Pag. 1
Prot. n. 3928/3.2.b
Giussano, 8 luglio 2017 AL SITO WEB DELL’ISTITUTO
A TUTTI GLI INTERESSATI
AGLI ATTI
OGGETTO: Determina del Dirigente Scolastico relativa alla definizione dell’Avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all’ambito territoriale n.28 definito dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e il conferimento degli incarichi nell’Istituzione scolastica denominata Liceo Artistico Statale
“Amedeo Modigliani” di Giussano (MB)
Con la presente determina si predispone l’Avviso indicato in oggetto, le cui motivazioni sono integralmente riportate nella premessa.
L’Avviso sarà completato con le indicazioni delle disponibilità e pubblicato all’albo on line sul sito web della scuola il giorno 8 luglio 2017 dal prof. Giacomo Strizzi, responsabile della pubblicazione on line dei documenti dell’Istituto.
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Paola Nobili
(Documento firmato digitalmente)
Pag. 2
Giussano, 07.07.2017 AL SITO WEB DELL’ISTITUTO
A TUTTI GLI INTERESSATI
AGLI ATTI
AVVISO
per l’individuazione e il conferimento degli incarichi a copertura dei posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia dell’istituzione scolastica dei docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale definito dall’Ufficio Scolastico Regionale della Regione Lombardia, provincia di Monza e Brianza n. 2 8 , in cui è collocata l'istituzione scolastica:
MISL12000X – LICEO ARTISTICO STATALE “AMEDEO MODIGLIANI”
Via Caimi, 5 – Giussano (MB) IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA la Legge 13 luglio 2015 n. 107, art. 1, commi 5, 7, 20, 21, 58, 63, con i quali viene definito l’organico dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, e commi 79, 80, 81, 82, 83, 84 che regolamentano la procedura per l’assegnazione dell’incarico triennale nelle istituzioni scolastiche ai docenti assegnati all’ambito territoriale;
VISTA la Legge 5 febbraio 1992 n. 104 artt. 21 e 33, comma 6, con la quale viene attribuita la precedenza nell’assegnazione alla sede dei docenti beneficiari di detti articoli;
VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001 recante “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante
“Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche“;
VISTA la Nota del MIUR Prot. AOODPIT 2609 del 22 luglio 2016 avente per oggetto:
“Indicazioni operative per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche” e i relativi allegati;
VISTO il CCNI concernente le operazioni di mobilità per l’a.s. 2017/2018 firmato l’11 aprile 2017;
VISTO il successivo CCNI concernente le operazioni di trasferimento dei docenti dagli ambiti alle scuole siglato il 12 aprile 2017;
VISTA l’O.M. n. 221 del 12 aprile 2017 sulla “Mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2017/2018”;
VISTA la Nota del MIUR Prot. AOODGPER 0016977 del 19 aprile 2017 “Ipotesi di
Pag. 3
Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l’a.s. 2017/2018, ai sensi dell’articolo 1, commi 79 e successivi, della Legge 13 luglio 2015, n. 107”;
VISTA la Nota del MIUR Prot. AOODGPER 0028578 del 27 giugno 2017 sulle procedure di avvio dell’anno scolastico 2017/2018 – assegnazione del personale docente di ruolo;
VISTA la Nota dell’USR Lombardia Prot. AOODRLO 14807 del 3 luglio 2017 “Inserimento curriculum vitae tramite Istanze Online”;
VISTA la Nota dell’USR Lombardia Prot. AOODRLO 14839 del 3 luglio 2017 “Integrazione -Inserimento curriculum vitae tramite Istanze Online”;
VISTI gli indirizzi del Dirigente scolastico assegnati al Collegio Docenti per l’elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituto;
VISTO il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) approvato con delibera del Consiglio di Istituto, nel quale è indicata, la pianificazione curricolare ed extracurricolare dell’Istituto per il triennio 2016/2017 – 2018/2019;
CONSIDERATE le priorità indicate nel Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto (RAV);
CONSIDERATI i traguardi presenti nel Piano di Miglioramento (PdM) dell’Istituto;
VISTA la proposta di organico dell’autonomia per l’a.s. 2017/2018 predisposta dal Dirigente Scolastico sulla base del numero degli alunni iscritti per l’a.s. 2017/2018 e comunicati al SIDI e del numero complessivo delle classi richieste per l’a.s.
