• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 38 del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 38 del"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 38 del 17-12-10

OGGETTO : PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO : ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI. APPROVAZIONE.

L'anno duemiladieci il giorno diciassette del mese di dicembre alle ore 21:00, presso questa Sede Municipale, si è riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge in sessione Straordinaria, in Prima convocazione ed in seduta Pubblica.

Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica:

RIZZI FABIO P SANCHI MASSIMO P

BRUNELLA FAUSTO EMILIO P BINDA LUIGI CARLO P

ROSSOTTI ROLANDO P VENEZIANO FABIO P

BORDIGA PAOLA MARIA P BINDA ANGELO P

STOCCHETTI GIUSEPPE P GENOVESI RICCARDO P BARRA MAURIZIO P DEL TORCHIO RICCARDO A

BEVERINA FABIO P COGHETTO GIANLUCA P

PRADA CHRISTIAN P MATTIONI ATTILIO P

GADOLINI NADIA P

ne risultano presenti n. 16 e assenti n. 1.

Assume la presidenza il Signor RIZZI FABIO, in qualità di PRESIDENTE, assistito dal SEGRETARIO GENERALE PUCCIA ANNA MARIA.

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

(2)

OGGETTO : PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO : ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI. APPROVAZIONE.

PARERI OBBLIGATORI Art. 49, D. Lgs. 18.8.2000 n. 267

PARERE: IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA

Il Responsabile del servizio interessato F.to UGATTO CORRADO

(3)

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 19/07/2010 con la quale si adottava il Piano di Governo del Territorio del Comune di Besozzo, ai sensi della L.R.

11 marzo 2005 n. 12;

Dato atto che, conseguentemente si è provveduto alla pubblicazione a far tempo dal 05/08/2010 dell’avviso di adozione e di deposito dei documenti inerenti al P.G.T.

mediante affissione all’Albo pretorio comunale, sul B.U.R.L. e sul quotidiano La Padania, in ottemperanza dei disposti di cui all’art. 13, comma 4 della L.R. 12/05;

Dato atto che si è provveduto in data 04/08/2010 alla trasmissione del documento di piano, del piano dei servizi e del piano delle regole alla Provincia di Varese, ai fini della verifica di compatibilità degli stessi con il P.T.C.P., ai sensi dell’art. 13, comma 5 della citata L.R. 12/05;

Dato atto che in data 04/08/2010 è stato trasmesso il documento di piano all’A.R.P.A.

ed all’A.S.L. di Varese al fine della formulazione di osservazioni, ai sensi dell’art. 13, comma 6, della citata L.R. 12/05;

Considerato che entro il termine stabilito dall’avviso di deposito (ore 13:00 del 06/10/2010) sono pervenute al protocollo comunale n. 58 osservazioni e n. 7 osservazioni al di fuori del termine, così come si evince dalla dichiarazione del Segretario Generale in data 16 dicembre 2010 protocollo n.16981;

Dato atto che l’A.S.L. e l’A.R.P.A., in relazione ai disposti di cui all’art. 13, comma 6, della L.R. 12/05 e delle trasmissioni di cui sopra, hanno prodotto osservazioni all’adozione del P.G.T. rispettivamente in data 29/09/2010 prot. 12940 ed in data 01/10/2010 prot. 13067;

Vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 498 del 16/11/2010, con la quale si concludeva l’iter di verifica tecnica di compatibilità tecnica fra l’adottato P.G.T. ed il P.T.C.P., verifica che ha evidenziato delle criticità espresse nel documento stesso;

Richiamata la deliberazione della Giunta Regionale del 14/12/2010 n. 16778, dalla quale si evince idoneo parere ai sensi dell’art. 13 della L.R. 12/05;

Considerato che quanto espresso dalle osservazioni pervenute trova valutazione nello specifico documento di controdeduzione e nell’approvata documentazione di Piano conseguentemente aggiornata ed elaborata;

Viste le dichiarazioni di sintesi finale ed il parere motivato, sottoscritti tra l’Autorità competente per la VAS e l’Autorità procedente per il PGT relativamente ed in conseguenza delle osservazioni in accoglimento;

