12 e 26 ore 8.30 7 ore 8.30

DIRITTO DELLE PROVE PENALI CONTI 9 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00 6 ore 9.00

DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE (Giurisprudenza e Scienze Servizi

giuridici) SANNA 9 e 27 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 9 ore 8.00

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (A-G) (Giurisprudenza 1° anno) MORVIDUCCI 7 ore 16.00 e 23 ore 14.00 7 ore 14.00 e 22 ore 9.00 7 ore 14.00 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (A-G) (Giurisprudenza 2° anno e

Giurisprudenza italo-francese) ADINOLFI 7 ore 14.00 e 22 ore 8.00 7 e 22 ore 8.00 7 ore 8.00

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (H-Z) (Giurisprudenza 1° anno e

Giurisprudenza italo-tedesca) FAVILLI 6 ore 14.00 e 22 ore 11.00 8 e 22 ore 11.00 1 ore 11.00

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (H-Z) (Giurisprudenza 2° anno) FAVI 6 e 21 ore 14.00 6 ore 14.00 e 21 ore 8.00 7 ore 14.00 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA in lingua inglese - EUROPEAN UNION LAW

(Giurisprudenza) PATRIN 9 e 27 ore 8.00 12 e 27 ore 8.00 6 ore 14.00

DIRITTO COMMERCIALE AVANZATO (Scienze Servizi Giuridici)

(3)

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (Scienze Servizi Giuridici) FAVILLI 6 ore 14.00 e 22 ore 11.00 8 e 22 ore 11.00 1 ore 11.00 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (AVANZATO) cattedra J. Monnet ADINOLFI 7 ore 14.00 e 22 ore 8.00 7 e 22 ore 8.00 7 ore 8.00

DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE SUCCESSIONI LANDINI 6 ore 8.30 e 20 ore 9.00 4 e 18 ore 9.00 2 ore 9.00

DIRITTO ECCLESIASTICO (Giurisprudenza ) CROCE 10 e 27 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 5 ore 8.00

DIRITTO ECCLESIASTICO (Giurisprudenza italo-francese ) DE GREGORIO 10 e 27 ore 9.00 12 e 26 ore 9.00 9 ore 9.00

DIRITTO ELETTORALE E PARLAMENTARE TARLI BARBIERI 10 e 27 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 5 ore 8.00

DIRITTO E ISTITUZIONI DEI PAESI ISLAMICI SIMONI 7 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 6 ore 10.00

DIRITTO E LETTERATURA

BARTOLI e

SABBIONETI 7 e 21 ore 8.30 5 e 19 ore 8.30 8 ore 8.30

DIRITTO INTERNAZIONALE (A-G) (Giurisprudenza) RUSSO 8 e 22 ore 9.00 6 e 20 ore 9.00 9 ore 11.00

DIRITTO INTERNAZIONALE (H-Z) (Giurisprudenza) LOPES PEGNA 6 e 20 ore 9.00 4 e 18 ore 9.00 8 ore 9.00 DIRITTO INTERNAZIONALE (in lingua inglese) - INTERNATIONAL LAW BULTRINI 8 ore 14.30 e 22 ore 9.30 6 ore 9.30 e 20 ore 14.30 12 ore 14.30

DIRITTO INTERNAZIONALE AVANZATO RUSSO 8 e 22 ore 14.00 6 e 20 ore 14.00 9 ore 14.00

DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE LOPES PEGNA 6 e 20 ore 14.00 4 ore 14 e 18 ore 12.00 8 ore 14.00

DIRITTO PENALE I (A-G) (Giurisprudenza) CINGARI 6 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 5 ore 10.00

DIRITTO PENALE I (H-Z) (Giurisprudenza) BARTOLI 7 e 21 ore 8.30 5 e 19 ore 8.30 8 ore 8.30

DIRITTO PENALE I (Giurisprudenza italo-tedesca) CINGARI 6 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 5 ore 10.00

DIRITTO PENALE I (Giurisprudenza italo-francese) BARTOLI 7 e 21 ore 8.30 5 e 19 ore 8.30 8 ore 8.30

DIRITTO PENALE E LABORATORIO (Scienze Servizi giuridici) CINGARI 6 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 5 ore 10.00 DIRITTO PENALE II (A-G) (Giurisprudenza) GIUNTA 6 ore 14.00 e 28 ore 9.00 15 e 29 ore 8.00 5 ore 8.00 DIRITTO PENALE II (H-Z) (Giurisprudenza) PAPA 13 e 27 ore 8.30 12 e 26 ore 8.30 6 ore 8.00

