Comune di Casoria
Città Metropolitana di Napoli
Settore 3 - Sicurezza e Mobilita'
Registro Generale delle Determinazioni N. 680 del 08-06-2018
Registro di settore delle Determinazioni N. 112 del 08-06-2018
D E T E R M I N A Z I O N E
Oggetto: PROCEDURA APERTA DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI ACCALAPPIATI SUL TERRITORIO COMUNALE - DELEGA ALLA CUC
Il Dirigente LUIGI ONORATO settore 3 - Sicurezza e Mobilita';
Visto
- che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 17/4/2018, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2018-2020, immediatamente esecutivo ai sensi di legge;
- che con deliberazione di Giunta Comunale n.68 del 6 Giugno 2018 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2018-2020;
Tanto premesso;
VISTO il Decreto Sindacale n° 113 del 05/01/2018 registrato al prot. 1118 in pari data, con il quale è assegnato ad interim allo scrivente la responsabilità dirigenziale del 3° Settore;
PREMESSO CHE:
·
Con contratto rep. n. 1261 del 05/05/2016, viene concesso in appalto il servizio di ricovero,custodia e mantenimento cani randagi accalappiati sull’intero territorio comunale, alla ditta Lanna Giuseppina con sede in Caivano (Na) alla via Sant’Arcangelo s.n.c. partita IVA 04076191214 e che il prezzo netto dell’appalto è stabilito in € 1,92 oltre IVA al giorno per ciascun animale custodito;
·
da una verifica degli atti di questo settore, il contratto risulta in scadenza nel mese correnteatteso che l’appalto era per un periodo di anni tre decorrenti dal 01/05/2015;
·
attualmente, dalle ultime fatturazioni pervenute, risulta che il costo annuo del suddettoservizio è lievemente levitato per l’Ente, atteso che il numero dei cani ricoverati attualmente presso il canile è sulla soglia delle 150 unità, per cui , ragionevolmente si può prevedere che si raggiunga la quota di 160 animali entro l’anno corrente ;
VISTO il D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320 - "Regolamento di Polizia Veterinaria" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.142 del 24 giugno 1954, in particolare l'art. 84 che stabilisce che “i comuni devono provvedere al servizio di cattura dei cani e tenere in esercizio un canile per la custodia dei cani catturati”;
VISTE le disposizioni contenute nella Legge 14 agosto 1991, n. 281 –“Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del Randagismo”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 30 agosto 1991, in particolare l’art. 4 che stabilisce che “i cani vaganti privi di proprietario siano ricoverati a cura del Comune in un canile”- e della Legge Regionale 24 Novembre 2001 n°16
“Tutela degli Animali d’Affezione e Prevenzione del Randagismo”, che assegna ai Comuni le funzioni di vigilanza sul trattamento degli animali e di tutela igienico-sanitaria degli stessi;
VISTA l’Ordinanza del 16/07/2009, pubblicata sulla G.U. n°207 del 07/09/2009, emanata dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, riportanti misure per garantire la tutela e il benessere degli animali di affezione;
VERIFICATO che non esistono convenzioni CONSIP di cui all’art. 26 c. 5 della L. 488/99, attive o in fase di studio o di pubblicazione del bando, afferenti all’oggetto del presente atto;
VERIFICATO , altresì, che ai sensi dell’art. 1 c. 450 della L. 296/06 come modificato dall’art. 7 c. 2 del D. L. 52/12 convertito in legge n. 94/12, non esistono sul MEPA cataloghi elettronici afferenti all’oggetto del presente atto,;
RITENUTO opportuno espletare una procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016 –Nuovo Codice dei Contratti, fermo restando il rispetto dei principi comunitari di libera concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, pubblicità e trasparenza, per l’affidamento del servizio in
commento per un ulteriore triennio;
DATO ATTO che stante i tempi tecnici della CUC per l’espletamento della procedura e dell’aggiudicazione , nonché il periodo feriale del mese di agosto, si presume che l’inizio del nuovo appalto servizio decorra dal 01 ottobre 2018;