Dato atto dei disposti dell’art. 13, comma 7, della L.R. 12/05 relativamente al termine per la decisione del Consiglio Comunale sulle osservazioni presentate e sull’aggiornamento del documento adottato in funzione della valutazione della Provincia di Varese;

(4)

Accertato che ai sensi dell’art. 13, comma 9 della L.R. 12/05, la deliberazione del Consiglio Comunale di controdeduzione alle osservazioni e di recepimento delle prescrizioni provinciali o regionali di cui ai precedenti commi, non è soggetta a nuova pubblicazione;

Vista la comunicazione regionale in data 26/05/2008 n. 107 relativamente alle modalità di pubblicazione dell’avviso di approvazione del P.G.T.;

Rilevato che in ordine alle osservazioni prodotte necessita formulare proprie controdeduzioni ed adottare, in caso di accoglimento totale o parziale, la conseguente correzione al piano stesso;

Proceduto pertanto all’esame e alla votazione per ogni singola osservazione si ottiene il seguente risultato:

N. prot. data votazione controdeduzion

e 1 11945 06/09/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

2 11956 06/09/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

3 12168 10/09/1 0

Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4 (Coghetto, Genovesi, Binda Angelo e Mattioni)

Parzialmente accolta 4 12218 13/09/1

0

Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4(Coghetto, Genovesi, Binda Angelo e Mattioni)

Parzialmente accolta 5 12414 16/09/1

0

Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4(Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo e Mattioni) Respinta

6 12415 16/09/1 0

Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4(Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo e Mattioni) Respinta

7 12416 16/09/1 0

Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4(Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo e Mattioni) Respinta

8 12417 16/09/1 0

Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4(Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo e Mattioni) Respinta

9 12311 15/09/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

10 12331 15/09/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

11 12452 17/09/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

12 12617 22/09/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

13 12621 22/09/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

14 12645 23/09/1 0

Con voti favorevoli n. 13 e contrari n. 3 (Coghetto, Genovesi, Binda Angelo)

Parzialmente accolta 15 12812 27/09/1

0

Con voti favorevoli n. 13 e astenuti n. 3 (Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo) Accolta

16 12944 29/09/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

17 13009 30/09/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

(5)

18 13070 01/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

19 13117 04/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

20 13166 04/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

21 13180 04/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Parzialmente

accolta 22 13189 04/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

23 13191 04/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

24 13218 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

25 13219 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

26 13220 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

27 13222 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

28 13225 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

29 13240 05/10/1 0

Con voti favorevoli n. 13 e astenuti n. 3 (Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo) Respinta

30 13252 05/10/1 0

Con voti favorevoli n. 13 e astenuti n. 3 (Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo) Respinta

31 13255 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

32 13257 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

33 13262 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

34 13263 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Accolta

35 13264 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

36 13265 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

37 13270 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Parzialmente

accolta 38 13271 05/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

39 13292 05/10/1 0

Con voti favorevoli n. 13 e astenuti n. 3 (Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo) Accolta

40 13303 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

41 13306 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

42 13307 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

43 13309 06/10/1 0

Con voti favorevoli n. 13 e astenuti n. 3 (Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo) Respinta

44 13322 06/10/1 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

(6)

0 45 13303 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Accolta

46 13342 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Parzialmente

accolta 47 13344 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

48 13345 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

49 13346 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

50 13348 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

51 13349 06/10/1 0

Con voti favorevoli n. 15; (non partecipa al voto il vice

Sindaco Brunella perché indirettamente interessato) Respinta 52 13350 06/10/1

0

Con voti favorevoli n. 11 e contrari n. 4 (Coghetto, Genovesi, Binda Angelo, Mattioni) (non partecipa al voto il consigliere Sanchi perché direttamente interessato)

Parzialmente accolta 53 13354 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

54 13355 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

55 13556 06/10/1 0

Con voti favorevoli n. 13 e astenuti n. 3 (Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo) Respinta

56 13557 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

57 13358 06/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

58 13414 07/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

Si procede quindi all’esame e votazione delle osservazioni pervenute fuori termine:

59 14313 26/10/1 0

Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4 (Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo, Mattioni) Accolta