2017/2018;
VISTA la proposta presentata dal Dirigente Scolastico al Collegio dei Docenti del 14 giugno 2017 per l’individuazione dei requisiti coerenti con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa e il Piano di Miglioramento dell’Istituto, da indicare nell’avviso per il trasferimento dei docenti da ambito a scuola;
VISTA la delibera n. 71 relativa all’individuazione di tali requisiti assunta dal Collegio dei Docenti in data 14 giugno 2017;
VISTO l’organico dell’autonomia assegnato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia al Liceo Artistico Statale “Amedeo Modigliani” di Giussano;
CONSIDERATA la necessità di assumere numero 3 docenti di scuola secondaria di secondo grado e numero 1 docente per posto di sostegno per coprire i posti vacanti e disponibili dell’Organico dell’Autonomia dell’Istituto;
RITENUTO necessario indicare, attraverso un avviso, i requisiti richiesti per la proposta di incarico ai docenti di ruolo dell’ambito n. 28
Pag. 4
EMANA
Il presente Avviso con il quale si rendono noti i posti disponibili ed i criteri per la ricerca del personale docente da assegnare ai posti per le classi di concorso specificate nell’Allegato A al presente atto e di seguito riassunti.
CLASSE DI CONCORSO DESCRIZIONE NUMERO POSTI
A012 Discipline letterarie istituti di II grado 2
A027 Matematica e fisica 1
AD01 Sostegno 1
Come indicato dalle linee operative (nota 2609 del 22 luglio 2016) del MIUR “i docenti individuati faranno parte dell’organico dell’autonomia complessivamente assegnato ad ogni istituzione scolastica, senza alcuna distinzione predeterminata tra organico per posti comuni e organico di potenziamento”.
L’avviso è disciplinato come di seguito descritto.
Art. 1 - Finalità dell’Avviso
Il presente avviso è finalizzato per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati nell'ambito territoriale definito dall’Ufficio Scolastico Regionale della Regione Lombardia, provincia di Monza e Brianza n. 28, in cui è collocata l'istituzione scolastica e il conferimento degli incarichi a copertura dei posti vacanti e disponibili dell’organico dell’autonomia dell’istituzione scolastica:
MISL12000X – LICEO ARTISTICO STATALE “AMEDEO MODIGLIANI” - Via Caimi, 5 – Giussano (MB).
Art. 2 - Requisiti generali di ammissione della candidatura
I requisiti e quindi le competenze che debbono caratterizzare i docenti per l’assegnazione dei posti indicati, in coerenza a quanto enunciato nelle premesse e al fine di assicurare la realizzazione delle attività e il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa e dal Piano di Miglioramento, sono quelli contenuti nell’allegato A.
Art. 3 - Modalità e termini di scadenza della candidatura
I docenti che lo riterranno opportuno potranno presentare via email la propria candidatura, utilizzando preferibilmente il modello di candidatura denominato Allegato C, indicando i requisiti in loro possesso tra quelli previsti dall’allegato A al CCNI sul passaggio da ambito a scuola dell’11 aprile 2017 e allegando il CV in formato digitale .pdf, preferibilmente utilizzando il modello predisposto dal MIUR, evidenziando il posto o i posti della classe di concorso ai quali sono interessati e specificando i requisiti posseduti, in corrispondenza ai criteri indicati nel presente avviso per il posto o i posti relativi.
Non saranno prese in considerazione domande di partecipazione pervenute prima dei periodi previsti dalla nota del MIUR Prot. AOODGPER 0028578 del 27.06.2017.
Eventuali domande, inoltrate prima dei predetti periodi, dovranno essere inviate nuovamente nel rispetto delle scadenze di cui sopra.
