• Non ci sono risultati.

C I T T À D I C O N E G L I A N O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C I T T À D I C O N E G L I A N O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C I T T À D I C O N E G L I A N O

(C.A.P. n. 31015) PROVINCIA DI TREVISO

Unità organizzativa competente: DIREZIONE GENERALE AREA AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA

Via A. Carpenè, 2 Tel. 0438-413210 Fax 0438-413553

Prot. n. 63085/DGASP del 10.12.2008

DETERMINAZIONE N. 1572 DEL 22.12.2008

OGGETTO: Progetto Osservatorio Casa. Assunzione impegno di spesa per proroga incarico professionale.

IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE GENERALE AREA AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA

- VICE SEGRETARIO GENERALE -

PREMESSO che questa Amministrazione Comunale ha istituito nell’anno 2003 l’Osservatorio Casa, con l’intento di creare un servizio in grado di offrire informazioni puntuali e complete sulle opportunità abitative disponibili nel nostro territorio, attraverso il costante monitoraggio dell’andamento del mercato immobiliare e della domanda e dell’offerta di alloggi sia pubblici che privati;

CONSIDERATO che parte fondamentale per lo sviluppo di tale progetto è stata la realizzazione e il costante aggiornamento nel corso degli anni del portale www.osservatoriocasa.it, il quale contiene vari servizi:

contratti agevolati di locazione: informazioni complete per la stipula di contratti di locazione agevolati ai sensi della Legge 431/98;

ricerca on line: dove le agenzie immobiliari inseriscono le proprie offerte abitative, ed il cittadino può effettuare ricerche, anche mirate, nell’archivio così realizzato;

documentazione: pagina informativa contenente le principali norme e la modulistica tipo riguardanti il settore immobiliare;

links: per visitare i siti delle Associazioni degli inquilini e dei proprietari maggiormente rappresentative nel territorio;

offerte alloggiative: pagina contenente le offerte per sistemazioni in camere o per condividere l’alloggio con altre persone, in collaborazione con l’ufficio comunale “Informagiovani - Informacittà”;

agevolazioni: bandi per l’assegnazione di alloggi, agevolazioni pubbliche e private per l’acquisto o la locazione;

quadro abitativo e patrimonio immobiliare: informazioni sullo sviluppo edilizio e demografico della Città e sulle politiche d’intervento presenti e future; archivio del patrimonio immobiliare residenziale comunale;

P.R.G.: il Piano Regolatore Generale, le norme tecniche di attuazione, il regolamento edilizio e la cartografia;

vocabolario: approfondimento sui temi tecnici e gli acronimi usati da “Osservatorio Casa”;

cantieri on line: i cantieri di edilizia agevolata in Città;

mappa della città: per cercare un indirizzo;

CONSIDERATO inoltre che il progetto “Osservatorio Casa” nel corso degli anni si è sviluppato attraverso:

- l’apertura dello sportello n. 3 volte alla settimana, per l’assistenza diretta al cittadino e alle Agenzie Immobiliari, anche in merito ai nuovi contratti di affitto agevolato (L. 431/98);

(2)

- la realizzazione di due opuscoli “Osservatorio Casa – Rapporto 2003 - 2004” e “Osservatorio Casa – Rapporto 2005 - 2006”, con informazioni sullo sviluppo demografico ed urbanistico della città, sulle agevolazioni di accesso alla casa e sui cantieri di edilizia pubblica;

- la gestione del portale internet e l’istituzione di nuove sezioni con statistiche, eventi, notizie inerenti al tema della casa e dello sviluppo urbanistico di Conegliano;

PRECISATO che nell’anno 2006, al fine di estendere l’intervento Osservatorio Casa ad un livello intercomunale, è stato implementato e rinnovato il relativo portale sviluppando la collaborazione con altri Comuni limitrofi a Conegliano, in particolare con il Comune di Vittorio Veneto, dove è stato aperto uno sportello “Osservatorio Casa”;