DIRITTO PENALE AVANZATO BARTOLI 7 e 21 ore 11.00 5 e 19 ore 11.00 8 ore 11.00

DIRITTO PENALE COMPARATO PAPA 13 e 27 ore 8.30 12 e 26 ore 8.30 6 ore 8.00

DIRITTO PRIVATO I (Giurisprudenza italo-francese e italo-tedesca) LOMBARDI 10 16 ore 10.00 1, 14 e 29 ore 10.00 5 ore 10.00

DIRITTO PRIVATO (1 ° anno Scienze Servizi Giuridici) VICIANI 10 e 29 ore 10.00 13 e 27 ore 10.00 12 ore 10.00

DIRITTO PRIVATO I (A-D) (Giurisprudenza) LANDINI 6 ore 8.30 e 20 ore 9.00 4 e 18 ore 9.00 2 ore 9.00

DIRITTO PRIVATO I (E-N) (Giurisprudenza) GORGONI 10 e 27 ore 10.00 12 e 26 ore 10.00 9 ore 10.00

DIRITTO PRIVATO I (O-Z) (Giurisprudenza) PUTORTI' 7 e 21 ore 9.00 6 ore 9.00 e 20 ore 8.00 7 ore 8.00

DIRITTO PRIVATO II (A-G) (Giurisprudenza) GORGONI 10 e 27 ore 10.00 12 e 26 ore 10.00 9 ore 10.00

DIRITTO PRIVATO II (H-Z) (Giurisprudenza) PUTORTI' 7 e 21 ore 9.00 6 ore 9.00 e 20 ore 8.00 7 ore 8.00

DIRITTO PRIVATO DELL'ECONOMIA LANDINI 6 ore 8.30 e 20 ore 9.00 4 e 18 ore 9.00 2 ore 9.00

DIRITTO PRIVATO EUROPEO PASSAGNOLI 13 e 28 ore 8.30 12 e 26 ore 8.30 9 ore 8.30

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-G) (Giurisprudenza) GAMBINERI 6 e 20 ore 8.00 4 e 18 ore 8.00 12 ore 8.00

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (H-Z) (Giurisprudenza) PAGNI 7 e 21 ore 10.00 7 e 20 ore 10.00 12 ore 10.00

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE EUROPEO SILVESTRI 6 ore 10 e 20 ore 10.30 4 ore 8.00 e 18 ore 10.30 6 ore 10.30

DIRITTO PROCESSUALE PENALE (A-G) (Giurisprudenza) FELICIONI 6 oe 8.00 e 21 ore 9.00 5 e 19 ore 9.00 12 ore 9.00 DIRITTO PROCESSUALE PENALE (H-Z) (Giurisprudenza) CONTI 9 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00 6 ore 9.00

DIRITTO PUBBLICO AVANZATO TARLI BARBIERI 10 e 27 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 5 ore 8.00

(4)

DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA (Giurisprudenza e Scienze Servizi

giuridici) CUDIA 8 e 22 ore 9.00 6 e 20 ore 9.00 8 ore 9.00

DIRITTO REGIONALE PICCHI 9 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 8.30 1 ore 8.30

DIRITTO ROMANO (Giurisprudenza) GIUNTI 8 e 22 ore 8.00 6 e 20 ore 8.00 2 ore 14.00

DIRITTO ROMANO (Giurisprudenza) GULINA 8 e 22 ore 15.30 6 e 20 ore 15.30 8 ore 8.30

DIRITTO SOCIALE EUROPEO (in lingua inglese)

DEL PUNTA e

FROSECCHI 6 e 21 ore 9.00 5 e 20 ore 9.00 7 ore 9.00

DIRITTO TRIBUTARIO (Giurisprudenza)

CORDEIRO GUERRA

e DORIGO 6 e 21 ore 14.00 6 e 21 ore 14.00 12 ore 14.00

DIRITTO TRIBUTARIO (Scienze dei Servizi giuridici) LAROMA 7 e 21 ore 12.30 5 e 19 ore 12.30 6 ore 12.30

DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE DORIGO 9 ore 14 e 23 ore 9.30 7 ore 9.30 e 21 ore 14.00 7 ore 9.30