Pag. 5
Alla domanda, debitamente sottoscritta, devono essere allegati, pena esclusione, copia di un documento di identità valido, il curriculum vitae in formato europeo e il modulo di riepilogo delle competenze, allegato al presente avviso (Allegato C), compilato nelle parti di interesse.
I docenti dovranno indicare il proprio recapito email e il numero di telefono fisso e/o mobile.
Per facilitare le comunicazioni si richiede di indicare indirizzi mail attivi compreso anche l’indirizzo di posta istituzionale [email protected]
La domanda di partecipazione e i documenti sopracitati devono pervenire, in formato digitale .pdf, entro e non oltre le ore 20.00 di lunedì 24 luglio 2017 esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) [email protected].
L’oggetto della e-mail dovrà essere il seguente: “Candidatura selezione per posto di ________”
specificando la lettera del/i posto/i e la classe di concorso, richiamando la dicitura contenuta nell’allegato A.
I docenti che, all’esito delle operazioni di mobilità, siano stati trasferiti su ambito dovranno inoltre caricare il proprio curriculum vitae, entro sabato 22 luglio 2017, nella sezione Istanze online del sito web del MIUR, nella quale è inserito un modello predefinito; il personale neo immesso in ruolo dovrà farlo nel periodo che verrà indicato con successiva nota MIUR.
L’invio della candidatura costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico, ferma restando la possibilità per il docente di optare tra più proposte, ai sensi dell’art. 1 c. 82 della Legge 107/2015.
L’Istituto declina ogni responsabilità per perdita di comunicazioni imputabili a inesattezze nell’indicazione del recapito da parte del concorrente, dell’oggetto della mail di candidatura, oppure a mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
Art. 4 – Analisi delle candidature e individuazione dei docenti destinatari
L’individuazione dei docenti destinatari della proposta di contratto avverrà mediante l’esame comparativo, da parte del Dirigente Scolastico, delle candidature pervenute entro il termine indicato dall’art. 3, con i requisiti indicati all’art. 2 e in osservanza dei seguenti criteri:
- verifica della corrispondenza del curriculum vitae e dei requisiti dichiarati con le competenze professionali richieste nell’allegato A;
- comparazione tramite confronto dei requisiti e delle esperienze documentate sia dal punto di vista della quantità che della rilevanza rispetto agli obiettivi di miglioramento della scuola.
Le prime due esperienze e il primo titolo sono i requisiti prioritarie sono da considerarsi requisiti preferenziali. A parità di possesso (di numero, di qualità, di tipologia e di annualità di esperienza svolte) dei requisiti prioritari, si prenderanno in considerazione gli altri requisiti indicati. A parità complessiva di requisiti posseduti, saranno considerate ulteriori esperienze e titoli, che si evinceranno dal curriculum, coerenti con il PTOF e il Piano di Miglioramento dell’Istituto.
In considerazione della ristrettezza dei tempi, i candidati sono vivamente pregati di assicurare la
Pag. 6
massima reperibilità e disponibilità.
In caso di assenza di candidature, il Dirigente Scolastico procederà a inviare proposte di incarico ai docenti titolari dell’ambito a partire da quelli in possesso dei requisiti indicati.
Art. 5 – Termine per la proposta d’incarico
Il Dirigente Scolastico, tramite email, comunicherà formalmente ai docenti individuati la proposta di incarico triennale entro le ore 12.00 di mercoledì 26 luglio 2017.
Art. 6 – Termine per l’accettazione da parte del docente
Il docente destinatario di proposta di incarico che opterà per la proposta dovrà inviare formale dichiarazione di accettazione entro 24 ore dall’invio della proposta del Dirigente Scolastico.
La mail di accettazione dovrà essere inviata alla PEC [email protected] recante in oggetto la dicitura “Accettazione incarico per posto di ________” specificando la dicitura e la classe di concorso, come da allegato A.
L’invio di tale dichiarazione escluderà la possibilità di opzione per un’altra istituzione scolastica.
