ANNA FRANK PER LA PACE
24 febbraio 2023
CLASSE 1A
Per riflettere sul significato della parola “PACE”, le insegnanti hanno letto l’albo illustrato “Guerra e pace nel paese delle rane” Ne è nata una discussione dove ogni bimbo ha apportato il proprio contributo.
Si è parlato dei simboli della pace: colomba ed arcobaleno ed è nata l’idea di costruire una colomba con un arcobaleno tra il becco.
E’ stata ascoltata anche la canzone “Venti di pace” dalla quale abbiamo estrapolato la frase che aveva più colpito la classe.
Alla fine è stato predisposto un cartellone.
CLASSE 3A
Gli alunni della classe, insieme a tutte le insegnanti, ha letto e commentato la poesia “La Pace è…” di Annamaria Rossini,
hanno poi discusso e condiviso cos’era per loro la pace ricopiando sul quaderno i pensieri nati da questo confronto.
Hanno colorato dei mandala a tema e costruito un fiore per fare sbocciare la pace in Ucraina.
Infine hanno ascoltato la canzone “E volerà la pace”
analizzandone il testo.
CLASSE 3B
Nella classe si è tenuta una discussione guidata sulla Pace.
Lettura della poesia “Parole di Pace” di Rafael Sabatini, riflessioni sulle parole della pace.
Lettura della filastrocca “La luna di Kiev” di Gianni Rodari intesa come messaggio di pace.
CLASSE 4A
A un anno di distanza dall’inizio della guerra in Ucraina, la classe ha letto e ascoltato il brano musicale della cantante Laura Pausini, scritto a favore dell’Unicef “Il mondo che
vorrei”; le parole di questa canzone parlano di amore e di pace.
I bambini hanno scritto e disegnato, in seguito, i loro pensieri sul “mondo che vorrebbero”.