DIRITTO URBANISTICO (mutua da Diritto urbanistico della Scuola di Architettura -

corso di laurea B117) CARTEI 7 ore 15.30 e 23 ore 9.00 12 e 28 ore 9.00 5 ore 9.00

ECONOMIA POLITICA (Giurisprudenza, Giurisprudenza italo-francese e italo-

tedesca) GIANNELLI 8 e 22 ore 17,00 6 e 20 ore 17,00 12 ore 17,30

ECONOMIA POLITICA (Scienze Servizi giuridici) VICARIO 16 e 30 ore 8.00 14 e 28 ore 8.00 8 ore 8.00

ECONOMIA PUBBLICA (Scienze dei Servizi giuridci) (mutua da Scienza delle

finanze del corso di laurea in Economia e commercio) GRAZZINI 7 ore 11.30 5 ore 11.30 8 ore 16.30

EU TAX LAW LAROMA 7 e 21 ore 12.30 5 e 19 ore 12.30 8 ore 12.30

FILOSOFIA DEL DIRITTO (Giurisprudenza italo-tedesca)

Terminologia giuridica tedesca (6 CFU) CAPPELLINI

9 e 29 ore 11.00 19 ore 11 e 29 ore 14.00 9 ore 14.00 Teoria del diritto e argomentazione giuridica (6 CFU) SICILIANO 9 e 29 ore 11.00 19 ore 11 e 29 ore 14.00 9 ore 14.00

FILOSOFIA DEL DIRITTO(Giurisprudenza italo-francese) RE 8 ore 9.30 e 23 ore 10.00 11 e 25 ore 10.00 8 ore 10.00

FILOSOFIA DEL DIRITTO (A-D) (Giurisprudenza coorte 2020/21 e precedenti) RE 8 ore 9.30 e 23 ore 10.00 11 e 25 ore 10.00 8 ore 10.00 FILOSOFIA DEL DIRITTO (E-N) (Giurisprudenza coorte 2020/21 e precedenti) RUSCHI 6 ore 14.00 e 20 ore 10.00 4 e 18 ore 10.00 12 ore 10.00 FILOSOFIA DEL DIRITTO (O-Z) (Giurisprudenza coorte 2020/21 e precedenti) SANTORO 8 e 22 ore 9.00 6 e 28 ore 9.00 12 ore 9.00

FILOSOFIA DEL DIRITTO E LABORATORIO SANTORO 8 e 22 ore 9.00 6 e 28 ore 9.00 12 ore 9.00

FILOSOFIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE RUSCHI 6 ore 14.00 e 20 ore 10.00 4 e 18 ore 10.00 12 ore 10.00

FISCALITA' DELL'ECONOMIA DIGITALE

CORDEIRO GUERRA e

DORIGO 6 e 21 ore 14.00 6 e 21 ore 14.00 12 ore 14.00

FISCALITA' E RESPONSABILITA' DELL'IMPRESA (Giurisprudenza e Scienze dei Servizi giuridici)

BARTOLI

e LAROMA 7 e 21 ore 12.30 5 e 19 ore 12.30 8 ore 12.30

FONDAMENTI STORICI DEL DIRITTO EUROPEO SABBIONETI 9 e 29 ore 11.00 19 ore 11 e 29 ore 14.00 9 ore 14.00

GIUSTIZIA COSTITUZIONALE COMPARATA

BARSOTTI

e IBRIDO 7 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 6 ore 10.00

(5)

HISTORY AND POLITICS OF GLOBALISATION AND HUMAN RIGHTS (mutua da Politcs of globalisation and human rights del corso di laurea in Economics and

Development - Scuola di Economia e management) RE 8 ore 9.30 e 23 ore 10.00 11 e 25 ore 10.00 8 ore 10.00

INFORMATICA GIURIDICA (Giurisprudenza e Scienze Servizi giuridici) PIETROPAOLI 9 e 23 ore 8.00 8 e 22 ore 8.00 6 ore 8.00

INTERNATIONAL BUSINESS LAW LOMBARDI 10 16 ore 10.00 1, 14 e 29 ore 10.00 5 ore 10.00

INTRODUZIONE AL DIRITTO PROCESSUALE (Giurispr. italo-tedesca)

Diritto processuale civile I SILVESTRI 6 ore 10 e 20 ore 10.30 4 ore 8.00 e 18 ore 10.30 6 ore 10.30

Diritto processuale penale I SANNA 9 e 27 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 9 ore 8.00

INTRODUZIONE AL DIRITTO PROCESSUALE (Giurispr. italo-francese)

