• Non ci sono risultati.

SCUOLA VERDE BELLINZONA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCUOLA VERDE BELLINZONA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

SCUOLA VERDE BELLINZONA

20 SETTEMBRE - 24 SETTEMBRE 2021

CLASSE V

SE Melano-Maroggia

MA. Nadya Wunderle

(2)

CHI?

V elementare di Melano - Maroggia: 18 allievi Ma. Nadya Wunderle

DOVE?

Bellinzona, centro G + S

QUANDO?

20 settembre – 24 settembre

OBIETTIVI

• Conoscere una regione del Ticino. Imparare dal territorio e sul territorio attraverso attivita’ di osservazione e sperimentazione.

• Rafforzare lo spirito di gruppo e migliorare le relazioni interpersonali.

• Sviluppare lo spirito di convivenza in una comunita’ diversa e piu’ numerosa del nucleo famigliare.

• Apprendere ad organizzare le diverse “attivita’

giornaliere” : igiene personale, abbigliamento idoneo alle

varie esigenze, ordine e rispetto delle attrezzature

personali e comunitarie, ecc.

(3)

SETTIMANA VERDE A BELLINZONA Dal 20 settembre al 24 settembre 2021

Cari genitori,

La V elementare partecipera’ alla settimana verde a Bellinzona dal 20 settembre al 24 settembre 2021

Vi chiedo di leggere attentamente le informazioni di seguito, il compito di noi docenti e’ di dare il meglio per garantire un soggiorno piacevole e far si’ che questa possa essere un’esperienza positiva e significativa. La collaborazione degli allievi e delle loro famiglie e’ un ingrediente indispensabile per lo svolgimento del nostro compito.

I bambini durante questa settimana avranno la possibilita’ di:

• Conoscere una regione del Ticino. Imparare dal territorio e sul territorio attraverso attivita’ di osservazione e sperimentazione.

• Rafforzare lo spirito di gruppo e migliorare le relazioni interpersonali.

• Sviluppare lo spirito di convivenza in una comunita’ diversa e piu’

numerosa del nucleo famigliare.

• Apprendere ad organizzare le diverse “attivita’ giornaliere”: igiene personale, abbigliamento idoneo alle varie esigenze, ordine e

rispetto delle attrezzature personali e comunitarie, ecc.

(4)

INFORMAZIONI GENERALI

Luogo: Centro G + S a Bellinzona

( tel. Ufficio solo per urgenze 091 814 58 52, cucina 091 814 58 66 ) Data: 20 settembre – 24 settembre 2021

Docente: Nadya Wunderle

Partenza: lunedi’ 20 settembre 2021 alle ore 8.30 presso il parcheggio della scuola elementare

(ritrovo alle ore 8.15).

Rientro: venerdi’ 24 settembre 2021 alle ore 15.30 a scuola.

Assicurazioni: ognuno deve essere assicurato privatamente.

COSA METTERE IN VALIGIA?

• Biancheria intima (mutande, canottiere e calze) per 5 giorni.

• Sacchetto di stoffa per la biancheria sporca.

• Pigiama.

• Training per la casa.

• Pantofole.

• Necessario per l’igiene personale (sapone, shampoo, dentifricio, spazzolino, asciugamano grande e piccolo, lavette, cuffia per la doccia, ciabatte per la doccia).

• Pantaloni e magliette di ricambio.

• Pullover.

• Scarpe comode.

• Stivali per la pioggia.

• Giacca.

• Mantellina per la pioggia e ombrellino.

• Cappellino e crema da sole.

• Borraccia.

(5)

• Zainetto per le uscite.

• Federe per cuscino.

ASSENZE PER MALATTIA O INFORTUNIO La partecipazione alla scuola verde e’ obbligatoria.

Eventuali assenze per malattia o infortunio dovranno essere segnalate tempestivamente, al piu’ tardi entro le ore 07.45 del 20 settembre 2021 (telefono scuola: 091 648 22 32) e dovranno essere giustificate da un certificato medico.

Ricordiamo alle famiglie che allergie o intolleranze alimentare vanno segnalate per tempo alla docente e correlate da un certificato medico.

IN CASO DI MALATTIA DURANTE LA SETTIMANA

Nel caso un bambino dovesse ammalarsi durante la settimana, la famiglia verra’ immediatamente avvisata telefonicamente, e sara’ invitata a recarsi a Bellinzona e prendere il/la proprio/a figlio/a e riportarlo/a a casa in modo da venir curato/a in modo adeguato.

Si ricorda alle famiglie che verranno rispettate le norme anti Covid-19 e farà stato il Piano di protezione della struttura accogliente.

