• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Co C op pi i a a

S S e e g g r r e e t t a a r r i i o o G G e e n n e e r r a a l l e e

DETERMINAZIONE

DEL SEGRETARIO GENERALE

N. 666 del 11/05/2015

OGGETTO:

Selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assunzione a tempo determinato (mesi 30) e a tempo parziale (24 ore settimanali) di n.1 funzionario – Categ. D/ Tratt.Tab.D3 – cui affidare l’incarico di Responsabile dell’Ufficio di Piano del Piano Sociale di Zona Manfredonia-Mattinata-Monte Sant’Angelo- Zapponeta – Nomina Commissione giudicatrice.-

L'anno duemilaquindici il giorno undici del mese di maggio in Manfredonia e nel Palazzo di Città;

Il Dirigente del 2° Settore ha adottato la seguente determinazione

C C i i t t t t à à d d i i M M a a n n f f r r e e d d o o n n i i a a

Pr P ro ov vi in nc c ia i a d di i F F og o g g g ia i a

(2)

IL SEGRETARIO GENERALE

Premesso che:

• con deliberazione di C.C. n. 39 del 03.12.2013 è stata approvata la nuova convenzione per la gestione associata delle funzioni e dei servizi socio-assistenziali;

• Il Coordinamento Istituzionale del Piano Sociale di Zona Manfredonia – Mattinata – Monte Sant'Angelo – Zapponeta, con delibere del 02.01.2015 e del 14.01.2015 ha rappresentato la necessità di potenziare l’Ufficio di Piano mediante l'assunzione a tempo determinato di n. 1 Funzionario – cat. D3/Tratt. Tab. D3 – per 24 ore settimanali per la durata di mesi 30, rinnovabile fino alla concorrenza di mesi 36, per lo svolgimento di compiti di responsabilità dell’Ufficio di Piano, nell’ambito delle attività di programmazione e progettazione, per la gestione del succitato Piano Sociale di Zona;

• che con deliberazione di C.C. n. 28 del 29.10.2013, in qualità di ente capofila, è stata approvata la riprogrammazione delle risorse di Ambito per l'attuazione dei numerosi obiettivi costituenti il 2° ciclo di programmazione del Piano Sociale di Zona dei Comuni di Manfredonia, Mattinata, Monte Sant'Angelo, Zapponeta, tra i quali ai nn. 1 e 39 sono previsti gli specifici obiettivi di servizio “Consolidamento e potenziamento servizio sociale professionale” e “Potenziamento Ufficio di Piano” finanziati dalle specifiche risorse all'uopo erogate dalla Regione Puglia, ai sensi della L.R. 19/2006 e contenuti negli importi all'uopo assegnati, come da relativa programmazione che comprende il fabbisogno relativo all’utilizzazione di tale figura, come sopra precisato;

• con deliberazione di G.C. n. 20 del 30.01.2015, sono state approvate le direttive e le linee generali di indirizzo in ordine alla selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione di n.1 Funzionario Responsabile dell’ Ufficio di Piano, esperto in programmazione sociale, part-time (24 ore settimanali) – cat.D3 – per la durata di mesi 30, rinnovabile fino alla concorrenza di 36 mesi, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del CIL, ai fini del potenziamento del citato Ufficio di Piano;”;

• con determinazione dirigenziale n. 185 del 20.02.2015, in esecuzione della citata deliberazione, è stata indetta la relativa selezione pubblica il cui bando è stato pubblicato, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale Concorsi e Esami – n. 18 del 06.03.2015 dal 06.03.2015 al 26.03.2015;

Atteso che:

• nei termini fissati dal bando, sono pervenute n. 6 domande di ammissione alla selezione di cui sopra;

• con determinazione dirigenziale n. 571 del 28.04.2015, a seguito di istruttoria delle domande da parte del Settore “Risorse Umane e Servizio Civile”, si è provveduto all’ammissione dei candidati alla prova selettiva;

Ritenuto, pertanto, di dover provvedere alla nomina di apposita Commissione giudicatrice per la selezione in riferimento;

Visto l’art. 22 della vigente “disciplina per le assunzioni”, approvata con deliberazione di G.C. n. 72 del 25.01.2000 e successive di modifica ed integrazione, che definisce i criteri relativi alla nomina delle Commissioni giudicatrici dei concorsi;

(3)

Atteso che, ai sensi del comma 2, lett.a) del succitato art. 22, la Commissione giudicatrice della selezione in riferimento dovrà essere così composta:

• dal Dirigente responsabile del Settore competente, con funzioni di Presidente;

• da due tecnici esperti nelle materie oggetto del concorso;

