• Non ci sono risultati.

COOPERATIVELEARNINGTOCURELANDSCAPEDISEASES FROMTHEPARISHMAPTO THECULTURAL LANDSCAPE CARE. PART 2:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COOPERATIVELEARNINGTOCURELANDSCAPEDISEASES FROMTHEPARISHMAPTO THECULTURAL LANDSCAPE CARE. PART 2:"

Copied!
42
0
0

Testo completo

(1)

Universitad de Murcia – 27 de junio 2018

FROM THE PARISH MAP TO THE

CULTURAL LANDSCAPE CARE. PART 2:

COOPERATIVE LEARNING TO CURE LANDSCAPE DISEASES

Ill SEMINARIO lNTERNAClONAL EN EDUCACION Y MUSEOS.

Acclon Cultural: Mediacion y Democracia Cultural

Raul Dal Santo Parabiago Ecomuseum Lombardy ecomuseums network e-mail: [email protected]

rete italiana ecomusei

(2)

Landscape: a cultural concept

and a living system

(3)

Roots of future

(4)

Ecosystem disfunctions

A SICK LANDSCAPE

• Biological diversity loss,

• Unbalancing and physical

separation between human and natural habitats

•dysfunctions of landscape apparatus

(5)

Here there’s no landscape

A SICK LANDSCAPE

The

“placelessness”

syndrome

(6)

Micky Aldridge

1.What have to do?

• Cure landscape?

• Cure the cultural syndrom?

• What are symptoms and what deseases?

2. How can ecomuseums

cure landscape deseases?

(7)

Some suggestions from

the Ecomuseum of Parabiago

(8)

Landscape Ecomuseum of Parabiago

The ecomuseum was born to cure landscape diseases.

(9)

Envolve Institutions

The ecomuseum of Parabiago is a cultural

institution, managed by the City of Parabiago and

recognized in 2007

by the Lombardy Region.

(10)

Put landscape at the centre

The ecomuseum of Parabiago studies, conserves,

enhances and shows the

community

heritage, especially the landscape.

(11)

Plan and act with citizens

The ecomuseum of Parabiago plans and works not only “for”

but also "with" the community; this is in accordance with the logic of active citizenship and the subsidiarity principle.

(12)

Fare meno Fare meglio Fare insieme

Ecomuseo: il metodo è il risultato

(13)

Il Paesaggio come teatro

Eugenio Turri (2006):

“Agire solo come attori, dimenticandosi di farsi spettatori, ha provocato, qui

come altrove, profonde ferite nel paesaggio”

Fare meno

(14)

Fare meglio

“un esperimento di progettazione democratica” di C. Alexander, 1977

del finanziatore ufficiale del tecnico

realizzata

del programmatore degli utenti

(15)

Fare insieme

art 118 della costituzione italiana: Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà.

Designed by jcomp / Freepik

(16)

Cosa abbiamo fatto:

Giuseppe Arcimboldo, Estate 1573, Louvre

0. processo di

partecipazione ed

educazione in continuo 1. inventario del

patrimonio

2. piano di azione pluriennale

3. azioni di innesco

4. sostegno alle nuove

azioni

(17)

Linea del tempo

Rapporto di sostenibilità Agenda 21:

Adesione carta di Aalborg

Forum di partecipa- zione

Mappa di Comunità Inventario del patrimonio

Piano di Azione pluriennale

Azioni di

innesco

2003 2004 2007 2007 2008

2008->

Patto fiume Olona

2013

Progetto cibo del corpo

degli occhi e dell’anima

2016

Patti di Collabora-

zione

2017 ->

Riconosci- mento Ecomuseo

2008

(18)

Map the heritage

The parish map is a participatory

mapping of a

landscape, resulting from a shared

reading of the tangible and

intangible heritage.

(19)

Parabiago (2008): 14.000 copie Parco mulini (2011): 70.000 copie

(20)

Mappa interattiva

Sistema informativo geografico

(21)

Percorrere, fruire, condividere il patrimonio

(22)

Olona greenway

https://sites.google.com/view/olonagreenway/comunicazione/app-olona-green-way?authuser=0

Olona Green Way è un percorso di circa 10 Km nei Comuni di San Vittore Olona, Legnano, Parabiago, Canegrate e Nerviano a circa 20 km di distanza da Milano, là dove l'agricoltura è riuscita a sopravvivere all'espansione urbanistica, grazie anche alla presenza del fiume Olona.

(23)

Come fare una mappa di comunità?

https://sites.google.com/view/mappadicomunita/home

(24)

Education processes

(25)

“I hear and I forget …

(26)

…I see and I remember…

(27)

…I do and I understand”.

(28)

«I play and I learn…

Games of the ecomuseum

(29)

…We learn and do togheter

and we change

landscape…

(30)

Empower people to change landscape

(31)

Patti di collaborazione sussidiaria

Regolamento per la partecipazione attiva della comunità, per la

promozione di processi di resilienza per la cura, la rigenerazione degli spazi urbani, di coesione sociale e di sicurezza.

(32)

Patti di collaborazione sussidiaria

(33)

Cultivate landscape,

by eating

(34)

Thanks to a new

socialization between stakeholders some

heritage elements got new life or new use.

(35)

After Scuola elementare

Manzoni

During

(36)

Before After

Cabina della fognatura e torre dell’acquedotto

Before After

(37)

Chiesa di S. Ambrogio

before

2018 2008

(38)

Riale di Parabiago

(39)

Oasi di Pace

(40)

Fontana del Municipio

2016 2018

(41)

●The ecomuseums is implementing and

inspiring cultural changes that in turn are

contributing to increase the quality of landscape.

Before After

During

(42)

more infos on:

http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/

https://sites.google.com/view/mappadicomunita/home

Kingfisher - Martin pescatore by Roberto Repossini.

Riferimenti

Documenti correlati

163/2006 sono tenuti ad indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra

Anche se abbiamo ancora altre tre tappe per raggiungere la città di Compostela, questa è l'ultima della Via del Nord poiché ad Arzua ci uniremo ai pellegrini che provengono da

Ultima modifica scheda - data: 2011/12/13 Ultima modifica scheda - ora: 12.34

Il sottoscritto, in qualità di interessato, con la firma posta in calce dichiara di avere ben compreso le informazioni sul trattamento dei propri dati personali e sulla

- All’AMMINISTRAZIONE è, tra l’altro, riconosciuto ogni e più ampio potere di direttiva, ordine, verifica e controllo sul servizio, tanto verso la DITTA APPALTATRICE che

Infatti la “via Francesca della Sambuca”, variante dell’itinerario principale della “Via Francigena”, collegava fra loro i principali paesi delle due vallate

1) di aver preso visione delle disposizioni operative impartite ai partecipanti dalla Sezione organizzatrice nonché delle condizioni legittimanti l’iscrizione e la

• Principali mansioni e responsabilità Sportello Ascolto Psicologico rivolto ad alunni, insegnanti e genitori presso Scuola Secondaria di Primo Grado. Date (da – a) Da