SICUREZZA SUL LAVORO
MEDICINA DEL LAVORO
CORSI DI FORMAZIONE
ANALISI MICROBIOLOGICHE
IGIENE ALIMENTARE
QUALITA’
2
Consulenza professionale alle imprese
Lo Studio, con sede in provincia di Bologna, opera prevalentemente nel centro nord Italia, occupandosi delle seguenti materie:
SICUREZZA SUL LAVORO
MEDICINA DEL LAVORO
FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
IGIENE ALIMENTARE
ANALISI MICROBIOLOGICHE
QUALITA’
La nostra mission consiste nel tradurre gli obblighi normativi in vantaggi per l’impresa, in termini di efficienza, avanguardia e immagine aziendale
.Budrio - Bologna
3
LA FORMAZIONE
L’Accordo Stato – Regioni sulla formazione di lavoratori, dirigenti e preposti
Il 26 gennaio 2012 sono entrati in vigore gli Accordi Stato Regione sulla formazione obbligatoria dei lavoratori e dei datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (datori di lavoro RSPP).
La formazione di lavoratori, dirigenti e preposti prima degli Accordi
Prima di gennaio 2012, trattava di tale formazione soltanto l’art. 37 del D.Lgs. 81/08, che prevedeva che ogni lavoratore ricevesse una formazione in materia di sicurezza tale da soddisfare i criteri della
“sufficienza” e della
“adeguatezza”. Previsioni così generiche lasciavano spazio ad
un ampio spettro di
interpretazioni, per cui ogni datore di lavoro o ogni RSPP stabiliva secondo la propria discrezione la durata e gli argomenti della formazione.
E cosa è cambiato da gennaio 2012?
Dall’entrata in vigore dell’Accordo del 21 dicembre 2011 le disposizioni in material di formazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti si sono fatte più specifiche. In sintesi, secondo l’ordinamento vigente, ogni lavoratore deve ricevere una
formazione generale ed una formazione specifica per la mansione svolta. La durata del modulo di formazione generale è per tutti i settori di 4 ore, mentre la durata del modulo specifico varia dalle 4 ore per le realtà a rischio basso (come commercio, studi professionali, turismo e ristorazione) alle 12 ore per i settori a rischio elevato.
Quanto al preposto, l’Accordo dispone che egli frequenti il corso per lavoratori ed un corso ulteriore della durata di 8 ore.
I dirigenti, infine, non trovandosi ad operare direttamente sul campo, sono tenuti a frequentare un corso di 16 ore che sostituisce in toto la formazione per lavoratori.
L’Accordo prevede inoltre che i corsi di formazione siano organizzati con la collaborazione degli organismi paritetici
“comparativamente più
rappresentativi sul piano nazionale” e definisce i criteri di qualificazione dei formatori (esperienza almeno triennale) e di organizzazione dei corsi.
Lo studio Tcs Consulenza organizza corsi di formazione per lavoratori, dirigenti e preposti presso le proprie aule o presso la sede aziendale.
CORSI DI FORMAZIONE
Presso la sede aziendale o le nostre aule.
CORSI ANTINCENDIO
CORSI DI PRIMO SOCCORSO
CORSI PER LAVORATORI, DIRIGENTI E PREPOSTI
CORSI BLSD
Corsi finanziati
all’80%
CORSI RSPP
CORSI RLS
5
MEDICINA DEL
LAVORO
La medicina del lavoro è una specializzazione medica che si occupa della protezione e promozione della salute dei lavoratori.
L'attività del medico competente si fonda sulla valutazione dei rischi associati alle mansioni:
sulla base del DVR il medico definisce i protocolli sanitari, verifica l'idoneità dei lavoratori al lavoro svolto e monitora il loro stato di salute mediante accertamenti sanitari preventivi e periodici.
Al medico del lavoro è inoltre demandato il compito di redigere una relazione sanitaria e di collaborare con il datore di lavoro ed il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP).
Lo studio collabora con medici del lavoro di pluriennale esperienza per fornire alle aziende clienti i seguenti servizi di medicina del lavoro:
INCARICO DI MEDICO COMPETENTE
VISITE MEDICHE PREASSUNTIVE
VISITE MEDICHE PERIODICHE
VISITE MEDICHE AL CAMBIO DI MANSIONE, ALLA RIPRESA DEL LAVORO, etc.
Tra le visite mediche più ricorrenti si ricordano:
Spirometria
Audiometria
Elettrocardiogramma
Visio test
Alcool test
Drug test
Valutazione funzionale del rachide
Sicurezza sul lavoro:
al fianco delle imprese per ridurne gli oneri.
CONSULENZA E VALUTAZIONE DEI
RISCHI
L'art. 28 del D.Lgs.81/08 prevede che siano valutati tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, tra cui il rischio derivante da movimentazione manuale di carichi, il rischio da agenti chimici, cancerogeni e biologici, il rischio da utilizzo di videoterminali, etc.
Lo studio effettua:
- rilievi;
- misurazioni strumentali;
- calcolo dei livelli di esposizione;
- valutazione dell'entità dei rischi.
INCARICHI ESTERNI DI RSPP
I consulenti, in possesso dei requisiti professionali previsti dalla normativa vigente, possono assumere l'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) esterno per aziende dei macrosettori Ateco 4,6,7,9.
L'incarico di RSPP esterno esonera il datore di lavoro dal frequentare il corso di formazione ed i relativi aggiornamenti.
MENO BUROCRAZIA PER L’IMPRESA
Sia che si tratti di organizzazione di corsi, sia che il nostro compito sia quello di consulenti, ci poniamo l’obiettivo di ridurre il carico di burocrazia dell’impresa.
Ci occupiamo personalmente delle seguenti attività:
Preparazione dei moduli per la richiesta di finanziamento dei corsi;
Predisposizione delle nomine del sistema aziendale della sicurezza;
Predisposizione delle informative e dei verbali interni.
7
PRODOTTI
DEFIBRILLATORI ESTERNI SEMI AUTOMATICI
PRODOTTI PER IL PRIMO SOCCORSO
AL LAVORO, A CASA, NEL TEMPO LIBERO, NELLO SPORT
VALIGETTE DEL PRIMO SOCCORSO (D.M. 388/03)
PER LUOGHI DI LAVORO, AUTOMEZZI, CASA, SPORT, ADR, ETC.
ARMADIETTI DEL PRIMO SOCCORSO
SEGNALETICA PER AMBIENTI DI LAVORO
CARTELLI IN ALLUMINIO, PLEXIGLASS, VETRO TEMPERATO, CARTA ADESIVA
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
INDIVIDUALE ED ATTREZZATURE ANTINCENDIO
Dispositivi di protezione individuale (guanti, facciali filtranti, scarpe, occhaili, etc).
Dispositivi di protezione per le squadre di pronto intervento in caso di incendio.
Servizio di fornitura di articoli per il primo soccorso e la defibrillazione precoce, di
cartelli per ambienti di lavoro, Dispositivi di Protezione Individuale e molto altro ancora.
Tcs Consulenza
Via Loup, 30 40054 Budrio (BO)
Tel. e Fax +39 051 6920789 Mob. +39 340 1128848 P.IVA 03167711203 www.tcsconsulenza.com