Rilevato che il colloquio previsto per la selezione di che trattasi prevede, tra l’altro, l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera (inglese, francese, tedesco o spagnolo), nonché la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, per cui si rende necessario integrare la suddetta Commissione dai rispettivi esperti, quali membri aggiunti, ai sensi dell’art.23 della citata disciplina delle assunzioni;

Rilevato che, stante il carattere di specificità della professionalità da selezionare, si rende necessario e opportuno individuare per tale Commissione membri esterni all'ente, con pluriennale attività svolta nell'area socio-assistenziale, cui attribuire funzioni di membri esperti;

Acquisita la disponibilità a tale incarico del dott. Emanuele UNIVERSITA’ – Dirigente Osservatorio Regionale Politiche Sociali - e del dott. Pietro D’ONOFRIO – Segretario Generale del Comune di Monte Sant’Angelo - ;

Preso atto del possesso dei requisiti culturali, professionali nonché dell'adeguata esperienza professionale e specifiche competenze nell'area socio-assistenziale dei suddetti dirigenti;

Preso atto, altresì, della disponibilità a svolgere funzioni di membro aggiunto per l'accertamento della conoscenza della lingua straniera da parte della Prof.ssa Federica Manzella - docente di lingua inglese, francese e spagnolo;

Dato atto che, ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001, l’eventuale nomina di un pubblico dipendente esterno a componente della Commissione giudicatrice è subordinata alla preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione di appartenenza;

Dato atto che, ai sensi dell’art.80, comma 1, del D.Lgs n.118/2011, dal 1° gennaio 2015 trovano applicazione le disposizioni inerenti il nuovo ordinamento contabile, laddove non diversamente disposto;

Richiamato l’art.10 del D.Lgs n.118/2011;

a) il comma 12, in base al quale “nel 2015 gli enti di cui al comma 1 adottano gli schemi di bilancio e di rendiconto vigenti nel 2014, che conservano valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzato ria, ai quali affiancano quelli previsti dal comma 1, cui è attribuita funzione conoscitiva. Il bilancio pluriennale 2015-2017 adottato secondo lo schema vigente nel 2014 svolge funzione autorizzatoria”, fatto salvo quanto previsto dal comma 15 per gli enti che hanno partecipato alla sperimentazione;

b) il comma 16, in base al quale “in caso di esercizio provvisorio o gestione provvisoria nell’esercizio 2015, gli enti di cui al comma 1 applicano la relativa disciplina vigente nel 2014, ad esclusione degli enti che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione di cui all’art.78, per i quali trova applicazione la disciplina dell’esercizio provvisorio prevista dal principio contabile applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato 4/2”;

(4)

Visto il decreto del Ministro dell’Interno in data 16 marzo 2015 (GU n.67 del 21/03/2015), con il quale è stato differito dal 31 marzo 2015 al 31 maggio 2015 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione dell’esercizio 2015;

Visto l’art.163 del D.Lgs n.267/2000, nel testo vigente 2014;

Richiamati altresì la deliberazione di C.C. n.54 del 17/10/2014, esecutiva, e successive modificazioni ed integrazioni, con cui è stato approvato il bilancio di previsione per l’esercizio 2014 nonché la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio pluriennale per il periodo 2014- 2016;

Ritenuto, per quanto di competenza, dover impegnare l’occorrente spesa di €. 1.400,00, al Cap. 740 dell’esercizio finanziario provvisorio 2015;

Visto il vigente Regolamento per l’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con deliberazione di G.C. n.124 del 06.03.2008 e successive di modifica;

Visto il D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i., ed in particolare gli artt.107, 89 e 91;

Visto il D.Lgs. n.165/2001 e s.mi., ed in particolare l’art.35 – comma 3, lett.e);

DETERMINA

1) di nominare, quali componenti della Commissione giudicatrice della selezione pubblica , per titoli e colloquio, per la copertura a tempo determinato di n. 1 Funzionario – cat. D3/Tratt.

Tab. D3 – per 24 ore settimanali per la durata di mesi 30, rinnovabile fino alla concorrenza di mesi 36, per lo svolgimento di compiti di responsabilità dell’Ufficio di Piano, nell’ambito delle attività di programmazione e progettazione, per la gestione del succitato Piano Sociale di Zona, i signori:

OGNISSANTI Matteo

Dirigente “Attuazione Politiche Sociali” del

Comune di Manfredonia

Presidente

UNIVERSITA’ Emanuele

Dirigente Osservatorio Regionale

Politiche Sociali Membro esperto

D’ONOFRIO Pietro

Segretario Generale del

Comune di Monte Sant’Angelo Membro esperto

MANZELLA Federica Docente lingua

inglese, francese e spagnolo Membro aggiunto – lingua straniera

FANO Margherita Capo Servizio CED

Comune di Manfredonia Membro aggiunto - informatica

2) di nominare, altresì, quale Segretario verbalizzante della suddetta Commissione il sig.