60 14516 29/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

61 14518 29/10/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

62 14643 02/11/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

63 15337 15/11/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

64 15432 17/11/1 0

Con voti favorevoli n. 13 e astenuti n. 3 (Coghetto, Genovesi,

Binda Angelo) Accolta

65 15536 19/11/1

0 Con voti favorevoli n. 16; Respinta

Al termine della votazione sulle singole osservazioni prodotte si procede alla votazione dei pareri di compatibilità formulati dagli enti preposti:

(7)

Intestatario Votazione parere

1) Regione Lombardia Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4 (Coghetto, Genovesi, Binda Angelo, Mattioni)

2) Provincia di Varese – n- 2102 del 25/03/10 Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4 (Coghetto, Genovesi, Binda Angelo, Mattioni)

3) Azienda Sanitaria Locale – n. 12940 del 29/10/10 Con voti favorevoli n. 16;

4) ARPA – n. 13067 del 01/10/10 Con voti favorevoli n. 12 e astenuti n. 4 (Coghetto, Genovesi, Binda Angelo, Mattioni)

Tutto ciò premesso si procede alla votazione finale per l’approvazione dei documenti costituenti il Piano di Governo del Territorio, unitamente alla componente geologica, idrogeologica, idraulica, sismica e di risparmio energetico del medesimo P.G.T., altresì prodotti in forma cartacea e digitale;

Visto il vigente Regolamento del Consiglio e delle Commissioni Consiliari;

Visto lo Statuto comunale vigente;

Visto il D. Lgs. 18.8.2000 n. 267;

Acquisiti gli interventi dei Consiglieri che si conservano agli atti e che risultano conseguentemente omessi in questo verbale;

Acquisito il parere favorevole espresso ai sensi dell’art. 49, D. Lgs. 18.8.2000 n. 267, dal responsabile dell’area urbanistica ed edilizia privata in ordine alla regolarità tecnica;

Con voti n. 12 favorevoli espressi per alzata di mano, su n. 16 consiglieri presenti e n. 4 astenuti (Coghetto, Genovesi, Binda Angelo, Mattioni);

D E L I B E R A

DI PRENDERE ATTO delle premesse alla presente deliberazione che costituiscono parte integrante e sostanziale della stessa e che vengono integralmente richiamate.

DI APPROVARE le controdeduzioni alle osservazioni presentate, come risultante dall’elaborato predisposto il quale è parte integrante e sostanziale del presente.

DI PRENDERE ATTO del “Parere motivato finale” espresso dall’Autorità competente per la VAS, d’intesa con l’Autorità procedente, nonché dei contenuti della

“Dichiarazione di Sintesi” redatta dall’Autorità procedente, d’intesa con l’Autorità competente per la VAS, che vengono allegati al presente provvedimento quali parti sostanziali del medesimo.

DI APPROVARE, ai sensi dell’art. 13 della L.R. 12/2005 e s.m.i., il Piano di Governo del Territorio del Comune di Besozzo, costituito dalle seguenti articolazioni e dagli elaborati tecnici e grafici che sono parte integrante del presente atto anche se non materialmente uniti e di seguito elencati:

(8)

Documento di Piano:

DdP 1.0 L’idea di territorio

DdP 2.0 Principi politici di governo: equità ed efficacia del piano DdP 3.0 Inquadramento urbanistico territoriale. PTR – PTCP DdP 4.0 Inquadramento urbanistico territoriale. Piani comunali DdP 5a.0 Infrastrutture territoriali. Inquadramento

DdP 5b.0 Infrastrutture di interesse regionale. Previsioni DdP 6a.0 Elementi strutturali del paesaggio. Area vasta

DdP 6b.0 Elementi strutturali del paesaggio. Area vasta Rete ecologica provinciale DdP 7.0 Rete stradale comunale. Criticità e potenzialità del sistema infrastrutturale

DdP 8.0 Vincoli di tutela DdP 9a.0 Catasto 1730 ca DdP 9b.0 Catasto 1860 ca

DdP 9c.0 Analisi delle soglie storiche (1721 – 2007 ca) DdP 9d.0 Sviluppo storico del sistema territoriale DdP 10.0 Uso dei suoli

DdP 11a.0 Struttura generale del paesaggio

DdP 11b.0 Struttura generale del paesaggio urbano DdP 11c.0 Sintesi degli elementi strutturali del paesaggio DdP 12.0 Elementi strutturali della percezione del paesaggio DdP 13.0 Assetto funzionale del territorio