DATO ATTO che l’“Osservatorio Casa” è stato inserito nei Piani di Zona dei servizi alla persona e alla comunità 2007-2009 (Area “Povertà ed Emarginazione”, Progetto “Accoglienza abitativa e Osservatorio per l’edilizia abitativa”), al fine di ampliare il servizio a tutto il territorio del Distretto U.L.S.S. n. 7, tramite l’apertura di altri due sportelli oltre a quelli già esistenti a Conegliano ed a Vittorio Veneto;

VISTA la Delibera di G.C. n. 214 del 16.04.2008 con la quale l’Amministrazione Comunale si è proposta di sviluppare i seguenti obiettivi:

a) mantenere l’apertura dello sportello per n. 3 volte alla settimana, dando assistenza al cittadino, alle Agenzie Immobiliari e in genere a tutti gli operatori del settore, fornendo informazioni legate alla ricerca di casa, all’affitto, alla compravendita, ai mutui, nonché l’opportuna assistenza alla stipula dei contratti di affitto agevolato (L. 431/98);

b) implementare e rinnovare costantemente il portale dell’”Osservatorio Casa”;

c) continuare a diffondere il progetto “Osservatorio Casa” rinnovando e/o sviluppando le collaborazioni con i Comuni limitrofi, al fine di far crescere l’iniziativa e diffonderla nel territorio.

Tale obiettivo è inserito nei Piani di Zona dei servizi alla persona e alla comunità 2007-2009, Area “Povertà ed Emarginazione”, all’interno del progetto “Accoglienza abitativa e Osservatorio per l’edilizia abitativa”;

d) per gli scopi di cui al punto precedente, e con la collaborazione del Servizio CED, studiare la fattibilità di una nuova piattaforma web in condivisione con gli altri n. 27 Comuni del Distretto U.L.S.S. n.7, ed a seconda delle adesioni di tali Amministrazioni, eventualmente implementare tale piattaforma;

e) divulgare le informazioni di “Osservatorio Casa” valutando la possibilità di una nuova pubblicazione, allargata allo studio del nostro territorio, da realizzarsi presumibilmente per l’anno 2009;

PRESO ATTO altresì che con la sopracitata Delibera di Giunta Comunale è stato stabilito di affidare l’incarico professionale per la realizzazione delle attività inerenti all’Osservatorio Casa sopraindicate, mediante avviso pubblico di selezione a professionista in possesso di adeguato titolo professionale ed esperienza maturata nell’ambito delle politiche per la casa, in grado di offrire le dovute garanzie per il raggiungimento degli obiettivi sopraindicati;

PRESO ATTO che a seguito dell’espletamento delle procedure della selezione, è risultata vincitrice l’arch. Sara D’Altoè;

FATTO altresì presente che:

- la stessa ha sottoscritto la convenzione per l’affidamento dell’incarico esterno per la realizzazione delle attività inerenti all’intervento “Osservatorio Casa” fino al 31.12.2008;

- la convenzione all’art. 1 stabilisce che l’incarico può essere prorogato fino ad un massimo di ulteriori due anni qualora rientri negli obiettivi nell’ambito di riferimento;

(3)

- con nota del 24.11.2008 (ns. prot. n. 60226/DGASP) l’arch. Sara D’altoè ha dato la disponibilità a prolungare la collaborazione anche per l’anno 2009 indicando le possibilità di sviluppo per il prossimo anno come di seguito indicato:

previsioni per collaborazione con Comuni limitrofi a Conegliano, così come inserito nel “Piano di Zona dei servizi alla Persona e alla Comunità 2007-2009”, promosso dalla Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 7;

assistere il cittadino e i professionisti del settore immobiliare (Agenzie Immobiliari, Associazioni di categoria, Sindacati, ecc) per la stipula dei contratti di tipo agevolato normati dalla Legge 431/98, non solo per le modalità di calcolo del canone, ma anche con informazioni di carattere legislativo e fiscale;

assistere il cittadino per tutte le informazioni inerenti la ricerca di una casa, l’affitto, la compravendita, i mutui, le agevolazioni fiscali sull’abitazione, ecc;

rinnovare ed aggiornare costantemente i portale internet di Osservatorio Casa;