PRECISATO che, ai sensi dell'art. 192 del D. Lgs. 267/2000:
- il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di provvedere all’affidamento del
servizio di ricovero, mantenimento e custodia cani randagi e/o morsicatori vaganti catturati nel territorio comunale;
- l’oggetto del contratto, la forma e le clausole ritenute essenziali sono contenute nel
capitolato e nel disciplinare;
- la scelta del contraente avverrà con procedura aperta e l’aggiudicazione al criterio del minor
prezzo ai sensi dell'art. 95 comma 4 lett. b) del D. Lgs. 50/2016;
VALUTATO congruo, in base ad indagine di mercato e al precedente appalto in scadenza, un importo della retta giornaliera omnicomprensiva da porre a base d’asta pari a € 2,00 oltre IVA, per una previsione di un numero di 170 cani da custodire mensilmente;
DATO atto dell’inserimento del lotto al n. CIG 74687943C9 del 27/04/2018 per l’importo complessivo presunto per tutto il triennio di affidamento del servizio di € 368.852,00 oltre IVA ; VISTO il preventivo di spesa per le pubblicazioni del bando di gara e del successivo esito di gara da richiesto alla società “ Edizioni Savarese srl” con sede a Napoli in via Francesco Giordani n. 42 - P.IVA 06374241211, in qualità di concessionaria ufficiale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, acclarato al prot. gen. N. 25343 in data 27/04/2018 per l’importo complessivo di € 2.429,15 IVA inclusa, per le pubblicazioni da effettuarsi su: G.U.R.I., G.U.U.E., su due quotidiani di tiratura nazionale e su due quotidiani di tiratura regionale ;
VISTO lo smart CIG n. Z68235BE85 comunicato per la pubblicazione degli atti di gara;
ACCERTATA la regolarità contributiva della “Edizioni Savarese srl” attraverso il DURC on line prot.
INAIL n. 10605601 del 19/02/2018 con scadenza validità il 19/06/2018;
PRESO ATTO che
· con deliberazione del Commissario Straordinario n. 61 del 07/6/2016 l'ufficio Comune
operante come Centrale Unica di Committenza ai sensi della Convenzione ex art. 30 del D.lgs 267/2000 e ss.mm.ii. sottoscritta in data 19/05/2016 tra i Comuni di Afragola, Arzano e Casoria,, il cui ambito di operatività è relativa, per servizi e forniture, agli importi pari o superiori ad € 209.000,00 , per effetto della quale restano di competenza di questo Settore:
a) la nomina del RUP;
b) il servizio e le modalità di affidamento con approvazione del capitolato;
c) l’adozione della determina a contrarre e gli adempimenti successivi all’aggiudicazione;
VISTI gli approvandi atti: Capitolato, disciplinare di gara, bando di gara e relativi allegati;
VISTO il C.I.G. 74687943C9
;
VISTA la Deliberazione n. 1377 del 21 dicembre 2016 dell’Autorità Nazione Anticorruzione, avente ad oggetto l“Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67 della Legge 23 dicembre 2005, n. 266 per l’anno 2017”;
VISTO il decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i.;
VISTO l’art. 107 del decreto legislativo 18.8.2000, n. 267 e s.m.i;
DETERMINA
1. Di indire una procedura di selezione del contraente per l’affidamento in appalto del servizio
di custodia e mantenimento cani randagi accalappiati sul territorio comunale, per la durata di anni tre, con il ricorso al criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 95 comma 4 lett. b) del D. Lgs.
50/2016, in considerazione che, avendo fissato alcuni limiti e clausole a tutela dell'Amministrazione, le condizioni normative e di mercato presentano caratteristiche comuni senza alcuna innovazione , per un importo presunto a base d’asta di € 2,00 (due) oltre IVA al giorno per singolo animale, per una somma complessiva presunta nel triennio di € 368.852,00 oltre IVA.
2. Di approvare il capitolato speciale d’appalto, il disciplinare, il bando di gara ed i relativi
allegati, unitamente alla presente per farne parti integranti e sostanziali.