DdP 14.0 Assetto generale dei servizi

DdP 15.0 Elementi conoscitivi della struttura socioeconomica DdP 16.0 Stato del territorio

DdP 17.0 Invarianti per il governo del territorio DdP 18a.0 Area urbana e ambiti territoriali DdP 18b.0 Classi di sensibilità paesaggistica DdP 19.0 Stato di fatto e di diritto

DdP 20a.0 Politiche, strategie, azioni per il governo del territorio

DdP 20b.0 Linee guida per la sostenibilità energetica delle trasformazioni previste dal PGT

DdP 21a.0 Azioni di governo del territorio

DdP 21b.0 Azioni di governo del territorio. Rete ecologica comunale DdP 22.0 Direttive per il governo del territorio

DdP 23.0 Stima delle potenzialità insediative Piano dei Servizi

PdS 1.0 Valutazioni e determinazioni del PdS PdS 2.0 Stato dei servizi e degli spazi di relazione PdS 3.0 Ambito territoriale di influenza

PdS 4.0 Stato dei servizi di livello sovracomunale PdS 5.0 Sistemi di relazione a scala comunale PdS 6.0 Servizi esistenti a scala comunale PdS 7.0 Sistema del verde urbano e territoriale PdS 8.0 Assetto territoriale

PdS 9.0 Localizzazioni del PdS

PdS 10.0 Impianti di radiotrasmissione. Aree di cui alle DGR 7/7351 dell’11

(9)

dicembre 2001

PdS 11.0 Disciplina del PdS PUGSS primi elementi Piano delle Regole

PdR 1.0 Relazione generale PdR 2.0 Repertori applicativi

PdR 3a.0 Sistema insediativo residenziale. Numerazione PdR 3b.0 Sistema insediativo residenziale. Tessuto edilizio PdR 3c.0 Sistema insediativo residenziale. Tipologia

PdR 3d.0 Sistema insediativo residenziale. Funzione prevalente PdR 3e.0 Sistema insediativo residenziale. Funzione secondaria PdR 3f.0 Sistema insediativo residenziale. Stato di conservazione PdR 3g.0 Sistema insediativo residenziale. Rapporto con il suolo PdR 3h.0 Sistema insediativo residenziale. N° piani

PdR 4.0 Sistema dell’economia locale PdR 5.0 Sistema delle aree naturali PdR 6.0 Morfologia dello spazio urbano

PdR 7.0 Caratteri tipologici del paesaggio urbano PdR. 8.0 Vincoli di tutela

PdR 9a.0 Quadro urbanistico generale

PdR 9b.0 Quadro urbanistico. C.na Benisio-Cardana ovest PdR 9c.0 Quadro urbanistico. Cardana est

PdR 9d.0 Quadro urbanistico. Beverina nord PdR 9e.0 Quadro urbanistico. Sponda del Verbano PdR 9f.0 Quadro urbanistico. Bogno ovest

PdR 9g.0 Quadro urbanistico. Besozzo centro-Bogno est PdR 9h.0 Quadro urbanistico. Besozzo centro-Olginasio ovest PdR 9i.0 Quadro urbanistico. Olginasio est

PdR 9k.0 Quadro urbanistico. Insediamenti produttivi lungo il fiume Bardello PdR 10a.0 Quadro del paesaggio

PdR 10b.0 Classi di sensibilità paesaggistica PdR 10c.0 Rete ecologica comunale

PdR 11a.0 Analisi degli edifici storici

PdR 11b.0 Classificazione degli edifici storici. Besozzo centro PdR 11c.0 Classificazione degli edifici storici. Bogno

PdR 11d.0 Classificazione degli edifici storici. Cardana nuclei isolati PdR 11e.0 Classificazione degli edifici storici. Olginasio nuclei isolati PdR 12.0 Disciplina generale del PdR

PdR 13.0 Disciplina generale: nuclei storici Componenete geologica

Relazione geologica illustrativa Norme geologiche di piano

Tav. Geo 1.0 Carta Geologica (scala 1:10.000) Tav. Geo 2.0 Carta Geomorfologica (scala 1:10.000) Tav. Geo 3.0 Carta Idrogeologica (scala 1:10.000)

(10)

Tav. Geo 4.0 Carta della Vulnerabilità (scala 1:10.000)

Tav. Geo 5.0 Sezioni geologiche ed idrogeologiche (scala 1:10.000 / 1:1.000) Tav. Geo 6.0 Carta della pericolosità sismica locale (scala 1:10.000)

Tav. Geo 7.0 Carta dei vincoli (scala 1:5.000) Tav. Geo 8.0 Carta di sintesi (scala 1:5.000)

Tav. Geo 9.0 Carta di fattibilità (scala 1:5.000 / 1:10.000) Relazione integrativa – Bilancio idrico

Linee guida per la sostenibilità energetica delle trasformazioni previste dal P.G.T.

Studio di incidenza DI DARE ATTO :

· che il P.G.T. del Comune di Besozzo seguirà la procedura di approvazione di cui all’art. 13 della L.R. 12/05 e s.m.i..

· che tutta la documentazione costituente il P.G.T. sarà depositata presso la Segreteria comunale ai sensi del comma 10 dell’art. 13 della L.R. 12/2005 e s.m.i., nonché trasmessa per conoscenza alla Provincia di Varese e alla Giunta Regionale della Lombardia.

· che gli atti di P.G.T. acquistano efficacia con la pubblicazione dell’avviso della loro approvazione definitiva sul B.U.R.L. della Regione, ai sensi dell’art. 13, comma 11 della L.R. 12/05, pubblicazione subordinata all’invio alla Regione ed alla Provincia degli atti del P.G.T. in forma digitale ai fini della realizzazione del SIT ed alle modalità di cui alla richiamata comunicazione regionale 26 maggio 2008 n. 107;

· che nel periodo intercorrente tra l’adozione e la pubblicazione dell’avviso di approvazione degli atti di P.G.T. si applicheranno le misure di salvaguardia in relazione a interventi che risultino in contrasto con la revisione degli atti di P.G.T., ai sensi del comma 12 dell’art. 13 della L.R. 12/05 e s.m.i..

(11)

Il presente verbale è stato letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to RIZZI FABIO F.to PUCCIA ANNA MARIA

______________________________________________________________________

PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario Generale certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune il giorno per la prescritta pubblicazione di 15 giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.

124, comma 1, D. Lgs. N. 267/2000.

Besozzo, li 29-01-11 IL SEGRETARIO GENERALE

F.to PUCCIA ANNA MARIA

______________________________________________________________________

COPIA CONFORME

Copia conforme all’originale , per uso amministrativo Besozzo, lì

IL SEGRETARIO GENERALE PUCCIA ANNA MARIA

ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno :

1 Decorso il termine di 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione , ai sensi dell'art.134, 3° comma, D. Lgs. 18.8.2000 n. 267.

1 Dichiarata immediatamente eseguibile , ai sensi dell'art.134, 4° comma, D. Lgs.

18.8.2000 n. 267.

F.to IL SEGRETARIO GENERALE

(12)

Riferimenti

Documenti correlati

Elaborazione: |X| in forma cartacea |X| con modalità informatizzate Altre operazioni pertinenti e non eccedenti rispetto alla finalità del trattamento e diverse da

DATO ATTO che lo schema di DUP approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 14 del 18.02.2021 è stato presentato al Consiglio Comunale come previsto dal vigente regolamento

La domanda di ammissione al concorso, redatta utilizzando lo schema allegato al presente bando, deve essere indirizzata al Comune di Tradate, entro il termine perentorio

• la possibilità, nelle more dell’approvazione dell’apposito regolamento, del piano finanziario e della determinazione delle tariffe, in considerazione della

telematica secondo le modalità approvate con apposito decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, sentita l'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), entro

10) dichiarazione di presa visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali riguardanti la procedura di mobilità presente nel bando. Il candidato

Il mancato rispetto della presentazione degli allegati sopraindicati comporta l'esclusione dalla gara. Il mancato rispetto della suddivisone nella composizione del

Pongo in votazione il punto numero 7 all’ordine del giorno, mozione presentata dal gruppo Lega Nord ad oggetto educazione sessuale e contrasto alla diffusione della teoria