Introduzione al diritto processuale civile GAMBINERI 6 e 20 ore 8.00 4 e 18 ore 8.00 12 ore 8.00

Introduzione al diritto processuale penale SANNA 9 e 27 ore 8.00 11 e 25 ore 8.00 9 ore 8.00

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (Giurisprudenza italo-tedesca) CARDONE 7 ore 12.30 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00 12 ore 9.00

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (A-D) (Giurisprudenza) PALMA 10 e 23 ore 15.00 8 e 22 ore 15.00 9 ore 15.00

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (E-N) (Giurisprudenza) GIUNTI 7 e 21 ore 8.00 5 e 19 ore 8.00 2 ore 8.00

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (O-Z) (Giurisprudenza) TAMBURI 7 e 21 ore 9.30 6 e 20 ore 9.30 7 ore 9.30

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (Giurisprudenza italo-francese e

Giurisprudenza italo-tedesca) GIUNTI 7 e 21 ore 8.00 5 e 19 ore 8.00 2 ore 8.00

LABORATORIO DI DIRITTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE (Scienze Servizi

giuridici) PIETROPAOLI 9 e 23 ore 8.00 7 e 21 ore 8.00 6 ore 8.00

LABORATORIO DI DIRITTO PRIVATO APPLICATO (Scienze Servizi giuridici) VICIANI 10 e 29 ore 10.00 13 e 27 ore 10.00 12 ore 10.00 LAVORO E WELFARE: PERCORSI STORICI E FORME GIURIDICHE STOLZI e DEL PUNTA 13 e 27 ore 9.30 11 ore 8.00 e 27 ore 9.00 9 ore 8.00

LEGISLAZIONE EUROPEA DEI BENI CULTURALI (mutua da SAGAS) FERRI 6 e 21 ore 14.00 6 ore 14.00 e 21 ore 8.00 7 ore 14.00

LINGUA GIURIDICA BAMBI 9 e 23 ore 9.00 7 e 25 ore 9.00 5 ore 9.00

MEDIAZIONE DEI CONFLITTI LUCARELLI 13 e 30 ore 8.30 14 e 28 ore 8.30 12 ore 8.30

MEDICINA LEGALE GUALCO 15 e 29 ore 10.00 13 e 27 ore 10.00 6 ore 10.00

PARLARE E SCRIVERE IL DIRITTO: LABORATORIO BAMBI 9 e 23 ore 9.00 7 e 25 ore 9.00 5 ore 9.00

PRIVATE COMPARATIVE LAW URSO 14 e 29 ore 8.00 12 e 26 ore 8.00 5 ore 8.00

PROPRIETA' E CONTRATTI: FONDAMENTI ROMANISTICI GULINA 8 e 22 ore 15.30 6 e 20 ore 15.30 8 ore 8.30

RELIGIONS AND INTERNATIONAL RELATIONS (mutua dal corso di laurea

magistrale in Relazioni internazionali e studi europei - Scuola di Scienze politiche) DE GREGORIO 9 e 28 ore 9.00 13 ore 9.00 8 ore 9.00

SISTEMI GIURIDICI AVANZATO URSO 14 e 29 ore 8.00 12 e 26 ore 8.00 5 ore 8.00

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (Scienze Servizi Giuridici) BENVENUTI 6 e 21 ore 9.30 5 e 19 ore 9.30 6 ore 9.30

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (A-G) (Giurisprudenza coorte 2021/22) BARSOTTI 7 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 6 ore 10.00 SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (A-G) (Giurisprudenza coorte 2020/21 e

precedenti) PAILLI 7 e 21 oe 9.30 5 e 19 ore 9.30 6 ore 9.30

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (H-Z) (Giurisprudenza coorte 2021/22 ) SIMONI 7 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 6 ore 10.00

(6)

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (H-Z) (Giurisprudenza coorte 2020/21 e

Giurisprudenza italo-tedesca) BARSOTTI e SIMONI 7 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 6 ore 10.00

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (in lingua inglese) COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS (Giurisprudenza, Giurisprudenza italo-tedesca e Scienze Servizi giuridici)

DE LUCA

7 e 21 ore 10.00 5 e 19 ore 10.00 6 ore 10.00

SILVESTRI 6 ore 10 e 20 ore 10.30 4 ore 8.00 e 18 ore 10.30 6 ore 10.30

SURACI 9 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00 6 ore 9.00

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO (Giurisprudenza) CAPUTO 8 ore 14.30 e 22 ore 9.00 6 e 21 ore 9.00 9 ore 9.00