3. Dare atto che si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
4. Di delegare la Centrale Unica di Committenza ai sensi della Convenzione ex art. 30 del
D.lgs 267/2000 e ss.mm.ii. sottoscritta in data 19/05/2016, della gestione dell’intera procedura di gara.
5. Dare atto che il Responsabile del Procedimento è lo scrivente Dirigente Comandante f.f. .
6. Di dare atto che la spesa complessiva presunta nel triennio sarà di € 450.000,00 IVA
compresa, a decorrere dal 01 ottobre 2018.
7. Di prenotare l’impegno della spesa complessiva di € 450.000,00 per far fronte alle
obbligazioni derivanti dal presente provvedimento, oltre le spese di pubblicazione per € 2.429,15 al netto degli oneri in favore dei membri della CUC , laddove dovuti, e in considerazione dell’esigibilità della medesima, imputandola agli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza secondo quanto di seguito indicato :
Capitolo Cod.
mecc.
DPR194/96
Missione/
Programma/Titolo Identificativo Conto FIN (V liv. piano dei conti)
Esigibilità 2018
Esigibilità 2019
Esigibilità 2020
47501 3/1/1 103 € 37.500,00 € 150.000,00 150.000,00
46807 3/1/1 103 € 2.429,15
pubblicazioni
8. Di dare atto che con successiva determina dirigenziale si procederà all’impegno della spesa
contrattuale per l’espletamento del servizio dal 01 gennaio 2020 fino alla scadenza contrattuale che cadrà nell’anno 2021, ovvero alla data che sarà stabilita nel contratto, per l’importo di € 112.500,00.
9. Di precisare, a norma dell’art. 183, comma 9 bis del vigente TUEL, che trattasi di spesa non
ricorrente.
10. Di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni - art. 5 comma 5, che il presente provvedimento, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto diventa esecutivo con l’attestazione di copertura finanziaria .
11. Di dare atto che la presente determinazione, trasmessa al Servizio Finanziario per gli adempimenti di cui al 4° comma dell’art.151 del D. Lgs. 267/2000, ha efficacia immediata dal momento dell’acquisizione dell’attestazione di copertura finanziaria e viene pubblicata sull’Albo Pretorio ai fini della generale conoscenza.
12. Di dare atto ai sensi dell’art. 6 bis della L. n. 241/1990 e dell’art. 1 comma 9 lett. e) della L.
n. 190/2012 della insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del responsabile del presente procedimento.
13. Di dare atto che successivamente alla pubblicazione sull’apposita sezione dell’albo pretorio comunale on line, saranno assolti gli eventuali obblighi di pubblicazione di cui al D. Lgs. n.
33/2013.
14. Di dare atto che ai sensi della L. 221/2012e s.m.i , l’operatore economico aggiudicatario è tenuto al rimborso delle spese sostenute per la pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione ai sensi del D.M. Ministero Infrastrutture di cui all’art. 73, comma 4, D.lgs 50/2016 (art. 3 e art. 5).
15. Di dare atto che alla presente procedura si applicano, per quanto compatibili, le norme del D.P.R. 16 aprile 2013, n° 62, concernente “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, a norma dell’art. 54 del D. Lgs. 165/2001 e le più specifiche disposizioni del codice di comportamento approvato dal Comune di Casoria, e in caso di violazione il contratto è risolto di diritto”.
f.to digitalmente ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii.
Il Dirigente Comandante f.f.
Luigi Onorato
ATTESTAZIONE DI REGOLARITA' TECNICA
Ai sensi dell'art, 147-bis, comma 1, del T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs del 18/08/2000 n. 267, si attesta la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittima e correttezza dell'azione amministrativa.
la presente Determinazione è esecutiva dal momento della sottoscrizione o, nel caso in cui comporti impegni di spesa, dalla data di apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria da parte del Responsabile del Settore Finanziario;
Il Responsabile del Settore ONORATO LUIGI
Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii.