• Non ci sono risultati.

Questionario di gradimento docenti A.S Il Dirigente scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Questionario di gradimento docenti A.S Il Dirigente scolastico"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Questionario di gradimento docenti A.S. 2019 - 2020

Il Dirigente scolastico

(2)

DSGA

Segreteria

(3)

Assistenti Tecnici

Collaboratori scolastici

(4)

Apporto dei genitori

Dialogo educativo

(5)

Formazione e aggiornamento

Partecipazione ai consigli di classe

(6)

Sezione I – Attività didattica in presenza

(7)

Laboratori

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

Perché le attività didattiche da me proposte possono essere adeguatamente svolte in classe Per difficoltà organizzative (scarsa disponibilità di

orari, difficoltà nella prenotazione…) Perché la strumentazione in essi contenuta non è del tutto adeguata alle attività didattiche che vorrei

proporre

Altro

Per quali ragioni non hai mai utilizzato i laboratori, o li hai utilizzati poco?

(È possibile esprimere più di un’opzione)

(51 risposte)

(8)

Orientamento in entrata e accoglienza

(9)

Orientamento in uscita

(10)

Sezione II – Attività didattica a distanza (D.a.D.)

0 5 10 15 20 25 30 35 40

altre difficoltà incontrate non sempre la rete supporta adeguatamente il collegamento in videolezione (interruzioni, ritardi…)

devo condividere gli spazi di casa con i componenti della mia famiglia

devo condividere gli strumenti digitali con i componenti della mia famiglia

gli strumenti digitali a sua disposizione non sono sempre adeguati a svolgere tutte le attività richieste…

non ho incontrato difficoltà di questo tipo

Nell’affrontare la didattica a distanza, hai incontrato difficoltà di tipo “tecnico-

logistico”? Se sì, quali?

(Ad esclusione della prima, è possibile esprimere più di un’opzione) (75 risposte)

(11)
(12)

Attuazione della D.a.D. da parte dei docenti disciplinari

0 5 10 15 20 25 30 35 40

Sì, in caso di necessità ho organizzato lezioni aggiuntive al pomeriggio, concordate con gli studenti

Sì, ho organizzato alcune interrogazioni fuori dall’orario di lezione

Sì, ho svolto alcune ore di recupero, individuali o di gruppo, al pomeriggio

No, non ve n’è stata necessità

Hai organizzato incontri aggiuntivi in Teams, anche pomeridiani, per lezioni/

interrogazioni/ recuperi? (Ad esclusione della prima, è possibile esprimere più di

un’opzione)

(65 risposte)

(13)

0 10 20 30 40 50 60 70

Altro Svolgimento di lavori di gruppo guidati dal docente Svolgimenti di esercizi online sulle piattaforme dei

libri di testo digitali

Svolgimento di esercizi online selezionati fa quelli trovati in rete

Svolgimento di esercizi online predisposti da me (moduli google o forms...)

Video e/o materiali da me individuati sul web e caricati sulla piattaforma

Video e/o materiali realizzati da me e caricati sulla piattaforma

Videolezioni in piccolo gruppo in Teams (per interrogazioni, recuperi ecc.)

Videolezioni in Teams rivolte a tutta la classe

Quali forme di didattica a distanza hai attivato?

(È possibile esprimere più di un’opzione) (65 risposte)

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

Altro Sì, ho utilizzato anche altre piattaforme (come Google Classroom) per condividere test e/o materiale didattico Sì, ho utilizzato anche WhatsApp per inviare il materiale

didattico

No, ho utilizzato soltanto Teams di Microsoft 365 ed il Registro Elettronico

Oltre a Teams di Microsoft 365 e al Registro Elettronico, hai utilizzano anche altre piattaforme digitali o applicazioni per la condivisione di lavori/materiali

ecc.? Se sì, quali?