La direzione invita fortemente tutti gli allievi ad effettuare un test antigenico rapido (autotest consegnati dalla farmacia) la mattina di lunedì 20 settembre 2021 così da scongiurare qualsiasi dubbio di contagio.

MEDICAMENTI PARTICOLARI

Se un bambino dovesse necessitare di cure specifiche per eventuali allergie o cure particolari, i farmaci dovranno essere consegnati alla docente con le indicazioni necessarie e con la posologia scritta, durante la settimana che precede la partenza.

I bambini non potranno assumere medicinali di nessun tipo autonomamente.

DENARO E CARTOLINE

(6)

Durante il periodo di scuola verde non e’ prevista alcuna spesa a carico degli allievi, si eviti quindi di consegnare somme elevate di denaro, ma solo quanto basta per piccole spese

(es. cartoline).

I bambini che desiderano scrivere cartoline dovranno portare gli indirizzi prestampati su etichette e i francobolli necessari.

Ogni bambino sara’ responsabile del proprio budget.

TELEFONO

Ai genitori non e’ consentito telefonare ai bambini, e non e’ permesso portare telefoni cellulari e nemmeno smartwatch. Solo in casi urgenti dalle 18.30 alle 19.30 si puo’ chiamare al numero di telefono della cucina:

091 814 58 66 .

Con piacere anche quest’anno i ragazzi prepareranno due brevi resoconti che verranno poi pubblicati sul sito dell’Istituto Scolastico il martedì ed il giovedì sera.

Per chi desidera seguirli: www.istituti-scolastici-ammr.ch, sotto Melano- Maroggia classe V troverete i resoconti.

PARTECIPAZIONE AI COSTI

Quale partecipazione delle famiglie alle spese della settimana verde e’ fissata la quota di fr. 50.- per ogni allievo.

L’importo e’ da consegnare alla docente con il tagliando allegato entro lunedi’ 13 settembre 2021.

Vi ringrazio per la preziosa collaborazione, cordiali saluti

Ma. Nadya

(7)

PROGRAMMA GENERALE SETTIMANA VERDE BELLINZONA 20-24 SETTEMBRE 2021

Classe V Ma. Nadya

LUNEDI’

20 settembre MARTEDI’

21 settembre MERCOLEDI’

22 settembre GIOVEDI’

23 settembre VENERDI’

24 settembre

MATTINO 08.30 partenza

Melano – Bolle di Magadino con andata a

Bellinzona in treno

07.45 colazione 09.30 Visita mostra Raffaello 3D a Sasso Corbaro

07.45 Colazione 09.15 giornata alla fattoria Ponzio

07.45 Colazione 9.30 visita a Villa Cedri con atelier creativo

07.45 Colazione Visita al Palazzo delle Orsoline

PRANZO Pranzo al sacco Pranzo al sacco Pranzo al sacco Pranzo al centro GS

Pranzo al centro GS

POMERIGGIO attività didattiche sulle Bolle di Magadino

Visita guidata dei castelli

giornata alla fattoria Ponzio

caccia al tesoro della città

14.30

Rientro a Melano

SERA Giochi serata cinema serata scenette Serata musicale

NB. Il programma potrebbe subire dei cambiamenti

(8)

Tagliando da riconsegnare alla docente entro lunedì 13.9.2021

Nome dell’allievo:………

Confermo di aver letto le informazioni riguardanti la settimana di scuola verde a Bellinzona e consegno la somma di fr. 50.- quale partecipazione alle spese.

Firma dei genitori:………...

Riferimenti

Documenti correlati

445/2000 e che, se dal controllo effttuato emergerà la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento

nettarine, piccoli frutti (lamponi, mirtilli, more), susino e uva da tavola Interventi dei delegati dei gruppi di lavoro.

Esame dei progetti di piani strategici nazionali, con riferimento agli obiettivi del Green Deal europeo e della strategia "Dal produttore al consumatore". Misure per

Il contenuto specifico del piano è rappresentato da CRITERI E LINEE GUIDA per la realizzazione di aree verdi permanenti intorno alle maggiori conurbazioni e di filari alberati

Il partecipante dovrà dare conferma entro otto giorni dall’iscrizione con l’invio a mezzo fax della ricevuta dell’avvenuto bonifico bancario alla Direzione Regionale sede del corso,

In una parte, poi cancellata, della minuta della lettera era scritto che la barella di proprietà dell’Amministrazione Comunale, usata dalla Società, fosse data in proprietà

Si può così affiancare alle categorie pre-esistenti dei beni di interesse pubblico (beni pubblici) e dei beni di interesse privato (beni privati) quella dei beni di interesse

Ma la pressione congiunta dei movimenti dei cittadini organizzati in forma associativa (Legambiente innanzitutto), il rafforzamento dell’industria innovativa che ha dato