Gaetano LA FORGIA , dipendente del Settore “ Risorse Umane e Servizio Civile” di questo Comune;

(5)

3) di dare atto che:

• i nominati non sono componenti dell’Organo di direzione politica dell’Amministrazione, non ricoprono cariche politiche né sono rappresentanti sindacali né designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali o dalle associazioni professionali;

• che la nomina dei componenti esterni, ove dipendenti della P.A., è subordinata alla previa acquisizione della prescritta autorizzazione dell’Ente di appartenenza, che dovrà essere acquisita agli atti del concorso entro la prima seduta della Commissione;

• gli incarichi in riferimenti saranno pubblicati sul sito istituzionale di questo Comune nella sezione “Amministrazione Trasparente”, ai sensi dell'art.23 e succ. del D.Lgs. n.33/2013;

4) di impegnare ai sensi dell’art.183 del D.Lgs n.267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al D.Lgs n.118/2011, la complessiva spesa di €. 1.400,00 al Cap. 740 “Indennità e rimborso spese ai membri Commissioni concorso” dell’esercizio finanziario provvisorio 2015;

5) di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’art,.147-bis, comma 1, del D.Lgs n.267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;

6) di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art.147-bis, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000 e dal regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento, oltre all’impegno di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’Ente;

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL SEGRETARIO GENERALE f.to: Gaetano La Forgia f.to: Fiorentino

(6)

CONTROLLO PREVENTIVO (Art. 147 bis D.Lgs 267/2000)

Sulla presente determinazione, si esprime parere di regolarità e correttezza dell’azione amministrativa in relazione al suo contenuto e, previa sottoscrizione, si dichiara adottata in data odierna e si trasmette al Dirigente Finanziario per i controlli di competenza.

Manfredonia, lì 11/05/2015

IL SEGRETARIO GENERALE

f.to: Fiorentino

---- --- Si esprime parere di regolarità contabile e si attesta l’avvenuta verifica di disponibilità delle

risorse impegnate sul cap. 740 dell’esercizio finanziario provvisorio 2015.

(Art. 147 bis D.Lgs 267/2000) Lì,

IL DIRIGENTE

--- PUBBLICAZIONE

Ricorrendone le condizioni, i dati relativi all’art. 23 “Amministrazione aperta” del Decreto Sviluppo –

“Misure urgenti per l’agenda digitale e la trasparenza nella pubblica amministrazione” sono stati pubblicati nella sezione “Trasparenza, valutazione e merito” del sito Internet istituzionale www.comune.manfredonia.fg.it

La presente determinazione viene pubblicata in data__________________on-line all'Albo Pretorio del Comune di Manfredonia ed ivi rimarrà affissa per gg. 15 consecutivi.

IL SEGRETARIO GENERALE

f.to: Fiorentino

________________________________________________________________________________

LA PRESENTE DETERMINAZIONE VIENE TRASMESSA

Originale al Segretario Generale il _____________ Firma_________________

Copia al Settore “Bilancio e Programmazione il _____________ Firma_________________

Copia al Settore ___________________ il ____________ Firma _________________

Copia al Settore ___________________ il ____________ Firma _________________

E’ copia conforme all’originale

Manfredonia, lì______________ IL SEGRETARIO GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

ed assegnare le risorse: umane, finanziarie e strumentali, necessarie per la realizzazione del progetto;.. Il responsabile dell’Unità di Progetto, qualora lo stesso progetto

La struttura amministrativa centrale costituisce la risorsa organizzativa di supporto allo svolgimento dell’attività didattica e scientifica. La gestione

c) per prova scritta pratica: quella che si basa principalmente sull'analisi e risoluzione di problematiche di gestione attiva mediante l'uso di casi simulati e

12. Il colloquio per personale appartenente alla categoria A o B può essere sostituito o integrato dallo svolgimento di una prova pratico-operativa con esecuzione di

Il Direttore del Consorzio è organo previsto dallo Statuto e dipende funzionalmente dal Presidente di cui applica le direttive. La nomina, la durata ed i compiti

20 - Conferimento di incarichi individuali a soggetti esterni (ex art. Il conferimento di incarichi ai sensi dell’art. 165, è disciplinato da apposito regolamento in

Si applicano i medesimi criteri fissati per i concorsi per i quali sia richiesto il Diploma di Laurea (vedi precedente punto 3.1). Il diario delle prove scritte

2. La misurazione e la valutazione della performance sono volte al miglioramento della qualità dei servizi offerti dall’Ente, nonché alla crescita delle competenze