STATO SOCIALE E DIRITTI (Scienze Servizi Giuridici)

Diritto costituzionale per il terzo settore (6 CFU) CARDONE 7 ore 12.30 e 23 ore 9.00 7 e 21 ore 9.00 12 ore 9.00

Diritto privato per il terzo settore (3 CFU) RIZZUTI 13 e 27 ore 10.30 11 e 25 ore 10.30 5 ore 10.30

Diritto degli stranieri (6 CFU) SANTORO 8 e 22 ore 9.00 6 e 28 ore 9.00 12 ore 9.00

STORIA DEI MERCATI FINANZIARI SABBIONETI 9 e 29 ore 11.00 19 ore 11 e 29 ore 14.00 9 ore 14.00

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO I (A-D) CAPPELLINI 8 e 28 ore 11.00 18 e 29 ore 11.00 9 ore 11.00

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO I (E-N) MANNONI 6 ore 9.00 e 21 ore 14.00 6 e 21 ore 9.00 6 ore 9.00

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO I (O-Z) SORDI 13 e 27 ore 8.00 12 e 26 ore 8.00 8 ore 8.00

STORIA DEL DIRITTO (Giurisprudenza italo-tedesca) BAMBI 9 e 23 ore 9.00 7 e 25 ore 9.00 5 ore 9.00

STORIA DEL DIRITTO (Giurisprudenza italo-francese) CAZZETTA 10 e 29 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 8 ore 9.00

STORIA DEL DIRITTO II (Giurisprudenza) CAZZETTA 10 e 29 ore 9.00 13 e 27 ore 9.00 8 ore 9.00 STORIA DEL DIRITTO II (Giurisprudenza) STOLZI 13 e 27 ore 9.30 11 ore 8.00 e 27 ore 9.00 9 ore 8.00

STORIA DEL DIRITTO DEL LAVORO STOLZI e DEL PUNTA 13 e 27 ore 9.30 11 ore 8.00 e 27 ore 9.00 9 ore 8.00

STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO SABBIONETI 9 e 29 ore 11.00 19 ore 11 e 29 ore 14.00 9 ore 14.00

STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO ROMANO TAMBURI 7 e 21 ore 8.00 6 e 20 ore 8.00 7 ore 8.00

STORIA DELLA COSTITUZIONE ROMANA (Giurisprudenza) RAVIZZA 7 e 21 ore 14.00 6 e 20 ore 14.00 7 ore 14.00 STORIA DELLE CODIFICAZIONI E DELLE COSTITUZIONI MODERNE

(Giurisprudenza) GREGORIO

9 e 23 ore 9.30 7 e 21 ore 9.30 9 ore 9.30

STORIA DELLE CODIFICAZIONI E DELLE COSTITUZIONI MODERNE (Scienze

dei servizi giuridici) STOLZI

13 e 27 ore 9.30 11 ore 8.00 e 27 ore 9.00 9 ore 8.00

TECNICA E ANALISI DEI BILANCI (Scienze Servizi giuridici) VERRUCCHI 7 e 21 ore 9.00 7 e 20 ore 9.00 7 ore 14.00

TEORIA GENERALE DEL PROCESSO GALANTI 6 e 20 ore 14.00 5 e 19 ore 14.00 12 ore 14.00

TUTELA DEI DIRITTI DELL'UNIONE EUROPEA: seminario di ricerca ADINOLFI 7 e 22 ore 8.00 7 e 22 ore 8.00 7 ore 8.00

TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI FRULLI e MAGI 17 ore 11.00 1, 15 e 29 ore 10.00 9 ore 15.00

LE DATE E GLI ORARI MANCANTI SARANNO RESI NOTI IL PRIMA POSSIBILE

Conoscenze informatiche per giuristi e Ricerca del materiale giuridico (Sc. Servizi Giuridici Nuovo Ord.) e Informatica + Abilità informatiche (Sc. Servizi Giuridici Vecchio Ord.) nelle stesse date di Informatica giuridica prof. Pietropaoli

Diritto amministrativo (Scienze Servizi Giuridici): nelle stesse date di Dir. amm.vo e laboratorio prof.ssa Mannucci Diritto amministrativo II (Scienze Servizi Giuridici) - stesse date di Diritto amministrativo specialistico