(Ad esclusione della prima, è possibile esprimere più di un’opzione) (65 risposte)

(14)

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 Condivisione dello schermo con documenti che vengono

realizzati durante la lezione (Lavagna di Teams/One Note/

file Word/Excel/ambienti di programmazione e/o progettazione)

Presentazioni multimediali (Power Point o altri software di animazione) proiettate durante le lezioni

Video proiettati durante le lezioni Non ho avuto necessità di supportare le videolezioni con

specifici materiali o strumenti

Quali strumenti di supporto hai utilizzato durante le attività sincrone - videolezioni?

(Ad esclusione della prima, è possibile esprimere più di un’opzione) (62 risposte)

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50

Materiali online previsti dai testi digitali Materiale prodotto dai miei studenti (esercizi svolti,

presentazioni multimediali…) e condiviso in piattaforma

Materiale individuato sul web da me e condiviso in piattaforma (video, dispense…)

Materiale prodotto da me (video, dispense…) e condiviso in piattaforma

Registrazione delle videolezioni

Quali materiali di supporto hai utilizzato durante le attività asincrone?

(È possibile esprimere più di un’opzione) (60 risposte)

(15)

0 10 20 30 40 50 60 Verifiche scritte, realizzate su cartaceo e inviate al docente

Verifiche scritte, realizzate mediante piattaforma Presentazione in video lezione di lavori/approfondimenti

realizzati da gruppi di studenti

Presentazione in video lezione di lavori/approfondimenti realizzati dai singoli studenti

Interrogazioni orali Correzione dei lavori assegnati (è stata valutata la correttezza

dei compiti)

Correzione dei lavori assegnati (è stata valutata la puntualità nelle consegne)

Con quali modalità hai verificato gli apprendimenti degli studenti?

(È possibile esprimere più di un’opzione) (65 risposte)

0 10 20 30 40 50 60

Verifiche scritte, realizzate su cartaceo e inviate al docente

Verifiche scritte, realizzate mediante piattaforma Presentazione in video lezione di lavori/approfondimenti

realizzati da gruppi di studenti

Presentazione in video lezione di lavori/approfondimenti realizzati dai singoli studenti

Interrogazioni orali Correzione dei lavori assegnati (è stata valutata la

correttezza dei compiti)

Correzione dei lavori assegnati (è stata valutata la puntualità nelle consegne)

Tra le modalità di verifica da te attuate, quali secondo te ha permesso di rilevare in maniera più veritiera l’effettivo livello di apprendimento degli studenti?

(è possibile esprimere più di un’opzione) (65 risposte)

(16)
(17)

Attuazione della D.a.D. da parte dei docenti di sostegno

0 2 4 6 8 10 12 14 16

Altro Incontri individuali o in piccolo gruppo in Teams

per attività di recupero e/o ripasso Aiuto nello svolgimento dei compiti assegnati Predisposizione di materiale per aiutarli nello studio

(mappe, riassunti…)

Partecipazione alle videolezioni della classe

Quali attività di supporto individualizzato hai realizzato, nel periodo della

D.a.D., a favore degli studenti a te affidati?

(16 risposte)

Riferimenti

Documenti correlati

le predette porte dovranno restare sempre aperte. docente di classe. Negli ambienti scolastici privi di luci d'emergenza le eventuali attività pomeridiane dovranno avere termine

Non da ultimo, non è possibile dimenticare la felice posizione all’interno della provincia di Brescia, centro di un distretto ad alta concentrazione turistica e

Il Dirigente Scolastico, sentita la Commissione, individua la classe e la sezione in cui inserire l’alunno tenendo conto del numero degli alunni per classe, della presenza

L'anzianità di servizio di cui alla lettera A) comprende gli anni di servizio, comunque prestati successivamente alla decorrenza giuridica della nomina, nel ruolo di appartenenza.

TECNOLOGIA MASTELLONI MASTELLONI MASTELLONI ARTE E IMMAGINE DE GRANDIS DE GRANDIS DE GRANDIS. MUSICA BASILE BASILE

 VISTE le Disposizioni e Istruzioni per l’ attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 – Prot.. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del