PRESO ATTO altresì che attualmente l’arch. Sara D’Altoè risulta essere in possesso di adeguato titolo professionale ed esperienza maturata nell’ambito delle politiche per la casa, in grado di offrire le dovute garanzie per il raggiungimento degli obiettivi sopraindicati e che all’interno dell’Ente non vi sono altre figure aventi analoghe professionalità;

RITENUTO pertanto di prorogare fino al 31.12.2009 l’incarico con l’arch. Sara D’Altoè al fine di permettere la realizzazione delle attività inerenti l’intervento Osservatorio Casa secondo le esigenze dell’Amministrazione Comunale;

PRESO ATTO che, in ottemperanza dell’art. 3 comma 54 della Legge 244/2007 il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito web del Comune di Conegliano;

DATO ATTO che copia del presente provvedimento sarà trasmesso alla competente sezione della Corte dei Conti ai sensi dell’art. 1 comma 173 della Legge 266/2005;

PRECISATO che l’art. 1 comma 42 della Legge 311/2004 (Legge Finanziaria del 2005), è stata sostituita e abrogata per motivi di incompatibilità della disciplina della Legge Finanziaria del 2006 (Legge 266/2005) come indicato dalla Delibera n. 4/2006 della Corte dei Conti;

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 20-107 del 29.03.2008, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2008. Relazione previsionale e programmatica e bilancio pluriennale 2008/2010. Approvazione” e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 190 del 31.03.2008, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2008. Art. 169 del D. Lgs. 18.08.2000 n.

267. Determinazione obiettivi di gestione e affidamento dotazioni ai Responsabili dei Servizi” e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 27-147 del 25/09/2008 I.E. avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2008. Pluriennale 2008/2010 e Relazione Previsionale e Programmatica. Note di variazione”;

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 29-168 del 27.11.2008 I.E. avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2008. Pluriennale 2008/2010 e Relazione Previsionale e Programmatica. Note di variazione”;

VISTO l’art. 48 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000;

(4)

VISTO il vigente Statuto Comunale, in particolare l’art. 3;

VISTO il vigente Regolamento di Contabilità;

DETERMINA

- di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

- di dare atto che con nota del 24.11.2008 (ns. prot. n. 60226/DGASP) l’arch. Sara D’Altoè ha dato la disponibilità a prolungare la collaborazione con il Comune di Conegliano anche per l’anno 2009, indicando le possibilità di sviluppo per il prossimo anno come di seguito indicato:

previsioni per collaborazione con Comuni limitrofi a Conegliano, così come inserito nel “Piano di Zona dei servizi alla Persona e alla Comunità 2007-2009”, promosso dalla Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 7;

assistere il cittadino e i professionisti del settore immobiliare (Agenzie Immobiliari, Associazioni di categoria, Sindacati, ecc) per la stipula dei contratti di tipo agevolato normati dalla Legge 431/98, non solo per le modalità di calcolo del canone, ma anche con informazioni di carattere legislativo e fiscale;

assistere il cittadino per tutte le informazioni inerenti la ricerca di una casa, l’affitto, la compravendita, i mutui, le agevolazioni fiscali sull’abitazione, ecc;

rinnovare ed aggiornare costantemente i portale internet di Osservatorio Casa;

- di dare atto che l’arch. Sara D’Altoè è in possesso di adeguato titolo professionale ed esperienza maturata nell’ambito delle politiche per la casa, in grado di offrire le dovute garanzie per il raggiungimento degli obiettivi sopraindicati e che all’interno dell’Ente non vi sono altre figure aventi analoghe professionalità;

- di prorogare, ai sensi dell’art. 1 della convenzione, l’incarico fino al 31.12.2009 al fine di permettere la realizzazione delle attività inerenti l’intervento Osservatorio Casa secondo le esigenze dell’Amministrazione Comunale;

- di impegnare la spesa complessiva pari a € 15.463,00 (IVA ed oneri inclusi), con la seguente imputazione: Cap. 31068 denominato “Progetto Una Città per l’Uomo e per la qualità del vivere – Spese diverse per realizzazione convegni ed iniziative varie” Bilancio Pluriennale 2008/2010 Esercizio 2009;

- di approvare lo schema di convenzione, allegato e facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, da sottoscriversi tra il Comune di Conegliano ed il Comune di Vittorio Veneto per la collaborazione della gestione del progetto “Osservatorio Casa” per l’anno 2009, con le modalità stabilite nell’accordo siglato nell’anno 2008 e con durata fino al 31.12.2009;

- dare atto che, in ottemperanza dell’art. 3 comma 54 della Legge 244/2007 il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito web del Comune di Conegliano;

- dare atto che copia del presente provvedimento sarà trasmesso alla competente sezione della Corte dei Conti ai sensi dell’art. 1 comma 173 della Legge 266/2005;

(5)

- precisare che l’art. 1 comma 42 della Legge 311/2004 (Legge Finanziaria del 2005), è stato sostituito e abrogato per motivi di incompatibilità della disciplina della Legge Finanziaria del 2006 (Legge 266/2005) come indicato dalla Delibera n. 4/2006 della Corte dei Conti;

- di dare atto che l’oggetto della presente determinazione rientra nella competenza del Dirigente del Settore ai sensi dell’art. 107, 3° comma (lettera d) del T.U. 18.08.2000 n. 267;

- di assicurare la regolarità tecnica del presente provvedimento;

- di dare atto che il presente provvedimento dirigenziale diventerà esecutivo dalla data di apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art.

151 – 4° comma – del T.U. 18.08.2000 n. 267;

IL DIRIGENTE DI DIREZIONE GENERALE AREA AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA

VICE SEGRETARIO GENERALE F.to (Dr. Maurizio Tondato)

AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Parere di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria (art. 151 – 4° comma – del T.U.

18.8.2000 n. 267).

VISTO:

Si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria, per cui il presente provvedimento dirigenziale è esecutivo a tutti gli effetti di legge.

DIREZIONE GENERALE AREA ECONOMICO FINANZIARIA IL DIRIGENTE

F.to (Rag. Gianni Zorzetto)

Conegliano, 22.12.2008

Copia conforme all’originale, per uso amministrativo.

DIREZIONE GENERALE AREA ECONOMICO FINANZIARIA IL DIRIGENTE

(Rag. Gianni Zorzetto) Conegliano, 22.12.2008

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA l’allegata attestazione del Dirigente dell’Area Economico-Finanziaria e delle Politiche sociali ed educative; resa ai sensi dell’art. 4 comma 4, del

RITENUTO di indicare al Dirigente dell’Area Economico Finanziaria e delle Politiche Sociali ed Educative, le seguenti linee di indirizzo anticipatorie del PEG

RITENUTO di dover integrare con ulteriori indicazioni le linee di indirizzo già fornite al Dirigente dell’Area Economico-Finanziaria e delle Politiche Sociali ed Educative,

- nulla osta all’organizzazione della Tavola rotonda che si terrà il 22 ottobre 2015 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso l’Auditorium “Toniolo”, promossa dalla Commissione

b) Di prendere atto dell’istanza presentata dal Presidente “Insieme Si Può Società Cooperativa Sociale Onlus” di Treviso, pervenuta al ns. 22167 in data 18/05/2015,

PRECISATO che nella suddetta nota viene richiesto il rilascio delle necessarie autorizzazioni per lo svolgimento dell’iniziativa, la messa a disposizione degli spazi

concessione del patrocinio, messa a disposizione del Teatro Accademia per il 3.12.2015, nell’ambito degli accordi con Accademia Srl, quale forma di contributo

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. Contributo al Comitato Incontri di Cinema e Televisione per organizzazione Antennacinema e soggetti diversi per attività varie”,