SISTEMI PROCESSUALI E TUTELA DEI DIRITTI (Sc. Servizi giuridIci)

(7)

Diritto penale I (SSG): nelle stesse date di Diritto penale e laboratorio

Diritto privato II (SSG BOO6): nelle stesse date di Diritto privato I ita-fra e ita-ted

Diritto privato europeo: nelle stesse date di diritto civile A-G

Introduzione al diritto process. civile (Scienze giuridiche 0326 e Scienze Servizi giur. 0327): nelle stesse date di Introduzione al diritto processuale civile (magistrale italo- Introduzione al diritto process. penale (Scienze giuridiche 0326 e Scienze Servizi giur. 0327): nelle stesse date di Introduzione al diritto processuale penale (magistrale Lineamenti generali dell'ordinamento giudiziario (Scienze giuridiche 0326) : nelle stesse date di Diritto processuale civile A-G (prof.ssa Gambineri)

Diritto privato I (SSG B006) e Diritto privato (Scienze Servizi giuridici 0327) nelle stesse date di Diritto privato (1° anno Scienze Servizi giuridici B006) - prof. Viciani

Diritto processuale civile avanzato (Giurisprudenza 1170): nelle stesse date di Diritto processuale civile A-G (prof.ssa Gambineri)

Diritto tributario generale (6 CFU) e Diritto tributario (speciale) (3 CFU) (ambedue per Scienze giuridiche 0326 e Scienze dei servizi giuridici 0327): nelle stesse date di Filosofia del diritto avanzato (Giurisprudenza 1170): nelle stesse date di Filosofia del diritto internazionale

Impresa: contratti e internazionalizzazione (Giurisprudenza 1170): nelle stesse date di Mediazione dei conflitti (prof.ssa Lucarelli) Diritto di famiglia (Giurisprudenza 1170 e Scienze giuridiche 0326): nelle stesse date di Diritto di famiglia e delle successioni Diritto ecclesiastico comparato (Giurisprudenza 1170): nelle stesse date di Diritto ecclesiastico

Diritto fallimentare: nelle stesse date di Diritto della crisi e dell'insolvenza

Diritto penale (generale) (Scienze giuridiche 0326): nelle stesse date di Diritto penale I A- G e H-Z

Diritto penale (speciale) (Specialistica 0226): nelle stesse date di Diritto penale II A-G, H-Z

Diritto del lavoro II (Scienze Servizi giuridici 0327) : nelle stesse date di Diritto del lavoro avanzato (C.L. Scienze dei Servizi giuridici B006)

Diritto dell'Unione Europea (speciale) (Scienze giuridiche 0326 e Scienze dei Servizi giuridici 0327): nelle stesse date di Diritto dell'Unione Europea A-G Diritto della concorrenza (Scienze giuridiche 0326): nelle stesse date di Diritto della crisi e dell'insolvenza

Diritto della previdenza sociale (1170, 0326, 0327, 007) : nelle stesse date di Diritto della sicurezza sociale

Diritto del mercato finanziario (Scienze dei Servizi giuridici 0327): nelle stesse date di Diritto della banca e del mercato finanziario

Diritto commerciale II (SSG 0327 Consulente del lavoro e delle relazioni industriali) : nelle stesse date di Diritto della crisi e dell'insolvenza Diritto commerciale internazionale: nelle stesse date di Mediazione dei conflitti (prof.ssa Lucarelli)

Diritto comparato del lavoro (in lingua inglese) (Giurisprudenza 1170) : nelle stesse date di Diritto sociale europeo (in lingua inglese) Diritto costituzionale monografico (Giurisprudenza quadriennale 007): nelle stesse date di Diritto costituzionale avanzato

Diritto del lavoro avanzato (Specialistica 0226) : nelle stesse date di Diritto del lavoro avanzato (C.L. Scienze dei Servizi giuridici B006) Diritto bancario : nelle stesse date di Diritto della banca e del mercato finanziario

Diritto civile (Scienze Servizi giuridici 0327): nelle stesse date di Diritto privato II (C.L. Scienze dei Servizi giuridici B006).

Diritto civile avanzato (Specialistica 0226): nelle stesse date di Diritto civile A-G.