Trascorso tale termine il mancato riscontro è considerato rinuncia all’incarico.
Dopo aver acquisito la formale accettazione dell’incarico da parte del docente, il Dirigente Scolastico pubblicherà all’albo on line gli incarichi conferiti ai docenti individuati.
A seguito di accettazione formale via mail da parte del docente, il Dirigente Scolastico dà atto della individuazione del docente, utilizzando l'esclusiva funzione "individuazione per competenze" del SIDI, entro sabato 29 luglio 2017 per i docenti che siano stati trasferiti su ambito all’esito delle operazioni di mobilità ed entro il periodo che verrà successivamente indicato dal MIUR per il personale neo immesso in ruolo.
Il docente che ha accettato la proposta sottoscrive l’incarico triennale entro venerdì 1° settembre 2017.
Art. 7 – Durata dell’incarico
Ai sensi dell’art. 1, comma 80, della L. 107/2015, l’incarico avrà durata triennale e potrà essere rinnovato purché sia confermata la coerenza con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (legge n.
107/2015, art. 1 comma 80).
Art. 8 – Controllo delle dichiarazioni
Il Dirigente Scolastico, ai sensi degli artt. 71 e 72 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, effettuerà i controlli in merito alle dichiarazioni dei docenti.
Art. 9 – Trattamento dei dati personali
Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 del DLGS 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato unicamente ad adempimenti connessi all’espletamento della procedura selettiva che avverrà con utilizzo di procedure informatiche e con archiviazione dei relativi atti cartacei. Ai sensi del D.Lvo 30 giugno 2003, n. 196, i dati potranno essere comunicati, per le
Pag. 7
medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.
I candidati godono dei diritti di cui all’art. 13 della citata legge tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento.
Art. 10 – Limitazioni
Ai sensi dell’art.1, comma 81, della L. 107/2015, non possono essere titolari di contratti coloro che abbiano un rapporto di coniugio o un grado di parentela o di affinità entro il secondo grado con il Dirigente Scolastico. Pertanto, nel conferire gli incarichi ai docenti, il Dirigente Scolastico dichiarerà l'assenza di cause di incompatibilità derivanti da rapporti di coniugio, parentela o affinità, entro il secondo grado, con i docenti stessi.
Art. 11 – Nota di salvaguardia.
Il numero dei posti di cui al presente avviso potrà subire variazioni a seguito di operazioni di competenza degli uffici sovraordinati.
Il numero e la tipologia dei posti vacanti e disponibili nell’organico dell’autonomia sarà aggiornato con successivo avviso, in esito alla pubblicazione delle operazioni di mobilità e della dotazione organica.
Art. 12 – Trasparenza e Pubblicità
La trasparenza e la pubblicità dei criteri adottati, degli incarichi conferiti e dei curricula dei docenti sono assicurate attraverso la loro pubblicazione nell’Albo on line presente sul sito internet del Liceo Artistico Statale “Amedeo Modigliani” di Giussano all’indirizzo www.modigliani-giussano.gov.it nella sezione “Amministrazione Trasparente”, prevedendo la pubblicazione di un link del presente avviso e dei risultati della procedura di affidamento degli incarichi anche sulla Home Page del sito.
Negli atti relativi agli incarichi e ai curricula dei docenti individuati che saranno resi pubblici saranno presenti solo i dati pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite. Non saranno invece oggetto di pubblicazione dati personali quali recapiti o codice fiscale dei docenti.
Art. 13 – Responsabile del procedimento
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento, che si concluderà con l'individuazione dei docenti in possesso dei requisiti indicati nel presente Avviso, è il Dirigente Scolastico Dott.ssa Paola Nobili.
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Paola Nobili
(Documento firmato digitalmente)
Pag. 8
ALLEGATO A
REQUISITI APPROVATI DAL COLLEGIO DOCENTI DEL LICEO ARTISITICO STATALE MODIGLIANI DI GIUSSANO PER CATTEDRE RELATIVE A CLASSI DI CONCORSO VACANTI
E DISPONIBILI ALLA DATA DELL’8 LUGLIO 2017
Vengono di seguito indicati i requisiti previsti dalla delibera n. 71 del Collegio dei Docenti dell’Istituto
MISL12000X – LICEO ARTISTICO STATALE “AMEDEO MODIGLIANI”
Via Caimi, 5 – Giussano (MB) – Ambito n. 28
per cattedre relative a classi di concorso vacanti e disponibili alla data di pubblicazione del presente avviso:
CLASSE DI
CONCORSO DENOMINAZIONE NUMERO
CATTEDR E
REQUISITI RICHIESTI Requisiti in ordine di priorità in relazione alla progettualità della
scuola come indicato nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19. Le esperienze e i titoli riportati
in grassetto sono da ritenersi prioritari.
A012 DISCIPLINE LETTERARIE
ISTITUTI DI II GRADO 2
ESPERIENZE
1. Insegnamento con metodologia CLIL;
2. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione;
3. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale
4. Tutor per alternanza scuola/lavoro.
TITOLI
1. Certificazioni linguistiche pari almeno al livello B2, rilasciate dagli Enti ricompresi nell'elenco di cui al DM 2 marzo 2012, n. 3889;
2. Specializzazione in italiano L2, di cui all'art.2 del DM 92/2016.
Pag. 9
CLASSE DI
CONCORSO DENOMINAZIONE NUMERO
CATTEDR E
REQUISITI RICHIESTI Requisiti in ordine di priorità in relazione alla progettualità della
scuola come indicato nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19. Le esperienze e i titoli riportati
in grassetto sono da ritenersi prioritari.
A027 MATEMATICA E FISICA 1
ESPERIENZE
1. Insegnamento con metodologia CLIL;
2. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale;
3. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione;
4. Tutor per alternanza scuola/lavoro.
TITOLI
1. Certificazioni linguistiche pari almeno al livello B2, rilasciate dagli Enti ricompresi nell'elenco di cui al DM 2 marzo 2012, n. 3889;
2. Master universitari di l^ e Il^ livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste).
AD01 SOSTEGNO 1
ESPERIENZE
1. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione;
2. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale;
3. Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne 4. Referente/coordinatore
orientamento e/o valutazione.
TITOLI
1. Specializzazione in italiano L2, di cui all'art.2 del DM 92/2016;
2. Master universitari di l^ e Il^ livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste).
Pag. 10
L’esame comparativo avverrà secondo quanto definito nell’Art. 4 dell’avviso che si riporta di seguito.
Art. 4 – Analisi delle candidature e individuazione dei docenti destinatari
L’individuazione dei docenti destinatari della proposta di contratto avverrà mediante l’esame comparativo, da parte del Dirigente Scolastico, delle candidature pervenute entro il termine indicato dall’art. 3, con i requisiti indicati all’art. 2 e in osservanza dei seguenti criteri:
- verifica della corrispondenza del curriculum vitae e dei requisiti dichiarati con le competenze professionali richieste nell’allegato A;
- comparazione tramite confronto dei requisiti e delle esperienze documentate sia dal punto di vista della quantità che della rilevanza rispetto agli obiettivi di miglioramento della scuola.
Le prime due esperienze e il primo titolo sono i requisiti prioritarie sono da considerarsi requisiti preferenziali. A parità di possesso (di numero, di qualità, di tipologia e di annualità di esperienza svolte) dei requisiti prioritari, si prenderanno in considerazione gli altri requisiti indicati. A parità complessiva di requisiti posseduti, saranno considerate ulteriori esperienze e titoli, che si evinceranno dal curriculum, coerenti con il PTOF e il Piano di Miglioramento dell’Istituto.
Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Paola Nobili
(Documento firmato digitalmente)
Pag. 11
ALLEGATO B
REQUISITI APPROVATI DAL COLLEGIO DOCENTI DEL LICEO ARTISITICO STATALE MODIGLIANI DI GIUSSANO PER CATTEDRE RELATIVE A CLASSI DI CONCORSO NON
VACANTI E NON DISPONIBILI ALLA DATA DELL’8 LUGLIO 2017
Vengono di seguito indicati i requisiti previsti dalla delibera n. 71 del Collegio dei Docenti dell’Istituto
MISL12000X – LICEO ARTISTICO STATALE “AMEDEO MODIGLIANI”
Via Caimi, 5 – Giussano (MB) – Ambito n. 28
per cattedre relative a classi di concorso non vacanti e non disponibili alla data di pubblicazione del presente avviso:
CLASSE DI
CONCORSO DENOMINAZIONE
REQUISITI RICHIESTI
Requisiti in ordine di priorità in relazione alla progettualità della scuola come indicato nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19. Le esperienze e i titoli
riportati in grassetto sono da ritenersi prioritari.
A007
A008
A009
A010 A014
DISCIPLINE AUDIOVISIVE
DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCH., ARRED., SCENOTEC.
DISCIPLINE GRAFICHE PITTORICHE SCENOGRAFICHE
DISCIPLINE GRAFICO PUBBLICITARIE DISCIPLINE SCULTOREE SCENOPLASTICHE
ESPERIENZE
1. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale;
2. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione;
3. Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne
4. Tutor per alternanza scuola/lavoro.
TITOLI
1. Certificazioni linguistiche pari almeno al livello B2, rilasciate dagli Enti ricompresi nell'elenco di cui al DM 2 marzo 2012, n. 3889;
2. Specializzazione in italiano L2, di cui all'art.2 del DM 92/2016.
Pag. 12
CLASSE DI
CONCORSO DENOMINAZIONE
REQUISITI RICHIESTI
Requisiti in ordine di priorità in relazione alla progettualità della scuola come indicato nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19. Le esperienze e i titoli
riportati in grassetto sono da ritenersi prioritari.
A019 A034 A050 A054
FILOSOFIA E STORIA
SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE SCIENZE NAT., CHIMICHE, BIOLOG.
STORIA DELL’ARTE
ESPERIENZE
1. Insegnamento con metodologia CLIL;
2. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale;
3. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione;
4. Tutor per alternanza scuola/lavoro.
TITOLI
1. Certificazioni linguistiche pari almeno al livello B2, rilasciate dagli Enti ricompresi nell'elenco di cui al DM 2 marzo 2012, n. 3889;
2. Master universitari di l^ e Il^ livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste).
A024
AB24 LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE
ESPERIENZE
1. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione;
2. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale;
3. Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne;
4. Referente/coordinatore orientamento e/o valutazione.
TITOLI
1. Specializzazione in italiano L2, di cui all'art.2 del DM 92/2016;
2. Master universitari di l^ e Il^ livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste).
Pag. 13
CLASSE DI
CONCORSO DENOMINAZIONE
REQUISITI RICHIESTI
Requisiti in ordine di priorità in relazione alla progettualità della scuola come indicato nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19. Le esperienze e i titoli
riportati in grassetto sono da ritenersi prioritari.
A048 SCIENZE MOTORIE
ESPERIENZE
1. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione;
2. Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne;
3. Insegnamento con metodologia CLIL;
4. Tutor per alternanza scuola/lavoro.
TITOLI
1. Specializzazione in italiano L2, di cui all'art.2 del DM 92/2016;
2. Master universitari di l^ e Il^ livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste).
A018 FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
ESPERIENZE
1. Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne;
2. Referente/coordinatore orientamento e/o valutazione;
3. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale;
4. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione.
TITOLI
1. Specializzazione in italiano L2, di cui all'art.2 del DM 92/2016;
2. Master universitari di l^ e Il^ livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste).
Pag. 14
CLASSE DI
CONCORSO DENOMINAZIONE
REQUISITI RICHIESTI
Requisiti in ordine di priorità in relazione alla progettualità della scuola come indicato nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19. Le esperienze e i titoli
riportati in grassetto sono da ritenersi prioritari.
A046 DISCIPLINE GIURIDICO ECONOMICHE
ESPERIENZE
1. Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne;
2. Tutor alternanza scuola lavoro;
3. Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale;
4. Esperienza in progetti e in attività di insegnamento relativamente a percorsi di integrazione/inclusione.
TITOLI
1. Specializzazione in italiano L2, di cui all'art.2 del DM 92/2016;
2. Master universitari di l^ e Il^ livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste).
Pag. 15
ALLEGATO C
CANDIDATURA PER IL POSTO ___________________
(Indicare il tipo di posto secondo le indicazioni dell’Allegato A)
ALL'ISTITUZIONE SCOLASTICA LICEO ARTISTICO STATALE “AMEDEO MODIGLIANI”
GIUSSANO Con la presente, il/la sottoscritto/a ______________________ si candida per l'attribuzione di un incarico triennale per la tipologia di posto/classe di concorso __________________________ (Indicare il tipo di posto secondo le indicazioni dell’Allegato A) di cui all'avviso prot. n. 3928/3.2.b dell’8 luglio 2017, pubblicato in data 8 luglio 2017 dall’istituzione scolastica MISL12000X – Liceo Artistico Statale
“Amedeo Modigliani” – via Caimi, 5 – Giussano (MB) – Ambito n. 28.
Il/La sottoscritto/a dichiara di possedere le seguenti competenze relative ai criteri indicati nell’avviso di cui sopra, come risulta dal Curriculum Vitae.
Requisiti posseduti tra quelli richiesti, in ordine di priorità in relazione alla progettualità della scuola come indicato nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016/19
ESPERIENZE 1.
2.
3.
4.
TITOLI 1.
2.
Il/La sottoscritto/a è consapevole che l'invio della propria candidatura costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico, ferma restando la possibilità di optare tra più proposte (cfr. comma 82 della Legge n. 107/2015);
Pag. 16
DATI DEL CANDIDATO
AMBITO n. 28
POSTO O CLASSE DI CONCORSO INDIRIZZI EMAIL
INDIRIZZO EMAIL ISTITUZIONALE RECAPITI TELEFONICI
DATA DI NASCITA
LUOGO E PROVINCIA DI NASCITA CODICE FISCALE
Il sottoscritto è consapevole che l'invio della propria candidatura costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico presso il Liceo Artistico Statale “Amedeo Modigliani” di Giussano, ferma restando la possibilità di optare tra più proposte (cfr. comma 82 della Legge n. 107/2015).
In relazione ai criteri e ai requisiti indicati nell’Avviso pubblicato dal Dirigente Scolastico con atto prot.
n. 3928/3.2.b dell’8 luglio 2017, pubblicato sul sito istituzionale dell’Istituto www.modigliani- giussano.gov.it in data 8 luglio 2017, la/il sottoscritta/o
1. DICHIARA il possesso dei requisiti sopra indicati;
2. ALLEGA la relativa documentazione;
3. ALLEGA il proprio curriculum vitae in formato europeo ovvero DICHIARA di averlo inserito nell’apposita sezione Istanze on line
(i documenti allegati alla mail dovranno essere in formato .pdf).
In caso di accoglimento della richiesta, la/il sottoscritta/o si impegna a comunicare l’accettazione dell’incarico presso l’istituto scolastico o presso altro istituto entro 24 ore dalla data di ricezione della comunicazione della proposta da parte del Dirigente Scolastico.
La/Il sottoscritta/o autorizza il trattamento dei dati personali forniti, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n.
196/2003, esclusivamente finalizzato allo svolgimento degli adempimenti connessi e conseguenti l’espletamento della procedura.
La/Il sottoscritta/o presenta la seguente dichiarazione, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 e 76 del D.P.R.
445/2000, consapevole che in caso di mendaci dichiarazioni incorrerà nelle pene e nelle sanzioni stabilite dal codice penale e dalle leggi speciali in materia.
Data, ________________________________________
FIRMA
Pag. 17
_________________________________________