Diritto commerciale (Scienze servizi giuridici): nelle stesse date di Dir. commerciale e laboratorio prof.ssa Lucarelli

Diritto commerciale (C.L. Specialistica 0226) : nelle stesse date di Diritto commerciale A-G e H-Z (C.L. magistrale Giurisprudenza)

Diritto amministrativo (generale) A-G, H-Z (Scienze servizi giur. 0327 e Scienze giuridiche 0326) : nelle stesse date rispettivamente di Diritto amministrativo I Diritto amministrativo (speciale - giustizia) (Specialistica 0226): nelle stesse date di Diritto amministrativo II A-G, H-Z

Diritto amministrativo (speciale-sostanziale) (Scienze Servizi giuridici 0327) : nelle stesse date di Diritto amministrativo specialistico (C.L. Scienze dei Servizi giuridici Diritto degli enti locali I : nelle stesse date di Diritto amministrativo specialistico (C.L. Scienze dei Servizi giuridici B006).

Diritto degli enti locali II : nelle stesse date di Diritto amministrativo specialistico (C.L. Scienze dei Servizi giuridici B006).

Diritto amministrativo (avanzato) (C.L. Specialistica 0226): nelle stesse date di Diritto amministrativo I (A-G)

(8)

Storia della costituzione romana (Scienze dei Servizi giuridici): nelle stesse date della magistrale

Storia del diritto italiano istituzionale (Giurisprudenza quadriennale 007): nelle stesse date di Storia del diritto medievale e moderno I Storia del diritto italiano (monografico) (Giurisprudenza quadriennale 007): nelle stesse date di Storia del diritto II

Storia del diritto romano (1170, B006, 0326, 007): nelle stesse date di Storia della Costituzione romana

Storia e filosofia del diritto del diritto internazionale (Giurisprudenza 1170): nelle stesse date di Filosofia del diritto internazionale Storia e problematiche del diritto degli stranieri (Giurisprudenza 1170): nelle stesse date di Diritto degli stranieri

Storia delle codificazioni moderne (Scienze dei servizi giuridici 0327): nelle stesse date di Storia del diritto medievale e moderno I A-D

Storia delle costituzioni moderne (Giurisprudenza quadriennale 007 e Scienze dei servizi giuridici 0327): nelle stesse date di Storia delle codificazioni e delle costituzioni Storia del diritto contemporaneo (Giurisprudenza specialistica 0226): nelle stesse date di Storia del diritto II

Ordinamento giudiziario forense (Giurisprudenza 1170): nelle stesse date di Diritto processuale civile A-G (prof.ssa Gambineri) Procedura penale (Giurisprudenza quadriennale 007): nelle stesse date di Diritto processuale penale A-G e H-Z

Scienza delle finanze (Giurisprudenza 1170 e Giurisprudenza quadriennale 007): vedi le date di Economia pubblica, prof.ssa Grazzini Sociologia del diritto per il terzo settore (Scienze dei Servizi giuridici 0327): nelle stesse date di Sociologia del diritto.

Storia del diritto moderno e contemporaneo (Scienze dei servizi giuridici 0327): nelle stesse date di Storia del diritto medievale e moderno I

Storia del diritto medievale e moderno (monografico) (Giurisprudenza quadriennale 007) : nelle stesse date di Storia del diritto II

Riferimenti

Documenti correlati

è quello di comprendere come l’istituto del possesso regolato dal diritto civile italiano debba essere adattato alla luce della nozione costituzionale di diritto

Sono redditi di capitale gli utili derivanti dalla partecipazione al capitale o al patrimonio di società ed enti soggetti all’imposta sul reddito delle società.. La restituzione

8.5 Successivamente all’avvenuta iscrizione WK trasmetterà all’Utente all'indirizzo e-mail indicato nella scheda di registrazione la conferma di attivazione della Piattaforma per

Il Master è biennale e si fonda su due moduli annuali in parte basati su paralleli corsi di perfezionamento; il modulo dedicato alle Procedure e al processo

La prima potrebbe essere equiparata alla società a responsabilità limitata (Srl) prevista dal Codice civile italiano mentre la seconda alla società per azioni (Spa). - Partnership

La Corte assegna un’importanza particolare al ruolo più o meno decisivo che la prova ha avuto nella determinazione della responsabilità dell’imputato (o comunque condannato ad

• Con riferimento all’applicazione delle conoscenze e capacità acquisite l’esame finale valuterà la capacità dello studente di collegare i diversi temi trattati e la capacità di

La presente convenzione è finalizzata a consentire e disciplinare l'anticipazione di un semestre di tirocinio per l'accesso alla professiorie forense presso gli studi